• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Agenzia o sito internet??????

masmaxi

Active member
Buongiorno, fino ad oggi ho sempre prenotato con agenzia, conosciuta fin dal mio primo viaggio di nozze e mai lasciata, prima con Costa ora con MSC, devo dire che all'inizio anche dovuto al fatto che ne sapevo poco o nulla crociere, mi sono trovato benissimo, anzi la ritenevo in ancora di salvataggio per ogni dubbio o perplessità in merito.
Ad oggi devo assolutamente ricredermi, col passare del tempo scopro sempre più cose che invece di venir dette da loro come un professionista dovrebbe fare, le scopro da me a e volte anche in ritardo.....
Inoltre ho scoperto che se ti azzardi a chiamare MSC su una prenotazione da agenzia, trovi un muro non ne vogliono sentir parlare, questo perchè probabilmente sono concorrenti nelle prenotazioni che fanno, tutto questo ovviamente a discapito del povero cliente che il più delle volte deve trovare canali alternativi per sapere le cose, vedi questo forum.
Inoltre se non sbaglio, ma mi rimetto a chi ha avuto entrambe le esperienze, in agenzia mi permettono di prenotare in tempi non sospetti sborsando unicamente una cifra simbolica di 50 euro per persona, non so se facendo on line ci siano gli stessi passi o vogliono subito il 25% del totale.
Ora vorrei capire da chi è più esperto di me, secondo voi e le vostre esperienze dove e quali sono le scelte migliori per prenotare una crociera.......
 
Ciao Mas, io prenoto prevalentemente dal sito o MSC o COSTA.
Solo l'ultima volta ho prenotato presso agenzia, parto ad ottobre e staremo a vedere, mi sembra una persona molto seria.
Tutto dipende dalle cifre che riesci a stracciare.
Le prenotazioni che ho fatto con MSC e COSTA, le ho fatte perchè proponevano dei veri affari che nessuna ADV sarebbe riuscita a farmi.
Quest'ultima invece con ADV ho risparmiato circa 150 euro a p. rispetto al sito.
Sono valutazioni che devi fare volta per volta.
Come dici tu se prenoti in ADV MSC mette un muro, che io puntualmente scavalco, e francamente dei loro messaggi di rivolgermi all'ADV non me ne importa niente nel senso che se devo chiedere qualcosa la chiedo anche a loro.
Per la caparra dipende... ADV ti blocca per mesi la camera con 100 euro mentre Costa ed MSC vogliono generalmente il 25/35%.
Anche se a seconda dell'offerta potrebbero chiederti anche il 90% come mi è successo con PREZIOSA.
 
Buongiorno, fino ad oggi ho sempre prenotato con agenzia, conosciuta fin dal mio primo viaggio di nozze ...

Perchè...quanti viaggi di nozze hai fatto? :D
E' vero ...a volte la compagnia alza un muro se hai prenotato con agenzia...non sempre ma capita. Credo sia dovuto al fatto che dedicare risorse (e costi) nel rispondere a chi ha prenotato con agenzia riconoscendo contestualmente una commissione all'agenzia stessa per il servizio svolto per suo conto, sia come pagare due volte ed avere un costo ridondante. In effetti, dalle agenzie ci si aspetta preparazione e professionalità, per cui non ci sarebbe tecnicamente bisogno di chiamare la compagnia, ad esempio per le cose che hai scoperto tu ultimamente dal forum (status match Msc ad esempio...).

Sul quando rivolgersi all'agenzia e non al sito on-line...bè...è soggettivo...e dipende. Io mi rivolgo all'agenzia se il mio viaggio è "complesso" (visti, voli aerei comprati in autonomia, hotel oltre alla crociera etc.).
Per tutto il resto, mini o crociere nel mediterraneo etc., faccio da me......
 
Credo abbia ragione Felix che il muro è dovuto al tempo/costo.
Ci sono comunque perplessità che solo la Compagnia può fugare, per cui ti rispondono ma con quel retrogusto seccato che capisci dalla frase "per hgni altra domanda sei pregato di rivolgerti...."
 
Ciao Mas, io prenoto prevalentemente dal sito o MSC o COSTA.
Solo l'ultima volta ho prenotato presso agenzia, parto ad ottobre e staremo a vedere, mi sembra una persona molto seria.
Tutto dipende dalle cifre che riesci a stracciare.
Le prenotazioni che ho fatto con MSC e COSTA, le ho fatte perchè proponevano dei veri affari che nessuna ADV sarebbe riuscita a farmi.
Quest'ultima invece con ADV ho risparmiato circa 150 euro a p. rispetto al sito.
Sono valutazioni che devi fare volta per volta.
Come dici tu se prenoti in ADV MSC mette un muro, che io puntualmente scavalco, e francamente dei loro messaggi di rivolgermi all'ADV non me ne importa niente nel senso che se devo chiedere qualcosa la chiedo anche a loro.
Per la caparra dipende... ADV ti blocca per mesi la camera con 100 euro mentre Costa ed MSC vogliono generalmente il 25/35%.
Anche se a seconda dell'offerta potrebbero chiederti anche il 90% come mi è successo con PREZIOSA.

tutto ok, ma il fatto dell'anticipo non è proprio da sottovalutare, coma mai da sito non possono applicare la stessa politica?????
 
