Rodolfo
Super Moderatore
10 agosto 2007
Certificazione Rina
al Palacrociere
di Savona
Il Palacrociere di Savona ha ricevuto dal Rina la certificazione B.E.S.T. 4 a testimonianza dell’elevata performance in termini di qualità dei servizi, protezione dell’ambiente, sicurezza e responsabilità sociale.
B.E.S.T. 4 (Business Excellence Sustainable Task) rappresenta un articolato sistema di certificazioni volontarie che attesta l’adeguamento ai migliori standard internazionali in materia di Responsabilità Sociale (SA 8000 del 2001), Ambiente (UNI EN ISO 14001 del 2004), Sicurezza (OHSAS 18001 del 1999) e Qualità (UNI EN ISO 9001 del 2000). La certificazione del Palacrociere di Savona si aggiunge quindi alla certificazione B.E.S.T. 4 che il Rina ha rilasciato nel 2004 a Costa Crociere S.p.A, prima società al mondo per tutte le proprie attività.
Costa Crociere è la prima compagnia al mondo ad aver ricevuto per l’intera flotta anche la «Green Star» del Rina, importante riconoscimento di rispetto degli standard ambientali. Con l’assegnazione del marchio «Green Star», il Rina ha certificato che le navi Costa non danneggiano l’ambiente e contribuiscono a mantenere puliti l’aria ed il mare in cui operano. La notazione «Green Star», infatti, è conforme ai più alti standard in materia di protezione ambientale per la prevenzione dell’inquinamento dell’aria e del mare, e va oltre quanto richiesto dalla normativa internazionale Marpol vigente in materia. Il terminal crociere del porto di Savona è gestito direttamente da Costa Crociere con una concessione sino al 2023. L’Azienda ne ha co-finanziato la costruzione nel 2003 con un investimento di circa 3,5 milioni di euro. (da IL SECOLO XIX)
Certificazione Rina
al Palacrociere
di Savona
Il Palacrociere di Savona ha ricevuto dal Rina la certificazione B.E.S.T. 4 a testimonianza dell’elevata performance in termini di qualità dei servizi, protezione dell’ambiente, sicurezza e responsabilità sociale.
B.E.S.T. 4 (Business Excellence Sustainable Task) rappresenta un articolato sistema di certificazioni volontarie che attesta l’adeguamento ai migliori standard internazionali in materia di Responsabilità Sociale (SA 8000 del 2001), Ambiente (UNI EN ISO 14001 del 2004), Sicurezza (OHSAS 18001 del 1999) e Qualità (UNI EN ISO 9001 del 2000). La certificazione del Palacrociere di Savona si aggiunge quindi alla certificazione B.E.S.T. 4 che il Rina ha rilasciato nel 2004 a Costa Crociere S.p.A, prima società al mondo per tutte le proprie attività.
Costa Crociere è la prima compagnia al mondo ad aver ricevuto per l’intera flotta anche la «Green Star» del Rina, importante riconoscimento di rispetto degli standard ambientali. Con l’assegnazione del marchio «Green Star», il Rina ha certificato che le navi Costa non danneggiano l’ambiente e contribuiscono a mantenere puliti l’aria ed il mare in cui operano. La notazione «Green Star», infatti, è conforme ai più alti standard in materia di protezione ambientale per la prevenzione dell’inquinamento dell’aria e del mare, e va oltre quanto richiesto dalla normativa internazionale Marpol vigente in materia. Il terminal crociere del porto di Savona è gestito direttamente da Costa Crociere con una concessione sino al 2023. L’Azienda ne ha co-finanziato la costruzione nel 2003 con un investimento di circa 3,5 milioni di euro. (da IL SECOLO XIX)