Buon pomeriggio agli utenti del forum,
apro questa discussione per ottenere alcune informazioni realmente attendibili relative al conseguimento del libretto di navigazione.
Finora ho chiesto presso due diverse capitanerie ma, tra inefficienza degli uffici e code interminabili, non ho avuto alcuna risposta concreta.
Ora sono più confusa di prima
Per essere più chiara, vi spiego la mia situazione: a breve conseguirò la laurea triennale in mediazione linguistica e vorrei capire meglio come funziona il lavoro sulle navi da crociera.
Finora, navigando su Internet, ho trovato soltanto due documenti ovvero "L'istanza per l'iscrizione nelle matricole di Gente di Mare" e "Accertamento idoneità al nuoto e alla voga".
Sono file formato Adobe scaricabili direttamente dal sito della capitaneria di porto e potrei già compilarli, volendo.
Tuttavia, siccome sono sicura che da soli non bastano, vorrei sapere in che ordine devo procedere: come si svolge l'intero iter e come sarebbe meglio iniziare evitando file interminabili presso gli uffici, almeno dove è possibile.
Bisogna tener conto che non so assolutamente nulla a riguardo e i pochi con cui ho avuto modo di parlare erano ragazzi come me.
In oltre, leggendo i due documenti di iscrizione e idoneità, mi sono sorte due domande:
- stando al calendario degli esami, la prova di nuoto e quella di voga, si svolgono ogni mese a pochi giorni di distanza. Siccome non ho mai fatto voga, è troppo rischioso prenotarmi per questo mese, o è meglio aspettare il mese successivo? Nel caso si fallisca il primo tentativo, si può ritentare a novembre? E, infine, come e dove ci si esercita?
- Per l'iscrizione matricola, invece, in base a i miei titoli di studio, dovrei rientrare nella seconda categoria:è corretto?
Scusate se sono prolissa, ma vorrei procedere con ordine e senza perdere ore inutilmente.
Ringrazio in anticipo chi risponderà!
apro questa discussione per ottenere alcune informazioni realmente attendibili relative al conseguimento del libretto di navigazione.
Finora ho chiesto presso due diverse capitanerie ma, tra inefficienza degli uffici e code interminabili, non ho avuto alcuna risposta concreta.
Ora sono più confusa di prima
Per essere più chiara, vi spiego la mia situazione: a breve conseguirò la laurea triennale in mediazione linguistica e vorrei capire meglio come funziona il lavoro sulle navi da crociera.
Finora, navigando su Internet, ho trovato soltanto due documenti ovvero "L'istanza per l'iscrizione nelle matricole di Gente di Mare" e "Accertamento idoneità al nuoto e alla voga".
Sono file formato Adobe scaricabili direttamente dal sito della capitaneria di porto e potrei già compilarli, volendo.
Tuttavia, siccome sono sicura che da soli non bastano, vorrei sapere in che ordine devo procedere: come si svolge l'intero iter e come sarebbe meglio iniziare evitando file interminabili presso gli uffici, almeno dove è possibile.
Bisogna tener conto che non so assolutamente nulla a riguardo e i pochi con cui ho avuto modo di parlare erano ragazzi come me.
In oltre, leggendo i due documenti di iscrizione e idoneità, mi sono sorte due domande:
- stando al calendario degli esami, la prova di nuoto e quella di voga, si svolgono ogni mese a pochi giorni di distanza. Siccome non ho mai fatto voga, è troppo rischioso prenotarmi per questo mese, o è meglio aspettare il mese successivo? Nel caso si fallisca il primo tentativo, si può ritentare a novembre? E, infine, come e dove ci si esercita?
- Per l'iscrizione matricola, invece, in base a i miei titoli di studio, dovrei rientrare nella seconda categoria:è corretto?
Scusate se sono prolissa, ma vorrei procedere con ordine e senza perdere ore inutilmente.
Ringrazio in anticipo chi risponderà!
Ultima modifica: