• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Come cambiano le crociere con più imbarchi?

  • Autore discussione Autore discussione Didia
  • Data d'inizio Data d'inizio

Didia

Active member
Le due crociere che ho fatto prevedevano tutte imbarco e sbarco di tutti i passeggeri insieme. La prossima che ho prenotato mi imbarcherò in quello che per molti (credo la maggioranza) sarà il secondo giorno, così come sbarcherò dopo.
Vorrei raccogliere un po' di testimonianze su queste situazioni, ad esempio le esercitazioni di emergenza si fanno tutti insieme il secondo giorno? Mi troverò la serata di gala il giorno del mio imbarco?
Comunque, a parte la mia particolare situazione, sono curiosa di leggere le vostre esperienze.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

L' esercitazione di emergenza deve essere fatta entro 24 ore dopo la partenza della nave, ovviamente nei porti dove avviene sbarco e imbarco tutti i giorni questo non e' possibile. Solitamente l'esercitazione vera e propria viene organizzata entro le 24 ore dalla partenza del porto principale, tutti gli altri passeggeri imbarcati nei giorni successivi, vengono invitati a una "conferenza" dove vengono spiegate tutte le procedure di emergenza. Per il resto non dovrebbe cambiare nulla.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

anni fa, su romantica in magico mediterraneo, l'esercitazione l'avevamo fatta il penultimo giorno di crociera. probabilmente dipende dal numero di passeggeri che s'imbarca...

pensare che credevo di essermela risparmiata...

nelle altre le ho fatte tutte il giorno della partenza.
con la serena, l'anno scorso, l'abbiamo fatta mentre la nave salpava. questa cosa non mi è piaciuta perchè ci siamo persi, per me, il momento più bello della crociera!!!
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

mars ha detto:
anni fa, su romantica in magico mediterraneo, l'esercitazione l'avevamo fatta il penultimo giorno di crociera. probabilmente dipende dal numero di passeggeri che s'imbarca...
pensare che credevo di essermela risparmiata...
nelle altre le ho fatte tutte il giorno della partenza.
con la serena, l'anno scorso, l'abbiamo fatta mentre la nave salpava. questa cosa non mi è piaciuta perchè ci siamo persi, per me, il momento più bello della crociera!!!
Che era il primo giorno di crociera per la maggioranza dei passeggeri, nel caso di Costa penso Savona o Genova. Tu sei stato invitato ad una conferenza, il giorno del tuo imbarco o al successivo, e nemmeno eri obbligato a partecipare a quella da te' definita del penultimo giorno ....come spiegavo sopra.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

No, non dipende dal numero dei passeggeri. Non è che per caso per voi fosse il penultimo giorno di crociera, ma per molti passeggeri fosse il primo?
Sarebbe il caso prospettato da Unoche.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Ok, per l'esercitazione vedremo...anche se partendo la nave alle 18 da Venezia e alle 13 il giorno dopo da Ancona ci sarebbero i margini per farne una unica giusto?
Per le serate di gala notizie?
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

la serata di gala è solitamente dopo che sono saliti a bordo tutti i croceristi..quindi credo la sera dopo Bari.........
la cosa che canbia veramente è l'aria..vedrai il girno prima del tuo sbarco salire a bordo quelli che cominciano la crociera...............è veramente brutto..tu sai che scenderai e loro cominciano l'avventura :(
infatti io quest'anno salgo a savona e scendo a savona :mrgreen:
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

In tutta sincerità, sconsiglio questo tipo di crociere. Seppur i programmi di bordo facciano il possibile per far sentire il passeggero appena imbarcato come protagonista della crociera, l'effetto "traghetto" è inevitabile.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Didia ha detto:
Ok, per l'esercitazione vedremo...anche se partendo la nave alle 18 da Venezia e alle 13 il giorno dopo da Ancona ci sarebbero i margini per farne una unica giusto?
Per le serate di gala notizie?

Ed è così che avverrà.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Magellano ha detto:
In tutta sincerità, sconsiglio questo tipo di crociere. Seppur i programmi di bordo facciano il possibile per far sentire il passeggero appena imbarcato come protagonista della crociera, l'effetto "traghetto" è inevitabile.

è verissimo, fra l'altro non è piacevole sapere che la vacanza non finisce per tutti al proprio sbarco....
c'è però il vantaggio che in certi sbarchi di massa la nave si svuota alle 9 e si ripopola solo in tarda serata (se c'è un nuovo imbarco... non sempre, poi dipende dalla tappa) permettendo di godere della nave e dei servizi (es. samsara) e di scendere comunque un pò a terra per visitare la città
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

all'epoca ci eravamo imbarcati a genova...
è vero che erano saliti molti spagnoli, ma abbiamo trovato comunque assurdo il fatto di fare un'esercitazione a fine crociera... :wink:
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Mi piacerebbe capire come si è sviluppata la crociera. Genova Homeport? Ti sei imbarcata a Genova e sei sbarcata nuovamente a Genova? Se così, direi che hai ragione, e che la Compagnia ha commesso una grave mancanza, contravvenendo alle disposizioni SOLAS. Ma mi sembra quasi impossibile una simile mancanza.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Rodolfo ha detto:
Mi piacerebbe capire come si è sviluppata la crociera. Genova Homeport? Ti sei imbarcata a Genova e sei sbarcata nuovamente a Genova? Se così, direi che hai ragione, e che la Compagnia ha commesso una grave mancanza, contravvenendo alle disposizioni SOLAS. Ma mi sembra quasi impossibile una simile mancanza.
E' impossibile.....probabilmente in base agli imbarchi homeport era considerata barcellona
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Certo che tutta sta confusione generata da più porti di imbarco potrebbe essere risolta eliminando l’esercitazione di emergenza; al suo posto, dotare ogni passeggero di un foglio illustrativo e facendoselo restituire controfirmato per presa visione.

