• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bimbi da soli in cabina

moren@

Member
Abbiamo intenzione di fare una crociera nel periodo estivo, probabilmente fine giugno e dintorni; e non ho ancora deciso la destinazione perchè faremo una prenotazione ravvicinata alla partenza. Ho due bambini, che avranno 9 e 11 anni che saranno alla loro terza crociera. Andare in crociera li entusiasma più che altri tipi di vacanze per cui so che ci divertiremo ovunque andremo. I ragazzini però non sono molto amanti dello squock, l'anno scorso (crociera di pasqua) infatti ci sono voluti stare poco. A me non dispiace averli intorno ma spesso scalpitano quando noi avremo solo volgia di stare seduti a leggere qualcosa in tranquillità. la scorsa crociera avevamo due cabine e nonostante fossero vicine (ma non comunicanti) ci siamo divisi per dormire, un adulto con un bambino. quest'anno avremo quasi certamente due cabine e mi chiedo se azzardare e farli dormire da soli. la cabina non credo potrà essere vicina alla nostra (noi avremo un balcone probabilmente e loro un interna) anche perchè approfitto sempre di offerte un po' particolari che non permettono elasticità nella scelta della cabina (leggi: ti assegnano quelle e te le tieni). Oltre a questo dubbio non so bene neanche se incominciare a lasciarli un po' da soli in nave, dargli cioè un minimo di libertà senza che siano sempre costretti a seguirci. Educati lo sono abbastanza e mi fido di loro ma.. non so nemmeno io che mettere dopo il ma. Avrei anche quelle radioline della brondi sulla cui ricezione però ho seri dubbi visti i post che trattano l'argomento. Non so nemmeno bene poi se è previsto dal regolamento di bordo (parlo di Costa) lasciare due bambini in giro da soli per la nave liberi di andare e venire tra cabina, ad esempio, e scuock o piscine o buffet eccetera, sempre ovviamente assicurando un comportamento rispettoso delle varie regole a bordo. Tutto questo comunque quando anche noi saremo a bordo perchè se decidiamo di scendere è deciso che si scende tutti e quattro insieme.
Quindi dopo questo papiro, c'è qualcuno che ha esperienza in merito (o anche no) e mi da qualche consiglio?
 
Ultima modifica:
Se già nella normalità dai ad entrambi un po' di responsabilità e ti fidi sinceramente io non vedo grossi problemi...non ho figli ma personalmente a quell' età lì (anche prima veramente) io venivo già lasciata abbastanza libera...chiaramente ogni tanto dovevo farmi vedere o i miei venivano a cercarmi, ma se tu che sei la madre pensi di poterti fidare non vedo dove sia il problema.

Per il dormire vedo ancora meno problemi, per qualsiasi cosa con il telefono della cabina, ti possono chiamare.
Io fossi in te starei tranquilla...a volte è proprio dando responsabilità simili che si aiutano i figli a crescere, probabilmente sentendosi 'grandi' alla fine si comporteranno ancora meglio di quanto immagini...e poi da qualcosa devi pure incominciare e la nave mi sembra tutto sommato un posto tra i più sicuri!;)
 
Quoto totalmente le parole di La76 e aggiungo che non credo proprio che ci sia un regolamento che vieti ai minori di girare da soli. C'è solo il limite dell'ascensore che non si può prendere da soli sotto i 12 anni ma per quello ci sono le scale...tanto loro sono giovani e atletici! ;)
 
Ciao, non mi ritengo un padre "chioccia", ma io mio figlio a nove anni non lo lascerei solo per la nave, anche se ad oggi ( sette anni ) ha fatto 4 crociere, e si muove in scioltezza a bordo. Detto questo spero di non averti creato ancora più scompiglio in testa....
 
