• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miglia

Active member
Username : Miglia
Armatore: Costa Crociere
Nave : Costa Classica
Nome Crociera: 7 Isole in 7 giorni - Caraibi
Data Partenza : 04 Marzo 2000
Porto di imbarco e sbarco: Pointe à Pitre, Guadalupa
Giorni di crociera: 8
Occupazione nave: Quasi piena
Crociere fatte(esclusa questa): 2, questa era la terza crociera di fila con Costa Classica!

Voto servizi a terra ed eventuali transfert: 10
Voto servizio animatori bambini: 10
Voto servizi alberghieri: 9
Voto ristorazione e bar: 9
Voto gastronomia: 8
Voto attività di bordo: 10
Voto organizzazione nave: 10
Voto nave: 10

Comandante : Elio Mandrilli, in 2a Anelito Montesarchio
Direttrice di Crociera: Betty Freire
Executive Chef: Pasquale di Ceglia
Maitre d'Hotel: Giorgio Crivelli

Leggendo vari diari di crociere ai Caraibi mi avete fatto venir voglia di ricordare i bei giorni di quella crociera!
Son passati quasi 8 anni da quella crociera, ma grazie ai Today e ad altri opuscoli di quella crociera posso raccantarvi l'avventura...oltre ovviamente alla mia memoria!



04/03/00 - Malpensa/Pointe à Pitre, Guadalupa - Imbarco

Partiamo! Ci accompagnò mio zio alla Malpensa, terminal 2. Nell'area partenze internazioni erano presenti delle assistenti di Costa, check-in e via per i controlli e in attesa del volo. Spuntino prima di imbarcarci ed eccoci sul nostro aereo, nuovo e abbastanza comodo, se non ricordo male la disposizione dei sedili era 2 3 2 in economica. La partenza avvenne in ritardo rispetto all'orario per traffico sulla Svizzera, ricordo benissimo l'annuncio, entrava un caldo sole dal finestrino nonostante fossimo ai primi di Marzo. Decollo e via verso Nord poi una lunga virata verso Ovest, si passò sopra la Francia Centrale, poi la costa settentrionale della penisola Iberica e giù nell'Oceano Atlantico. Il volo è ottimo, Air Europe era sinonimo di ottima qualità! Vari film durante la traversata e intanto mi accorgo di una famiglia davanti a noi, sarà la stessa che avremo come compagnia al tavolo. Il viaggio è piuttosto stancante, gli spazi non sono enormi e quindi si fa quello che si può, finalmente verso le 17 o 18 ora locale iniziò l'atterraggio......dov'è la pista?? Allo schermo in cui fino a poco prima andavano i film ora si vedevano le nuvole, una marea di nuvole....ma la pista no...all'improvviso eccola..non molto lunga ma finalmente la vediamo e seguiamo in diretta l'atteraggio. Eccoci Caraibi Miglia piccolo arriva!!!
Bestia che caldo! Il mio primo pensiero fu quello...umidità pazzesca e aereporto piccolissimo, almeno il Terminal dove sbarcammo noi...a piedi abbiamo raggiunto la piccola aerostazione e nonostante la stanchezza l'atmosfera fu bellissima da subito, una banda locale in festa ci accolse, bandiere di Costa ovunque e le assistenti che ci spedirono sui pullman. Intanto si era fatto piuttosto buio e arrivammo al porto!! Eccola, illuminata e in tutto il suo splendore..la mia amata Classica!!!
L'imbarco lo ricordo bene, una scaletta ripidissima dal molo al ponte 5, dove c'è l'ingresso nella hall. Si era alzato anche un bel vento caldo e umido! Non vedevo l'ora di salire a bordo! Ci accompagnarono in cabina, una esterna al ponte 4 se non ricordo male e via subito al Ristorante Tivoli per la cena...mi addormenterò al tavolo..stravolto! Aperti anche il Buffet, la pizzeria e un buffet a mezzanotte che però non vidi! Il fuso orario era stroncante per me che era la prima volta che facevo un viaggio così lungo.