Credo sia una questione di opportunità.
Su PREZIOSA ho telefonato quando una camera con balcone bella la davano a 270 euro! (8 giorni mediterraneo occident.)!
Mi è sembrato ovvio che l'operatore mi dicesse: "non la posso bloccare, se volete la camera mi devi pagare l'intera cifra dimostrando l'avvenuto bonifico entro un ora!".
Su MEDITERRANEA 199 euro sette giorni Grecia, in interna ho dovuto dare entro un ora il 50%.
Ma anche in questo caso mi è sembrato ovvio.
 
Ho prenotato la mia prossima con agenzia online perche credo avevano una partenza di gruppo e camere libere a meno di un mese dalla partenza. Ne sul sito Msc né la mia agenzia fisica avevano disponibilità.
Altrimenti prenoto sempre presso la mia agenzia di fiducia del mio paese, visto che quando prenoto con largo anticipo ho sempre trovato praticamente gli stessi prezzi
 
per quanto riguarda il muro verso coloro che prenotano tramite agenzia....posso comprendere in linea teorica il ragionamento di Felix...
Ma se io sono comunque un TUO cliente, TU mi devi fornire assistenza. Poi se andiamo ad elemosinare anche sui minuti che un operatore "perde" a rispondere a delle domande al telefono...
Che poi é un costo puramente teorico...anzi pago pure (e cara) la telefonata al call center nel caso di Msc.
Confermo che il muro c'é, almeno nella mia esperienza, ed é totale.
A me non volevano nemmeno mandare la manleva per i minorenni (avevo prenotato con olta tedesca).
C'é comunque un limite...ai "disagi" che puoi creare ad un tuo cliente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
per quanto riguarda il muro verso coloro che prenotano tramite agenzia....posso comprendere in linea teorica il ragionamento di Felix...
Ma se io sono comunque un TUO cliente, TU mi devi fornire assistenza. Poi se andiamo ad elemosinare anche sui minuti che un operatore "perde" a rispondere a delle domande al telefono...
Che poi é un costo puramente teorico...anzi pago pure (e cara) la telefonata al call center nel caso di Msc.
Confermo che il muro c'é, almeno nella mia esperienza, ed é totale.
A me non volevano nemmeno mandare la manleva per i minorenni (avevo prenotato con olta tedesca).
C'é comunque un limite...ai "disagi" che puoi creare ad un tuo cliente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti non ho detto sia giusto, ho dato una spiegazione al "muro". E' in ogni caso un sistema inefficiente (in termini di costi), perchè la compagnia li paga due volte: alle agenzie che come fornitori ed intermediari ricevono delle commissioni sulle vendite (ed il crocierista è anche il LORO cliente), e con il costo del proprio call center sostenuto direttamente. Ed è inefficiente anche per il crocierista, in termini di costi (paga anche lui una commissione all'agenzia, e paga una telefonata, ed in più perde il proprio tempo).

Poi guarda Enrico, esperienza pluriennale insegna che quando si tratta di numeri tu vai un tantino in confusione.... Ovvio che tu non debba guardare ai pochi minuti per singolo cliente/telefonata...ma piuttosto ai pochi minuti moltiplicati per i MILIONI di passeggeri moltiplicati per le n volte che chiamano..... Ti renderai così facilmente conto che meno le agenzie fanno da "filtro"... più servirebbe un esercito di persone per far fronte alle richieste. Ed un esercito di persone costa.... e tanto...ma tanto tanto....

Magari sarà capitato anche a te che ti chiamassero dalla Romania..... o puoi chiedere a Royal che aveva dislocato il proprio nell'est Europa (decisione infelice)..... ti sei mai chiesto perchè?
Sul costo puramente teorico, al di là del ragionamento che ho appena fatto: ma non è che siccome la telefonata il cliente la paga, allora per la compagnia è tutto guadagno. Esiste anche la compagnia di telecomunicazioni che offre il servizio. E' il cosiddetto meccanismo del numero ripartito, in cui il costo della telefonata è diviso tra chiamante e ricevente. A questi dobbiamo aggiungere i costi dei centralini, gli smistamenti automatici, gli uffici, l'hardware etc.
Tutto chiaro? Se hai bisogno chiedi pure ;)
 
Ultima modifica:
Infatti non ho detto sia giusto, ho dato una spiegazione al "muro". E' in ogni caso un sistema inefficiente (in termini di costi), perchè la compagnia li paga due volte: alle agenzie che come fornitori ed intermediari ricevono delle commissioni sulle vendite (ed il crocierista è anche il LORO cliente), e con il costo del proprio call center sostenuto direttamente. Ed è inefficiente anche per il crocierista, in termini di costi (paga anche lui una commissione all'agenzia, e paga una telefonata, ed in più perde il proprio tempo).

