• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

compagnie premium

podista

New member
Quali sono esattamente le compagnie premium?(Holland..)
Quali sono gli standard che fanno la differenza?
E le altre come sono classificate?
 
Per me non esistono piú.
Si dice.....ma secondo me le navi debbano essere riempite e quando su una nave considerata premium paghi un interna 500/600 Euro quel premium si va perdendo.
Io credo che ormai rimangono le solite compagnie del gruppo Carnival, RCCL, Star Cruise dove c´é la NCL e poi la MSC.
Da queste navi si passa alle compagnie di lusso che sono la Silversea, Seabourn, l´Europa della Hapag Lloyd, la Oceania, in cui le navi sono piú piccole in TSL.
Per finire credo che in futuro rimarrá un " buco" nel mezzo, a verso la massa o verso il lusso.

Un saluto.
 
Invece io ti dico che la Holland è una compagnia premium e c'è una grande differenza di servizio e tratamento a bordo che sulle navi di massa .
Comincio per dirti che il letto è più confortevole , le lenzuola e gli asciugamani sono più morbidi , in bagno trovi shampoo , gel per doccia , crema idrattante , balsamo ; ciocolatino tutte le sere sul cuscino prima di andare a dormire ; borsa di tela con il logo della compagnia per tenere documenti sulla nave e nelle escursioni a terra ; accapatoi in morbida spugna anche nelle cabine interne ; i cabinisti e camerieri filippini che per me sono in assoluto i più servizievoli lavoratori sulle navi da crociera . Buffet in piscina con specialità di pesce che non si vede su altre navi , buffet con i dolci la sera (guarda le mie foto della crociera su Eurodam) .
Questo per cominciare , se poi diventi socio i privilegi sono tanti .
 
Le compagnie "premium" esistono eccome.

Dorina ha parlato di Holland America... io vi parlo per esperienza diretta di Celebrity Cruises.

Celebrity è eccellenza nel servizio di bordo e nella gastronomia. La cura meticolosa di ogni dettaglio si nota già all'imbarco... con l'offerta di champagne. In cabina vengono forniti prodotti da bagno esclusivi... c'è l'ombrello nell'armadio... ed anche l'accappatoio. In dotazione c'è un contenitore termico per l'acqua fredda. La cucina di bordo è squisita e raffinata... dal tardo pomeriggio una sezione del self service viene adibita a Sushi Cafè... e questo è eccezionale. Nelle giornate più calde i camerieri servono sul ponte dei minisorbetti. Ed anche con Celebrity la fedeltà paga... il Captain's Club ha molti privilegi.
 
Ciao Bibilica ed Italian.

Secondo me voi state evidenziando il servizio di due compagnie che sono almeno detto da tutti tra le migliori del mondo.
Pero credo che per essere considerate premium dovrebbero essere per un determinato pubblico.
Quando si ha una flotta di 15 navi e di 9 con capacitá di piú di 2000/3000 crocieristi e queste devono essere riempite ( Bisogna trovare tra i 18000/30000 crocieristi tra i 7, 10 , 14 giorni) secondo me si va ad un mercato industriale.
A questo bisogna aggiungere che Celebrity sta incorporando le mega navi.
Invece Holland ancora é piú umana con la classe Signature, ma se anche lei come sentito incomincierá con le navi grandi, sará piú per la massa.

Un saluto.
 
Ciao Bibilica ed Italian.

Secondo me voi state evidenziando il servizio di due compagnie che sono almeno detto da tutti tra le migliori del mondo.
Pero credo che per essere considerate premium dovrebbero essere per un determinato pubblico.
Quando si ha una flotta di 15 navi e di 9 con capacitá di piú di 2000/3000 crocieristi e queste devono essere riempite ( Bisogna trovare tra i 18000/30000 crocieristi tra i 7, 10 , 14 giorni) secondo me si va ad un mercato industriale.
A questo bisogna aggiungere che Celebrity sta incorporando le mega navi.
Invece Holland ancora é piú umana con la classe Signature, ma se anche lei come sentito incomincierá con le navi grandi, sará piú per la massa.

Un saluto.

