Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ciao Bibilica ed Italian.
Secondo me voi state evidenziando il servizio di due compagnie che sono almeno detto da tutti tra le migliori del mondo.
Pero credo che per essere considerate premium dovrebbero essere per un determinato pubblico.
Quando si ha una flotta di 15 navi e di 9 con capacitá di piú di 2000/3000 crocieristi e queste devono essere riempite ( Bisogna trovare tra i 18000/30000 crocieristi tra i 7, 10 , 14 giorni) secondo me si va ad un mercato industriale.
A questo bisogna aggiungere che Celebrity sta incorporando le mega navi.
Invece Holland ancora é piú umana con la classe Signature, ma se anche lei come sentito incomincierá con le navi grandi, sará piú per la massa.
Un saluto.
però un pochino Tano ha ragione, su Celebrity la cosa "in più" rispetto a Royal sono stati i crew che trovi sotto la nave prima di risalire a bordo con bevande, cibo e asciugamano ghiacciate e i prezzi degli extra più alti.
poi l' ombrello in cabina quasi quasi lo dimenticavo
Non ti ci mettere anche tu come tuo solito.E non confondere quello che RCCL ti concede in quanto socio Crown & Anchor (Platinum) con quello che su Celebrity è standard per tutti. Sai benissimo anche tu, per aver viaggiato su quella che era la Celebrity Galaxy, che RCCL e Celebrity non sono esattamente la stessa cosa. Su Celebrity la cucina è molto più curata... e gli ingredienti usati sono di qualità superiore. Il sushi è offerto tutti i giorni... ed è eccezionale come qualità. I prodotti da bagno vengono forniti automaticamente in cabina, ed appartengono ad una linea esclusiva. Insomma... non c'è pericolo di confondersi tra le 2 compagnie.
Mauro, la tua classificazione delle compagnie, è corretta. Per Cunard bisogna però parlare di premium-luxury. Carnival sempre mass market è... stile Fun Ship modello Las Vegas rivisitato da Farcus.