• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Allegra - Colori dell'Egeo 31/08-06/09/2010 - tieffe

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

tieffe

Well-known member
Dopo alcuni mesi di attesa, ho prenotato in maggio per avere una mini suite con balcone, finalmente domenica 30 agosto, un giorno prima dell’imbarco, siamo partiti alla volta di Civitavecchia. Considerata la distanza di oltre 600 Km. abbiamo fatto tappa a San Giminiano in quanto non volevamo arrivare stanchi per il viaggio ed anche per poter rivedere quei magnifici paesaggi che solo la Toscana è in grado di offrirti.
Il giorno successivo raggiungiamo Civitavecchia, posteggiata l’auto, il bus navetta ci porta al terminal ; sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio però non ci badiamo più di tanto, grazie alla carta gold pearl otteniamo il nr. 1, siamo proprio i primi a salire a bordo.
L’Allegra ci appare proprio come l’avevo immaginata, priva di fronzoli, di una sobria eleganza e con una atmosfera serena ed ovattata.
La cabina è veramente bella, arredi in ottime condizioni con una zona giorno dotata di divanetto e due poltroncine, cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio; il balcone, piuttosto strettino, è totalmente scoperto cosa che consente di godere pienamente della luce esterna che entra dalle ampie finestre.
L’itinerario è un classico, prevede scali a Messina, navigazione, Izmir, Santorini-Mykonos, Pireo, navigazione, Civitavecchia.
A Messina ci attendevano Valerio, la sua ragazza Roberta e Gianluca con i quali abbiamo trascorso un piacevole pomeriggio davanti ad una granatina al limone e passeggiando per la città, davvero molto bello il Duomo con il suo magnifico campanile. Dopo aver scattato qualche foto ed avuto occasione di parlare con il Comandante Montesarchio del nostro sito, che fra l’altro già conosceva, ci siamo lasciati rammaricandoci di non aver incontrato anche Roberto causa improvviso attacco febbrile. Sono certo che nel frattempo si sarà già ripreso e prontissimo a immortalare navi di passaggio dal suo spettacolare Stretto.
Non intendo comunque tediarvi sui vari scali, sono luoghi ampiamente conosciuti mi limito pertanto ad inserire solo qualche foto.
Ritengo più interessante descrivere la nave: l’Allegra non è sicuramente paragonabile alle nuovi mega navi di Costa dotate di schermi giganti, ascensori panoramici, simulatori di formula-uno o quant’altro ma ha “un certo non so che” che la rende unica e familiare, a diretto contatto con il mare che puoi ammirare anche dall’interno grazie alle ampie vetrate di poppa; ti trovi immediatamente a tuo agio nei vari ed eleganti spazi comuni che non risultano mai affollati ma che nello stesso tempo ti consentono un piacevole incontro con gli altri ospiti ed i membri dell’equipaggio sempre cordiali e disponibili, come il Guest Relation Manager Silviu Dumitru Bordei di nazionalità rumena, persona di estrema gentilezza e assoluta disponibilità pronto a soddisfare ogni tuo desiderio ed anche la simpaticissima Direttrice di Crociera Betty Freire. Consentitemi di rivolgere un particolare ringraziamento al Comandante Anelito Montesarchio per averci invitato al suo tavolo alla cena di gala dell’arrivederci. A tale proposito visto che a qualcuno interessava sapere chi erano i commensali: oltre al Comandante vi erano il giovane Direttore di Macchina Francesco Musumeci, l’Hotel Director Marco Delucchi ed il Direttore Sanitario Aldo Bruno. E’ stata una piacevole serata trascorsa per lo più chiacchierando di crociere passate e future e naturalmente di navi vecchie e nuove con qualche aneddoto risalente ai tempi dell’Eugenio C. raccontato dal Comandante il quale ci ha anche detto che l’evidente ammaccatura a prua è stata causata da un’onda di sette metri durante un tifone incontrato in Cina.
Nella speranza di non avervi annoiato più di tanto mi sento veramente di consigliare una crociera a bordo di navi come questa. Vi lascio con qualche foto, un caloroso saluti a tutti
Ferruccio
29082010Toscana.jpg