Quando salgo a bordo di una Celebrity, Holland o Windstar la differenza con le compagnie di fascia mass-market si sente. Il prezzo a volte è leggermente più alto ma sicuramente il servizio, itinerari, cucina e navi sono differenti.
Solo un piccolo dettaglio: essere accompagnati in cabina, trovare il cioccolatino sopra il letto, trovare un buon set da bagno (doccia, bagno schiuma eccc..), avere una atmosfera più formale ma non per questo più noiosa, un servizio al ristorante più completo con camerieri che a fine serata si intrattengono al tavolo...beh...per me fà la differenza. E potrei continuare a lungo...
Ora non immaginiamo un mondo completamente diverso...ma almeno per me rappresentano la miglior tipologia di crociere in assoluto.

Comunque le compagnie di fascia premium sono moltissime: Holland, Celebrity, Cunard, Windstar, Hapag Lloyd e secondo alcuni la Princess. Non aggiungo Azamara e Oceania in quanto sono entrate nella fascia deluxe ( una via di mezzo tra la fascia premium e luxury).
 
Ho navigato solo una volta sulla classe Millennium di Celebrity ed è stata una crociera indimenticabile . Le cose che ho apprezzato di piu'? L'attenzione al cliente, l'alta qualità del cibo, l'ambiente un po' piu' formale.
Il mio amico americano che ha viggiato con me in Alaska e ai Caraibi ha recentemente provato la classe Solstice (Celebrity) ne è rimasto piacevolmente sorpreso per la perfezione del servizio, il livello degli show e la cucina deliziosa.
 
No Tano... una compagnia è "premium" in base al tipo di prodotto crocieristico che offre... non in base alla clientela che attrae... altrimenti il mondo crocieristico sarebbe pieno di compagnie "mass market".

Ed è proprio la qualità del prodotto a rendere una compagnia "premium". Se questa viene mantenuta anche sulle navi più grandi... sempre "premium" è.

Anche le compagnie "premium" scontano per riempire le proprie navi... ed infatti io ho acquistato tutte e 3 le mie crociere Celebrity a prezzi scontati per via di offerte speciali.

Come ho detto su Celebrity c'è la cura meticolosa per ogni dettaglio di classe. Oltre all'eccellente gastronomia di bordo ed alla qualità del servizio, è proprio l'attenzione per i dettagli a farne una compagnia di questo livello.
 
Tano, non si può di certo negare che le compagnie citate offrano un qualche cosa in più rispetto ad altre. Poi ciascuno l'oggettistica, dal cioccolatino all'accappatoio, l'atmosfera, la cura meticolosa di tutti i dettagli, son tutte cose che ciascuno classifica come meglio crede, al limite inutili; sta di fatto che sono un complesso di accorgimenti che esistono, che altre compagnie non contemplano, e che segnano la demarcazione tra una classificazione ed un'altra.
 
però un pochino Tano ha ragione, su Celebrity la cosa "in più" rispetto a Royal sono stati i crew che trovi sotto la nave prima di risalire a bordo con bevande, cibo e asciugamano ghiacciate e i prezzi degli extra più alti.

poi l' ombrello in cabina quasi quasi lo dimenticavo
 
però un pochino Tano ha ragione, su Celebrity la cosa "in più" rispetto a Royal sono stati i crew che trovi sotto la nave prima di risalire a bordo con bevande, cibo e asciugamano ghiacciate e i prezzi degli extra più alti.

poi l' ombrello in cabina quasi quasi lo dimenticavo

Non ti ci mettere anche tu come tuo solito. ;) E non confondere quello che RCCL ti concede in quanto socio Crown & Anchor (Platinum) con quello che su Celebrity è standard per tutti. Sai benissimo anche tu, per aver viaggiato su quella che era la Celebrity Galaxy, che RCCL e Celebrity non sono esattamente la stessa cosa. Su Celebrity la cucina è molto più curata... e gli ingredienti usati sono di qualità superiore. Il sushi è offerto tutti i giorni... ed è eccezionale come qualità. I prodotti da bagno vengono forniti automaticamente in cabina, ed appartengono ad una linea esclusiva. Insomma... non c'è pericolo di confondersi tra le 2 compagnie.
 
