• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miglia

Active member
Username: Miglia
Armatore: Costa Crociere
Nome Nave: Costa Concordia
Nome Crociera: Tesori della Storia
Data Partenza: 28/12/06
Porto di imbarco e sbarco: Savona
Giorni di crociera: 12
Occupazione nave: Piena
Crociere fatte(esclusa questa): 8, tutte Costa!

Voto servizi a terra ed eventuali transfert: 9
Voto servizi alberghieri: 9
Voto ristorazione e bar: 10
Voto gastronomia: 9
Voto attività di bordo: 10
Voto organizzazione nave: 10
Voto nave: 9


28/12/06 - Imbarco - Savona (Italia)

Si parte in treno da Pavia, alle 11.05 sono in stazione a Savona. Prendiamo un taxi, il clima è mite e col giubottone da pianura fa caldo...la corsa è breve grazie a vari numeri del tassista..la corsa costa 15€. Arriviamo quindi al Palacrociere, l'inconfondibile fumaiolo ( :mrgreen: comignolo per gli amici :mrgreen: ) giallo svetta sopra alcuni edifici ed eccola in tutto il suo splendore, si vede che è nuova!
C'è casino al palacrociere, sono appena sbarcati gruppi numerosi di francesi che hanno i pullman ad aspettarli, ci accoglie una hostess della Costa e ci consegna il biglietto di imbarco che nonostante la carta Pearl, o tessera del pirla :mrgreen: come una signora ribatezzera nel corso della crociera, è il numero 6, ci dicono quindi di andare a cambiarlo da un altra hostess all'interno del palacrociere, ci prendono i bagagli che con la solita finezza :) incredibile vengono inviate alla nave...entriamo nella bellissima struttura del palacrociere sempre molto bella e funzionale, ci cambiano il numero ora abbiamo il 3 con il marchio Costaclub, ci consegnano anche un foglio col quale ci invitano ad andare al buffet Parigi perchè essendo l'imbarco dalle 12.00 le cabine non sono ancora pronte. Iniziano l'imbarco, vediamo che procede un po' lentamente poi capiamo il perchè..
Vengono fatte delle fotocopie ai documenti di ciascuno che si imbarca! Dopo un accurato controllo di polizia, come al solito dimentico di togliere la cintura e quindi l'apparecchio suona, solita foto di rito e ci avviciniamo all'ingresso del ponte 3 nell'atrio Europa, i camerieri sono schierati tipo vigili, inizia un percorso obbligato...intorno all'Atrio dritto nel Teatro Atene..ci vengono ritirati i documenti per procedere alla richiesta di Visto collettivo per l'Egitto...la fotocopia fatta precedentemente sostituirà il documento. Dopo aver lasciato il documento in cambio di una ricevuta , il ritiro è previsto il giorno prima dello scalo in Egitto.
Si sale quindi al buffet parigi, dopo essere transitati dal ponte 5 Italia...l'unico che collega tutta la nave da prua a poppa senza passare dai corridoi delle cabine. Il cibo è buono, buona varietà e numerose linee del buffet..nessuna coda. Ottima la pizza come me l'aspettavo, ancor più buona quando appena sfornata, la novità è la focaccia con mozzarella, olio e basilico...praticamente una pizza bianca..
Si scende in cabina, è pronta..today e altri fogli sul letto. La cabina è molto spaziosa, uguale a quella della Fortuna se non che questa ha solo la finestra e non il balcone....veramente soddisfatto della cabina, solo un rumore da un po' fastidio, deve essere il respiratore della cucina, infatti sopra di noi le cucine e di fronte alla nostra cabina all'interno della nave devono esserci le canne che salgono al fumaiolo...dopo 2 giorni questo rumore non lo si sente più...a parte questo rumore non ho mai sentito rumori provenienti dal corridoio..forse anche per la posizione, a metà tra i 2 ascensori più vicini..
Inizio a perlustrare questa meraviglia, alcune cabine hanno gli addobbi natalizi sui portalettere altre no, nei giorni successivi li metteranno a tutte. la nave è addobbata pressochè ovunque, alberi di natale, ghirlande, spirali intorno alle colonne, si vede che siamo in periodo di festa...
A bordo fa caldo, o almeno la prima impressione è questa, infatti nella zona piscine si sta benissimo, ma tutto sommato anche all'aperto non è male! Fantastico il ponte piscina centrale, davvero l'ideale per l'inverno con il megaschermo. Il simulatore è in una posizione un po' isolata. Bello il campo sportivo con le gradinate come sulla Fortuna. Anche il lido di poppa più tranquillo che dovrebbe essere riservato agli adulti invece poi ci vanno dentro tutti..anche perchè non sono mai stati troppo frequentati. L'atrio con gli ascensori smeraldo e le luci che cambiano colori non solo nell'atrio ma anche al teatro al Salone Londra, in Discoteca...a me è piaciuta molto sta cosa delle luci. Attira molto il profumo del ciccolato nella cioccolateria Helsinki ma tra una cosa e l'altra non son mai riuscito a prendere una cioccolata o una fetta di torta Sacher o Tiramisù...Bar Sport, pure lui un po' fuori dal casino. Il bel Casinò Barcellona che per la prima volta potrò sfruttare..ovviamente SOLO i 10€ che mi ha offerto la Costa...e i 3 saloni di poppa, sopra il nostro ristorante Milano.
Alle 17.00 riunione informativa con il simpatico Michele...lo stesso di quest'estate, la zuppa è sempre la stessa e comunque la fa breve..tanto poi viene trasmessa dalla televisione interna. Dopo la riunione c'è l'esercitazione di emergenza, mai stata così veloce..di solito quando parlano raccontano le solite storie sull'inquinamento del mare invece stavolta hanno tagliato corto e alle 18.00 mi posiziono in una delle balconate di prua in attesa dei tre colpi della tromba della nave che puntualmente arrivano...la partenza però si fa attendere, partiremo verso le 18.15...il silenzio è impressionante, interrotto solo dalla tromba della nave e di altre imbarcazioni che ci salutano...la partenza anche dal porto di Savona è trionfale..non c'è vento, il cielo è sereno..uno spettacolo e si sta bene con giubottino primaverile...il mare è calmo.
Il secondo turno di cena è alle 21.30 durante tutta la crociera, il primo alle 19.00, tutte le sere cena alternativa al buffet e la pizzeria al trancio è aperta dalle 11.00 all' 01.30 di ogni giorno. Lo spettacolo del primo giorno è alle 20.15 e vengono presentati tutti gli spettacoli che vedremo nel corso della crociera. Come detto rivedo lo stesso direttore di crociera e la stessa assistente di quest'ultimo trovati quest'estate sulla Romantica.
Prima serata conclusa con un rapido giro in discoteca dopo un'abbondante, abbondante perchè sono tante le portate rispetto a casa..e fortunatamente le porzioni sono ridotte, cena servita al ristorante Milano..
La nave è piena, ma a parte la serata di capodanno non ho mai notato grande confusione, mai code per entrare al ristorante e nemmeno al ponte 5..solo un po' di casino ogni tanto..ma per esserci 3500 e passa persone si sta proprio bene...in questa prima giornata la nave era stabilissima...la Fortuna al suo posto starebbe già "ballando"..


