• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Affonda traghetto.

Rodolfo

Super Moderatore
04 novembre 2008

Filippine naufraga un traghetto, 39 morti

Un traghetto si è ribaltato a causa di una raffica di vento a largo dell’isola di Masbate, nel centro delle Filippine, ed è naufragato. Trentanove persone sono morte annegate

Le persone a bordo del traghetto erano circa 119. Lo ha affermato un funzionario di polizia, Ruben Sindac. Trentanove corpi sono stati recuperati e settantasei persone sono state soccorse .

Il «Don Dexter Kathleen si è ribaltato a causa di una raffica di vento a dispetto del tempo clemente e del mare calmo», ha dichiarato il funzionario alla radio locale. Il traghetto aveva appena lasciato il porto di Dimasalang, sulla costa nordorientale di Masbate, per raggiungere Sorsogon, sull’estremità meridionale dell’isola di Luzon, al momento della tragedia.

Secondo Sindac, il numero reale di passeggeri presenti a bordo della nave potrebbe essere superiore a quello citato sulle liste di imbarco, una pratica corrente nelle Filippine. Sono in corso ricerche per trovare altri superstiti.

(da Shippingonline)
 
Re: Affonda traghetto.

Fan del Mare direbbe.. maledetti traghetti!
Però credo che occorra una riflessione su questo evento..

Una cosa è disporre di una tecnologia un'altra è saperla gestire: il traghetto in sè potrebbe essere stato progettato e costruito con la massima attenzione alla sicurezza, poi però è stato messo in mare..

A quel punto comincia un discorso relativo al suo esercizio, al numero di persone che possono salirci e che non deve essere superato, alla sistemazione dei mezzi a bordo, alla manutenzione, alla possibilità di partire o non in certe condizioni di mare e vento..

Ho saputo da fonte sicura che a volte i collegamenti per le Eolie partono quando non devono partire, causa? La gente che non vuol sentire 'scuse'..
Personalmente di ritorno dalla Sardegna ho avuto 'paura', non perchè ci fosse pericolo, ma perchè bastava mettersi ad urlare e la nave era talmente sovraccarica che il panico avrebbe potuto generare dei morti

Fino a qui parliamo dell'Italia..

Ma i disastri sono avvenuti nelle Filippine, nel Mar Rosso, in tutte quelle zone dove navi che dovevano andare in pensione erano esercite male, stracariche, con manutenzione approssimata..

Vale la pena di rifletterci: i morti non chiedono solo compassione, ma anche un pò di giustizia..

Saluti (con dispiacere per questa notizia)

Manlio
 
Re: Affonda traghetto.

Manlio, però non è detto fosse un traghetto trasporto automezzi; il termine traghetto viene usato anche per le imbarcazioni che trasportano solo persone e quindi diverso dal classico, anche se modesto ro-ro.
 
Re: Affonda traghetto.

Rodolfo ha detto:
Manlio, però non è detto fosse un traghetto trasporto automezzi; il termine traghetto viene usato anche per le imbarcazioni che trasportano solo persone e quindi diverso dal classico, anche se modesto ro-ro.

facevo un discorso generale, sul caso particolare poi si può approfondire, ma in generale penso che la trascuratezza (chiamiamola così) sia il problema di fondo..

Poi le cose possono avvenire comunque, ma certo è diverso..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Affonda traghetto.

Certamente; come del resto è molto probabile sia accaduto. La portata numero passeggeri in quelle zone è assai spesso puramente teorica.
 
Re: Affonda traghetto.

Che tristezza :( ,in certi paesi gli uomini muoiono come mosche e, traghetti a parte, sia in terra che in mare la vita vale proprio poco :roll: .
 
Re: Affonda traghetto.

E un altro terribile episodio passato pressochè inosservato; le distanze "annullano" anche l'importanza della tragedia.


11 gennaio 2009


Indonesia affonda traghetto con 260 persone a bordo.

Un traghetto indonesiano è affondato ieri con oltre 260 persone a bordo, colpito da un’onda durante un ciclone. Secondo le prime informazioni, 150 persone circa sono state recuperate - ma non si sa se tra queste ci siano dei morti - le altre risultano disperse. Il traghetto «Teratai» era partito da Pare Pare, sulla costa occidentale dell’isola di Sulawesi, verso la città di Samarinda, nella parte indonesiana del Borneo.

A bordo aveva 250 passeggeri e 17 membri dell’equipaggio. Secondo le autorità non era sovraccarico, potendo trasportare fino a 300 passeggeri. Al largo della città di Majene, è finito in mezzo a un ciclone, con onde alte quattro-cinque metri. Secondo le autorità, un’onda ha finito per far capovolgere il traghetto, che è poi affondato. Le autorità marittime hanno perso il contatto con la nave intorno alle due di notte ora locale, le 19 di ieri in Italia. Sul posto sono accorse imbarcazioni di soccorso, ostacolate però dal maltempo. Molti naufraghi sono stati soccorsi da pescherecci. Il ministro dei Trasporti indonesiano, Jusman Syafii Djamal, ha reso noto oggi che un centinaio di persone risultavano disperse e si è limitato a dire che 150 erano state recuperate, senza precisare se tra queste ci siano dei morti. I naufragi sono frequenti in Indonesia. Il paese conta soprattutto sui traghetti per collegare le numerose isole del suo arcipelago, ma le navi sono spesso sovraccariche e in cattivo stato.

(da Shippingonline)
 
Re: Affonda traghetto.

L'avevo sentita oggi, due righe..
A parte che questo delle due righe ci porterebbe OT, però si ritorna alla considerazione che i traghetti sono giocattoli pericolosi, e devono stare nelle mani giuste..
Questo non per prendere il caso specifico (dove magari sono tutti incolpevoli) ma per sottolineare che alla fine la maggior parte dei naufragi sono loro..
Come in altri anni lo erano le petroliere, dove le colpe sono ben evidenti..
Vorrei lasciare un pensiero per quelle persone..

Manlio
 
Top