Se no scusate, ma chi si imbarca a Palermo è giusto che deve solo andare a teatro, senza peraltro nessuno che lo controlla? Ma allora sempre più gente la sera di Savona, durante l’esercitazione, gira tranquilla per la nave dicendo “mi sono imbarcato a Palermo!” anche se non è vero …
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Marco, a parte che come detto più volte l'esercitazione è obbligatoria e prevista dalle norme internazionali della SOLAS, ma son convinto che l'alternativa da te proposta non sarebbe assolutamente valida; il foglio illustrativo probabilmente non lo leggerebbe quasi nessuno, la firma verrebbe messa senza nemmeno averlo letto, più di qualcuno firmerebbe al posto di qualcun altro, ci sarebbe poi il problema di raccogliere e controllare 2000/3000 modelli (visto che c'è una firma) e tutto sommato vedere "dal vero" il percorso da seguire per raggiungere il proprio punto di raccolta è sempre più intuitivo che vederlo disegnato su di un prospetto.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

Rodolfo ha detto:
Mi piacerebbe capire come si è sviluppata la crociera. Genova Homeport? Ti sei imbarcata a Genova e sei sbarcata nuovamente a Genova? Se così, direi che hai ragione, e che la Compagnia ha commesso una grave mancanza, contravvenendo alle disposizioni SOLAS. Ma mi sembra quasi impossibile una simile mancanza.
esatto, genova-genova.
è stato molto strano fare l'esercitazione con la persone appena imbarcate a barcellona.
e noi che pensavamo che l'avessero abolita :lol:
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

marco1978 ha detto:
Certo che tutta sta confusione generata da più porti di imbarco potrebbe essere risolta eliminando l’esercitazione di emergenza; al suo posto, dotare ogni passeggero di un foglio illustrativo e facendoselo restituire controfirmato per presa visione.
Se no scusate, ma chi si imbarca a Palermo è giusto che deve solo andare a teatro, senza peraltro nessuno che lo controlla? Ma allora sempre più gente la sera di Savona, durante l’esercitazione, gira tranquilla per la nave dicendo “mi sono imbarcato a Palermo!” anche se non è vero …
L'esercitazione non e' una procedura legale ma una familiarizzazione dela nave quindi non puo' essere fatta in modo cartolario.
Dove navigo io viene fatto un controllo di chi non va all'esercitazioni, verificando le presenze in cabina, o nelle aree pubbliche. Solo in caso di verificata assenza vengono inviate delle informazioni scritte.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

mars ha detto:
Rodolfo ha detto:
Mi piacerebbe capire come si è sviluppata la crociera. Genova Homeport? Ti sei imbarcata a Genova e sei sbarcata nuovamente a Genova? Se così, direi che hai ragione, e che la Compagnia ha commesso una grave mancanza, contravvenendo alle disposizioni SOLAS. Ma mi sembra quasi impossibile una simile mancanza.

esatto, genova-genova.
è stato molto strano fare l'esercitazione con la persone appena imbarcate a barcellona.
e noi che pensavamo che l'avessero abolita :lol:

Credo di aver capito; se Romatica era partita da Barcellona, l'esercitazione era stata fatta alla sua partenza. Tu, imbarcata a Genova, avresti dovuto partecipare alla Conferenza (Travel Talk) dove vengono illustrate le modalità del viaggio e le norme di sicurezza. Molto probabilmente non hai risposto all'invito sul Today, e questa sarebbe una tua mancanza non della Compagnia.
Lo sviluppo della crociera ti ha riportato a Barcellona, dove c'è stato lo scambio dei passeggeri (fine crociera - inizio crociera). Una volta partita nuova esercitazione per i nuovi imbarcati, alla quale hai partecipato anche tu, che in quell'occasione ne saresti stata esentata.
Ovvio che se a Barcellona imbarca la maggioranza dei passeggeri, l'esercitazione viene fatta alla partenza, e per il successivo imbarco di inferiore di passeggeri, come ho detto, attraverso la conferenza. E non potrebbe essere altrimenti; l'esercitazione deve essere effettuata entro 24 ore dalla partenza, e farla dopo aver lasciato Genova, sarebbe oltre tali limiti.
In ogni caso prima di trarre conclusioni sbagliate e magari accusare la Compagnia di negligenza, bisogna informarsi e capire le cose.
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

mai accusato nessuno di negligenza, anzi, noi eravamo contenti :mrgreen:

è anche vero che di solito le riunioni le snobbo un pò, e poi al massimo le guardo in tv di notte...
 
Re: Come cambiano le crociere con più imbarchi?

mars ha detto:
mai accusato nessuno di negligenza, anzi, noi eravamo contenti :mrgreen:

è anche vero che di solito le riunioni le snobbo un pò, e poi al massimo le guardo in tv di notte...

A parte che io ho detto "MAGARI" accusare la compagnia di negligenza, quindi era un aspetto ipotetico, ma questo l'hai scritto tu:

all'epoca ci eravamo imbarcati a genova...
è vero che erano saliti molti spagnoli, ma abbiamo trovato comunque assurdo il fatto di fare un'esercitazione a fine crociera...

Non c'era niente di assurdo.
 
Top