29/12/06 - In navigazione (Mar Tirreno, Stretto di Messina e Mar Ionio)

Mi sveglio di buon ora...tutta la settimana più o meno simile...si va a dormire verso le 2.30 e mi sveglio verso le 7.00-7.30....Colazione di buon ora al buffet, che ogni giorno proponeva almeno un dolce nuovo che comunque si ripeteranno nel corso della crociera e comunque ottima qualità il cibo della colazione. Il mare è calmo, il sole c'è e vento ben poco, si regge benissimo sul ponte a prendere un po' di sole nonostante sia Dicembre inoltrato!! In mattinata torneo di ping pong col Teen, che perderò battuto da un Francese :twisted: :twisted: e impressionante il numero di attività organizzate in questo giorno di navigazione...si passa dalla festa della porchetta a tornei sportivi, lezioni di ballo, laboratori di manualità, quiz di tutte le salse, giochi, seminari e asta d'arte. Specialitù italiane al buffet e pomeriggio passato tra torneo di basket e lo spettacolo del tramonto dalla piscina di poppa sulle Eolie. La merenda è abbondante, non ci sono torte di crema o pesante ma sono biscottini, panini, tramezzini, crostate e torte di frutta. Al club Concordia oggi come in qualche altro giorno viene offerto del Thè in busta in base a quanto si desiderara, sono presenti numerosi infusi e altri pasticcini. Immancabile la pizza, non solo margherita.
In serata vi è la prima cena di gala, quella di Benvenuto..con relativo Cocktail. A teatro, questa volta il secondo turno ha lo spettacolo alle 23.30 vi è un bellissimo spettacolo che ha come tema il tempo, infatti si chiama TIME. Il primo giorno di navigazione VOLA, la cena al ristorante è ottima. Il passaggio nello stretto di Messina è sempre interessante nonostante non vi sia molto traffico questa sera, la navigazione prosegue quindi verso la Grecia. Nave sempre stabile. La nave è molto simile alla Fortuna, ma le piccole differenze che ho trovato sono tante, di sicuro tutto il ponte esterno e lo scafo nella parte di poppa (provate a capire a cosa mi riferisco, ne modifica anche la scia, confrontatela con quella della Fortuna/Magica!).