05/03/00 - Gustavia, St. Barth

Non facile abituarsi al fuso orario...so che mi sono svegliato mentre albeggiava..e il mare un po' si faceva sentire. La cabina è bella spaziosa, proprio come la ricordavo e il bell'oblò permette una bella vista su un mare bello blu! Piacevole mattinata a bordo! Incontro al mini.club e via al ponte di Comando..l'unica volta che ho avuto il piacere di mettere le mani sul timone. Si naviga tra varie isole, fa caldo ma sul ponte piscina si vive bene. Dopo mezzogiorno arrivammo alla rada del porticciolo di Gustavia. Lo sbarco avviene con le lancie, fu una splendida giornata di sole. Con i compagni di tavola fecimo un bel giro dell'isola su un minibus e scoprimmo delle spiagge magnifiche. Tornammo alla cittadina e quindi a bordo. La nave resterà qui fino a mezzanotte, quindi se avremo voglia potremo scendere ancora più tardi. Non venivano organizzate escursioni in questo scalo, ognuno doveva fare da sè. Intanto in rada la nave faceva rifornimento. Dopo cena non siamo più scesi a terra ma siamo andati in teatro, un bello spettacolo di un mimo francese però mi conciliò il sonno anche in questa serata. Persi la festa sul ponte piscina e le attività del mini-club...quanto meno era l'ultima sera che saltavo...poi cominciai a prenderci la mano. peccato che il giono dopo era già il 6 Marzo e il tempo passa sempre troppo in fretta. A bordo comunque le attività non mancavano, sfilata di moda quella sera prima della classica festa caraibica, finalmente nella sede più opportuna e non nel mediterraneo...Cinema al Conference Centre e buffet sotto le stelle per chi lo desiderasse.


06/03/00 - Philipsburg, St. Maarten

Nove miglia separano St. Barth dalla 2°isola della nostra crociera, mi sveglio ancora abbastanza presto ma comincio ad abituarmi...Arrivaimo intorno alle 6.00 in rada..l'ancora si sente quandò viene calata...colazione al buffet dove vi è la terrazza all'aperto e via in lancia verso terra per la nostra prima escursione. Un bel Beach Tour verso Orient Bay, non erano previste guide ma solo un Tour Escort ad accompagnarci..per questa bella spiaggia di sabbia bianca, la prima dei Caraibi. Apro una piccola parentesi, la cosa che più ricordo dei Caraibi sono le spiagge, bianchissime! Il mare è normale, come dovrebbe essere....ma lo si trova anche in Sardegna così, ma le spiagge veramente meritavano!! La spiaggia era affacciata sull'Oceano Atlantico, bello mosso..ma un bagno non potevo farlo, sommerso tra le onde ma divertito! La nave salpa alle 13.00, ma noi torniamo ben prima a bordo...4 passi nel bel centro della città e per la partenza siamo al Ristorante. Poi sole, sole e piscina. Dall'oblò vidi i pesci volanti...poi una volta sul ponte anche i delfini che nuotavano davanti e di lato alla nostra nave!! Uno spettacolo sul bellissimo mare dei Caraibi. Merenda immancabile al buffet e a preparasi per la cena di gala di benvenuto. Dopo cena un simpaticissimo bingo per bambini, vinsi una scacchiera magnetica portatile. In teatro uno spettacolo della "Peter Grey Terhune Production"..la prima volta che vedevo un corpo di ballo su questa nave!


07/03/00 - Isola Catalina, Rep. Dominicana

Una giornata indimenticabile! Sveglia presto, abbiamo l'escursione in battello sul fiume Chavon. Colazione e saliamo su una lancia per la Marina di Casa de Campo, presumo sia il luogo dove attualmente Costa Atlantica attracca, poi con degli autobus raggiungiamo Altos de Chavon, anche se finto era carino..tutto colorato e con una bella vista sul fiume e la sua valle. Scendiamo e andiamo sul battello che fece un bel gio panoramico lungo il fiume dove fu girato "Apocalypse Now"...era divertente il tragitto, lungo le sponde del fiume ricordo anche dei ragazzi che suonava i tamburi e ci salutavano.
Rientrammo verso mezzogiorno sulla lancia, prima tappa Isola Catalina...era già bello pieno e tutti al buffet organizzato sulla spiaggia, peccato per il cielo velato..ma un bel tuffo nelle acque di Catalina non potevo perdermelo! Un salto anche ai negozietti poco dietro la spiaggia, qualche acquisto e si torna a bordo...davvero un bel pomeriggio a Catalina. Mi fiondo al miniclub per la caccia al tesoro, mentre la nave riparte...sono le 16.00...divertentissima, la migliore di sempre...ero caposquadra e c'era da ridere come chiedevo un po' a tutti i passeggeri di tutte le nazionalità, 10 Frachi francesi per la caccia....alla fine son finito nella mia cabina perchè stranamente non li aveva nessuno...prima di cena uno spassosissimo Cabaret in teatro. Cena Italiana e qundi conseuto "O sole mio ecc. ecc." e balli per le signore. Dopo cena spettacolo di magia e dei ballerini della Costa Classica dopodichè io al super quiz, mentre sulla nave grande festa "Grand Tour d'Europa" con vai giochi e l'elezione del Mister Europa. Carnevale in Discoteca. Per concludere al meglio una classica visita alle cucine con Buffet. Che giornata!


