• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

CME solare, possibili aurore boreali tra il 28 e 29 giugno nelle basse latitudini del nord Europa e nord America

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
tra il 24 e 25 giugno c'e' stata una cme , espulsione di massa coronale abbastanza intensa che potrebbe portare
nei successivi giorni ad aurore boreali nelle basse latitudini del nord Europa e nord America, basse latitudini perche'
in questo periodo del sole di mezzanotte, il sole, sopra il circolo polare artico non tramonta mai.
Il 28 e 29 giugno sono previste intense attività solarei con tempesta geomagnetica di classe G1 KP5

https://www.swpc.noaa.gov/

1719567739842.png


Product: 3-Day Forecast
:Issued: 2024 Jun 28 0030 UTC
# Prepared by the U.S. Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center
#
A. NOAA Geomagnetic Activity Observation and Forecast

The greatest observed 3 hr Kp over the past 24 hours was 3 (below NOAA
Scale levels).
The greatest expected 3 hr Kp for Jun 28-Jun 30 2024 is 4.67 (NOAA Scale
G1).

NOAA Kp index breakdown Jun 28-Jun 30 2024

Jun 28 Jun 29 Jun 30
00-03UT 2.00 4.67 (G1) 1.67
03-06UT 2.00 4.00 1.33
06-09UT 1.33 2.67 1.33
09-12UT 1.33 2.67 1.33
12-15UT 1.33 2.00 1.33
15-18UT 1.67 2.00 1.33
18-21UT 3.33 1.67 1.67
21-00UT 4.67 (G1) 2.67 1.67

Rationale: G1 (Minor) geomagnetic storming is likely on 28-29 Jun due to
CME arrivals from the event that left the Sun on 24 Jun.


1719567978517.png



https://www.swpc.noaa.gov/products/aurora-30-minute-forecast



1719568000216.png
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
Aggiornamento
G3 (STRONG) LEVELS REACHED ON 28 JUNE
published: Friday, June 28, 2024 14:14 UTC

https://www.swpc.noaa.gov/news/g3-strong-levels-reached-28-june

1719594304445.png


(tradotto in automatico)

LIVELLI G3 (FORTI) RAGGIUNTI IL 28 GIUGNO
pubblicato: venerdì 28 giugno 2024 14:14 UTC

Le condizioni di tempesta G3 (forte) sono state raggiunte intorno alle 9:28 EDT del 28 giugno.
L'aumento dell'attività geomagnetica è stato in risposta all'arrivo di un'espulsione di massa coronale (CME) che ha lasciato il Sole il 25 giugno.
La CME è stata associata a una grande eruzione di filamenti e l'analisi ha indicato un possibile arrivo sulla Terra come un colpo di striscio oggi.
In effetti, un satellite di osservazione ha osservato una perturbazione del vento solare a un milione di miglia dalla Terra alle 5:12 EDT.
Questo era il bordo anteriore della CME e quando è arrivata sulla Terra, le condizioni geomagnetiche si sono rapidamente intensificate e alla fine hanno raggiunto i livelli G3.
L'avviso G3 è in vigore fino alle 17:00 EDT poiché si prevede che il passaggio della CME continuerà per tutto il giorno.
Ci saranno probabilmente condizioni variabili di risposta geomagnetica durante la progressione della CME, quindi continua a monitorare la nostra pagina web SWPC per le ultime informazioni e gli aggiornamenti.
 

giada50

Well-known member
Quindi le condizioni della tempesta geomagnetica erano più gravi del previsto.... è stato segnalato qualche evento particolare?
 
Top