Personalmente, con due figli di 13 e 9 anni, non credo che riuscirei a star tranquilla sapendoli soli in cabina. Al massimo potrei pensare alle comunicanti ovvero a cabine posizionate frontalmente.
Non ritengo sia un problema di senso di responsabilità o libertà di movimento (i miei, a bordo, vanno in giro praticamente da soli ormai... a vederli ogni tanto), piuttosto mi preoccuperei che, nell'ipotesi di un qualsiasi problema o necessità, potrei non essere pronta ad intervenire tempestivamente.
Considerato il costo delle due cabine perchè non valutare il costo di una suite?
 
preciso che usufruisco di un offerta particolare e che con due cabine vengo comunque a pagare molto meno del prezzo pieno. per le offerte sulla suite ancora non sono attrezzata :-)
ho anche io molti dubbi, pur essendo una mamma dell'idea che i figli vadano piano piano spinti verso l'autonomia. difatti non so decidermi. se durante il giorno a momenti alterni la cosa si potrebbe anche fare, di notte bho.. forse se avessimo cabine vicine un tentativo potrei anche farlo ma se sono lontane, magari su ponti differenti? bhe in effetti si potrebbe fare una via di mezzo, di giorno un po' di autonomia e di notte ci dividiamo almeno da poter dormire sonni tranquilli noi genitori e non alzarsi ogni tre per due per andare a controllare i ragazzini :-). se però le cabine sono una di fronte all'altra potremmo anche tentare l'esperimento...
sarei comunque curiosa di sapere se qualcuno ha osato in questo senso e a che età :-)
 
Non credo che ci siano affatto problemi se li lasci girare soli tanto sulla nave sono non è che si possono perdere,hai detto che sono educati quindi non andranno di certo in giro a disturbare o a fare guai,nessun regolamento vieta di fare girare i bambini soli,è presente solo il limite dell'ascensore come ti hanno fatto notare, servono 12 anni se no bisogna essere accompagnati ma li controllo non c'e', ma sicuramente sulle carte drovrà risultare che un bambino sta nella cabina interna con te e un altro in quella con balcone con tuo marito poi vi potete sicuramente sistemare come volete,apparte che potreste anche trovare due cabine allo stesso ponte e corridoi una interna e una con balcone che si trovino difronte o comunque li vicino anche se ne dubbito visto la prenotazione con poco anticipo dalla partenza, poi come ti hanno già detto c'è sempre il telefono.
 
io sono la vera madre degenerata: a Palma e Marsiglia ho lasciato in cabina i miei due figli , 13 e 4 anni....il grande e' affidabilissimo, quindi nel pomeriggio ha messo a letto la sorellina e lui si e' goduto due ore di giochi in consolle portatile..... nn vedo cosa dovrebbe succedere..... se tutto e' tranquillo, sono ormeggiati in porto, basta nn aprano la porta a nessuno.....
 
io sono la vera madre degenerata: a Palma e Marsiglia ho lasciato in cabina i miei due figli , 13 e 4 anni....il grande e' affidabilissimo, quindi nel pomeriggio ha messo a letto la sorellina e lui si e' goduto due ore di giochi in consolle portatile..... nn vedo cosa dovrebbe succedere..... se tutto e' tranquillo, sono ormeggiati in porto, basta nn aprano la porta a nessuno.....
....ma tuo figlio e' fenomenale....gli avrei affidato Francy ad occhi chiusi......da sola in cabina non so....ma quest'anno ha girato da sola per la nave....ma con appuntamenti prestabiliti....
 
visti gli ultimi eventi temo che non riusceremo mai più a stare tranquilli sapendoli in cabina da soli di notte. non a quest'età. rileggendo questo thread mi accorgo di come cambino le prospettive dopo questi eventi. eccezionali ma pur sempre possibili. andremo comunque in crociera (e ci mancherebbe) probabilmente con un pizzico di apprensione latente. ma i ragazzini devono dormire con almeno uno di noi o in una comunicante.
 
