• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cena all'ora che preferisci

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
Fantastica notizia. Come ho gia' ribadito in altro post.. Finalmente! Spero venga poi esteso ad altre navi.
Trovo molto interessante tutto il progetto.
 
A me non sembra strano visto che questo è uno dei fattori che caratterizzano le navi neoCollection che costano molto di più (a volte esageratamente di più) rispetto altre altre navi. Estenderlo alle altre navi significherebbe svalorizzare un po' le neo se non vi fosse un contestuale aumento delle tariffe sulle navi che adottano questo servizio.
 
A me non sembra strano visto che questo è uno dei fattori che caratterizzano le navi neoCollection che costano molto di più (a volte esageratamente di più) rispetto altre altre navi. Estenderlo alle altre navi significherebbe svalorizzare un po' le neo se non vi fosse un contestuale aumento delle tariffe sulle navi che adottano questo servizio.

Condivido... è uno dei tratti distintivi delle neo...
 
A me non sembra strano visto che questo è uno dei fattori che caratterizzano le navi neoCollection che costano molto di più (a volte esageratamente di più) rispetto altre altre navi. Estenderlo alle altre navi significherebbe svalorizzare un po' le neo se non vi fosse un contestuale aumento delle tariffe sulle navi che adottano questo servizio.

Io credo che sia interesse di Costa dare un servizio concorrenziale e completo e se non concorrenziale almeno allo stesso livello degli altri.
Rispetto alle altre compagnie su Costa è assente il buffet serale e molto spesso capita che l'orario di apertura del secondo turno slitti a causa dei ritardatari del primo turno (noi siamo arrivati ad entrare in ristorante alle 21.45).
Su altre compagnie, essendo presente il buffet serale, gli orari del primo turno sono piuttosto rigorosi e dopo una certa ora i ritardatari sono indirizzati al buffet.
Questa flessibilità negli orari non può che essere positiva soprattutto in momenti poco felici come questo.
Saluti
 
L'apertura serale del buffet riguarda sempre la flessibilità... ma è un aspetto ben distinto dall'open sitting nel ristorante principale per la cena. Sino ad oggi l'open sitting è stata una prerogativa delle compagnie americane (è stato lanciato nel 2000 da NCL seguita a ruota dalle altre)... e Costa lo propone come uno dei tratti distintivi delle neo...
 
L'apertura serale del buffet riguarda sempre la flessibilità... ma è un aspetto ben distinto dall'open sitting nel ristorante principale per la cena. Sino ad oggi l'open sitting è stata una prerogativa delle compagnie americane (è stato lanciato nel 2000 da NCL seguita a ruota dalle altre)... e Costa lo propone come uno dei tratti distintivi delle neo...

Concordo con la tua tesi, altrimenti non avrebbe senso la distinzione tra le due nuove neo... e le altre navi della flotta.
 
nell' ultima crociera, ho riprovato la cena all' orario prefissato, preferisco il turno libero.
Anche perchè la prima sera ho discusso con un aiuto maitre, non voleva farmi entrare poichè ero fuori orario.
Gli ho dovuto spiegare che era la prima sera (imbarcato a Civitavecchia), che Anastasia a volte ha delle cose urgenti da espletare (le altre sere sono entrato dall' "uscita di servizio" anche se non ho più fatto ritardo).
 
Direi che è un'ottima notizia!!! Dare la possibilità di scelta dell'orario aiuterà parecchi passeggeri, sopratutto a quelli con bimbi a seguito!!
Speriamo solo che venga esteso a tutte le navi ;-)
 
L'apertura serale del buffet riguarda sempre la flessibilità... ma è un aspetto ben distinto dall'open sitting nel ristorante principale per la cena. Sino ad oggi l'open sitting è stata una prerogativa delle compagnie americane (è stato lanciato nel 2000 da NCL seguita a ruota dalle altre)... e Costa lo propone come uno dei tratti distintivi delle neo...

In ogni caso anche l'open sitting , in modo diverso dal buffet serale( risolve esigenze diverse) ,di fatto aumenta la flessibilità.
C'è da capire se limitarlo come un "plus" riservato solo alle due Neo non sia visto dal mercato come una limitazione sulle altre navi della flotta... ma immagino che Costa sappia bene cosa fa.
 
Per il momento l'open sitting è uno dei tratti distintivi delle neo... rimane da vedere se allo stesso tempo è anche un esperimento per una futura estensione alle altre navi...

Considerati anche i prezzi... non credo che sui vedranno molti bambini sulle neo... l'open sitting si configura quindi come un plus offerto ai passeggeri adulti delle 2 navi.
 
Si, e' veramente strano che non venga esteso a rutta la flotta quando le altre compaglie lo adottano da tempo.
In ogni caso e' un passo in avanti.
Non lo vogliono estendere, almeno nel breve periodo, non solo per vedere la reazione della clientela ma anche per differenziare ancora di più le Neo dalle altre navi della flotta (anche alla luce di prezzi ben differenti...).
 
Non è che mi piace molto la idea perche ho paura che la cena diventerà come oggi è la colazione e il pranzo nel ristorante a bordo, cioè saremmo costrette di sedere ai tavole non con i nostri soliti compagni di tavola e nuovi amici, ma con altri sconosciuti passeggeri di diverse lingue e interesse. So che l'idea del open dining è molto apprezzato dagli americani (ed io sono uno) ma preferisco le cene tradizionale.
 
Non è che mi piace molto la idea perche ho paura che la cena diventerà come oggi è la colazione e il pranzo nel ristorante a bordo, cioè saremmo costrette di sedere ai tavole non con i nostri soliti compagni di tavola e nuovi amici, ma con altri sconosciuti passeggeri di diverse lingue e interesse. So che l'idea del open dining è molto apprezzato dagli americani (ed io sono uno) ma preferisco le cene tradizionale.

Non conosco i dettagli della proposta di Costa; personalmente mi sono trovato molto bene con il sistema adottato da Celebrity, sistema dove avevamo un nostro tavolo assegnato ad un turno, è però capitato due volte di usufruire del my dining ed è stata un'ottima esperienza.
Chiaramente è una scelta personale.
 
Top