Non ti ci mettere anche tu come tuo solito. ;) E non confondere quello che RCCL ti concede in quanto socio Crown & Anchor (Platinum) con quello che su Celebrity è standard per tutti. Sai benissimo anche tu, per aver viaggiato su quella che era la Celebrity Galaxy, che RCCL e Celebrity non sono esattamente la stessa cosa. Su Celebrity la cucina è molto più curata... e gli ingredienti usati sono di qualità superiore. Il sushi è offerto tutti i giorni... ed è eccezionale come qualità. I prodotti da bagno vengono forniti automaticamente in cabina, ed appartengono ad una linea esclusiva. Insomma... non c'è pericolo di confondersi tra le 2 compagnie.

Ma sul NOS il sushi era sempre disponibile e dalle 12:00. Quanto agli ingredienti e la ricercatezza dei piatti per me sono uguali. Il fatto di essere socio Platinum non mi hai mai dato cose in più rispetto a quando ero Gold o la prima crociera con Royal sono sempre stato trattato con i guanti bianchi, per questo a miei occhi RCCL non sembra una compagnai mass-market (anche se lo so che sulla carta è uno scalino sotto Celebrity), forse perchè sono sempre stato uno dei pochi Italiani imbarcati (e di persona sono molto più amabile e simaptico di quanto vi possa apparire alla tastiera). Certo il Platinum ti permette di avere gli accappatoi in cabina, ma gli stessi li ho trovati su Celebrity (certo sono salito già come Select e non mi sono curato di controllare se li avevo avuti per il mio status o no).

Forse la vera differenza tra RCCL e Celebrity (non sono salito su altro, Carnival è un mondo a se, stile riviera Romagnola o Ibiza) magari la si può riscontrare sui crocieristi.

per concludere (visto che sono fissato per le classifiche, secondo me)
Cunard, HA, Celebrity = Premium
RCCL, Princess, P&O, Costa, NCL, MSC = mass-market
Carnival = funships
 
Sulla Navigator OTS, analogamente alla Mariner OTS, c'è il Jade, ma, contrariamente a Celebrity, il sushi non è disponibile quotidianamente su tutte le navi.

Mauro, la tua classificazione delle compagnie, è corretta. Per Cunard bisogna però parlare di premium-luxury. Carnival sempre mass market è... stile Fun Ship modello Las Vegas rivisitato da Farcus.

Princess in passato era considerata "premium"... poi, con Carnival, è diventata mass market (strategie di gruppo per evitare la sovrapposizione con Holland America Line).
 
Mauro, la tua classificazione delle compagnie, è corretta. Per Cunard bisogna però parlare di premium-luxury. Carnival sempre mass market è... stile Fun Ship modello Las Vegas rivisitato da Farcus.

Cunard cone le sue "classi" secondo me abbraccia più una premium che premium-luxury. Carnival sicuramente è mass-market, come ho scritto prima è veramente una festa galleggiante continua, sempre secondo me non associabile a: RCCL, Princess, P&O, Costa, NCL, MSC, comunque assolutamente da provare :p
 
salve una consiglio...per lo stesso itinerario...( barcellona-venezia da 12 notti) scegliereste come viaggio di nozze carnival magic oppure la ruby princess? se ho ben capito carnival per una giovane coppia è piu orientata al divertimento invece princess è un po piu sul classico e formale...
 
oppure mi consigliereste lo stesso itinerario con celebrity o con royal ? anche se credo che il massimo di romanticismo e classe possa darmelo solo holland
 
Princess va bene per tutti... a patto che si abbia una conoscenza di base dell'Inglese... quindi è adatta agli sportivi, ai romantici ed a quanti amano spettacoli ed intrattenimento. E' classica solo per quanto riguarda lo stile degli interni. Non è però una compagnia premium come Holland America Line e Celebrity.

Detto questo... torniamo a parlare delle compagnie "premium" e "premium-luxury". ;)
 
Su Holland si è già espressa Dorina... avendoci viaggiato più volte. Stesso discorso riguardo Celebrity per quanto riguarda il sottoscritto.

In sintesi... sono entrambe 2 compagnie molto quotate. Ed anche per queste serve una conoscenza di base dell'Inglese. E' questo il punto debole delle 2 grandi compagnie "premium"... non sono internazionali come compagnie mass market statunitensi quali RCCL e NCL. Queste 2 offrono infatti sulle navi in partenza dall'Italia una buona assistenza in Italiano (più completa sulle navi della prima comunque)... RCCL inoltre fornisce assistenza di base in Italiano anche su altre navi della sua flotta.
 
Ultima modifica:
Top