Bè, se ti ricordi a Spalato abbiamo visto la sorella maggiore Aurelia....sotto le insegne della Snav....ancora pienamente operativa...
Diciamo che sono navi che hanno subito dei restayling negli anni, e qualche adeguamento alle normative di sicurezza che nel frattempo si sono evolute...
Sono la classe di navi (insieme alle poeta modificate) che hanno accompagnato la crescita turistica della Sardegna quando ancora Tirrenia era quasi monopolista...allora erano considerate "mega" (sopratutto dopo l'allungamento e l'aggiunta di ponti)...
Ricordo ancora una delle prime volte che vidi l'Aurelia e la Domiziana nella loro versione originaria al porto di Civitavecchia.... io a bordo del Boccaccio ante-trasformazione (protagonista di una delle più grandi tragedie del mare affondando nel Mar Rosso, oltre 1.000 vittime). Mi sembravano enormi.
Quante traversate...e quanti ricordi....
![Big grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f600.png)
Oramai sono solo in rotte secondarie...non Tirreniche, e ne sono rimaste ben poche...