30/12/06 - Katakolon (Grecia)

Eccoci in Grecia, nelle prime ore del mattino si vedono le prime isole Ioniche Greche, il mare è poco mosso, quasi calmo, è una bella giornata di sole con qualche nuvola e la temperatura è intorno ai 10°. La mattina trascorre sui ponti piscine, torneo di biliardino e relax al sole ma sotto le fantastiche coperte giallo blu! Vengono organizzate numerose attività, tra cui ricordo una dimostrazione culinaria, e il gioco Greci contro Romani. Numerosi quiz e tornei organizzati per tutti, oltre ad un seguitissimo laboratorio di manualità per soli adulti. Alle 11.00 la nave è già in porto, in anticipo sulla tabella di marcia. Un ottimo pranzo al ristorante, compagne di tavolo: due simpatiche vecchiette Milanesi trapiantate a Bordighera che dopo la morte del marito se la spassano in crociera, una delle 2 ha partecipato pressoché a tutte le attività di bordo, dai giochi più stupidi ai balli di gruppo...fortunata lei!! Ed è presente in numerose scene del filmato della crociera. Nel primo pomeriggio passeggiata a Katakolon, un paesino che ormai è chiaramente di stampo turistico, 10 anni fa era invece un tipico villaggio di pescatori e non esisteva il porto, mentre ora vedo che è in costruzione anche un nuovo molo. Mentre sono in giro nel paesino, invaso tranquillamente dai crocieristi della Concordia mi incuriosisce un arrivo di filippini vestiti sportivi, riconosco il mio cameriere del ristorante. Si son ritrovati un bel gruppetto e sono andati a farsi una bella partita a basket nel campetto in cemento presente in paese, dove si trova il vecchio porticciolo. Molto bello vedere una piccola parte dell'equipaggio in un momento di svago, lontano dal lavoro della nave. Si alza un forte vento freddo, e fa freddo...questo è stato il giorno più freddo dell'intera crociera se non ricordo male...anche ad Atene non faceva caldo, comunque in Grecia continentale non aspettatevi clima mite in pieno Inverno! Meglio la Liguria.
Al ritorno al molo dove si trova la nave vi è un Duty free shop, all'interno vedo una brutta scena. Un uomo del posto, si è preso una birra e arrivato alla cassa vedo che gli da tutti i soldi che aveva, ma che non bastavano per pagarla. Allora sento che chiede per favore alla cassa e al vigilante di fargliela prendere lo stesso, ma entrambi sono inflessibili e i 2 si beccano un bel vaffa in Inglese....
La nave è veramente enorme in quel piccolo porticciolo...è impressionante! Ritorniamo a bordo e prima di far merenda faccio in tempo a prendere un po' di sole e ad addormentarmi sul ponte, verso le 16.30 mi accorgo che comincia a far veramente freddo e mi ritiro, merenda e quiz delle grandi capitali....conquistato pienamente e regalo targato Costa finalmente portato a casa. Costa Concordia riparte alle 18 per Atene, rotta meridionale e mare poco mosso. Cena tranqulla al ristorante, tutto pieno...servizio veloce e cucina molto buona. Prima di cena ho visto un favoloso spettacolo del Mago Martin, risate a non finire! Sul ponte piscina vi è il Tropical Party con tanta musica, balli e un bellissimo buffet di mezzanotte vicino alla piscina centrale.


31/12/06 - Pireo/Atene (Grecia)

