RIC
Well-known member
Per chi abitasse in zona copio messaggio LAC (Lega Abolizione Caccia)
Comunicato stampa
Manifestazione contro i maltrattamenti agli animali
4 febbraio 2012
Manifestazione per il giorno 4 febbraio 2012 alle ore 15,00 a Bolzano, per denunciare e portare alla luce lo sfruttamento e le sofferenze degli animali.
Se vogliamo aiutare gli animali, dobbiamo essere sensibili e altruisti altrimenti non hanno alcuna speranza di uscire dallo status di oggetto che da sempre l’umanità attribuisce loro.
È nostra intenzione invitare la popolazione a una crescita culturale in tal senso e pertanto attendiamo gli attivisti con amici, parenti, conoscenti e simpatizzanti per la manifestazione del 4 febbraio 2012 a Bolzano che ha i seguenti punti salienti:
1) Protestiamo contro il documento “strategico-selvaggina-bosco” firmato il 25 ottobre 2011, dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ripartizione Foreste, l’Associazione Cacciatore e l’Unione Agricoltori (sarebbero concesse delle battute organizzate con l’occupazione di postazioni di caccia su torre, l’abbattimento di femmine in gestazione, ecc.). Contestiamo la caccia nel suo complesso poiché atto di assoluta crudeltà, priva di alcuna utilità, che crea sofferenze e distruzione per le specie animali selvatiche e il loro ambiente;
2) Invitiamo la popolazione a riflettere seriamente sull’abitudine di consumare carne e pesce e diventare vegetariano o meglio ancora, vegano e di conseguenza contestiamo gli allevamenti intensivi e gli allevamenti in generale, cosiddette “fabbriche delle carni”, per bovini, suini, pollame, ecc. Denunciamo gli orrori occorsi agli animali durante l’allevamento, caricamento, trasporto, scaricamento e macellazione;
3) Incriminiamo gli allevamenti di animali da pelliccia, chi commercia le pellicce e promuove l’atto di indossarle; chiediamo l’immediato divieto di allevare, importare ed esportare animali per esperimenti scientifici di ogni genere; chiediamo il divieto assoluto di costruire impianti eolici sui passi e le località soggette ai percorsi migratori degli uccelli; Chiediamo immediatamente di fermare le crudeltà contro i cani randagi nella Ucraina, Romania ecc.
4) Denunciamo la violazione di una politica buona ed etica e segnaliamo pertanto un conflitto d’interessi, laddove il Presidente della Provincia è anche Assessore per la caccia e la pesca e, contestualmente cacciatore.
Ricordatevi, gli animali hanno bisogno anche del nostro aiuto e della nostra partecipazione: senza di noi non hanno alcuna speranza di migliorare la loro posizione d’indifesi!
Per rappresentare le singole problematiche animaliste ognuno porterà i manifesti, anche elaborati creativamente, che maggiormente le rappresentano.
Saranno esclusi simboli di partito e di altre organizzazioni non animaliste.
Successive notizie vi saranno inviate per tempo.
Cordialmente vi salutiamo
Caterina Rosa Marino LAC Lega per l’Abolizione della Caccia
Richard Steinmann Delegato Responsabile LAC Lega per l’Abolizione della Caccia Alto Adige – Delegierter Verantwortlicher Liga zur Abschaffung der Jagd Südtirol
Anna Pilati Movimento vegetariano-No alla caccia
Ivana Ravanelli Etica Animalista
Ester Valgzolgher LAV Bolzano
Silvia Gelmini LAV Trento
Comunicato stampa
Manifestazione contro i maltrattamenti agli animali
4 febbraio 2012
Manifestazione per il giorno 4 febbraio 2012 alle ore 15,00 a Bolzano, per denunciare e portare alla luce lo sfruttamento e le sofferenze degli animali.
Se vogliamo aiutare gli animali, dobbiamo essere sensibili e altruisti altrimenti non hanno alcuna speranza di uscire dallo status di oggetto che da sempre l’umanità attribuisce loro.
È nostra intenzione invitare la popolazione a una crescita culturale in tal senso e pertanto attendiamo gli attivisti con amici, parenti, conoscenti e simpatizzanti per la manifestazione del 4 febbraio 2012 a Bolzano che ha i seguenti punti salienti:
1) Protestiamo contro il documento “strategico-selvaggina-bosco” firmato il 25 ottobre 2011, dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ripartizione Foreste, l’Associazione Cacciatore e l’Unione Agricoltori (sarebbero concesse delle battute organizzate con l’occupazione di postazioni di caccia su torre, l’abbattimento di femmine in gestazione, ecc.). Contestiamo la caccia nel suo complesso poiché atto di assoluta crudeltà, priva di alcuna utilità, che crea sofferenze e distruzione per le specie animali selvatiche e il loro ambiente;
2) Invitiamo la popolazione a riflettere seriamente sull’abitudine di consumare carne e pesce e diventare vegetariano o meglio ancora, vegano e di conseguenza contestiamo gli allevamenti intensivi e gli allevamenti in generale, cosiddette “fabbriche delle carni”, per bovini, suini, pollame, ecc. Denunciamo gli orrori occorsi agli animali durante l’allevamento, caricamento, trasporto, scaricamento e macellazione;
3) Incriminiamo gli allevamenti di animali da pelliccia, chi commercia le pellicce e promuove l’atto di indossarle; chiediamo l’immediato divieto di allevare, importare ed esportare animali per esperimenti scientifici di ogni genere; chiediamo il divieto assoluto di costruire impianti eolici sui passi e le località soggette ai percorsi migratori degli uccelli; Chiediamo immediatamente di fermare le crudeltà contro i cani randagi nella Ucraina, Romania ecc.
4) Denunciamo la violazione di una politica buona ed etica e segnaliamo pertanto un conflitto d’interessi, laddove il Presidente della Provincia è anche Assessore per la caccia e la pesca e, contestualmente cacciatore.
Ricordatevi, gli animali hanno bisogno anche del nostro aiuto e della nostra partecipazione: senza di noi non hanno alcuna speranza di migliorare la loro posizione d’indifesi!
Per rappresentare le singole problematiche animaliste ognuno porterà i manifesti, anche elaborati creativamente, che maggiormente le rappresentano.
Saranno esclusi simboli di partito e di altre organizzazioni non animaliste.
Successive notizie vi saranno inviate per tempo.
Cordialmente vi salutiamo
Caterina Rosa Marino LAC Lega per l’Abolizione della Caccia
Richard Steinmann Delegato Responsabile LAC Lega per l’Abolizione della Caccia Alto Adige – Delegierter Verantwortlicher Liga zur Abschaffung der Jagd Südtirol
Anna Pilati Movimento vegetariano-No alla caccia
Ivana Ravanelli Etica Animalista
Ester Valgzolgher LAV Bolzano
Silvia Gelmini LAV Trento