29082010SGimiano.jpg

Incontro a Messina con gli amici del forum:
31082010Messina1.jpg

31082010Messina2.jpg

02092010Izmir1.jpg

02092010Izmir3.jpg

02092010Izmir2.jpg

03092010Santorini.jpg

03092010Mykonos1.jpg

03092010Mykonos2.jpg

05092010Stromboli1.jpg

05092010Stromboli2.jpg
 
Ultima modifica:
Con la mini suite è d'obbligo l'invito al tavolo del comandante o sei stato invitato grazie alla carta gold pearl?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Tieffe.

Beh...mi fa veramente piacere perche da quello che ho capito hai fatto una crociera da mille ed una notte, semplice ma unica nel suo genere.
Complimenti per le foto, molto carine.

UN saluto a te ed alla moglie.
 
Con la mini suite è d'obbligo l'invito al tavolo del comandante o sei stato invitato grazie alla carta gold pearl?

Non credo proprio che con la mini-suite sia abbligatorio l'invito, se così fosse avrebbero dovuto riceverlo anche tutti gli altri ospiti alloggiati nella stessa categoria.
Non so per quale motivo abbiamo ricevuto l'invito, forse per la gold pearl, forse per un riguardo alla nostra associazione oppure semplicemente perchè abbiamo avuto modo di conoscere il Comandante.
 
Ultima modifica:
Ciao Tieffe; son proprio contento che Allegra ti sia piaciuta. Del resto in questi giorni tra le tue osservazioni e quelle di Leo e Tano al proposito, mi sembra che la piccolina abbia ancora qualche cosa da dire a quelli che l'hanno apprezzata e continuano a farlo.
 
Grazie Ferruccio , sono contenta che ti sei trovato bene su questa nave e che hai avuto una cosi piacevole vacanza , bentornato .
 
Grazie Ferruccio, leggo con piacere le tue impressioni positive ed osservo le belle fotografie! Però non dovevi andare a San Gimignano senza dirmelo!!! Sai che è a due passi da me, ma ti rivedrò all'incontro di ottobre no? ;-)
 
Ti diro', Allegra offre ovviamente un pochino meno rispetto alle navi piu' nuove, cmq e' piu' che sufficiente per una vacanza di appena 7 giorni! C'e' cosi' poco tempo che in effetti non si riesce a sentire la mancanza di nulla!
Noi eravamo in una cabina interna, che ho trovato piccolissima, al limite del vivibile (beh, eravamo abituati all'esterna della Magica, sfido!), inoltre la palestra (che frequentiamo assiduamente) era molto piccola e molto poco fornita... Cmq, ci siamo potuti allenare!
Un difetto che io ho trovato GRAVISSIMO e'....il phon! L'asciugacapelli in cabina e' ridicolo, impossibile per una donna asciugare i capelli (io infatti li avevo quasi ogni sera bagnati, anche la serata di gala! Grrrr)
Credo che ci saremo incontrati (senza saperlo!) al cocktail Costa Club... Noi siamo stati la seconda coppia ad entrare nel salone Flamenco ;)
Hai seguito poi lo spettacolo dei clienti? Ti ricordi la performance di Pino, il ballerino?!?
Ciao
Venus
 
Hai seguito poi lo spettacolo dei clienti? Ti ricordi la performance di Pino, il ballerino?!?
Ciao
Venus

Purtroppo non ho sguito questo spettacolo e non ho avuto modo si seguire la performance di Pino, in questa foto i primi da sinistra siano noi, Anna e Ferruccio, mentre gli altri due sono gli amici del forum incontrati a Messina VaLyUS e Gianlusss,
forse tu ci avrai visto da qualche parte, ciao Ferruccio
2tieffevaleio1.jpg
 
Non credo proprio che con la mini-suite sia abbligatorio l'invito, se così fosse avrebbero dovuto riceverlo anche tutti gli altri ospiti alloggiati nella stessa categoria.
Non so per quale motivo abbiamo ricevuto l'invito, forse per la gold pearl, forse per un riguardo alla nostra associazione oppure semplicemente perchè abbiamo avuto modo di conoscere il Comandante e la sua gentile signora.