Poi guarda Enrico, esperienza pluriennale insegna che quando si tratta di numeri tu vai un tantino in confusione.... Ovvio che tu non debba guardare ai pochi minuti per singolo cliente/telefonata...ma piuttosto ai pochi minuti moltiplicati per i MILIONI di passeggeri moltiplicati per le n volte che chiamano..... Ti renderai così facilmente conto che meno le agenzie fanno da "filtro"... più servirebbe un esercito di persone per far fronte alle richieste. Ed un esercito di persone costa.... e tanto...ma tanto tanto....

Magari sarà capitato anche a te che ti chiamassero dalla Romania..... o puoi chiedere a Royal che aveva dislocato il proprio nell'est Europa (decisione infelice)..... ti sei mai chiesto perchè?
Sul costo puramente teorico, al di là del ragionamento che ho appena fatto: ma non è che siccome la telefonata il cliente la paga, allora per la compagnia è tutto guadagno. Esiste anche la compagnia di telecomunicazioni che offre il servizio. E' il cosiddetto meccanismo del numero ripartito, in cui il costo della telefonata è diviso tra chiamante e ricevente. A questi dobbiamo aggiungere i costi dei centralini, gli smistamenti automatici, gli uffici, l'hardware etc.
Tutto chiaro? Se hai bisogno chiedi pure ;)

Avrei voglia...ma si va subito off topic.
Unica nota sul call center...Costa lo offre gratuito addirittura (800) e Royal al costo di una chiamata urbana (ossia gratis con le tariffe flat).
Quindi....mamma Msc puó decisamente migliorare nel campo comunicazione, sia on line (no comment sul sito...) che al telefono.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per chi non lo sapesse, anche Msc ha un numero gratuito per chiamare il call center (l'ho provato di persona) : 08118921432
 
e sul sito hanno messo anche la possibilità di essere richiamati ma non ho provato il servizio , l'ultima crociera con costa è stata nel 2014 e fino ad allora il call center di costa a ogni mia domanda (chiarimenti con voli, porti di imbarco) è stato molto esaustivo chiaro e preciso e disponibili invece con msc la telefonata per le poche volte che ho provato è stata di 30 secondi; 20 per esporre la mia domanda 3 secondi per chiedermi se la prenotazione è stata fatta tramite la mia agenzia 1 per rispondere si 2 per dire faccia con loro che non non possiamo entrare nella sua prenotazione saluti.
ho saltato i 10 minuti di attesa.... a pagamento
 
Buongiorno, fino ad oggi ho sempre prenotato con agenzia, conosciuta fin dal mio primo viaggio di nozze e mai lasciata, prima con Costa ora con MSC, devo dire che all'inizio anche dovuto al fatto che ne sapevo poco o nulla crociere, mi sono trovato benissimo, anzi la ritenevo in ancora di salvataggio per ogni dubbio o perplessità in merito.
Ad oggi devo assolutamente ricredermi, col passare del tempo scopro sempre più cose che invece di venir dette da loro come un professionista dovrebbe fare, le scopro da me a e volte anche in ritardo.....
Inoltre ho scoperto che se ti azzardi a chiamare MSC su una prenotazione da agenzia, trovi un muro non ne vogliono sentir parlare, questo perchè probabilmente sono concorrenti nelle prenotazioni che fanno, tutto questo ovviamente a discapito del povero cliente che il più delle volte deve trovare canali alternativi per sapere le cose, vedi questo forum.
Inoltre se non sbaglio, ma mi rimetto a chi ha avuto entrambe le esperienze, in agenzia mi permettono di prenotare in tempi non sospetti sborsando unicamente una cifra simbolica di 50 euro per persona, non so se facendo on line ci siano gli stessi passi o vogliono subito il 25% del totale.
Ora vorrei capire da chi è più esperto di me, secondo voi e le vostre esperienze dove e quali sono le scelte migliori per prenotare una crociera.......
Ciao,
se è una scelta migliore non lo so....però la mia seconda prossima crociera l'ho prenotata direttamente al centralino di Costa, mentre le altre 8 crociere sempre in ADV...Prima l'abbiamo tenuta monitorata un po di tempo sul sito facendo simulazioni e a volte telefonando, avevamo addirittura pensato di prenotarla a bordo della Fascinosa, dalla quale siamo scesi da qualche ora, per provate di strappare un'ulteriore sconto, ma nell'ultima telefonata che abbiamo effettuato dopo l'ultima simulazione tramite sito, ci siamo decisi a prenotare tramite centralino in quanto era domenica con il lunedì seguente festivo, ed erano rimaste solo le ultime due suite....
Quindi mi sento di poter dire che a volte sono più fattori, che possono condizionare la scelta da chi acquistare la crociera....fattori appunto come quelli che ho riportato piuttosto che occasioni di last minut, ecc ecc.....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Top