• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bevande, quanto costano sulla terraferma.

  • Autore discussione Autore discussione 998R
  • Data d'inizio Data d'inizio

998R

New member
Vedo che il tema del costo delle bevande a bordo è assai sentito, così per avere dei riscontri, provo a raccontare quanto si spende a terra:
acqua minerale 0,50, bottiglietta consegnata nelle mani del cliente, no bicchiere ecc. nel bar interno di un Ospedale € 0,80; al cinema multisala € 1,20.
cola in baratolo 0,33 "la prenda nel frigo" € 3,00 in un bar sulla spiaggia a Bellaria Igea Marina;
cola in bottiglietta 0,20 € 5,00 e the freddo 0,50 6,00 in un bar pasticceria del centro di Bologna (11 euri senza una patatina o un pasticcino!!!!).

Tutto personalmente rilevato (e pagato) fra maggio e giugno 2015.
 
Alcune volte vedo certi listini in bar anche squallidi che in confronto i prezzi a bordo sono praticamente a buon mercato :D
 
Eh si, purtroppo se si vuole la comodità (intesa anche semplicemente come un barattolo di coca a temperatura decente e senza bicchiere) la si paga; non sono rari in negozi tipo alimentari a "riva mare" con i due prezzi.
 
Io l'unica differenza reale che riscontro è sul costo dell'acqua...alla fine le bibite e i cocktail sono allineati con gli esercizi commerciali di terra...l'acqua segue i prezzi "esteri" (dove non è considerato un bene primario come da noi ma una bibita) e comunque sono riuscita a vedere anche di peggio...a Marsiglia, dentro un tabacchi/giornalaio con frigo per le bibite sul lungomare del porto vecchio una bottiglia da mezzo litro di S.Pellegrino (che sarà anche Italiana e buona, ma sempre acqua è) a 3,50 euro...sì avete letto bene.
 
Laura, una volta a Parigi un litro di acqua "italiana" solo 5 euro in un bar vicino al Louvre.....per questo i prezzi a bordo non mi scandalizzano per nulla.
 
Se il Caffé ed il Cappuccino sono da considerarsi bevande però, la differenza si fa sentire!
Nella mia città, che sarà pure piccola, non c'è bar in centro che abbia avuto il coraggio di superare l'euro per un caffé, il cappuccino poi non eccede 1,30 euro.
In nave, considerate le quote di servizio, si sta su prezzi ben superiori, specie per il cappuccino!
 
Se il Caffé ed il Cappuccino sono da considerarsi bevande però, la differenza si fa sentire!
Nella mia città, che sarà pure piccola, non c'è bar in centro che abbia avuto il coraggio di superare l'euro per un caffé, il cappuccino poi non eccede 1,30 euro.
In nave, considerate le quote di servizio, si sta su prezzi ben superiori, specie per il cappuccino!

Ti devi considerare fortunata, Verona che è una città piccola caffe 1,10, cappuccino 1,60!
 
Mi piace questa discussione perché fa luce su un aspetto che a mio avviso è stato troppo spesso ingiustamente attaccato per quanto riguarda le crociere, ovvero il costo delle bevande. Per carità effettivamente l'acqua in alcune compagne è piuttosto caruccia e potrebbero fare di meglio al riguardo ma per il resto è in linea con i prezzi della media dei bar o ristoranti della terra ferma. Questa è la mia opinione e me la tengo così com'è....
 
Ma anche no, Albacom.... ancora non ho digerito un caffè in Piazza S. Marco il giorno del Redentore: Una spiumata degna della Monclear!!!!
 
Ricordo benissimo di avere pagato all'aeroporto di Parigi beauvais una bottiglia di evian €5 è un tramezzino (anche se non ho la più pallida idea di cosa ci fosse dentro) ben €7 . Per non parlare di vicino al Louvre e alla torre eiffel. Ricordo benissimo che nel bar dell albergo (a Disneyland) il prezzo della birra era di 1€ superiore a quello dell acqua , una speculazione assurda. Qui da me il caffè al bar in molti locali costa benissimo 80 centesimi, ovviamente nei bar del centro di più, ma credo che sia così ovunque
 
Ma non si possono fare confronti tra il costo di un caffè servito in un bar qualsiasi e quello servito al Florian di Venezia o in qualsiasi altro Storico Esercizio di qualsiasi altra Piazza Italiana.

Qui in certi locali il caffè costa già 1.20 euro e non vorrei sbagliarmi ma anche quel che costa ai Grill Autostradali, per lo meno del Nord.
 
A Parigi l'acqua ha un costo vergognoso....però ad essere onesti è pieno di fontanelle....
 
A Parigi l'acqua ha un costo vergognoso....però ad essere onesti è pieno di fontanelle....

..veramente non è più così o meglio, oramai l'acqua minerale la si trova ovunque a prezzi quasi italiani.
Ovviamente non nei "bar" e nelle zone più inn ...ma prova a chiedere una bottiglia di acqua a Roma a S.Pietro e dimmi se i prezzi non sono gli stessi di Parigi.
Per fortuna oramai, forse perchè in Italia il costo di tutto è lievitato in maniera assurda, stiamo agli stessi livelli della maggior parte delle nazioni Europee...
 
Ma non si possono fare confronti tra il costo di un caffè servito in un bar qualsiasi e quello servito al Florian di Venezia o in qualsiasi altro Storico Esercizio di qualsiasi altra Piazza Italiana.

Qui in certi locali il caffè costa già 1.20 euro e non vorrei sbagliarmi ma anche quel che costa ai Grill Autostradali, per lo meno del Nord.


Si, è "pour parler"...




Rodolfo, visto che ti piace la tecnica innovativa... hai mai sentito parlare di questa?

http://www.tuttogreen.it/acqua-dallumidita-dellaria-una-bottiglia-si-riempie-da-sola/
http://www.eticamente.net/17074/una...cqua-da-sola-possibile-grazie-allumidita.html
 
Ciao, della bottiglia nel caso specifico non lo sapevo, di altri sistemi similari per raccogliere l'umidità dell'atmosfera e condensarla in acqua ero a conoscenza. Nel caso delle coste occidentali africane ci sono anche libri che parlano di persone che si son salvate raccogliendo la grande quantità di umidità che l'Oceano porta verso terra.

Questa della bottiglia sembrerebbe molto pratica ed in grado di sopperire per piccole necessità al bisogno di acqua in certe regioni e situazioni.
 
28 giugno 2015, Cattolica (RN), bel bar in zona mare centrale, servizio al tavolo, 1 lattina Coca Cola € 3,00, 1 Crodino € 4,00, con un bel piattino di patatine, noccioline, sfizi vari (prosciutto e melone, minispiedini di carne, frittatine, verdure ecc.): veramente a buon mercato!
 
Top