08/03/00 - Road Harbour, Tortola

Festa della Donna, sul Today era previsto lo sbarco in lancia invece le autorità permettono a Costa Classica di attraccare al molo. Osservo la manovra e vedo Mandrilli sulla aletta del ponte di comando. Una bella escursione ci attende, Virgin Gorda.
Una veloce lancia nel mare mosso ci condusse a Virgin Gorda, poi tutti su Safari Bus ed eccoci dopo un breve sentiero al paradiso terrestre, degli enormi pietroni tondeggianti, acqua cristallina, sabbia fine e bianca, palme...cose volere di più dalla vita!! E avevo solo 11 anni!! Che fortuna! Bellissima mattinata nelle acque sempre un po' agitate del Mare dei Caraibi!! Il prezzo di questa escursione nel 2000 era di 67 Dollari a cranio, piuttosto cara..meno male pagassi la metà...p.s. al tempo la valuta di bordo erano i dollari, ora se non mi sbaglio si viaggia a Euro.
Torniamo al molo, pranziamo e intanto ci ha raggiunto una nave della Carnival..se non sbaglio la Paradise..nemmeno tanto più grande della Classica. Nel pomeriggio facciamo una passeggiata nella cittadina dove è attraccata la nave, in qualche negozietto e poi torniamo a bordo...tanto sole anche oggi. Alle 17.30 comincia la "guerra" delle strombazzate...il suono della Classica è forte e convinto, siamo i migliori! Alle 18, sempre tra le strombazzate della sorella Carnival ce ne andiamo.
Cena e serata che per me prosegue in discoteca. In teatro c'è il Flamenco Show.
Per festeggiare la Festa della Donna organizzarono un estrazione tra le donne di una crociera, ovviamente il mandrillone del Comandante Mandrilli non poteva mancare! Peccato che mia madre non abbia vinto...


09/03/00 - St. John's, Antigua

Eccoci, l'isola che offre una spiaggia per giorno dell'anno...uno spettacolo! Alle 8.00 puntuali si parte per il beach tour che abbiamo scelto anche in questo scalo...scelta azzecatissima! La spiaggia è lunghissima e deserta, un asciugamano ogni 100 metri...come si sta bene...mare tranquillo e pulitissimo. Mattinata tranquillissima e piacevolissima.Torniamo alla nave e trascorriamo un bel pomeriggio in piscina. Merenda e partecipo al torneo di ping pong. Comincio ad avvertire aria di ritorno, poco dopo la partenza (18.00), c'è la classica riunione pre-sbarco. A seguire cena di gala e ritrovo dei Costa Repeaters..Mandrilli è abbastanza loquace e ci racconta un po' l'arrivo dell'Atlantica di lì a qualche mese. Discoteca per concludere nelle acque questa sera particolarmente agitate al largo di Guadalupa. In teatro un musical con canzoni famose e l'immancabile buffet magnifico al Ristorante.


10/03/00 - Castries, St. Lucia

Costa Classica attracca intorno alle 8.00, penultima isola di questa magnifica crociera. Escursione a Marigot, partiamo in bus dal molo e attraversiamo il caotico centro della cittadina. Arriviamo in un punto dove vi sono alcuni reperti storici e facciamo una breve sosta con vista panoramica sul porto. Proseguiamo verso un manifatturiera di "batik"..tessuti famosi tipici dell'isola...proseguiamo quindi per la tappa principale della nostra escursione, la baia di Marigot! Scenario magnifico ma mare fin troppo basso. Torniamo al porto e facciamo un giro nel centro commerciale del molo. Pranziamo e veniamo sorpresi da un forte acquazzone, il tempo di andare un attimo in cabina e tornò il sole, quale migliore occasione per l'ultimo pomeriggio di divertimento totale! Cena e spettacolo finale dell'equipaggio. I Bagagli dovevano essere messi fuori dalla cabina entro le 04.00


11/03/00 - Pointe à Pitre, Guadalupa - Sbarco

Il giorno che speri sempre non venga mai è arrivato...alle 08.00 arriviamo nel porto di Pointe à Pitre, abbiamo scelto l'escursione a Basse-Terre con il giro in battello a fondo trasparente, nonostante il primo giorno la Tour manager ce l'aveva praticamente sconsigliata in quanto la barriera corallina non ha niente a che vedere con quelle più famose dell'Australia. Atraversiamo quindi l'isola di Basse Terre e raggiungiamo un porticciolo dove prendiamo questo battello verso l'isola del Piccione. Vediamo quindi qualche formazione corallina ma niente di speciale. Al ritorno ci fermiamo alle cascate dei gamberi, in mezzo ad una foresta e sotto la pioggia! Questa volta proprio un bell'acquazzone tropicale.
Rientriamo in nave per l'ultimo pasto a bordo..pomeriggio libero per salutare quelli che ho conosciuto e poi nel tardo pomeriggio via verso l'aeroporto, prima un giro turistico panoramico con sosta ad un produttore di Rhum e poi dritti in aeroporto. Puntuali alle 19.00 nel buio di Guadalupa salutiamo i Caraibi e facciamo rotta verso Nord-Est! Ciao ciao Caribe!!
Cena a bordo...ecco il menù: Trota salmonata in fantasia di verdure julienne, lasagne alla bolognese, tartelletta alle mandorle di Sicilia, te e caffè per concludere. Il volo è una dormita unica.


