Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Il 16 faccio un preventivo e vediamo quanto costano le tasse portuali. Ho già una prenotazione e poi faccio il confronto .
Ti assicuro, dove vanno le tasse portuali non lo so...se fossero tasse imposte dal "porto" dovrebbero essere più o meno simili tra tutte le compagnie, soprattutto quelle che battono la stessa bandiera, invece vedo differenze notevoli. In ogni caso, chiunque abbia deciso queto aumento di prezzo, lo ha deciso dopo la ripresa del mercato crocieristico.Vorrei capire ma le "tasse portuali" a chi vanno? Perché Leo scrivi " la richiesta c'è per cui mi pare verosimile cercare di rientrare dalle perdite passate"?
Ti assicuro, dove vanno le tasse portuali non lo so...se fossero tasse imposte dal "porto" dovrebbero essere più o meno simili tra tutte le compagnie, soprattutto quelle che battono la stessa bandiera, invece vedo differenze notevoli. In ogni caso, chiunque abbia deciso queto aumento di prezzo, lo ha deciso dopo la ripresa del mercato crocieristico.
Quindi che sia il porto o che sia la compagnia, entrambe hanno perso durante il covid, entrambe hanno maggiori utili dopo la ripresa.
Sotto la voce tasse portuali si nascondono molte voci che la compagnia deve sostenere, ma che probabilmente sono spese conteggiate in modo differente, la maggior parte delle quali destinate ai porti di scalo, tipo controlli, ormeggi, noleggio attrezzature, sicurezza, movimentazioni, etc., etc. ( in alcuni porti le cifre arrivano a centinaia di migliaia di euro ).Vorrei capire ma le "tasse portuali" a chi vanno? Perché Leo scrivi " la richiesta c'è per cui mi pare verosimile cercare di rientrare dalle perdite passate"?
Che poi se si va a vedere bene, in alcune crociere sono sproporzionate: una transatlantica da 17 gg. ha 5 scali…uguale ad una crociera di 8 gg….ma le tasse portuali sono il doppio.Non possono essere simili in tutti porti. Ogni porto ha la sua struttura. Le tasse di ormeggio sono diverse. Alcuni porti movimentano al loro interno i passeggeri con bus, forniscono i finger per lo sbarco e servizi vari non presenti in tutti i porti. Un Home Port , e porti di imbarco hanno un servizio di facchinaggio che altri non hanno; forniscono il servizio di guardiania e il relativo servizio controllo accessi e 'RX" Per alcuni porti esiste il rimorchio obbligatorio, il pilotaggio doppio,; alcuni si servono degli ormeggiatori altri no, altri il servizio tender.
Una tassa è un corrispettivo per un servizio prestato.
Credo valga anche per Costa.Il prospetto iniziale, riguarda non costa crociere ma Msc crociere.
Credo sia l'ipotesi più plausibile.Premesso questo, io credo che la compagnia faccia un conto annuale e poi suddivida il totale in base alle crociere ed alla loro lunghezza.