• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

titanic

New member
Username: titanic
Armatore: costa
Nome Nave: Atlantica
Nome Crociera: sole di mezzanotte
Data Partenza: 12 giugno 2008
Porto di imbarco: amsterdam
Porto di sbarco: amsterdam
Giorni di crociera: 12
Occupazione nave: quasi piena
Crociere fatte: numero di crociere già fatte 7

Voto servizi a terra ed eventuali transfert: 10
Voto servizi alberghieri:8
Voto ristorazione e bar: 8
Voto gastronomia: 8
Voto attività di bordo: 6
Voto organizzazione nave: 7
Voto nave: 7
Siamo tornati da 15 giorni ed ora siamo qui davanti al computer per descrivervi questa meravigliosa esperienza.

12/06/2008
ore 4.30 partenza da casa con pulmino privato per raggiungere l'aereoporto di Roma Fiumicino.
Arrivo alle ore 7.00, check-in e imbarco su volo Alitalia in direzione Amsterdam con partenza alle ore 8.55.
Arrivo ad Amsterdam puntuale, ritiro bagagli e nuovamente pullman per il porto di Amsterdam.
All'arrivo ritiriamo il numeretto per l'imbarco prioritario, grazie alla carta Costa Pearl, e saliamo a bordo.
Ci ritroviamo al primo piano dove ci sono le nostre cabine e quindi ne approfittiamo per dare uno sguardo alla stanza.
Entrando notiamo subito che la stanza ha un certo grado di invecchiamento, la mouquette è tutta macchiata e nel bagno ci sono due pareti su quattro di colore diverso dal solito,come se fossero state pulite con smacchiatori che abbiano corroso la vernice, dando alle pareti un aspetto poco piacevole.
Decidiamo di andare al buffet a mangiare qualcosa, e qui tutto è diverso, troviamo una vasta scelta di menù e abbiamo l'imbarazzo della scelta.
Subito dopo torniamo in cabina, dove abbiamo trovato le valigie, e le svuotiamo.
La nave parte alle 17.00, facciamo la prova di evacuazione e finalmente cominciamo a goderci la vacanza. La sera decidiamo di andare a pranzo al ristorante, dove ci attende un tavolo da 12, una buona cena seguita da una torta per festeggiare il nostro ventesimo anniversario di matrimonio.
Il secondo giorno
è tutto dedicato alla navigazione, quindi ci siamo riposati,abbiamo girovagato per la nave e nel pomeriggio decidiamo di contattare gli altri crocieristi, zigghy77 e madru,conosciuti nel forum, ci diamo un appuntamento e ci incontriamo.
Trascorriamo parte del pomeriggio insieme e da quel momento abbiamo condiviso molti momenti insieme.
Il terzo giorno
entriamo nel fiordo di Hellesylt dove sbarcano i passeggeri che hanno scelto l'escursione che da Hellesylt conduceva a Geirainger. Noi restiamo a bordo e, sotto un limpido sole,ci gustiamo l'uscita dal suddetto fiordo e l'ingresso al porto di Gerainger.
Rimaniamo stupefatti dalla bellezza del paesaggio, dalle magnifiche cascate e dai numerosi gabbiani che circondano la nave. Scendiamo a Geirainger ed insieme a Madru fittiamo un pulmino, che per 30 euro a persona ci ha portato sul monte DALSNIBBA, a 1500 metri sul livello del mare, dove abbiamo potuto ammirare un paesaggio spettacolare, tutto intorno a noi era pieno di neve e la temperatura era bassa. Lungo il percorso abbiamo incontrato un lago completamente ghiacciato e un punto panoramico molto suggestivo da dove si riusciva a vedere tutto il fiordo,montagne piene i vegetazione ai lati e al centro un specchio d'acqua in cui sostavano la costa Atlantica e la Marina.
Dopo questa interessante passeggiata risaliamo a bordo e alle 18.00 la nave parte con destinazione TRONDHEIM.
Il quarto giorno
scendiamo di buon mattino e, dopo un lungo percorso a piedi, raggiungiamo il centro città, ma essendo domenica, tutti i negozi erano chiusi e per strada non c'era nessuno. Raggiungiamo la famosa cattedrale con la speranza di poter ascoltare il magnifico organo, ma di domenica non è previsto, quindi visitiamo la cattedrale e poi ci rechiamo sul ''ponte vecchio'' che conduce nella parte antica della città. Ammiriamo le case sul canale tutte colorate e costruite su palafitte, scattiamo molte foto per poi far ritorno alla nave. Alle 18.00 la nave salpa con destinazione GRAVDAL.
Da quella sera abbiamo potuto ammirare il magnifico ''sole di mezzanotte''.Lo spettacolo era sublime ed indescrivibile e ogni ''notte'' prima di andare a dormire andavamo ad ammirare il sole che arrivava all'orizzonte e poi risaliva.
Il quinto giorno
scendiamo a Gravdal con la prima lancia a disposizione ,con la speranza di riuscire a trovare un taxi per un giro panoramico, ma immediatamente ci rendiamo conto che la cosa non era possibile perchè di taxi non si vedeva nemmeno l'ombra. Dopo poco arriva un pullman che ci porta al centro di Leckness dove c'era un centro informazioni, la stazione dei taxi ma non c'era nessuno e nient'altro. Delusi torniamo a bordo e ci godiamo una splendida giornata in piscina, quasi vuota, e un bel sole caldo.
Il sesto giorno
la nave attracca a TROMSO. Anche questa volta decidiamo di scendere da soli, prendiamo il pullman di Costa (biglietto da acquistare a bordo al costo di 5 euro) che ci lascia al centro città.
Decidiamo di visitare il ''centro polaria'' dove abbiamo visto un filmato tridimensionale, che ci illustrava i vari paesaggi artici, poi abbiamo visitato un piccolo acquario dove abbiamo ammirato le foche barbute, i granchi reali e varie specie di pesci che vivono in quei luoghi.
