• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allarme MERS in Corea del Sud

Rodolfo

Super Moderatore
Un allarme sanitario è stato lanciato dalla OMS a causa di un "nuovo" tipo di virus, il MERS (Middle East Resparatory Syndrome,) che colpisce le vie respiratorie e che si sta diffondendo nel Sud Est Asiatico con casi particolarmente consistenti nella Corea del Sud.

Le navi che operano in quelle località, in particolare Busan, Incheon, Hong Kong, sono in "stato di allarme" e pronte a modificare le loro rotte. Molte le disdette finora pervenute.

In particolare, Royal e Costa seguono con attenzione l'evolversi della situazione per la tutela di passeggeri ed equipaggi.

http://www.seatrade-cruise.com/news/news-headlines/cruise-lines-closely-monitor-mers-outbreak.html
 
Ho una crociera che toccherà la Corea del Sud con Royal proprio ad Agosto......
La questione mi tocca alquanto.

Grazie per la notizia Rodolfo. Preziosissimo come sempre.
 
Troppo gentile Max. Piuttosto è da un po' di tempo che non ci "prendiamo più in giro" ;) ;) O il "preziosissimo" forse lo era? ;) ;) Ciao Max.
 
notavo anche io che è un pò che non mi fate fare più due sane risate voi due.......^_^
 
...visto che anche io andrò da quelle parti.... ti ringrazio Rodolfo ..... così seguirò meglio ogni aggiornamento ......
 
Troppo gentile Max. Piuttosto è da un po' di tempo che non ci "prendiamo più in giro" ;) ;) O il "preziosissimo" forse lo era? ;) ;) Ciao Max.

No Rodolfo, è seria la mia preoccupazione, ed è serio il mio aggettivo "preziosissimo". Primo perchè è vero che lo sei, secondo perchè in questo caso lo sei di più perchè se dovessero cambiare itinerario o prendere altri tipi di provvedimenti, dovendo partire fra soli 50 giorni....capisci bene che il mio livello di allerta in merito deve restare alto...
Non vado dall'altra parte del mondo per vedermi rivoluzionato il viaggio... :D
E se tu non avessi pubblicato la notizia, probabilmente mi sarei perso dei pezzi.

Quindi grazie di nuovo.

In altri contesti....non temere....tornerò a prenderti in giro più che volentieri...tranquillo... :D
 
Io non sono direttamente interessata, non farò nessuna crociera lì, ma è una notizia preoccupante e non bisogna trascurare nulla in fatto di prevenzione e attenzione per tutto cio' che concerne la salute. Certo quando si sente parlare di ' nuovi virus' il pensiero corre a scenari apocalittici, in quanto l' incertezza e la non conoscenza, mettono i brividi!

Grazie...restiamo in attesa di sviluppi...
 
leggendo Rodolfo mi è venuto immediatamente da pensare "eccone un altro"
ma la cosa è seria, parecchia ed è giusto tenere d'occhio la situazione, si vada o no in quei lidi
i virus, purtroppo si muovono e ormai il mondo si nuove
niente allarmismi ma, non abbassiamo la guardia
 
Condivido la preoccupazione di Capricorno, oggi i virus non possono restare confinati a lungo. Speriamo solo che si trovi un rimedio efficace prima che si diffonda troppo.
 
Dalle notizie sembrerebbe già molto diffuso.....e il problema e' che non essendo stato riconosciuto e male interpretato, ha avuto modo di diffondersi. Se poi il contagio avviene per via aerea...il problema si amplifica di molto, arginarlo diventa difficile.
Non mi meraviglia più di tanto, se ricordate anni fa, un'altra epidemia ( la Sars) , si e' sviluppata e si e' propogata partendo da quelle zone.
Molto probabilmente, il loro stile di vita e le poche precauzioni sanitare adottate, hanno favorito il tutto.

Comunque confido nell'attenzione che le compagnie crocieristiche hanno, lo vediamo a bordo, nell'attenzione costante di questi fenomeni...al fine di tutelare la nostra salute.
 
il fatto è che loro possono bere tamigiane di urina di cammello e sono protetti da un sistema immunitario super rafforzato .
Siamo noi debolucci che non siamo protetti e non ce lo possiamo permettere di bere urina di cammello ^_^
solo aranciata come suggerisce Rodolfo

Max quindi se ti stravolgono la crociera tu non puoi più annullare vero ?
dai speriamo si risolva tutto e l'allarme rientra
 
Ok, seguirò il tuo consiglio. ;) ;) L'avevo già sentita 'sta storia della "pipì" del cammello, ma non ho mai approfondito. Ma che sia davvero una usanza locale?
 
Ciao Marina. Diciamo che la faccenda è più complessa. La crociera è solo una parte del viaggio che farò.

Aspetto e penso positivo :)
 
Ok, seguirò il tuo consiglio. ;) ;) L'avevo già sentita 'sta storia della "pipì" del cammello, ma non ho mai approfondito. Ma che sia davvero una usanza locale?


Quando sei nel deserto con la carovana di cammelli e non c'è acqua, altro che pipì di cammello !!!Più che un'usanza è stata una necessità in quelle zone, non credo lo facciano perchè gli piace. (almeno spero)
 
L'avevo già sentita 'sta storia della "pipì" del cammello, ma non ho mai approfondito. Ma che sia davvero una usanza locale?

Sembra abbia (insieme al latte, anch'esso vietato) proprietà terapeutiche (dicono, non ho mai sperimentato di persona).
Ho letto che addirittura ne è stata studiata la capacità di attaccare cellule cancerose.
 
Top