Ultimo giorno del 2006, non poteva concludersi meglio!! Dopo la colazione sbarchiamo da soli, è la seconda volta che attracco ad Atene...la prima però ero finito a Capo Sounion e di Atene (o meglio, del Pireo) ho visto solo i cantieri per le Olimpiadi...era il 2003...allora, grazie al mio senso dell'orientamento in 30 minuti di camminata lungo il porto di Atene raggiungiamo la stazione terminale della metropolitana che collega il Pireo con Atene. Arriviamo in zona Acropoli, mi ero già visto l'itinerario con cambio in una stazione che non ricordo, prima di partire...saliamo fino al Partenone...invaso da palette Costa, noi facciamo quello che dobbiamo fare e ce lo vediamo con calma, visitiamo il Museo e ci godiamo la bella vista sulla enorme città di Atene. Il clima è fresco ma al sole si sta bene. Un giro veloce nella Plaka e rientriamo in nave, sempre in metrò verso le 13.30-14- Pranzo al buffet dove vi sono specialità Greche. Intanto mentre prendo ancora un po' di sole in molte parti della nave sono in corso i lavori per abbobbare la nave per la mega-festa del Veglionissimo che prenderà luogo in ogni parte della nave, sul ponte piscina coperto è pieno di nastri gialli e rossi, in serata si scoprirà il perchè :!: I miei parteciparono al Trivial al Gran bar Berlino, io invece al campo sportivo per un torneo di calcetto. Alle 18, mentre cala il buio sul 2006, si esce dal porto, con una spettacolare manovra e con le navi in attesa del nostro passaggio. Iniziano le telefonate a ragazza e amici per gli auguri di buon anno, è impressionante il silenzio che vi è a stare in prua su uno dei ponti esterni!! Bellissimo, con tutte le luci del golfo del Pireo. Relax in cabina prima di prepararsi per la serata, Alle 20.15 inizia un favoloso concerto con una voce incredibile!! Molto brava! Il buon Michele al termine dello show inizia a presentare la serata, stasera vi è un po' di affollamento al ponte 5 e nella hall, tutti vogliono essere presenti ovunque :shock: :shock: :) Vestiti da gala, come praticamente tutta la nave ci rechiamo al ristorante...notiamo che in giro per la nave tutto è pronto per la festa. Al ristorante la serata è veramente di gala, molto bella l'atmosfera...vi riporto qui sotto il menù: (per leggerlo bene vi consiglio di cliccare sul link)
http://img258.imageshack.us/img258/4015/immaginefk6.jpg
Arriva il dolce, che per tutti è una buonissima fetta di pandoro con crema e spumante per tutti. Usciamo dal ristorante che sono ormai le 22.45. Le feste sono appena iniziate un po' in ogni parte della nave, atmosfera soft nella hall, casino al gran bar Berlino con festa per tutte le nazionalità, grande festa sul ponte piscina centrale per gli Spagnoli, con vaschette di uva per i partecipanti, festa al Salone Londra, al Bar Helsinky, Sala Vienna, al Lido Mediterraneo in un atmosfera bellissima tra noi giovani, in discoteca...iniziano a girare le prime trombette e stelle filanti. Non ci si può annoiare!! La tensione dalle 23 è in salita, Michele ogni quarto d'ora annuncia il tempo che ci separa dal 2007. Manca poco.
Costa Concordia è in navigazione nel Mar Egeo, il quale comincia a farsi sentire, ma la festa di tutta la nave ha il sopravvento.
15minuti al 2007!! Ormai sono tutti pronti, fuori piove, noi tutti al caldo e pronti a festeggiare il nuovo anno...10 minuti!!! Tutti che ballano, si divertono, si fa baldoria o altri in atmosfera molto più tranquilla nell'atrio Europa con un bel 2007 appeso agli ascensori.
Inizia il conto alla rovescia....1 minuto!!! Anche Michele è emozionato, si sente dalla sua voce...30 secondi!! 20, 10....9,8,7.....6,5,4...ormai è il casino più assoluto!! Palloncini che scoppiano al gran bar, bottiglie di spumante aperte, tutti in piscina al Teen...3, 2, 1.......2007
La tromba della nave suona a tutto spiano, tutti che si fanno gli auguri, festeggiano!! Buon anno!! Emozionantissimo :D :D :D
La festa continua interrotamente ovunque, alle 00.30 comincia ad accumularsi gente davanti al ristorante, tutti in attesa del buffet Magnifico di Capodanno!! Mega sculture con ghiaccio e cibo ci accolgono, poi inizia il tour nelle cucine, all'ingresso ci viene consegnata una manciata di lenticchie ben auguranti. Il buffet è ricchissimo, c'è tutto e ovviamente Cotechino e Lenticchie fanno la loro bella figura!!
Il divertimento continua, qualcuno esagera un po' con l'alcool, ma tutti vogliono festeggiare!! Bellissimo :) :)
Io la serata la concludo con una breve scappata in discoteca e che il 2007 abbia inizio! :D


01/01/07 - Rodi (Grecia)

Capodanno, auguri...ogni membro dell'equpaggio non fa altro che farti gli auguri, i corridoi delle cabine sono sono addobbati con decori natalizi alle caselle della posta di ogni cabina. Sbarchiamo, alle 10 si sentono colpi di cannone...deve essere una tradizione locale del primo dell'anno. Passeggiamo nella parte vecchia di Rodi, molto tranquillo questa mattina...sono ancora pochi i passeggeri del Concordia ad essere sbarcati e ci muove proprio bene. A mezzogiorno vedo la Costa Europa che non riesce ad attraccare, sotto la nave c'è una banda che intona musiche natalizie a dare il benvenuto, la manovra di Costa Europa è veramente difficile, ad un certo punto prende di poppa il molo e si affollano un po' di ormeggiatori a sbloccare la situazione, con l'ausilio di rimorchiatori, anche se con molta difficoltà riescono ad attraccarla. In ritardo Costa Europa inizia lo sbarco dei suoi passeggeri. C'è una bella differenza tra la Concordia e L'Europa, prima di tutto il fatto che la seconda è la metà dell'altra e sopratutto si notano gli anni di differenza, ma tutto sommato mi sono ricreduto, l'avevo vista tempo prima a Savona ma questa volta mi è sembrata esternamente più bella.
Nel primo pomeriggio torniamo a bordo, si sta bene oggi, c'è un bellissimo sole e la giornata è tiepida. Faccio anche un bel bagno in piscina e idromassaggio. La nave è poco affollata, in molti sono scesi al pomeriggio, intanto anche questa sera si fa festa...tolti i festoni della sera precedente si allestisce il tema Circo, i miei hanno la seconda parte del Trivial..ma non va molto bene e vengono..come ogni giorno...organizzati lavoretti manuali.
Cena Italiana con classico trenino sulle classiche musiche di repertorio, show dei camerieri che si mettono a ballare e bomba vesuviana come dolce.
A teatro c'è il Malambo show, con un personaggio Argentino che è bravissimo ad usare il Gaucho. La stanchezza della notte prima si sente e vado a dormire prima del solito. Anche perchè domani ci si sveglia presto per l'escursione.