Ritornando verso il centro città, prendiamo il pullman 26 che ci porta alla funivia. Lungo la strada incontriamo anche la ishavkatedral, la chiesa a forma triangolare con vetrate che rappresentano l'aurora boreale, ma decidiamo di andare prima in funivia. Lo spettacolo è magnifico, tutto intorno a noi è verdeggiante, sul fondo, il fiordo con la nave, circondati da innumerevoli case colorate e due ponti enormi che collegano la parte vecchia con la parte nuova della città. Dopo aver ammirato il panorama decidiamo di scendere per poter acquistare qualche souvenirs. Percorriamo una grande strada pedonale, piena di negozi, e con moltissime persone, comperiamo qualcosa e facciamo ritorno alla nave. Appena la nave parte ci rechiamo al ponte 10 per ammirare la partenza, il paesaggio risulta bellissimo e ad un certo punto la nave passa sotto il ponte tromsobrua, che avevamo già visto da punto panoramico, e siamo rimasti tutti senza fiato perchè il fumaiolo della nave toccava quasi il ponte.
Il settimo giorno
arriviamo ad HONNINSVAG dove abbiamo deciso di prendere l'escursione che ci conduceva a CAPO NORD.
Dopo 30 minuti di pullman arriviamo in cima e rimaniamo letteralmente a bocca aperta.
Sostanzialmente non c'era niente, ma è proprio quel niente che affascinava. Il silenzio più assoluto, il freddo pungente,il vento gelido (c'erano 4 gradi) e quel mare immenso oltre il quale non c'è più nulla. Facciamo tante foto anche se sappiamo che non potranno mai farci provare le emozioni di quel momento ma resteranno comunque un bel ricordo. Dopo circa due ore ripartiamo e ci fermiamo a visitare un piccolo villaggio lappone con renna e foto. Rientrati al porto facciamo un giro per i negozietti, acquistiamo qualche ricordino e risaliamo sulla nave.
Decidiamo di prenotare la cena al ristorante ''club atlantica'', ci prepariamo e alle ore 21.00 ci presentiamo a cena. Abbiamo avuto una bella impressione, ci siamo seduti al tavolo a noi riservato, e notiamo subito l'eleganza del luogo e successivamente anche la prelibatezza della cena.
Ad un certo punto della navigazione ecco che appare davanti ai nostri occhi uno scenario stupendo, avevamo appena doppiato Capo Nord e mentre ci allontanavamo vedevamo sempre più definito il cosiddetto ''corno di Capo Nord'', con il sottofondo musicale di Andrea Bocelli con la canzone ''Partirò''.
L'ottavo giorno
è interamente dedicato alla navigazione, quindi sveglia più tardi, tappa in palestra, bagno in piscina, e in serata, dopo esserci preparati, decidiamo di andare a teatro, e dopo tante sere di delusione totale riusciamo a vedere uno spettacolo veramente interessante.
Il nono giorno
arriviamo ad ANDALSNES, dove nel pomeriggio partecipiamo all'escursione costa, che prevedeva un viaggio in treno attraverso paesaggi incontaminati, abbiamo ammirato ruscelli spumeggianti, cascate incantevoli e tanta ricca vegetazione.
Arrivati a Bjorli scendiamo dal treno e prendiamo il pullman che ci riconduce al porto, non prima di averci fatto ammirare la ''parete dei troll'', definita la parete rocciosa più alta d'Europa.
Arrivati al porto sostiamo in centro dove una bella banda musicale anima la vita di questo piccolo paesino.
Il decimo giorno
facciamo tappa a BERGEN dove facciamo una passeggiata da soli, in centro.
Il tempo è quasi nero, e dopo poco comincia a piovere, ma noi equipaggiati di impermeabili continuiamo la nostra passeggiata.
Raggiungiamo il quartiere anseatico, molto particolare perchè fatto di case in legno dipinte con tinte vivaci e addossate una all'altra. Andiamo a prendere la funicolare che ci porta sul monte Floyen da dove ammiriamo un altro stupendo panorama.
Andiamo poi a visitare il mercato del pesce dove decidiamo di fare una bella scorta di salmone da portare a casa.
Ritorniamo sulla nave che poco dopo riparte per fare l'ultimo giorno di navigazione, durante il quale abbiamo rifatto le valigie e ci siamo goduti un bella giornata di relax.
Il dodicesimo giorno
arriviamo ad Amsterdam,dove facciamo l'escursione con costa, con navigazione sul canale e poi in pullman per ammirare i luoghi di maggior interesse della città. Piccola sosta anche per ammirare un caratteristico mulino olandese e poi trasferimento in aereoporto per il rientro in Italia.
Per concludere vi possiamo dire che i fiordi norvegesi sono molto interessanti, specialmente per chi è amante della natura, e che almeno una volta nella vita bisognerebbe visitarli.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Grazie per il diario, mi ai fatto viviere un sogno ad occhi aperti.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Io invece sono verde di invidia, perchè questo è il viaggio dei miei sogni, ma chissà quando lo potrò fare! A giugno sono impegnata a scuola e a luglio le giornate sono già più corte. Verrà un giorno! ...bel diario, mi ha fatto piacere leggerlo. (Naturalmente la mia è un'invidia benigna!)
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Anch'io ho sognato!!!! Veramente una bella crociera!!!!
Tante grazie per il diario!
Un saluto Ro.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Io ho solo tre parole: VOGLIAMO LE FOTO!! :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Mamma mia che invidia :( e' il mio sogno fare una crociera cosi' :P bel diario complimenti!! il sole di mezzanotte che sogno!! ciao :wink:
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Complimenti per il tuo bellissimo diario , ho visto il sole di mezza notte a San Pietroburgo , ma qui ho capito che è molto più bello , è proprio da fare questa crociera , magari con una nave più nuova ! Grazie .
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

