• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

bambini 18 mesi e 4 anni in mediterraneo occidentale

A quanto mi risulta un.documento di identità è in ogni caso richiesto, perché si tratta di viaggi all'estero. Poi a noi, che all'estero abbiamo fatto solo Barcellona e Marsiglia, lo hanno verificato solo all'imbarco iniziale e mai agli scali, ma penso che sia perché essendoci la foto registrata al passaggio della carta costa ed essendo comunque quest'ultima supportata dal controllo iniziale del documento già sufficiente. Ribadisco, solo però stante la verifica iniziale che il documento fosse in regola. Su quello di mia figlia (30 mesi) hanno controllato anche che fossero indicati sul retro della carta i nomi e cognomi dei genitori, cosa che certifica l'autorizzazione all'espatrio nel documento. Io ho anche apprezzato questo scrupolo. Andando all'estero con ciò che a volte si sente di "rapimenti da parte di un genitore che porta il figlio all'estero" l'ho trovata una cautela apprezzabile. Che sia perché è richiesto dalla legge, perché loro si vogliono tutelare e non rischiare di essere tirati in ballo in casi limite o altro non mi interessa. Sui minori qualche scrupolo in più non.guasta. Ah, non so se sia ancora così ma un paio di anni fa la CDI di mio nipote non riportava l'indicazione dei nominativi dei genitori e loro quell'anno hanno fatto due crociere. Entrambe le volte sono andati in comune a chiedere un documento, se non sbaglio un modulo in qualche modo "vistato" che dichiarava l'autorizzazione all'espatrio da parte di entrambi. Sono piccole incombenze che in rari casi possono aiutare molto. Non mi riguarda ora è spero non mi riguardi mai personalmente, ma mi fa sentire un pochino più tutelata in generale
 
Ci vuole la carta d'identità valida per l'espatrio e con dietro indicati nome e cognome di padre e madre ( ormai dovrebbero essere tutte così). Se non è' indicato il nome di padre e madre sulla carta d'identità devi farti rilasciare l'estratto di nascita con maternità e paternità ( il documento di cui ti parlava baby78) che devi far vedere assieme alla carta d'identità .
 
Chiaramente queste regole valgono se il minore di 14 anni va all'estero con i genitori. Se ci va con nonni o zii serve andare in Questura.
 
Top