• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Continuano casi gastroenterite

Rodolfo

Super Moderatore
Due navi hanno ritardato la partenza per mettere in atto una profonda disinfezione a causa dei soliti casi di gastroenterite manifestatisi a bordo.
Ieri e toccato a Celebrity Apex, alcuni giorni fa ad Enchanted Princess.


 
Sta diventando un flagello! Bisognerebbe capirne la causa; gente che non si lavava c’era anche prima, i casi erano sempre molto limitati, in particolare su qualche compagnia, inesistenti. Dopo il Covid, casi sempre piu’ frequenti dovunque, anche a terra…cosa puo’ essere cambiato…virus piu’ resistenti o persone piu’ deboli fisicamente?
 
sono i virus ad essere diventati più persistenti, mio marito sta da 4 giorni con febbre e gastroenterite. Purtropp che credo che non sia solo un problema di igiene personale. d'altra parte è anche vero che oggi viiaggiano mnolte più persone che in passato e tutto ciò rende più diifficle garantire protocolli di sanificazione adeguati. Diciamo che le navi, ma anche i treni gli aerei, gli autobus, andrebbero sottoposti a protocolli di igienizzazione periodici e dovrebbero essere dotati di sistemi di sanificazione a base di prodotti specifici e del vapore da usare quotidianamente. Tutto ciò ovviamente comporta la necessità di aumentare significativamente il ppersonale addetto alla pulizia delle aree comunji e delle cabine, mentre il trend delle compagnie sembra essere l'inverso. Per carità, non voglio dire che non puliscano, ma forse prima c'erano più persone a pulire e le cose andavano meglio.
 
Vedendo il ripetersi dei casi, tre navi negli ultimi giorni, cade, in parte, la motivazione della stagionalità dell'evento?
 
Ultima modifica:
Ormai questi virus come anche quelli influenzali ormai hanno un andamento diverso rispetto a prima. Non so se per il cambiamento climatico o la grande circolazione di mezzi e persone, ma circolano molti più virus rispetto a quanto accadeva fino a qualche anno fa. Questo fa sì che stiamo avendo un virus per ogni stagione. Se prima l' influenza era un malanno invernale e la gastroenterite colpiva soprattutto nel periodo scolastico, con i bambini che facevano da vettore principale, dopo il COVID ho notato che non è più così.
 
i miei 2 cents, sull'argomento, la mania di togliere le tovaglie, le cabine pulite una volta al giorno invece che 2, le navi sempre più grandi e quindi con più persone, l'ammorbidimento delle regole, ricordo con piacere quando entrando al buffet obbligavano a disinfettarsi le mani.
E ultimo ma non meno importante la minor esperienza del personale.
Molto moltissimo personale arriva da paesi dove le norme igieniche non sanno praticamente nemmeno cosa siano, consiglio di guardare i video di Nicolo Balini dei suoi viaggi in india e bangladesh, tutta brava gente e grandi lavoratori ma sono abituati a vivere in condizioni igieniche onestamente peggiori di quelle delle tribu africane della savana.
Se questi sono gli addetti alle pulizie, senza un lungo e attento periodo di istruzione, non so quanto possano sanificare correttamente.
E visto che escono navi nuove continuamente il personale esperto ed istruito mi sa che scarseggia.
 
Sarà una mia fissa, ma il buffet deve tornare a essere "servito".
Quella "benedetta" pinza che tutti usano e anche, visto personalmente "leccano" non si può proprio vedere!
 
i miei 2 cents, sull'argomento, la mania di togliere le tovaglie, le cabine pulite una volta al giorno invece che 2, le navi sempre più grandi e quindi con più persone, l'ammorbidimento delle regole, ricordo con piacere quando entrando al buffet obbligavano a disinfettarsi le mani.
E ultimo ma non meno importante la minor esperienza del personale.
Molto moltissimo personale arriva da paesi dove le norme igieniche non sanno praticamente nemmeno cosa siano, consiglio di guardare i video di Nicolo Balini dei suoi viaggi in india e bangladesh, tutta brava gente e grandi lavoratori ma sono abituati a vivere in condizioni igieniche onestamente peggiori di quelle delle tribu africane della savana.
Se questi sono gli addetti alle pulizie, senza un lungo e attento periodo di istruzione, non so quanto possano sanificare correttamente.
E visto che escono navi nuove continuamente il personale esperto ed istruito mi sa che scarseggia.
La provenienza del personale e’ la stessa di 5/10/15/20/25 anni fa.
 
La provenienza del personale e’ la stessa di 5/10/15/20/25 anni fa.
Dici? Io ho iniziato a viaggiare in crociera solo 15 anni fa ma inizialmente ricordo principalmente filippini e sud americani, nelle ultime pochissimi filippini e tantissimi indiani e Bangladesh.
Ma soprattutto secondo me sempre tutto personale piuttosto fresco di assunzione, lo si capisce dalla evidente inesperienza appena gli si chiede qualcosa.
 
Dici? Io ho iniziato a viaggiare in crociera solo 15 anni fa ma inizialmente ricordo principalmente filippini e sud americani, nelle ultime pochissimi filippini e tantissimi indiani e Bangladesh.
Ma soprattutto secondo me sempre tutto personale piuttosto fresco di assunzione, lo si capisce dalla evidente inesperienza appena gli si chiede qualcosa.
Ci sono sempre stati filippini, cingalesi, indiani, indonesiani, peruviani, colombiani, ecuadoregni…molto rari i bangladesi.
La prima cosa che insegnano loro sono le norme igieniche da tenere ed i comportamenti con gli ospiti.
Vero che vi e’ un numero molto alto di crew alla prima esperienza, ma non e’ un problema di equipaggi, a mio avviso, ma proprio di virulenza molto piu’ forte degli agenti patogeni, influenzata forse in piccola parte dalla stagionalita’.
La realta’ e’ che comunque qualcosa e’ cambiato
 
....alla fine degli anni '90 sulle navi tra il personale c'erano anche molti brasiliani e romeni, il problema per me non è "solo" del personale , ma anche dai passeggeri. Un tempo sulla nave c'erano pochissimi bambini e neonati, con relativi problemi di igiene per la mancanza di rispetto delle regole.
 