ho postato anche alcune foto nell'apposita sezione. Se volete potete darci uno sguardo.
Ciao
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Che bello... Anch'io mi associo al coro d'invidia :wink:
Corro a vedere le foto!
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Avevo chiesto di scrivere un diario a Zigghy77 ed è arrivato il tuo.
Grazie.
Farò quasi lo stesso itinerario con la Marina dal 19 agosto e queste info ci saranno utilissime aspettando il diario (se lo farà) di Capitanmonviso che adesso è sulla Marina e fà il mio stesso itinerario.
Vado a vedere le foto.
Ciao.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

non so se zigghy77 farà il diario perchè non me ne ha mai parlato.
comunque se vuoi altri dettagli sarò felice dartene (nell'apposita sezione naturalmente).
saluti e se non ci sentiamo, buon viaggio.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Veramente un bel diario, grazie.
mara de leonardis ha detto:
Io invece sono verde di invidia, perchè questo è il viaggio dei miei sogni, ma chissà quando lo potrò fare! A giugno sono impegnata a scuola e a luglio le giornate sono già più corte. Verrà un giorno! ...bel diario, mi ha fatto piacere leggerlo. (Naturalmente la mia è un'invidia benigna!)
Questo viaggio bellissimo è il mio grande rimpianto, doveva essere il mio viaggio di nozze, ma abbiamo dovuto rinunciarci per problemi di ferie di mio marito e abbiamo "ripiegato" su "Le terre dei vichinghi" in agosto.
Adesso quoto Mara, a giugno c'è ancora scuola! :( Dovrò aspettare la pensione?
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

carissima didia se guardi bene il catalogo costa, puoi notare che questo giro viene fatto anche a luglio, e con la scuola mi sembra una cosa possibilissima.
pensaci perchè la norvegia merita di essere visitata, ed è talmente bella che ti sembrerà di vivere 12 giorni in un grande sogno.
saluti
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Grazie per il bellissimo diario e per avermi fatto vivere emozioni a cui quest'anno sono stato costretto a rinunciare per motivi di lavoro (sarei dovuto partire tra 5 giorni... sigh). :wink:
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

mi dispiace che hai dovuto rinunciare ad un viaggio così emozionante, ma sicuramente ci sarà un valido motivo.
sarà per la prossima volta.
ciao
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Grazie Titanic per il tuo diario.

Un saluto.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

Ciao, come si chiama il posto dove si fa l'imbarco ad Amsterdam?
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

veramente non ricordo il nome del porto, ma è vicino al centro, qualcuno è andato all'imbarco a piedi dicendo di aver impiegato solo 20 minutipartendo dal centro città.
io non ho provato perchè sono andata con il pullman, ma se qualcuno lo ha fatto vuol dire che non è molto distante.
ciao a tutti.
 
Re: Costa Atlantica - Sole di mezzanotte - 12.06.08

complimenti,davvero completo il tuo diario, sembra quasi di essere lì!!! io spero di poter arrivare presto a capo nord, con il mediterraneo vorrei prendermi una pausa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top