• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Anche Aida cancella Santorini

Rodolfo

Super Moderatore
A parte l'attuale situazione di eventuale pericolo causato dalla sequenza interminabile di scosse, sembra che Aida abbia deciso di cancellare Santorini come destinazione estiva per il 2025 della sua AIDAblu, molto probabilmente per i balzelli applicati alle navi che vi scalano.
Quindi fra Madre Natura e provvedimenti di tassazione, mi sa che le strutture turistiche subiranno un notevole collasso.

 
Credo che ci saranno molti cambiamenti per questa estate e magari anche per le prossime, in fondo un ricambio ogni tanto ci vuole. Così si renderanno conto di cosa vuol dire avre le città piene di turisti o vuote .
 
Oltretutto la diminuzione di turismo l’avranno, anche nelle prenotazioni di vacanze sull’isola, che incidono molto piu’ che le crociere, sempre che lo sciame sismico si protragga fino all’estate.
 
Sono dispiaciuto per lo sciame sismico con cui devono convivere, ma sono contentissimo che le compagnie comincino a prendere le distanze dai quei paesi che reputano i crocieristi alla stregua delle cavallette. Vediamo ora che le entrate, per i vari ristoranti, bar, ma anche per tutte quelle altre attività in generale legate da sempre al turismo, saranno drasticamente in calo, come si comporteranno e quali misure escogiteranno per mantenere gli incassi a cui erano abituati.
 
Ma, in genere, non sono quelli che traggono beneficio dal turismo che lo contestano, sono quelli che lo subiscono senza alcun ritorno economico, anzi.
Faccio un esempio: io cittadino di Venezia che non son legato per nulla al turismo e ai benefici che se ne traggono, subisco l'enorme mole di turisti che scendono in città, soffocata in ogni dove da migliaia di ospiti. Mezzi di trasporto stra pieni, in ritardo, difficoltà di muoversi, costi per la pulizia della città che ricadono in gran parte sugli abitanti, prezzi elevati per tutto: sei espropriato della tua città.
Certo non si "lamentano" quelli dei bar, pizzerie, ristoranti, gelaterie, gondolieri, motoscafisti ecc. ecc., che continuano a crescere nel numero, segno evidente dei benefici che portano.
 
Sono dispiaciuto per lo sciame sismico con cui devono convivere, ma sono contentissimo che le compagnie comincino a prendere le distanze dai quei paesi che reputano i crocieristi alla stregua delle cavallette. Vediamo ora che le entrate, per i vari ristoranti, bar, ma anche per tutte quelle altre attività in generale legate da sempre al turismo, saranno drasticamente in calo, come si comporteranno e quali misure escogiteranno per mantenere gli incassi a cui erano abituati.
La gente che e’ “ no tutto “ purtroppo e’ quella che non ha alcun interesse nel turismo.
 
La gente che e’ “ no tutto “ purtroppo e’ quella che non ha alcun interesse nel turismo.
Tuttavia queste persone non dovrebbero dimenticare che il turismo non porta soldi solo a chi lavora nel turismo, perché tanti dei finanziamenti, che ricevono le città come Venezia sono dovuti proprio al fatto di essere località turistiche molto importanti. E sto parlando degli investimenti sul trasporto pubblico, per il restauro dei monumenti ecc. Che altre realtà non possono nemmeno sognare di avere. Senza considerare le famose tasse di soggiorno.
 
Top