• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cabina interna o esterna con balcone?

Sulla costa concordia con una neonata di 8 mesi andreste in una cabina interna?
Costano decisamente meno rispetto alle esterne con balcone (esterne con oblò sono solo ai ponti bassi e le escludo) però mi dicono che le interne sono solo 14 mq.
A me non serve la culla, mi farei dare le spondine per il 3° lettino che (mi hanno spiegato) al mattino viene rinchiuso in un armadio e alla sera si tira giù, quindi andrei anche bene così, però il dubbio che ho è che nell'interna non ci sia spazio x entrare con il passeggino...e per girarci noi un minimo.
Chi di voi ha avuto un problema simile?
grazie
 
concordo non c'è spazio a meno che non ti adatti, il terzo letto io l'ho sempre visto in alto mai in basso! perchè escludi i ponti bassi? io ho usato con bimba piccola E2 a circa metà nave verso la prua e a settembre avrò E1 semèpre a metà nave più vicino alla prua
 
sicuro che lo fanno?
sulla Magica l'unica volta in tre, il terzo letto non lo hanno mai chiuso, neanche su richiesta
diversamente, a giugno sulla Serena, la sera lungo i corridoi, c'era un assortimento tale di passeggini, da farsi una cultura
 
cabina interna allora?

cabina interna allora?

Grazie delle risposte...sono nuova....non pensavo qualcuno mi rispondesse.
Avremmo optato per un ponte un pò più alto (il 6°) per evitare troppi rumori del motore e per non patire troppo la nave...la crociera che vorremmo fare con la nostra bimba sarebbe a gennaio 2011, Costa concordia da Savona, e per questo escludevo i ponti bassi, per il mare mosso.
Sbaglio?
Tra l'altro una cabina interna nei ponti in basso costa davvero meno.....il passeggino lo metteremmo fuori dalla cabina....temo solo la bimba patisca troppo....

Mi hanno detto che il terzo letto lo avrebbero tirato su ogni mattina e tirato giù alla sera....ma mi pare di capire che è una bufala...
 
Grazie delle risposte...sono nuova....non pensavo qualcuno mi rispondesse.
Avremmo optato per un ponte un pò più alto (il 6°) per evitare troppi rumori del motore e per non patire troppo la nave...la crociera che vorremmo fare con la nostra bimba sarebbe a gennaio 2011, Costa concordia da Savona, e per questo escludevo i ponti bassi, per il mare mosso.
Sbaglio?
Tra l'altro una cabina interna nei ponti in basso costa davvero meno.....il passeggino lo metteremmo fuori dalla cabina....temo solo la bimba patisca troppo....

Mi hanno detto che il terzo letto lo avrebbero tirato su ogni mattina e tirato giù alla sera....ma mi pare di capire che è una bufala...

Qui sul forum siamo tutti disponibili a rispondere alle domande di tutti!! ;-))
Io non ho bimbi quindi sul 3 letto non posso aiutarti :-(( ci saranno però altri utenti che ti aiuteranno in merito! ;-))
Su C. Concordia posso dirti che è una nave del 2006, quindi direi moderna, non dovresti avere grossi problemi... comunque calcola che in linea di massima, se puoi, scegli sempre una cabina che si trova al centro nave, dove ogni rumore lo senti meno, in quanto a prua, se il mare è mosso, puoi sentire le cosiddette "panciate" quando la nave taglia l'onda, a poppa, in fase di attracco nave ai porti, puoi sentire il rumore delle eliche che in retromarcia fanno vibrare tutto...
Comunque calcola anche che, se soffrite il mal di mare, più sali di ponte più lo senti... mentre più basso sei meno lo avverti...
Un saluto, e buona crociera,
 
con una bimba potresti avere bisogno del letto anche per il riposino oppure durante il giorno per svariati motivi quindi perchè desiderare che venga chiuso durante la giornata, oltretutto nelle interne è alto e laterale quindi non proprio su tantissimo spazio calpestabile
per il mare, più bassi si è meno si sente
per i rumori, una cabina a centro nave è l'ideale
poi, non crearti tantissimi problemi e parti tranquilla, tranquilli voi, tranquilla la bimba, e godetevi una meravigliosa crociera
 
Secondo voi a gennaio il mare sarà tanto mosso?
Percorso: Savona - Barcellona - Tenerife - Malaga - Funchal - Casablanca - Civitavecchia.
Che cosa vuol dire che il terzo letto è in alto? Allora non è vero che è chiuso in un armadio.
Nelle esterne dov'è il terzo letto?
 
la butto li come proposta...... e se prendessi una esterna con finestra? sono piu' larghe e puoi mettere la culla e costano un po' meno di quelle con il balcone...sono ai ponti bassi e quindi nn dovresti soffrire il mare.....
 