02/01/07 - Limassol (Cipro)

Alle 8.00 attracchiamo nel porto commerciale della città, è stato istituito un servizio navetta per il centro della città. Noi abbiamo l'escursione a Paphos, molto bella, un bel percorso in autostrada e lungo il mare dove vediamo la roccia di Afrodite e molti segni della presenza Inglese, ad iniziare dal fatto che si viaggia a destra. Paphos è una bella cittadina turistica di mare, che merita. Nota di merito alla guida del nostro gruppo, realmente formidabile...è riuscita a coinvolgere tutto il gruppo nelle sue interessantissime spiegazioni, sembrava recitasse in teatro per descriverci i mosaici di Paphos. La temperatura a terra ha raggiunto i 17° e si stava proprio bene, come essere ad Aprile ad Alassio. Sono curiose anche le escursioni organizzate per i turisti, del tipo visita aerea delle piramidi di Giza...Torniamo alla nave, insieme a molta altra gente delle escursioni, vi sono 3 ingressi e nonostante la grande folla in 7-8 minuti di coda sono di nuovo a bordo. Pranzo a buffet nell'ora di punta e vi è anche la buonissima iniziativa degli ultimi anni del Pasta Festival...pasta preparata al momento in numerose varianti, per trovare tranquillità basta salire al secondo piano del buffet. Il pomeriggio è caratterizzato da un clima strano, variabile e con onda lunga che fa un po' ballare la nave. La serata è dedicata al Carnevale e nel pomeriggio vengono preparati i costumi e vi è la sfilata delle collezioni di ambra.
Di nuovo vestiti bene questa sera perchè abbiamo prenotato la cena al ristorante Club, grazie all'invito del Costa Club...l'esperienza sotto l'aspetto del servizio è straordinaria, tutto molto curato. Lo è un po' meno, almeno per me sotto l'aspetto del cibo. Troppo raffinato per il mio palato, buonissima invece la crostatina di cioccolato appena sfornata, quella me la ricorderò per sempre :eek: :D
In teatro un gran varietà e poi la divertentissima sfilata delle maschere e dei costumi realizzati. La nave in quella sera si svutò rapidamente, il giorno dopo sarebbe stato il giorno clou della crociera..l'Egitto.. 😉 😉


03/01/07 - Alessandria d'Egitto (Egitto)

