Morgana87
Member
Buongiorno a tutti!Negli ultimi anni ho avuto modo di constatare che gli itinerari più gettonati dai frequentatori del forum sono quelli nel Mediterraneo (è il nostro mare, siamo vicinissimi) il Nord Europa (fascino indiscutibile, siamo vicini anche qui) e Caraibi (caldo, sole e mare da cartolina)...mentre l'Oriente viene scelto da pochi. Ho notato questa cosa perché io e mio marito stiamo considerando di prenotare la crociera da Singapore del 04 febbraio 2020 con Costa Fortuna che fa Malesia e Thailandia con overnight a Bangkok, e qui sul forum ho trovato davvero poche informazioni in merito. Mi sono sempre avvalsa delle esperienze altrui per avere un'idea precisa sul cosa fare (sia nelle mie 3 passate crociere ai Caraibi che per quella con cui partiremo fra 14 giorni a Capo Nord) ma ho riscontrato una carenza di testimonianze per gli scali in Estremo Oriente. La domanda mi sorge spontanea.....perché?È mi rivolgo soprattutto agli ultracrocieristi...perchè le persone non scelgono queste mete? Itinerari scarsi?Luoghi troppo "esotici" che generano timore?Paura di vedere la "povertà" con conseguente disagio?cultura troppo diversa dalla nostra?trasferimenti aerei troppo lunghi? Premetto che la mia non vuole essere assolutamente una critica, sono solo tanto curiosa di sapere cosa ne pensate e capire cosa spinge una persona a scegliere una cosa piuttosto che un'altra. Io personalmente ho sempre cercato di evitare due crociere con scali simili e di diversificare il più possibile, è per questo che mi devo spingere sempre più in là per trovare qualcosa di nuovo e caldo in inverno
Spero che troviate 5 minuti per rispondere e darmi un vostro parere. Buona giornata a tutti.