No, il Gold Pearl non lo prevede. Sono moltissimi i soci in questa categoria, occorerebbe una tavolata ogni volta! So che sull'Allegra sei stato l'unico, ma solitamente sono molti in ogni crociera.
 
Bel diario e ancor più belle foto.
La mia impressione è: essenzialità. Ferruccio, penso che tu abbia riscoperto in questa crociera il fascino dell'andar per mare, senza tanti fronzoli o strutture di divertimento fini a se stesse (anche se sempre gradite, per carità: stiamo parlando sempre di vacanze...). La Costa Allegra permette proprio questo, un contatto con il mare e la navigazione che ha pochi eguali nelle pur belle flotte delle Compagnie crocieristiche di oggi.
Che tipologia di crocieristi hai trovato? E le nazionalità?
A mio modestissimo parere, avrei solo una riserva: non farei con una "piccolina" una crociera lunga, tipo transatlantica o un riposizionamento di 15-20 giorni. Mi starebbe un pò stretta...Invece, una settimana o 10 giorni mi sembra l'ideale.
 
Purtroppo non ho sguito questo spettacolo e non ho avuto modo si seguire la performance di Pino, in questa foto i primi da sinistra siano noi, Anna e Ferruccio, mentre gli altri due sono gli amici del forum incontrati a Messina VaLyUS e Gianlusss,
forse tu ci avrai visto da qualche parte, ciao Ferruccio
Ho visto le vostre foto sopra, ma purtroppo non mi ricordo di voi! Sono poco fisionomista!
Lo spettacolo dei clienti e' stato piu' piacevole del previsto, sono stati molto bravi. In particolare il suddetto Pino credo che lo ricorderanno un po' tutti... Ha ballato un pezzo moderno con convinzione ma era un po' ridicolo (spero non lo conosca nessuno qui...)

Ciao
Venus
 
Bel diario e ancor più belle foto.
La mia impressione è: essenzialità. Ferruccio, penso che tu abbia riscoperto in questa crociera il fascino dell'andar per mare, senza tanti fronzoli o strutture di divertimento fini a se stesse (anche se sempre gradite, per carità: stiamo parlando sempre di vacanze...). La Costa Allegra permette proprio questo, un contatto con il mare e la navigazione che ha pochi eguali nelle pur belle flotte delle Compagnie crocieristiche di oggi.

E' proprio questo il valore di navi come Allegra. Una caratterisitica che si va perdendo sui palazzi galleggianti di ultima generazione.
 
.
Che tipologia di crocieristi hai trovato? E le nazionalità?
A mio modestissimo parere, avrei solo una riserva: non farei con una "piccolina" una crociera lunga, tipo transatlantica o un riposizionamento di 15-20 giorni. Mi starebbe un pò stretta...Invece, una settimana o 10 giorni mi sembra l'ideale.

A bordo eravamo in 980 con circa 420 membri d'equipaggio, rapporto più che buono. La maggioranza erano italiani del centro-sud dato l'imbarco a Civitavecchia. Vi era anche un gruppo di spagnoli e francesi, inglesi nessuno e forse qualche tedesco.
La maggior parte di media età ma anche molti giovani ed alcune coppie in viaggio di nozze. Nonostante la nave fosse al completo non abbiamo mai avuto problemi di estenuanti file, come a volte succede su navi di maggiori dimensioni, in piscina si trovava facilmente una brandina libera. Ho fatto una ventina di crociere e posso dire che questa è stata senz'altro una delle migliori. Credo anch'io che una crociera di 10/12 giorni a bordo di Allegra sarebbe l'ideale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top