Arrivo all'alba in questa metropoli d'Africa. Colazione al buffet piuttosto affollata, nonostante sia già aperto dalle 6.15, l'escursione scelta....Piramidi e crociera sul Nilo ha il ritrovo fissato per le 8. Capisco il motivo del ritiro di carta d'identità e passaporto il primo giorno di crociera. Fino ad oggi abbiamo viaggiato sempre con una fotocpia del documento, oggi occorre una fotocpia del documento timbrata dagli Egiziani...all'operazione pensa Costa. Sbarchiamo, la stazione marittima è bellissima, nuovissima...scopriremo poco dopo che nel giro di qualche giorno sarebbe venuto il presidente Egiziano ad inaugurarla...subito fuori vari mercatini con souvenir e ambulanti. Aspettiamo una buona mezzora sul pullman, è necessario attendere il formrsi di un gruppo di pullman per partire tutti insieme scortati, per motivi di sicurezza. Si parte, sono ormai le 9 meno un quarto. L'inizio del viaggio è piuttosto lento, si passa per le trafficate strade del centro di Alessandria, poi si passa ad una sorta di tangenziale dove la gente prende l'autobus dove vuole, ti sorpassano a destra e sinistra senza troppi problemi, viaggiano carretti trainati da animali ecc..finalmente si entra in autostrada a pagamento, in mezzo ad un paesaggio misto pianura padana/deserto nella zona del Cairo. Durante il viaggio la guida ci illustra il programma della giornata e ci spiega che non effettueremo fermate, il bagno è usufruibile ma senza esagerare...e vi è pure la porta scassata, una volta è successo che una signora era dentro e il pullman ha preso in pieno una buca e la porta si aprì.....lascio immaginare la scena...Durante il viaggio la guida ci propone l'acquisto di magliette con scritte in geroglifico e amuleti vari, la cosa è stata molto apprezzata dal gruppo e in molti hanno prenotato la maglietta personalizzata. Verso le 11.30 arriviamo a Giza, le piramidi...misteriose e grandiose davanti ai nostri occhi. Il tempo a disposizione per vederle da fuori e fare un giro nell'area è più che sufficiente, pensavo tempi molto più stretti...infatti restiamo lì fino alle 12.30. Ci spostiamo quindi alla Sfinge, dove restiamo fino alle 13.15. Intorno ai gruppi di turisti si affollano sempre più venditori ambulanti e purtroppo anche tanti bambini che vogliono venderti le cartoline...e incredibile ma vero, parlano anche quelle 4 parole necessarie per farsi capire dagli Italiani!!
Riprendiamo il pullman, la nostra prossima tappa è il pranzo a bordo di un moderno battello. Durante il tragitto l'autista del nostro pullman scatena una gara con l'autista di un altro pullman sempre con l'escursione Costa....non vi riporto alcuni commenti partiti contro l'autista...Inoltre rimaniamo bloccati per 10 minuti in quanto un tratto di strada era stato bloccato per il passaggio di un autorità. Arriviamo finalmente al battello, pranziamo e inizia la crociera sul Nilo, anche questa....leggendo il racconto di altri del forum...pensavo fosse molto più corta e triste, invece mi è piaciuta...il pranzo vario e buono...certo, il paesaggio non è bellissimo ma da' un idea di quanto, dall'altra parte del Mediterraneo, si viva diversamente...La crociera dura poco più di un ora 😉
Sbarchiamo e riprendiamo il pullman, ci dirigiamo verso la grande Moschea, passiamo il controllo ed entriamo nella parte alta della città. Visitiamo la Moschea e abbiamo 15 minuti liberi nella zona, ci si ritrova sul pullman...tutti puntualissimi. Sono ormai le 16.00, inizia il trasferimento al negozio di souvenir e dei papiri. Un ora a disposizione! Veramente belli i papiri esposti, non posso non acquistarne due piccolini...erano veramente bellissimi...uno con uno scarabeo è proprio sopra il monitor del mio pc. Si riparte in leggero ritardo, il motivo è dato dal fatto che la guida stava aspettando le magliette prenotate dal gruppo in mattinata...per un problema non sono giunte in tempo e non tutti hanno potuto avere la loro maglietta Egiziana....Si riparte, in autostrada si son fatte ormai le 18.00.... Alle 20.15 siamo al porto di Alessandria, la guida invita tutti a ringraziare l'autista per aver recuperato il tempo perso ed esser giunto in anticipo rispetto a molti altri pullman. Salutiamo l'Egitto e dopo una veloce coda di una decina di minuti saliamo a bordo. Cena al buffet, questa sera molto affollato...tutte le escursioni stanno rientrando insieme...c'era da aspettarselo...ma il secondo piano del buffet è sempre molto vivibile :) :)
Mentre sono in giro per la nave mi accorgo che siamo già partiti, sono le 21.20 e siamo già in fase di uscita dal porto....questo anticipo mi puzzava di mare grosso nei 2 giorni seguenti di navigazione....mi godo l'uscita dal ponte sotto le scialuppe, il clima è dolce e non ho freddo, sento tristezza nell'aria...siamo sulla via del ritorno...
Non sono interessato dal concerto di musica classica, pianoforte, e mi reco in cabina stravolto dalla giornata faticosa ma indimenticabile.


04/01/07 - In Navigazione (rotta Ovest - Nord/Ovest, Mar Mediterraneo -sottocosta Creta e Mar Egeo)

