ciao ! sono felice che sia andato tutto bene ... anche io partirò per la tua stessa crociera a gennaio ... volevo sapere un po di cose , sperando di non disturbare troppo! quali escursioni hai fatto con costa e come sono andate ?!?! la temperatura sia a bordo che negli scali com'era ?!?! ed in ultimo il mare com'è stato ?!
grazie per le info che mi potrai dare
francesca
Ciao Francesca,eccomi di nuovo qui!!! allora, le escursioni che ho fatto con costa sono state tre:
-la prima e' stata quella di Casablanca e Rabat, te la consiglio davvero molto,anche se un po' costosa, 120 euro per 12 ore circa, e' stata oltre che molto bella anche molto ben organizzata,noi abbiamo scelto l'escursione perche' la citta di Casablanca è davvero molto grande e tanto tanto caotica, visto il tempo non e' molto diventa difficile vedere tutto e bene,oltre tutto Rabat e' molto piu' bella di Casablanca (secondo me) e vale davvero la pena, ma c'e' da fare un'oretta e mezza di pullman e da soli diventa molto complicato!!!
Cosa importante da dire, il porto è abbastanza lontano dal centro di casablanca e dalla moschea, bisogna attrezzarsi con i taxi,qui non c'e' navetta messa a disposizione della Costa.
-la seconda è stata quella a Tenerife, noi abbiamo optato per Loro Parque,è stato davvero carino, 55 euro per 5 ore circa, sinceramente se hai un po' di disponibilità economica ti consiglio quella del vulcano,non ricordo il nome,chi c'e' stato ha detto che e' stato davvero bello, comunque anche il parco e' stato molto carino, c'e' il pinguinario piu' grande d'Europa e lo spettacolo delle orche e' davvero bello, poi finita l' escursione abbiamo avuto la possibilità di girare liberi per il centro di Tenerife (circa due ore) e fare un po' di shopping, oltre tutto i prezzi sono abbastanza bassi.
Qui il porto è davvero vicino,scesi dalla nave non c'e' da camminare molto per arrivare al centro!!!
-la terza ed ultima escursione fatta è quella a Lanzarote, direi bellissima, abbiamo optato per il Gran Tour, anche qui un po' caretta ma davvero ne e' valsa la pena, l'isola e' molto molto particolare, io sono rimasta incantata, poi sono sempre giudizi personali, pero' ti posso dire anche che avendo molto tempo ci sono state persone che hanno noleggiato la macchina e se la sono girata da soli, e' molto a misura d'uomo e non c'e' caos, le strade sono molto libere,a tratti sembra di essere su un'isola disabitata...quindi il consiglio che ti posso dare è che se vuoi risparmiare un po', e non ti interessa la "cammellata" compresa nell'escursione, qui ti puoi organizzare da sola.
Anche qui il porto non è molto vicino e sinceramente non so' se hanno messo a disposizione una navetta quelli della Costa, ma credo di si!!!!
Per quanto riguarda Barcellona noi ci siamo fatti un giretto da soli perche' la conosciamo molto molto bene, abbiamo preso la navetta della Costa che ci ha portati in centro, euro 6 a persona, per quanto riguarda le escursioni visto il pochissimo tempo, 4 ore troppo poche per Barcellona, io ti consiglierei il parque Guell, vale davvero la pena e il tempo a disposizione basta.
In fine Malaga, anche qui abbiamo optato per girare da soli, le cose piu' interessaanti da vedere sono tutte molto vicine tra loro e la città è vivibilissima e ben collegata, con una cartina alla mano giri bene e trovi tutto con molta facilità, premesso che noi ce la siamo girata tutta a piedi, è davvero tutto concentrato al centro, abbiamo fatto un giro generale del centro poi abbiamo visitato la casa di Pablo Picasso ed il Museo, in fine la cattedrale e la rocca da dove puoi godere di un bellissim panorama...secondo il mio modesto parere l'escursione non ne vale davvero la pena, poi anche qui hai modo di fare un po' di shopping in liberta' con prezzi abbastanza bassi...
Il porto non è vicinissimo ma neanche lontano, sinceramente a piedi si fa', noi pero' per sfruttare al massimo le poche ore a disposizione abbiamo optato per una navetta che trovi direttamente all'uscita del porto che con 3,50 euro ti porta e ti riprende e passa ogni due minuti...molto comoda!!!
Spero di esserti stata utile per quanto riguarda le escursioni, per qualsiasi altra cosa chiedi pure...
Per quel che riguarda la temperatura, anche io ero molto incerta su il clima che avrei trovato, infatti è stato molto variabile. Per cominciare a bordo devo dire che il clima è quasi estivo,dico quasi perche', almeno io, non sono mai andata in canotta, di giorno polo manica corta di sera anche se mettevo cose estive un copri spalla leggero lo portavo sempre, poi certo è molto soggettivo, ti posso dire che ho visto gente con il maglione di lana (non so' come facevano) e gente completamente svestita...bah!!!
A terra, come puoi immaginare molto variabile, in ordine ti dico: Barcellona, abbigliamento invernale è quasi come da noi!!!
Casablanca,abbigliamento primaverile/estivo, io stavo con pantalone estivo, polo manica corta e un giacchino leggero!!!
Tenerife, estate, c'e' chi ha fatto il bagno, era caldo davvero, certo non 35 gradi ma cmq si stava bene come da noi puo' essere a giugno/luglio!!!
Lanzarote, estate, noi abbiamo beccao l'unico giorno di pioggerellina, considera che non piove mai, ma cmq era caldo come a Tenerife, solo tanto tanto vento!!!!
Malaga come Barcellona, leggermente piu' caldo!!!
Insomma non so' se a gennaio cambieranno molto le temperature ma in valigia ci vuole un po' di tutto...
Per il mare, è stato sempre abbastanza calmo, certo non calmissimo da non sentirlo per nulla, pero' certamente accettabile, solo due giorni si è fatto davvero sentire, quando stavamo andando da Casablanca verso le isole, la sera è stata dura, onda lunga, io non ho cenato e ti dico che non soffro granche' il mare... cmq è soggettivo. Uguale per quanto riguarda il ritorno, Malaga-Civitavecchia, ma c'e' stato un'mprevisto che non capita mai, almeno così ci ha detto il comandante, tantè che ha dovuto cambiare rotta e nonostante il cambio di rotta il mare si è fatto sentire....
spero di essere stata utile...per qualsiasi altra cosa chiedi pure....ciaoooooo!!!!!