• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Era da aspettarselo, c'è un ritardo tra la crisi e gli effetti su investimenti a lunga portata..
Le navi che escono oggi sono state pensate ieri, quelle di domani lo dovrebbero essere oggi, ma oggi non è il momento giusto..
Domani magari riparte tutto, ma la cantieristica sarà in crisi perchè solo allora si investirà e quindi ripartirà più tardi..
Non se ne può fare una colpa all'armatore, forse Fincantieri dovrebbe cercare delle alternative a breve periodo, oggetti più piccoli ad altissima tecnologia (già lavora con i militari, ma chissà se ci sono altri clienti) che gli permettano anche di mantenere il primato tecnologico..
Facile a dirsi naturalmente.. meno a farsi..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

comunque nell' ultimo mese sia CCL che RCL in borsa sono in recupero.
CCL da 25.00$ a 34.00$
RCL da 20.00$ a 24.42$
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Sono tutti lì alla finestra a guardare...
E se Arison sia alla finestra a guardare cosa fa MSC?
E' così da fantascienza pensare che MSC trasferisca armi e bagagli da Fincantieri (non solo le navi da crociera ma anche e soprattutto le portacontainer) e Carnival magari a Saint Nazaire, visto anche il successo che Epic sembra stia ottenendo negli States?
Io intanto continuo a sognare.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

amartoni ha detto:
E' così da fantascienza pensare che MSC trasferisca armi e bagagli da Fincantieri (non solo le navi da crociera ma anche e soprattutto le portacontainer) e Carnival magari a Saint Nazaire, visto anche il successo che Epic sembra stia ottenendo negli States?


Se succede ti pago una pizza!! :P :P

Salutoni!
Manlio
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Ho dei dubbi che Fincantieri possa riconvertirsi, a prezzi competitivi, nella costruzione di normale naviglio commerciale. Son navi a bassa tecnologia e l'Est Europeo e Far East Asiatico son troppo competitivi nella loro produzione. Per ora detengono praticamente il monopolio mondiale nella loro costruzione.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Ma dai bilanci, le cose credo vadano bene, mi sembrano ottimi.
Come dice la notizia messa da Rodolfo il grande problema é la debolezza del dollaro.
L´ho sentito dire anche quella volta che sono stato a Fincantieri a Monfalcone da un funzionario.
É credo che il peggio non sia ancora arrivato, come un dollaro a 1,60 e in un futuro la possibilitá dell commercio del barile in Euro.

Un saluto
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Ma ti riferisci a Fincantieri, Tano? Perchè se così, le cose non vanno troppo bene in Azienda. Il ricorso alla CIG continua ad aumentare, e c'è un enorme vuoto di ordinativi. Palermo, Castellamare, Ancona e Sestri hanno parecchi lavoratori in cassa integrazione e in sciopero. Solo Venezia, Monfalcone e Riva Trigoso per ora non son stati toccati dal provvedimento, per ovvi motivi, ma anche per loro la situazione non è rosea, man mano vengono esaurite le vecchie commissioni.
Il portafoglio ordinativi si è ridotto da 1423 milioni di euro a 398 nel primo semestre di quest'anno.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Scusa Rodolfo non sono stato chiaro.
Sto parlando dei bilanci di Carnival Co., da quanto ne so, sono meno dell´anno scorso, ma non cosí male per la crisi che c´é, al contrario c´é sempre guadagno.
In poche parole credo che il problema che non si decida di fare nuove navi é dato dalla debolezza del dollaro rispetto al Euro.
Poi questo porta altri problemi, come l´aumento del prezzo del barile e l´aumento del prezzo dell´acciaio.

Un saluto.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Credo che Tano abbia ragione , la relazione euro/dollaro potrebbe essere una delle chiavi di interpretazione del problema.
Il dollaro ad 1.60 non è assolutamente impossibile, addirittura UBS ha ipotizzato un 1.65 entro i prossimi 6 mesi proprio a causa della ripresa economica.
Il valore di parità euro dollaro, se ricordo bene, è teoricamente stabilito ad 1.20/1.25 (valore teorico dove lo stesso ogetto "costa" allo stesso modo in Europa e negli Usa.
Stipulare un contratto con un'euro esageratamente forte forse non è conveniente.
Ricordiamo che anche l'economia giapponese gode di uno yen bassissimo; di concorrenza ne abbiamo tanta e quando sento i giornalisti parlare di SUPER EURO mi vengono i brividi.
Tra poco esporteremo, come mi pare di aver già detto, solo vestiti di RE Giorgio(Armani) un pò di Ferrari ai mafiosi russi e cinesi e il lardo di Colonnata .
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Forse se ne parla, probabilmente no....
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=111233
"Il numero uno mondiale delle crociere dovrebbe lanciare dei nuovi ordini a breve e la sua controllate Princess Cruises dovrebbe essere la prima a beneficiarne:"Noi desideriamo costruire per Princess, e questa sarà la nostra priorità, ma visto il cambio Euro/Dollaro dobbiamo procedere con precauzione"ha detto Micky Arison"
Visto che siamo ormai in settembre è difficile prevedere una consegna prima della fine del 2012, difficile ma non impossibile ha rimarcato Arison.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

E col cambio odierno e la possibilità che il dollaro venga sostituito dall'euro come moneta di riferimento, sarà che costruiremo altre navi per Arison &Co.
 
Re: Carnival Co.; nuovi ordini. Non se ne parla.

Ciao Rodolfo.

Dovrebbero diminuire di parecchio in Euro, il costo delle navi !!!!
Sarebbe l´unica soluzione.
Comunque pensa oggi quanto costa una crociera in Euro in USA ed in SudAmerica, con l´Euro a 1, 48.
Come si fa a ordinare nuove navi
Pensa Rodolfo quanto ci rimettono la nostra Costa ed MSC in SudAmerica dove la moneta é il dollaro.
Per quello mi fa paura sopratutto MSC che ha lo sbocco invernale in SudAmerica, tra il dollaro e i cassini governativi Argentini e Brasiliani.

Un saluto.
 
Top