La mattina mi sveglio e mi accorgo di essere cullato dalle onde...poi penso, ma sono su un bestione..che mare ci sarà?? Infatti guardo fuori e vi sono onde lunghe e corpose, arrivano quasi alle finestre del ponte inferiore al mio....è impressionante, mai visto un mare così e si sente!! La nave infatti è deserta, tranquilla colazione al buffet con vista sul mare e l'acqua della piscina che va dove vuole. Noto sul televisore che la nave non sta seguendo la rotta classica in mare aperto, ma punta verso Creta, che vedremo nel corso della mattinata. Pranzo al buffet, vi è anche il Pasta Festival e non potevo saltarlo. Anche oggi sono tantissime le attività organizzate dall'animazione e dall'equipaggio. Alle 17.00 riunione per lo sbarco. La giornata trascorre nel relax più assoluto, l'ideale per riposarsi è stare all'aria aperta sotto le copertine e leggere qualcosa o dormire o ancora meglio guardare il mare...Intanto sembrano calmarsi un po' le acque...invece eravamo solo in un attimo di pausa...Creta stava ormai finendo di ripararci dai venti e dal mare, infatti appena arrivati nel punto più occidentale dell'isola ecco d'improvviso ri-agitarsi del mare e del vento. Si balla più di prima e si punta decisamente verso la Grecia continentale. Prima della cena vi è il classico incontro del Costaclub con foto col comandante, Serata con cena di gala dell'arrivederci, ormai la fine è palpabile...
Al teatro, nonostante le condizioni del mare proibitive viene proposto un bellissimo spettacolo e senza sbavature dovute ad errori per il mare...si chiamava Celebration! Torna a farsi viva un po' di gente per il buffet di pasticceria, ottimo davvero...ho riempito il piatto e l'ho svuotato :mrgreen: :mrgreen:


05/01/07 - In Navigazione (rotta Ovest - Nord. Mar Ionio e Mar Tirreno)

Nella notte il mare si tranquillizza e la mattina successiva appare molto più tranquilla, si prospetta una bellissima e ricchissima giornata, la nave si rianima di gente, viene proposto il dietro le quinte della Concordia in quasi tutte le lingue ad orari diversi, in attesa di un quiz ne sento un pezzo di quello per i Francesi...molto seguito! Partecipo al quiz gastronomico, la fortuna gioca a mio favore...sul mio divanone è presente un chef che si inserisce nella mia squadra...e ovviamente vinciamo...senza di lui però non credo avremmo vinto. O meglio, va ringraziato mio padre che ha avuto culo nel tirare il dado gigante, in quanto eravamo a pari con un altra squadra. Durante quel gioco mi accorgo che sono nell'atrio ma non mi sembra di essere in un luogo di passaggio...sembra di essere in un salone della nave dove si può stare, ci si può divertire. Questo secondo me è uno dei punti a favore di Farcus, aver reso gli atri saloni della nave...gli atri di Classica e Romantica sono piuttosto freddi e sono solamente dei luoghi di transito, dove vai giusto a chiedere informazioni ma non altro...
Appena preso il premio sono andato immediatamente in Teatro, il dietro le quinte non potevo perderlo...interessantissimo!! Il comandante non c'era ma hanno mandato un altro ufficiale e dopo una spiegazione esauriente di Michele, in cui parla anche chiaramente che la nave può apparire pacchiana ma non bisogna non notare la quantità enorme di quadrie sculture artistiche; si passa alle domande del pubblico, alcune si riferiscono al limitato pescaggio della nave, lamentele per quanto riguarda il fumo in alcuni ambienti della nave, la maleducazione di alcune persone.....con chiara risposta di Michele che avverte che anche i crocieristi sono cambiati molto! Pranzo al ristorante, ma faccio anche una scappata al buffet dove vi sono specialità Napoletane. Nel pomeriggio vi è l'attraversamento dello Stretto, che guardo lato Calabria. Poi si entra nel Tirreno con una curva paurosa ed eccoci al Gran Bar Berlino per il Bingo con 2000€ garantiti...niente da fare..nemmeno quest'anno vinto niente, merenda con lo Stromboli di sfondo e la navigazione ri-comincia a farsi agitata, il vento è sostenuto e si avvicina la penultima cena, ultima per molti. Lo spettacolo prima della cena è un tripudio di risate e applausi, è lo spettacolo "Around the World", con l'equipaggio che si scatena in teatro! Cena Romantica al ristorante Milano, faccio un salto a salutare un po' di gente che l'indomani sbarca e faccio fuori i miei 10€ regalati dal Costaclub al casinò e in sala giochi...Per concludere buffet in piscina!


06/01/07 - Civitavecchia (Italia)

