Re: Capitali del Baltico - Costa Mediterranea - Ale74
Grazie a tutti!
![Big grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f600.png)
Adesso ho un attimo di pausa e rispondo:
- Avevo dimenticato il comandante: Moretti.
- Susate per lo 0 ai servizi alberghieri (grazie bibilica che me l'hai fatto notare, così vedo se si può correggere)): ho letto troppo in fretta, pensavo quella voce si riferisse alla possibilità di acquisto di notti extra in albergo a Copenhagen, quindi ho segnato 0 perchè non utilizzato! La cabina era ok e anche il cabinista ha fatto bene il suo lavoro.
Per la navetta... in effetti credo sia stata l'assistente che ci accompagnava dall' areoporto al porto ad essersi sbilanciata un po' troppo nel informarci della possibilità di poter poi raggiungere il centro città, senza considerare bene i tempi e conoscere gli orari.
Se ci fosse stato questo servizio, inaspettato, sarebbe stata una piacevole sorpresa, ma comunque non ritengo un disservizio il sospendere dopo una certa ora gli autobus per il centro. Il mio 10 va all’organizzazione, che ha assicurato una presenza di assistenti capillare nei due aeroporti. Anche per i bagagli l’organizzazione è stata buona: lo scorso anno (con un’altra compagnia, sempra a Copenhagen) , avevamo ripreso le valigie in aeroporto, lasciate sul marciapiede all’esterno dell’ingresso, (i miei compagni di tavolo erano disperati perchè una loro valigia non c’era), mentre quest’anno tutti i bagagli erano stati sistemati sotto ad un grande gazebo riservato a Costa.
Al ristorante ho mangiato bene (i piatti proposti si ripetono, di anno in anno), ho notato (come già riportato da altri) la tendenza di ridurre le porzioni e che quest’anno veniva usato un po’ più l’aglio (che proprio a me non piace) in alcuni piatti.
Per l’animazione... non ho avuto modo e voglia di partecipare, comunque non era esagerata o invadente. Gli spettacoli sono stati carini, forse durante la prima crociera ero stata più colpita dalle scenografie, le luci, i ballerini, adesso è scomparso un po’ l’effetto sorpresa.
Lo spettacolo dell’ultima sera, fatto dal personale, mi è sembrato un po’arrangiato rispetto agli altri anni (c’era ad esempio una ragazza italiana, animatrice dei bimbi, che si è cimentata in tutti i numeri, anche con costumi folkloristici di altre nazioni...)
Ciao, Alessia