Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.
Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.
Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!
ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum
e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!
Buongiorno , il fatto che Costa non metta in vendita crociere ai Caraibi non prima di dicembre e quindi rifiutando nuove prenotazioni dall'ipotetico 26 febbraio che cosa vi fa pensare ?
COVID-19. AVVISO A TUTTI I VIAGGIATORI
Dal 1 al 31 marzo 2022 , gli spostamenti da/per l’estero, per la normativa italiana COVID-19, sono disciplinati dall’Ordinanza 22 febbraio 2022, che semplifica la normativa precedente (sono aboliti gli Elenchi di Paesi A, B, C, D ed E), pur continuando a prevedere la necessità di una certificazione digitale Covid UE o equivalente per l’ingresso in Italia. Per i dettagli: Approfondimento di ViaggiareSicuri. Per informazioni sull’ingresso/rientro in Italia: Questionario InfoCOVID.
Non sono più in vigore né le Ordinanze relative ai voli Covid-tested né quelle relative ai Corridoi turistici Covid-free. Non sono più in vigore restrizioni agli spostamenti verso i Paesi dell’ex Elenco E.
Si ricorda, in ogni caso, che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero.
Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasispostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia da COVID-19. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19
COVID-19. AVVISO A TUTTI I VIAGGIATORI
Dal 1 al 31 marzo 2022 , gli spostamenti da/per l’estero, per la normativa italiana COVID-19, sono disciplinati dall’Ordinanza 22 febbraio 2022, che semplifica la normativa precedente (sono aboliti gli Elenchi di Paesi A, B, C, D ed E), pur continuando a prevedere la necessità di una certificazione digitale Covid UE o equivalente per l’ingresso in Italia. Per i dettagli: Approfondimento di ViaggiareSicuri. Per informazioni sull’ingresso/rientro in Italia: Questionario InfoCOVID.
Non sono più in vigore né le Ordinanze relative ai voli Covid-tested né quelle relative ai Corridoi turistici Covid-free. Non sono più in vigore restrizioni agli spostamenti verso i Paesi dell’ex Elenco E.
Si ricorda, in ogni caso, che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero.
Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasispostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia da COVID-19. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19
Fateci sapere se qualcuno riesce a partire.
Io vorrei prenotare per maggio/giugno. Oltre la partenza poi tocca anche capire se tutte le escursioni sono attive o qualche isola viene segata.