12/03/00 - Malpensa

Ore 8.30 eccoci di nuovo in Italia, dopo una buona colazione, atterraggio perfetto, si apre il portellone...ed ecco davanti a noi il miglior benvenuto che poteva darci il ritorno a casa! Un bel nebbione e del gran freddo!! Chi ha voglia di scendere da quell'aereo??

Note: Luoghi fantastici che ho lasciato con la speranza di vedere in futuro le popolazioni giovate dal turismo, perchè son ancora troppi i luoghi di miseria in quelle zone dove il turismo è un dato di fatto. A bordo ho conosciuto una simpaticissima ragazzina Napoletana che era in Suite, mi chiamava "Ingegniere" solo perchè disegnai Costa Classica secondo lei meglio degli altri. Poi anche un ragazzino della mia età che era al mio stesso tavolo che mi insegnò un trucco per il Game Boy mai dimenticato...con questo è tutto, spero di aver scritto tutto quanto ricordavo. A presto con le foto della crociera!
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Complimenti davvero per questa accurata ricostruzione in forma di diario di viaggio della tua crociera su Costa Classica nel 2000.

Anch'io ho viaggiato su Costa Classica nel 2000, transatlantica di primavera da Pointe à Pitre a Genova. Non riesco a ricordarmi il nome del Comandante, e tra parentesi la sua firma sul retro della foto scattata al Cocktail Costa Club "Vip" (spiegherò poi) è una specie di "geroglifico" indecifrabile. :roll: Se l'Elio Mandrilli in questione era un tipo di mezza età con capelli bianco-grigi e baffi è lo stesso. Bella crociera davvero: in quel periodo la grande novità era rappresentata dal progetto di allungamento della Costa Classica. Dicevo del Cocktail "Vip": invito speciale per un cocktail ristretto al Ponte di Comando, dove faceva la sua bella figura una grande Bandiera Italiana appesa alla parete sottovetro. Come ricorderai Nicola la Costa Classica batteva ancora bandiera liberiana, anche se, da lì a poco, con l'entrata in servizio di Costa Atlantica, la flotta sarebbe ritornata al nostro amato Tricolore ! :D

Complimenti ancora per il diario.
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

graandissimo Ale, apro io la lunga serie di commenti che sicuramente arriveranno puntuali!!!
ogni tuo diario ti fa venire in mente i paesaggi che descrivi, ambienti e persino il clima..gia t'immagino bello spaparanzato sulla bianche spiagge dei Caraibi...ah.come vorrei essere la in queste brutte giornate d'inverno...mah chissa non è mai detta l'ultima parola..!!certo si sa che l'ultimo giorno non volesse arrivi mai..ma d'altronde il tempo è il nostro peggior nemico, molto ti dà, ma molto ti toglie...a presto mio caro "ingeniere"!!!ciao!! :D
ps: a quando le stupende foto!?!?!?
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Che bello riuscire a scrivere un diario,dopo tanto tempo..Complimenti :wink:
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Che meraviglia! Ti è proprio venuta la nostalgia di quella crociera!Bei ricordi! :mrgreen:
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Complimenti per il diario, mi fai sognare ad occhi aperti.
Grazie
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

complimenti caro alessandro!!!io l'avevo fatta esattamente un'anno dopo di te (marzo 2001)ed e' stata bellissima!!!unica pecca la compagnia di allora!!!
 
Re: Costa Classica - 7 Isole in 7 giorni - 4 Marzo 2000

Bravo Paolo!! Hai ritirato in mezzo una cosa fondamentale che non ho scritto di quella crociera!!! Ricordo molto bene che mia mamma, immagino dopo un incontro col comandante, quindi penso il cocktail di benvenuto, aveva parlato dell'allungamento della Classica....ricordo che mi disse, sai che la "tua" amata Classica la alzeranno di un ponte e la allungheranno? L'abbiamo sentito poco fa alla riunione" sì sì, bravo Paolo...è un dettaglio che ho dimenticato di scrivere :wink: :wink:
E ti confermo che il Mandrilli è proprio lui...un bel tipetto :mrgreen: :mrgreen: Per me il migliore di quelli che ricordo, forse perchè mi son fatto una marea di risate a vedere la foto in cui si vede il baffone che allunga la mano sul fondoschiena di mia madre...e così un po' con tutte :mrgreen: :mrgreen: ...è un mito! :)

Grazie a tutti per i complimenti, la prossima che scriverò sarà quella del 1999, sempre con la Classica :wink:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top