• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambini e carta Costa

biancalisa

New member
Se non ho capito male a bordo ogni passeggero ha la sua carta Costa per aprire la cabina, per pagare, per sbarcare e tornare a bordo (ecc..)
Per i bambini è la stessa cosa?
I miei hanno 12 e 9 anni. Secondo voi la loro carta costa la tengo io o rischio a lasciarla nelle loro tasche?
 
Re: Bambini e carta Costa

Ciao, beh secondo me se lasci carta costa nelle mani dei tuoi figli, rischi di ritrovarti un conto salatissimo a fine crociera...
Calcola che si paga tutto, anche un semplice bicchiere di acqua
 
Re: Bambini e carta Costa

Proprio un bicchiere d'acqua non si paga , c'è il dispenser aperto tutto il giorno e la caraffa al ristorante !!!
 
Re: Bambini e carta Costa

biancalisa ha detto:
Se non ho capito male a bordo ogni passeggero ha la sua carta Costa per aprire la cabina, per pagare, per sbarcare e tornare a bordo (ecc..)
Per i bambini è la stessa cosa?
I miei hanno 12 e 9 anni. Secondo voi la loro carta costa la tengo io o rischio a lasciarla nelle loro tasche?

Al momento della compilazione dei vari moduli dei biglietti di imbarco, c'è un punto in cui si può indicare se l'intestatario del viaggio autorizzza la carta apricabina degli altri ospiti della sua cabina all' addebito dei pagamenti sulla su acarta di credito, che come si sa all'inizio crociera si va a registrare. Se non autorizzi , i figli possono utilizzare la carta solo per aprire la porta della cabina.
 
Re: Bambini e carta Costa

bibilica ha detto:
Proprio un bicchiere d'acqua non si paga , c'è il dispenser aperto tutto il giorno e la caraffa al ristorante !!!
Ma se lo chiedi al bar si paga....o almeno è capitato a me lo scorso anno :roll:
 
Re: Bambini e carta Costa

ma io non credo che il bar accetti la carta da un bambino senza la presenza di un adulto...
 
Re: Bambini e carta Costa

GiorgiaMilella ha detto:
Ciao, beh secondo me se lasci carta costa nelle mani dei tuoi figli, rischi di ritrovarti un conto salatissimo a fine crociera...
Calcola che si paga tutto, anche un semplice bicchiere di acqua

Sinceramente una cosa mi lascia perplesso: hai già diverse esperienze in crociera, come dichiarato nel tuo profilo, ed hai già viaggiato con Costa, come si capisce chiaramente da questa discussione. :?:

Piuttosto che creare "allarmismi" sostenendo che si rischia di trovare un conto salatissimo a fine crociera, non potevi spiegare, come ha fatto giustamente crociera, che serve comunque l'autorizzazione all'addebito per consentire ai bambini ed ai ragazzi di utilizzare la carta Costa ? :?:
 
Re: Bambini e carta Costa

Italian Cruiser ha detto:
GiorgiaMilella ha detto:
Ciao, beh secondo me se lasci carta costa nelle mani dei tuoi figli, rischi di ritrovarti un conto salatissimo a fine crociera...
Calcola che si paga tutto, anche un semplice bicchiere di acqua

Sinceramente una cosa mi lascia perplesso: hai già diverse esperienze in crociera, come dichiarato nel tuo profilo, ed hai già viaggiato con Costa, come si capisce chiaramente da questa discussione. :?:

Piuttosto che creare "allarmismi" sostenendo che si rischia di trovare un conto salatissimo a fine crociera, non potevi spiegare, come ha fatto giustamente crociera, che serve comunque l'autorizzazione all'addebito per consentire ai bambini ed ai ragazzi di utilizzare la carta Costa ? :?:

Grazie Italian Cruiser per il riconoscimento, conta che ho fatto solo una crociera- Comunque le "quote" servono sempre a qualcosa, bisognerebbe per chi è alle prime armi leggere con attenzioe ed il più possibili il forum, ma, da parte di chi alle prime armi non è , scrivere con con più responsabilità
Ciao.
 
Re: Bambini e carta Costa

Buongiorno. Io ho semplicemente detto quello che è successo a me lo scorso anno e non sapevo assolutamente dell'autorizzazione all'addebito per consentire ai bambini ed ai ragazzi di utilizzare la carta Costa...
Per crociera devo scrive con più responsibilità cosa??? Ho solo detto quello che mi è successo
 
Re: Bambini e carta Costa

Grazie per le precisazioni, ma il mio dubbio non è sugli addebiti, credo di potermi fidare dei miei figli quanto basta per non angosciarmi oltre a prendere le dovute precauzioni, piuttosto pensavo al fatto di perderla visto è mi sembra una sorta di "carta d'identità".
 
Re: Bambini e carta Costa

biancalisa ha detto:
Grazie per le precisazioni, ma il mio dubbio non è sugli addebiti, credo di potermi fidare dei miei figli quanto basta per non angosciarmi oltre a prendere le dovute precauzioni, piuttosto pensavo al fatto di perderla visto è mi sembra una sorta di "carta d'identità".

