• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Collisione tra navi cargo - Mare del Nord

Incredibile che una delle due sia colata a picco quasi immediatamente...gli incidenti purtroppo succedono, anche se in mare sembra sempre di avere tanto spazio...

Un pensiero per le vittime...:(
 
Da questo articolo purtroppo non si hanno notizie sulla dinamica. Mi viene da pensare ad un impatto violentissimo se una delle due unità e' affondata immediatamente.
 
Nell'ambiente marino decisamente si......anche perchè in caso di avarie "minime" a bordo la nave comunque galleggia.... (diverso il mio ambiente...ove concorrono sempre errori umani ed avarie di bordo....a 39000ft dal suolo) ;)

Statisticamente parlando l'aereo e' il mezzo piu' sicuro, nave inclusa..... Anche in aereo con l'avaria minima non si precipita....
 
Statisticamente parlando l'aereo e' il mezzo piu' sicuro, nave inclusa..... Anche in aereo con l'avaria minima non si precipita....

Statisticamente si :)
In questo caso mi riferivo alle due situazioni....bene o male se in nave si va in avaria motore su tutti i motori (cosa non impossibile) concordo che vengono a mancare sia alimentazione a bordo che il controllo (presumo) del timone, quindi nave ingovernabile... ma in condizioni di mare e vento "tranquille" (perdonami i termini in campo nautico sono pessimo) la nave rimane in balia del mare ma non cola a picco..ci vuole ben altro per causare una sciagura...
In volo, anche se le avarie sono comunque un evento raro (in termini di piantata motore come da precedente esempio), sono anche molto pericolose... Un velivolo bimotore con un solo motore vola (a stento ma vola e passa subito in emergenza e scende al primo scalo (se disponibile in rotta), ma in caso di piantata motore di ambedue i motori...si mette molto male...e parlo anche qua di condizioni atmosferiche standard, ideali....

Se poi ci mettiamo il meteo di mezzo adios... ;)


In volo non si precipita per un avaria banale (vedi flap bloccati, bird strike lievi etc. etc.) ma vedo un velivolo come un mezzo molto più delicato di una nave.... mia pura impressione, ovviamente ben discutibile
 
Statisticamente si :)
In questo caso mi riferivo alle due situazioni....bene o male se in nave si va in avaria motore su tutti i motori (cosa non impossibile) concordo che vengono a mancare sia alimentazione a bordo che il controllo (presumo) del timone, quindi nave ingovernabile... ma in condizioni di mare e vento "tranquille" (perdonami i termini in campo nautico sono pessimo) la nave rimane in balia del mare ma non cola a picco..ci vuole ben altro per causare una sciagura...
In volo, anche se le avarie sono comunque un evento raro (in termini di piantata motore come da precedente esempio), sono anche molto pericolose... Un velivolo bimotore con un solo motore vola (a stento ma vola e passa subito in emergenza e scende al primo scalo (se disponibile in rotta), ma in caso di piantata motore di ambedue i motori...si mette molto male...e parlo anche qua di condizioni atmosferiche standard, ideali....

Se poi ci mettiamo il meteo di mezzo adios... ;)


In volo non si precipita per un avaria banale (vedi flap bloccati, bird strike lievi etc. etc.) ma vedo un velivolo come un mezzo molto più delicato di una nave.... mia pura impressione, ovviamente ben discutibile

In linea di massima, nello sviluppo del discorso concordo con te...ciao
 
Top