• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

carlo62

Member
Username : carlo62
Armatore: Costa Crociere.
Nave : Costa Atlantica.
Nome Crociera: Colori del Mediterraneo.
Data Partenza : 30 aprile.
Data sbarco: 5 maggio.
porto imbarco: Savona
Porto sbarco : Savona
Giorni di crociera: 5
Occupazione nave: credo Piena

voti
Servizio imbarco: 10 ( Consorzio Parcheggiatori Palacrociere di Savona)
Servizio Alberghiero : 10 (esterna con balcone)
Servizio Bar : usato poco
Gastronomía : 8
Attivitá di bordo: 9
Organizzazione nave : 9
Voto nave : 10
Voto servizio animatori bambini: 10
Voto personale costa (camerieri sala e camere): 10
Voto Staff di crociera : 10

E’ stata la nostra prima esperienza ed abbiamo optato per una mini crociera nel Mediterraneo con partenza da Savona verso Ajaccio, Tunisi, Malta e infine Napoli con una nave fantastica, la Costa Atlantica.
L’inizio non è stato dei più felici. Dopo quasi un mese di caldo e bel tempo, il 30 aprile, giorno della partenza, è arrivata una bella perturbazione e ci siamo messi in viaggio con la pioggia. Fortunatamente a Savona il tempo era variabile e ci siamo potuti godere un po’ la nave ancora ormeggiata. Poi, finalmente siamo partiti, lasciandoci alle spalle Savona ed un timido tramonto, in direzione di Ajaccio dove saremmo arrivati la mattina successiva. Ovviamente mi sono perso la partenza dal porto a causa dell’esercitazione, per cui niente foto né video. Ma non si potrebbe aspettare un po’ a fare quella benedetta esercitazione? Comunque non riuscendo a dormire molto mi sono potuto godere un po’ l’alba del giorno dopo e l’arrivo in rada, dal balcone della cabina scattando le prime vere foto della crociera.
Ad Ajaccio abbiamo scelto di scendere da soli, opzione consigliabile in questo caso, dato che la cittadina è direttamente sul piccolo porto. Tutto è, ovviamente, in relazione con Napoleone, la sua casa natale, la sua statua, la cappella che non abbiamo potuto visitare perché era il 1^ maggio, ma dal punto di vista turistico non c’è granchè. La cittadina è graziosa, non bellissima, affacciata su di un golfo con un mare cristallino ed una spiaggia molto invitante (se il tempo fosse stato meno nuvoloso).
Ma la sosta è breve e ripartiamo all’ora di pranzo alla volta di Tunisi. La navigazione è tranquilla ed abbiamo il tempo di ammirare il passaggio delle Bocche di Bonifacio tra Corsica e Sardegna.
A Tunisi il tempo è ancora peggio, di un bel grigio unito che non fa ben sperare, difatti abbiamo preso anche un po’ d’acqua. Per fortuna in Tunisia non piove mai…..
Abbiamo scelto l’escursione che ci conduce per prima cosa al Museo del Bardo pieno zeppo di mosaici di ogni genere e grandezza all’interno di un palazzo che, accogliendo stili architettonici vari, in alcune sale è veramente stupendo. La seconda tappa è Cartagine con le sue rovine e sotto un fastidioso diluvio, sosta breve anzi brevissima forse anche a causa della pioggia che cade a dirotto. Infine la cittadina di Sidi Bou Said, con le sue case dai muri bianchissimi e le finestre e le porte di un turchese vivo, il massimo per uno a cui piace fotografare, con il sole è uno splendido contrasto, se ci fosse stato……...
Lasciata finalmente Tunisi e la sua pioggerellina, siamo partiti alla volta di Malta dove, alleluia, alleluia ci attende una bella giornata di sole, ventosa ma di sole.
L’arrivo nel porto è spettacolare, la città della Valletta è tutta di un caldo color ocra, con mura e fortificazioni a picco sul mare. Abbiamo scelto però di non visitarla optando per un’escursione che ci porterà un po’ nell’interno. La nostra prima tappa è Mosta e la sua chiesa che possiede una delle cupole circolari più grandi d’Europa, qualcosa di impressionante vista dall’interno. Unico neo il parroco scorbutico che riprende più di una volta la nostra guida che, a suo dire, parla a voce troppo alta e ogni turista, compreso me, che tentando di fotografare da qualche angolazione un po’ particolare si sposta dal percorso prestabilito. Proseguiamo il nostro tour in direzione di Mdina, antica capitale di Malta chiamata anche la città silenziosa, probabilmente un tempo non certo adesso con tutti i turisti che ci sono. Comunque la cittadina è molto carina, con stradine strette e antichi palazzi eleganti e circondata da mura fortificate. Il pezzo meglio della crociera!
