• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bari: vento. Porto chiuso.

Rodolfo

Super Moderatore
Parlavo, nell'argomento della nebbia a Venezia, del Porto di Bari cui viene a mancare l'operatività secondo le ordinanze della Direzione Marittima con vento superiore ai 30 nodi. In questo momento raffiche oltre i 50 nodi e le Autorità han dichiarato la chiusura del Porto. Costa Deliziosa bloccata in banchina.
 
L'avviso di burrasca dell'Servizio Meteo Aeronautica di oggi alle ore 06.00. Adriatico Meridionale forza 9.

http://www.meteoam.it/meteomar/burrasca

Qua siamo a Trani... saranno si e no 40 km da Bari
cam.jpg
 
Partita con quasi 36 ore di ritardo. Anche questo un caso eccezionale per la sua durata.

Immagino le proteste dei passeggeri, gli stessi che sarebbero morti di paura se la nave, uscendo dal porto, si fosse beccata subito il mare mosso con raffiche di vento a 100 km/h

Vedremo, sicuramente ci saranno, ma magari se le compagnie si impegnano a spiegare bene la situazione, meno del previsto..

Un saluto
Manlio
 
Immagino le proteste dei passeggeri, gli stessi che sarebbero morti di paura se la nave, uscendo dal porto, si fosse beccata subito il mare mosso con raffiche di vento a 100 km/h

Vedremo, sicuramente ci saranno, ma magari se le compagnie si impegnano a spiegare bene la situazione, meno del previsto..

Un saluto
Manlio


Ciao Manlio....
magari ieri bastava mostrare loro questo filmato nelle TV della nave :-)

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblic...251/408251-video-rrtv-650-maltempo_a_bari.mp4
 
Immagino le proteste dei passeggeri, gli stessi che sarebbero morti di paura se la nave, uscendo dal porto, si fosse beccata subito il mare mosso con raffiche di vento a 100 km/h

Vedremo, sicuramente ci saranno, ma magari se le compagnie si impegnano a spiegare bene la situazione, meno del previsto..

Un saluto
Manlio

Per quanto la compagnia voglia spiegare la loro decisione ci sarà sicuramente qualcuono che vorrà approfittare della situazione per raggranellare qualche benefit o addirittura qualche manciata di euro...

Gianni
 
Lungi dal far polemica , faccio questa domanda solo per informazione.
Come mai i traghetti viaggiano anche con burrasca in corso , mare forza 9 e vento 10?
Mi é capitato in un rientro dalla Corsica. Annullate tutte le navi veloci l' unica possibilità é stato il Bastia Genova
Era un traghetto grande alquanto grande e mi chiedo come mai loro viaggiano e le navi da crociera no. Chiaramente il mal di mare colpirebbe la stragrande maggioranza dei passeggeri ma é quello il motivo? D' altro canto una nave penso debba poter superare una burrasca se la incontra in una traversata.
Mi sapete togliere la curiosità?

Devo dire che io fortunatamente ho viaggiato benissimo, dall'oblò ogni tanto vedevo il mare che lambiva il finestrino ed ogni tanto era giù in fondo in fondo oltre i due ponti di carico . Ogni tanto avevo i piedi fuori dal letto e ogni tanto pestavo la testa contro il muro, ma mi sono divertita.
 
Nel caso di Bari è stata l'Autorità Portuale a chiudere il Porto ai movimenti delle navi. E pure i traghetti non son potuti entrare od uscire, tant'è che uno è stato dirottato su Brindisi, ed altri, in attesa di entrare, han "pendolato" avanti ed indietro in attesa dell'autorizzazione. Bloccate agli ormeggi Deliziosa ed Astoria.

Un conto è trovarsi al largo con il mare in burrasca e con raffiche di vento oltre i 100 kmh, un conto è manovrare nell'ambito portuale, in spazi ristretti e oggettivamente potenziali fonti di pericoli per la nave e per le strutture portuali. Ogni realtà portuale ha le sue disposizioni/limitazioni in base alla sua configurazione.

Il Porto di Bari, secondo le Ordinanze delle locale Direzione Marittima è precluso alle operazioni portuali con venti oltre i 30 nodi, nell'occasione sono arrivati a punte di 50 ed oltre, se non previa autorizzazione, in via eccezionale e con l'assistenza dei rimorchiatori. Ti riporto per conoscenza un passo dell'ordinanza 2/90 Art. 3

L'operatività del Porto di Bari, compresa l'agibilità delle sue banchine, è nulla in presenza di avverse condizioni meteomarine: vento con velocità pari o superiore ai 30 nodi (forza 7 della scala Beaufort)

L'Autorità Marittima, in queste circostanze, potrà consentire, in via eccezionale, valutate tutte le altre condizioni obiettive, non ultime quelle relative alla sicurezza portuale:

a) omissis

b) che le navi da passeggeri italiane o straniere, con l'obbligo dell'uso di almeno due rimorchiatori nel Porto di Bari, possano entrarvi ed uscirvi per ormeggiarsi e disormeggiarsi.


Nel caso specifico è venuta meno anche l'eccezione del rimorchio stante la dichiarata chiusura del Porto.

Per completare, uno dei tanti articoli sulla forte mareggiata.

http://www.ansa.it/puglia/notizie/2...ari_477638fb-f503-4756-8ae5-60c712c8abba.html
 
Ultima modifica:
Grazie Rodolfo , spiegazione più che esaustiva, non avevo pensato alle manovre per l'accesso o uscita dal porto..
 
Top