Ok, quindi mi troverei un letto matrimoniale e poi lo spazio per metterci una culla....infatti ho visto che le esterne con finestra sono grandi 18 mq mentre le interne solo 14 mq.
Però mi chiedo se mia figlia che avrà 8 mesi a quell'epoca ci starà ancora in una culla...io in quella che ho a casa fatico un pò già ora a fargliela stare...
E poi mi chiedo: con il letto matrimoniale, la culla, la sedia....come ci giriamo là dentro???
 
ho visto famiglie con due bimbi piccolini stare in interne
il letto in alto si apre a libro da quello che potrebbe essere paragonato ad un armadio, personalmente li chiamo letti a ribata
comunque, se vuoi fartene una idea chiarissima, vai sul sito Costa, clicchi su nave Concordia (ma anche le altre sono simili), poi chiami la voce cabine e le vedi tutte con o senza letti aperti
inoltre puoi farti una chiara idea di tutti i tipi di cabine
prova!!!!!!
 
......da quel che ho capito ultimamente non danno le interne con la culla, io le ho avute per due volte senza problemi...mah!......ma se ritieni di poter usare il terzo letto con la sponda non avrai nessun problema...lo spazio c'è. Noi il passeggino lo mettevamo nell'armadio, ma anch'io li ho visti parcheggiati in corridoio. concordo anch'io che sui ponti bassi si sta benissimo.....
 
Facciamo un po di chiarezza nelle esterne cat. E2 e E1 c'è letto matrimoniale , divano tavolino e poltrona, con un figlio ti aprono il divano e lo fanno diventare letto, è molto comodo, la culla è un lettino da campeggio ma non sei obbligata a prenderla, nell'interna io ho sempre visto il terzo letto in alto non sicuramente adatto ad un bambino di 8 mesi
Io ti consiglio l'esterna con finestra pensa noi ci facevamo addirittura colazione in 4 e ci stava pure il passeggino
 
io sono partita lo scorso anno con serena ( la gemella della concordia) e ho fatto lo setsso giro....
noi avevamo una camera esterna con oblo' e non era per niente piccola
le mie bimbe lo scorso anno avevano 5 anni e 9 mesi alla partenza io chiesi una culla ( che praticamente
e' un letto da campeggio ) la grande dormiva nel letto basso e la piccola nella culla e io non ho mai messo il
passeggino nel corridoio ma in camera....
quest'anno la camera sulla royal era sempre sterna con oblo ma molto piu' piccola e i letti erano alti con
una sponda invisibile............ mio marito e mia figlia grande hanno dormito nei letti alti
io e la piccola nel letto matrimoniale....ma i letti erano sul letto matrimoniale e lo spazio era minimo nella stanza...
 
io sconsiglierei l'interna...meglio l'esterna...una volta mi hanno dato la culla ed era davvero d'impaccio...un altra volta il divano che è un letto con aggiunte le spondine ma era un'esterna con balcone...devo ammettere che la max parte delle volte mia figlia dorme con noi nel matrimoniale...certo che con tutte le cose che dovrai portare..passeggino...omo ..etcc ti consiglio quella più spaziosa..
 
dimenticavo le camere vanno benissimo anche nei ponti bassi
cerca di farti dare una camera piu' centrale possibile...
comunque noi a marzo non abbiamo trovato mai il mare mosso
e siamo stati benissimo gia' in questi giorni pensavamo di prenotare
proprio per marzo del prossimo anno...
 
io comunque non scarterei nemmeno l'idea dell'interna....
ma ancora devi prenotare???
all'agenzia fai telefonare alla compagnia che quando
opziona la stanza ti puo' dire come e' composta
vicino alla stanza dove stavo io quest'anno
un giorno il cameriere faceva la camera ed era aperta era
piu' del doppio della mia...ed erano allo stesso piano...
chiedi la metratura e la composizione del 3 letto e poi decidi...
 
Top