• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Nella sezione SONDAGGI potrai dare il tuo voto per il miglior itinerario! -->i sondaggi di Crocieristi.it
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Magellano

Utente livello Platinum
A bordo di Costa Mediterranea, in occasione della Crociera dell'Anniversario, è stata allestita un'interessante mostra che ripercorre le tappe della storia della Compagnia attraverso modellini e pannelli, oltre che poster e documenti originali delle collezioni della famiglia Costa e di Piccione. Inserisco, per renderla pubblica anche a chi non l'ha visitata, il catalogo della mostra. Purtroppo non è disponibile in lingua italiana ed inserisco lo spagnolo per una più semplice comprensione.

SWScan00253.jpg


SWScan00254.jpg


SWScan00255.jpg


SWScan00256.jpg


SWScan00257.jpg


SWScan00259.jpg


SWScan00260.jpg
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

intanto una critica a Costa
vergogna il mancato italiano!!
a te una domanda
pensi o sai se si limitano a quella crociera o la potremo annirare in altre crociere nell'arco del prossimo anno?
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Mi sono lamentato anche io ed ho ottenuto la seguente risposta: Poichè la mostra è interamente in italiano, i cataloghi sono stati fatti per gli stranieri, in quanto possono non comprendere, mentre per gli italiani basta leggere i pannelli. :shock: :shock:
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

mariaefiglio ha detto:
non è una scusante
è un girare intorno
doppiamente vergogna

E mi ritrovo doppiamente d'accordo!

L’italiano si deve accontentare del pannello? Spetterebbe anche (e soprattutto) a lui il diritto di portarsi a casa un catalogo nella sua lingua.

Costa non è italiana? (!)

Manco fosse RCL ...
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Non mi sento di escludere che la dichiarazione sia una mera scusa di un receptionist. E che l'italiano sia esaurito nelle precedenti crociere, poichè il maggior numero di ospiti è italiano.
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

ancora meglio, visto che il loro mercato è italiano, munirsi di numeri quasi illimitati in italiano
anche perchè sanno prima dell'imbarco, e nella maggior parte delle volte con mesi d'anticipo quanti italiani sono presenti a bordo
scuse, scuse scuse
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

E' possile. Comunque, al di là della fondata critica, la mostra percorre in modo interessante la storia. Spero che attraverso queste immagini scannerizzate riesca a farvela visitare virtualmente!
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Italiano o no, viene strano affiancare Nino Zoncada e Mascherini con Joe Farcus!!
Però la cosa è molto interessante..
Per il catalogo in lingua vedrai che ne erano temporaneamente sprovvisti e nulla di più..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Leggo dai pannelli - 22 dicembre 1983: Columbus C parte per una crociera di 81 giorni in Sudamerica! Che viaggio... :cry:
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

la verità del mancato opuscolo in italiano potrebbe essere un'altra se cosi fosse non è proprio colpa loro :( :( :(
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Magellano, è tutto bello, ma sentir parlare del Design delle navi.. Farcussiane!!

E' quasi una pubblicità alla MSC!! :lol:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

E' la prima cosa che ho notato visitando la mostra. Costa, a distanza di qualche anno dalla prima nave Farcus, ne rimane pienamente soddisfatta. Parla di rivoluzione nello stile e ne illustra la portata positiva.
Un giorno eravamo ad una conferenza al teatro. La moderatrice dichiarò che le navi del passato erano belle ma quelle di oggi lo sono molto di più ed ai passeggeri non possono che piacere di più. Un gruppo di persone di mezza età, alle mie spalle, iniziò a mugugnare e se non proprio ad offendere la moderatrice, poco ci è mancato!
 
Re: Catalogo Mostra del 60imo a bordo di Mediterranea

Grazie Magallano per questo catalogo in spagnolo, molto interessante, ma con qualche erroruccio, al meno credo.
Bisogna dire che ci sono due periodi da distinguere Linea C- Costa Crociere- Famiglia Costa, navi per il servizio di linea + carico transformate secondo la richiesta del mercato, tranne Classica-Romantica e Victoria, arredamento per l´emmigrazione adattato alla crociera, in mano all´architetto navale Veneziano Nino Zoncada, forte influenza della scuola Italian Stile con a testa Gustavo Pulitzer Finali, che inizia a fine anni venti, con il rivoluzinario Ile de France e la sua arte Deco.
Secondo periodo, molto rivoluzionario Costa-Carnival-Farcus, che tutti conosciamo.
Cosa é meglio ?
Come stile per me l´Eugenio ( Prima cura Mariotti `86 ) era splendida, elegante e moderna.
Secondo mio figlio, che é stato su Tropicale, che anche se é un prodotto Farcus, ne rimase poco dopo il rinnovamento subito entrando a Costa, lo stile sulle navi attuale Costa é il massimo.

Un saluto.
 
Top