visti gli ultimi eventi temo che non riusceremo mai più a stare tranquilli sapendoli in cabina da soli di notte. non a quest'età. rileggendo questo thread mi accorgo di come cambino le prospettive dopo questi eventi. eccezionali ma pur sempre possibili. andremo comunque in crociera (e ci mancherebbe) probabilmente con un pizzico di apprensione latente. ma i ragazzini devono dormire con almeno uno di noi o in una comunicante.

secondo me potete stare più tranquilli di prima,le navi non affondano ogni giorno e quello che è accaduto serve a stare più attenti ora e a non azzardare più
 
visti gli ultimi eventi temo che non riusceremo mai più a stare tranquilli sapendoli in cabina da soli di notte. non a quest'età. rileggendo questo thread mi accorgo di come cambino le prospettive dopo questi eventi. eccezionali ma pur sempre possibili. andremo comunque in crociera (e ci mancherebbe) probabilmente con un pizzico di apprensione latente. ma i ragazzini devono dormire con almeno uno di noi o in una comunicante.

Quando parlavo di problemi o necessità mai avrei potuto immaginare nulla si simile a quanto accaduto, però so che oggi, pur non avendo nulla in contrario ad andare ancora in crociera, escluderei categoricamente di lasciarli in cabina da soli di notte...
 
Anche io ho due figli, di giorno erano molto liberi in nave, si muovevano tranquillamente senza problemi, ovviamente avevamo degli appuntamenti in modo dapoterci incontrare e verificare che fosse tutto a posto, poi dopo un paio di giorni impari i loro posti preferiti ed il problema è risolto, ogni tanto noi facevamo casualmente una passeggiata dove sapevamo di poterli trovare.... discorso diverso per la notte invece, io non starei tranquilla a saperli tanto lontani, con una cabina comunicante o perlomeno limitrofa il discorso sarebbe diverso...indipendentemente dagli ultimi tragici eventi

secondo me potete stare più tranquilli di prima,le navi non affondano ogni giorno e quello che è accaduto serve a stare più attenti ora e a non azzardare più
Su questo punto la penso esattamente come te!!!
 
io nn stavo parlando della notte!!!!! mi e' capitato che si i miei figli andassero in cabina magari un quarto d'ora prima di me, ma la notte mentre la nave naviga prefersico averli sott'occhio.Io parlavo di soste in porto, con nave attraccata
 
io nn stavo parlando della notte!!!!! mi e' capitato che si i miei figli andassero in cabina magari un quarto d'ora prima di me, ma la notte mentre la nave naviga prefersico averli sott'occhio.Io parlavo di soste in porto, con nave attraccata
Se ti riferisci a me, quando parlavo della notte mi riferivo alla domanda posta da moren@ ;) anche io li ho lasciati a bordo quando la nave era nei vari porti, perchè i ragazzi non volevano scendere... oppure il piccolo (9 anni) la sera andava prima di noi a dormire...su quello mi sono sempre sentita tranquilla, però ho preferito viaggiare in quadrupla e la notte stare tutti insieme, soluzione secondo me da preferire al doversi dividere in due cabine ciascuno con un figlio....poi ognuno ha le sue preferenze.... :)
 
certo se nn sono tanto grandi e' preferibile stare tutti in una cabina, il mio piu' grande ne ha 14 ma anche se dormisse con la sorella di 4 in una cabina da solo nn mi sentirei tranquilla niente
 
la quadrupla purtoppo quando prenoto io la crociera (venti/15 giorni prima della partenza) non è mai disponibile e devo "accontentarmi" di due cabine. e non posso decidere la vicinanza. o meglio posso deciderla ma devo pagare di più. vorrei partire verso luglio e c'è tempo per tranquillizzarsi un po' di più.
 
la quadrupla purtoppo quando prenoto io la crociera (venti/15 giorni prima della partenza) non è mai disponibile e devo "accontentarmi" di due cabine. e non posso decidere la vicinanza. o meglio posso deciderla ma devo pagare di più. vorrei partire verso luglio e c'è tempo per tranquillizzarsi un po' di più.
noi infatti prenotiamo molto tempo prima per trovare la quadrupla.....
 
Top