• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

CDC interrompe ispezioni navi?

Rodolfo

Super Moderatore
I primi provvedimenti governativi sulla riduzione del personale della Pubblica Amministrazione han provocato difficoltà nelle normali funzioni ispettive dell'Ente.
Sembra, in seguito a numerosi licenziamenti, siano venute meno le le risorse necessarie per continuare a effettuare ispezioni sanitarie sulle navi da crociera nell'ambito del loro programma di sanificazione delle navi (VSP).

 
Ottimo. Meno controlli, più sorprese. Siamo davvero sulla rotta giusta... :rolleyes:

Se iniziano a saltare anche i controlli sanitari sulle navi da crociera, c'è davvero da preoccuparsi. La prevenzione è fondamentale, non un optional. :mad:
 
Ottimo. Meno controlli, più sorprese. Siamo davvero sulla rotta giusta... :rolleyes:

Se iniziano a saltare anche i controlli sanitari sulle navi da crociera, c'è davvero da preoccuparsi. La prevenzione è fondamentale, non un optional. :mad:
Non penso proprio che cambiera’ qualcosa a bordo, almeno fra le compagnie piu’ conosciute: l’igiene e’ tenuta in grande considerazione a bordo, al di la dei controlli del CDC, che la quasi totalita’ dei passeggeri non sa neppure cosa sia e sono proprio i passeggeri il primo problema in termini di igiene e pulizia e non sono controllati dal CDC!
Restano comunque i controlli ed ispezioni fatti da molti altri enti e dalle stesse compagnie, senza contare che se incominci a farti una cattiva fama in fatto di pulizia ed igiene, pagherai in prima persona un prezzo altissimo!
 
Non penso proprio che cambiera’ qualcosa a bordo, almeno fra le compagnie piu’ conosciute: l’igiene e’ tenuta in grande considerazione a bordo, al di la dei controlli del CDC, che la quasi totalita’ dei passeggeri non sa neppure cosa sia e sono proprio i passeggeri il primo problema in termini di igiene e pulizia e non sono controllati dal CDC!
Restano comunque i controlli ed ispezioni fatti da molti altri enti e dalle stesse compagnie, senza contare che se incominci a farti una cattiva fama in fatto di pulizia ed igiene, pagherai in prima persona un prezzo altissimo!

Certo, Maurizio, ma se si comincia ad avere la percezione che certi controlli vengano effettuati sempre più di rado, il rischio è che si sviluppi un certo lassismo, e che alcune cose, magari, vengano lasciate correre.
I controlli sono fondamentali: non solo servono a verificare che a bordo vengano rispettate tutte le norme, sanitarie e non, ma svolgono anche un'importante funzione deterrente.
 
Certo, Maurizio, ma se si comincia ad avere la percezione che certi controlli vengano effettuati sempre più di rado, il rischio è che si sviluppi un certo lassismo, e che alcune cose, magari, vengano lasciate correre.
I controlli sono fondamentali: non solo servono a verificare che a bordo vengano rispettate tutte le norme, sanitarie e non, ma svolgono anche un'importante funzione deterrente.
Alla fine un eventuale problema potrebbe porsi solo per le navi che operano negli USA…in altre aree i controlli continueranno regolarmente.
 
Top