Come scritto in altri post, siccome non possiamo avere la certezza che tutti si siano disinfettati prima di entrare al Buffett, noi ci disinfettiamo anche dopo che abbiamo toccato le pinze...non risolve il problema ma meglio di niente 🤷
 
Buongiorno ragazzi, è assolutamente vero quanto dice Maurizio che, si tratta sicuramente di virulenza molto piu’ forte degli agenti patogeni, influenzata forse in piccola parte dalla stagionalita’, ma altrettanto vero è che il comportamento di alcuni passeggeri non rispetta le più elementari norme igieniche per esempio:
Ho visto con i miei occhi una persona (matura tra l'altro) immergersi nella vasca idromassaggio sul ponte 10 della nave Fascinosa tutti i giorni di navigazione dai Caraibi a Savona di quest'anno, con gli stessi abiti. Si avete capito bene (maglietta nera da palestra e, pantaloncini sempre da palestra)
Ho detto tutto....
E MAI NESSUNO DEL PERSONALE DI BORDO QUALIFICATO E' INTERVENUTO.
Un saluto Belites
 
Buongiorno ragazzi, è assolutamente vero quanto dice Maurizio che, si tratta sicuramente di virulenza molto piu’ forte degli agenti patogeni, influenzata forse in piccola parte dalla stagionalita’, ma altrettanto vero è che il comportamento di alcuni passeggeri non rispetta le più elementari norme igieniche per esempio:
Ho visto con i miei occhi una persona (matura tra l'altro) immergersi nella vasca idromassaggio sul ponte 10 della nave Fascinosa tutti i giorni di navigazione dai Caraibi a Savona di quest'anno, con gli stessi abiti. Si avete capito bene (maglietta nera da palestra e, pantaloncini sempre da palestra)
Ho detto tutto....
E MAI NESSUNO DEL PERSONALE DI BORDO QUALIFICATO E' INTERVENUTO.
Un saluto Belites
Io gli idromassaggi non li uso praticamente più da quando una decina di anni fa proprio su fascinosa e per fortuna solo all'ultimo giorno di crociera mi son ritrovato con 40 di febbre, a detta del medico infezione delle vie urinarie, e l'unico posto dove posso essermela beccata e' proprio un idromassaggio in cui ero stato parecchio il giorno prima.
Per fortuna mai nessuna gastroenterite anche se approfitto del thread per esternare un mio dubbio, in particolare su MSC sia io che altri miei conoscenti e compagni di viaggio abbastanza in confidenza di poter parlare di un simile argomento abbiamo spesso sofferto abbondantemente di FLATULENZA.
A mio parere deve essere il lievito (probabilmente rapido) che utilizzano per produrre l'ottimo pane che si mangia a bordo.
 
Noi fortunatamente per ora siamo stati graziati ma in nave ci siamo presi il covid lo scorso anno in agosto.
Tutti ma proprio tutti tossivano… quando ci è venuto un fortissimo mal di gola, ho capito subito cosa avevamo preso.
Sicuramente ultimamente ci siamo indeboliti (parlo in generale) ma penso che il problema maggiore sia la quantità di persone.
Una volta la crociera era una vacanza di nicchia mentre ormai è diventata di massa.
Poi, aggiungi che l’igiene personale spesso è un optional (quante persone si lavano le mani dopo essere andate in bagno???) ed eccoci pieni di virus e batteri
 
....si oramai le crociere con i prezzi che hanno le compagnie mass market sono a portata di tutti. Però anche le luxury hanno i loro "problemi".
 
....si oramai le crociere con i prezzi che hanno le compagnie mass market sono a portata di tutti. Però anche le luxury hanno i loro "problemi".
In Costa episodi si stanno verificando su Favolosa, che propone crociere non proprio a prezzi popolari ( ho aggiunto 3 gg. fa la crociera in Groenlandia a quella alle Svalbard…dai un’occhiata al prezzo di una suite ), penso che in parte sia questione di igiene legata molto alla nazionalita’ piu’ che al ceto sociale…e la conferma mi arriva ad ogni crociera da quanto mi dicono cabinisti e maggiordomo…e parlo di ospiti in suites ( molte volte mettono la doppia mascherina per i “ profumi “ che aleggiano nella cabina! ).
Poi posso dire che i norovirus erano presenti anche 20/25 anni fa, certo le navi erano piu’ piccole, meno gente a bordo, piu’ personale, piu’ igiene e pulizia in generale.
L’unico sistema per risolvere sarebbe fermare la nave 2gg., magari 2/3 volte l’anno, vuotarla completamente dai pax, disinfezione e pulizia profonde, ed imbarcare ospiti totalmente nuovi.
6 gg. persi all’anno per una compagnia non inciderebbero piu’ di tanto sul bilancio, ma le risparmierebbero rimborsi, danni d’immagine, critiche, etc.
 
.... Maurizio certo non tutte le crociere hanno prezzi abbordabili ma non ci sono solo le suite, basta guardare il sito di Costa a giugno cabine da 449 euro a persona perciò....
 
Top