Se la tua principale preoccupazione è quella di perderla non è grave. In caso di smarrimento, alla reception te ne rifanno una nuova seduta stante. Certo se viene smarrita più di una volta potrebbero farti qualche osservazione. Sarebbe opportuno che la tenessi tu durante le discese a terra, in quanto la procedura per risalire a bordo senza carta sarebbe piuttosto laboriosa.
Ciao
 
Re: Bambini e carta Costa

GiorgiaMilella ha detto:
Buongiorno. Io ho semplicemente detto quello che è successo a me lo scorso anno e non sapevo assolutamente dell'autorizzazione all'addebito per consentire ai bambini ed ai ragazzi di utilizzare la carta Costa...
Per crociera devo scrive con più responsibilità cosa??? Ho solo detto quello che mi è successo

Ed in sostanza che cosa ti sarebbe successo in crociera ?

Suppongo che tu rifuerisca al fatto di aver dovuto pagare tutto, compreso il bicchiere d'acqua richiesto al bar.

Non credo che tu riferisca ad un conto salatissimo per spese affettuate da un bambino o da un ragazzo... visto che lo ipotizzavi semplicemente, con un ragionamento che si è rivelato sbagliato. Ma comunque, se non si viaggia con bambini o ragazzi al seguito, è normale che non si conosca la procedura d'autorizzazione all'addebito.

In ogni caso, con la tua affermazione, non hai aggiunto un contributo utile a questa discussione. Non è sensato affermare "secondo me se lasci carta costa nelle mani dei tuoi figli, rischi di ritrovarti un conto salatissimo a fine crociera". Avresti dovuto pensare che a rigor di logica un adulto deve comunque garantire ufficialmente le spese di un minore... non credo che un bambino disponga di una carta di credito personale, di assegni o di contanti per il deposito cauzionale. E sono queste le modalità previste da Costa (e da altre compagnie) per effettuare qualsiasi spesa a bordo. Un adulto può anche sostenere le spese di terzi, siano essi bambini o adulti, ma in ogni caso bisogna sottoscrivere un'autorizzazione con la quale ci si accolla queste spese.
 
Re: Bambini e carta Costa

biancalisa ha detto:
Grazie per le precisazioni, ma il mio dubbio non è sugli addebiti, credo di potermi fidare dei miei figli quanto basta per non angosciarmi oltre a prendere le dovute precauzioni, piuttosto pensavo al fatto di perderla visto è mi sembra una sorta di "carta d'identità".

(Premetto che ho fatto solo una crociera e non sono a conoscenza di eventuali autorizzazioni)
Io mi preoccuerei del fatto che magari perdendo la carta,qualcun'altro possa trovarla e fare spese con questa... E' la prima cosa che ci hanno spiegato il primo giorno...
 
Re: Bambini e carta Costa

Non vorrei sbagliarmi, ma credo esistano anche delle carte prepagate proprio per i ragazzi, che consentono loro acquisti solo sino a termine della disponibilità e che i genitori possono ricaricare quando vogliono e come vogliono.
Tipo carta di credito prepagata.
Così da separare la carta per la camera e quella per gli acquisti. Sempre, e questo credo sia ormai assodato e chiarito, dopo aver barrato le giuste caselle al momento della registrazione della carta di credito o deposito contante.
 
Re: Bambini e carta Costa

Stavo leggendo la discussione solo ora....sono sempre in ritardo......Già da queste considerazioni si capisce la poca dimestichezza con le crociere di"qualcuno" in quanto nel modulo di richiesta di accreditamento mi è sembrato sempre molto chiaro che bisogna dare l'autarizzazione. Per Dinho non ho mai sentito di carte prepagate per ragazzi su Costa...ma il problema non me lo sono ancora posto in quanto mia figlia è ancora piccola....
 
Re: Bambini e carta Costa

Guarda, sinceramente, non riesco più a trovare dove ho letto di questa carta "prepagata".
Ma io ricordo di questa cosa, che permetteva gli acquisti anche ai figli.......
 
Re: Bambini e carta Costa

volevo porre una domanda ma ho già avuto le risposte che cercavo...che forum efficiente!!! :lol: :lol: :lol:

mi chiedevo se anche i ragazzi avessero una loro carta per poter andare e venire dalla cabina in piena autonomia, e ho letto di si, molto bene. utile anche la possibilità di scegliere se autorizzare o no le spese con la carta dei ragazzi.
 
Re: Bambini e carta Costa

mia figlia durante la prossima crociera avrà quasi 9 anni
penso che gliela darò e le permetterò più autonomia :wink:
per esempio c'è la possibilità di firma allo squok... tenterò... e poi è giusdiziosa :wink:
 
Re: Bambini e carta Costa

anche io penso di fare lo stesso con mio figlio che ha 9 anni già compiuti.

per quanto riguarda la carta prepagata di cui parla dinho credo esista su msc.
 
Top