E ripartiamo, questa volta la meta è Napoli. Costeggiamo la Sicilia ed al tramonto l’Etna si staglia all’orizzonte poi, quando ormai è buio attraversiamo lo stretto di Messina con le due coste illuminate e vicinissime.
A Napoli arriviamo la mattina dopo ed il tempo è pessimo. Per cambiare! Nuvoloni nerissimi avvolgono il Vesuvio e tutta la città. Facciamo l’escursione che ci porta sulla collina di Posillipo per ammirare il panorama del golfo, ma che ci siamo andati a fare! Una tristezza con quelle nuvole e che foto penose! Poi verso il centro in mezzo al traffico infernale (pure!) per vedere la Galleria Umberto I, piazza del Plebiscito con il Duomo ed il Maschio Angioino (solo da fuori purtroppo), con la guida seduta ad un tavolino a bersi un caffè e fumare una sigaretta. Mah! Poi una capatina nel cuore della città per visitare due Chiese, poco interessanti, ma soprattutto per vedere la famosa via “Spaccanapoli” che divide la città a metà secondo lo schema antico delle strade basato sui decumani e cardini, loro intersezioni, così dice la suddetta guida sempre un po’ annoiata e che si rianima soltanto verso la fine del tour. Soldi buttati, escursione che potevamo fare benissimo da noi dato che il centro è abbastanza vicino al porto.
Ripartiamo e la nostra destinazione è Savona e lo sbarco definitivo. Il mare si fa sentire, il vento si alza e si dondola abbastanza. Comunque la prendiamo con spirito e passiamo la serata senza danni.
A Savona, per cambiare, il tempo è grigio, come il nostro umore, lasciamo la cabina ed attendiamo con pazienza di sbarcare e tornare a casa con un po’ di depressione per la vacanza finita.
Comunque l’esperienza è stata positiva, probabilmente anche per merito della nave, bella davvero e, con mia moglie, ci promettiamo di riprovarci appena possibile.
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Grazie per il bel diario e per le interessanti note delle varie città. Anch'io reputo Malta uno scalo "Top", vi consiglio di tornare e visitare La Valletta, centro e cattedrale. Peccato per il maltempo, vi auguro siate più fortunati la prossima crociera. A bordo vi è piaciuto il programma? Il vitto e il servizio sono stati all'altezza?
Gabriele
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Grazie per il tuo diario, mi dispiace per il tempo che non ti a asssistito molto.
L'importante che per voi sia stata positiva.
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Ottimo! Grazie per il diario :wink: :wink: e peccato per il tempo :| :wink:
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Purtroppo il maltempo è un rischio da mettere in conto... Comunque la cosa bella è che vi siete trovati bene e quindi riproverete questo modo di viaggiare!!!
Daniela
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Gabriele C. ha detto:
Grazie per il bel diario e per le interessanti note delle varie città. Anch'io reputo Malta uno scalo "Top", vi consiglio di tornare e visitare La Valletta, centro e cattedrale. Peccato per il maltempo, vi auguro siate più fortunati la prossima crociera. A bordo vi è piaciuto il programma? Il vitto e il servizio sono stati all'altezza?
Gabriele

Sì, mi piacerebbe tornarci e m'ispira anche Gozo, che pare sia bella, ma più selvaggia.
A bordo siamo stati bene, l'animazione è stata all'altezza e le attività varie. Abbiamo mangiato bene anche se, in alcuni casi, ho preferito il buffet o gli stuzzichini vari ai piatti del ristorante, raffinati ma non sempre buonissimi (per voler trovare un difetto a tutti i costi....).
Carlo
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Complimenti per il diario , anche a me è piacciuta tanto Malta , specialmente La Valetta .
Trovo che le crociere corte non fanno per me , ne ho fatto una di 6 giorni da Savona - Napoli - Malta - Corfu - Dubrovnik -Venezia , bellissimi posti , ma stare a bordo cosi poco non mi da modo di godermi il mare .
Auguri per altre bellissime crociere !
 
Re: Costa Atlantica - Colori del Mediterraneo - 30/04/2007

Grazie per il diario. Farò lo stesso itinerario con la stessa nave il prossimo settembre sperando di trovare un clima migliore di quello che hai trovato tu.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top