Rientriamo in Patria, mia Madre purtroppo non sta bene e salta il giro che avevamo programmato da soli a Roma, faccio un salto in città..prendo qualche giornale e ricarico il cellulare...dietro di noi la Msc Musica, scatto qualche foto per averne qualcuna visto che tutte le altre le ho perse il giorno prima...mi si è bloccata la SD card....che rabbia!! è già la seconda volta che mi capita in crociera, la prima era con la Fortuna, al tempo avevo ancora una macchina tradizionale. Torno sotto la nave e noto che vi è il cambio dell'equipaggio, in tantissimi sono pronti ad imbarcarsi e altri che sbarcano. La giornata a bordo della nave, quasi deserta, trascorre tra piscina, idromassaggio, sole all'aperto in quanto si sta veramente bene, vado a vedere il simulatore ma non lo provo, scopro i binocoli presenti sulla prua della nave, faccio qualche foto, pranzo al ristorante e relax.
Nel pomeriggio partecipo al quiz, questa volta niente di fatto..tiriamo il dado ma ci frega..pazienza..La nave, puntuale, alle 19 stacca gli ormeggi..ultima partenza silenziosa di questa crociera. La lenta accellerazione vista dai ponti di prua è fantastica!! Subito dopo la partenza sfrutto l'ora di sala giochi gratis, ovviamente l'affollamento è notevole.
Navigazione tranquillissima e si preparano le valigie, alla sera ultima cena al ristorante, salutiamo i simpatici camerieri. Non vi è lo spettacolo questa sera, ma la serata vola come sempre, Karaoke nel salone Londra e distoteca per concludere.
Anche la mia nona crociera si sta per concludere, dormo benissimo nonostante la tristezza.


07/01/07

Alle 7.30 siamo già fermi in porto, la Concordia è seguita in ingresso dalla bella Victoria...ultima colazione al buffet, portiamo via qualcosa da mangiare in viaggio e salutiamo il cabinista. Siamo tra i primi a scendere, con le etichette rosse...è un po' affollata la discesa...ma più tempo resto a bordo più sono felice, fino al momento in cui ci si avvicina alla hall, all'ultima scansione della Carta Costa e si tocca terra. Ciao ciao Concordia, grazie di tutto e a presto!
La giornata è fresca, prendiamo un taxi e andiamo in stazione, da dove eravamo arrivati...vedo gente con le etichette per Concordia e Victoria...fortunati voi e buona crociera. Io alle 12.30 sono di nuvo in pianura padana dopo un totale di 3170 Miglia marine in giro per il Mediterraneo.

😉 😉
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Miglia la differenza sulla scia dovrebbe essere dovuta alle ondulazioni che ci sono sulla poppa di fortuna e magica che sulla concordia e sulla serena non ci sono.
Giusto???? :D
 
Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Mario ha detto:
Miglia la differenza sulla scia dovrebbe essere dovuta alle ondulazioni che ci sono sulla poppa di fortuna e magica che sulla concordia e sulla serena non ci sono.
Giusto???? :D

Esatto Mario!! e faccio notare che le stesse ondulazioni presenti nella poppa di Fortuna e Magica sono presenti su Classica e Romantica, ma non su Concordia e Serena...chissà a cosa sarà dovuto!

Inoltre hai rispolverato questo topic!! Bravo, almeno mi verrà voglia di completare questo diario prima o poi :) :)

Grazie, ciao! :wink:
 
Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Re: Costa Concordia - New Year Cruise

ciao!noi faremo la stessa crociera quest'anno.....mi piacerebbe leggere tutto il tuo diario così ci facciamo un'idea
grazie ciao
 
Re: Costa Concordia - New Year Cruise

Re: Costa Concordia - New Year Cruise

fri72 ha detto:
ciao!noi faremo la stessa crociera quest'anno.....mi piacerebbe leggere tutto il tuo diario così ci facciamo un'idea
grazie ciao

Il diario è ora completo, mi scuso per essermi allungato un po' tanto in alcuni punti :wink: :wink:
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

o Dante!!!!!!......mo capisco perchè ti ci e' voluto un anno....!!!!

Io avrei cominciato

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una crociera oscura......


ps hai scritto ancora comignolo...la prossima volta paghi da bere...a tutto il sito!!!!


correggere!!!! hahahhaha
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Sì, ma l'ho scritto a Gennaio il pezzo col comignolo e non mi era ancora ben chiaro il discorso al tempo :wink: :wink:
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

grazie Miglia per avermi fatto rivivere il capodanno su una nave Costa!!
mi sono commossa leggendo l'atmosfera che si respira a bordo nell'attesa della mezzanotte bravo !! hai saputo descriverla molto bene :)
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

grazie bellissimo diario e molto particolareggiato!
non vedo l'ora di partire.....
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Che bello dev'essere il capodanno a bordo!
Mi piace l'idea della sirena che suona a mezzanotte per fare gli auguri!
E ho notato con piacere nel menù l'aragosta!!!
Vorrei farti una domanda: visto il periodo di altissima stagione e di affluenza..com'era la situazione caos, folla negli spazi comuni? grazie ciao
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

La folla la si è avuta solo l'ultimo dell'anno perchè tutti, ma proprio tutti volevano festeggiare e si sa che non esistono saloni adatti a contenere 3000 persone tutte insieme, quindi un po' di casino c'era....ma è anche il bello del capodanno.

Per il resto è tutto molto più tranquillo rispetto ad una crociera in Agosto nel Mediterraneo, in Inverno anche sulla Concordia ci si disperde davvero bene, dato l'altissimo numero di attività, anche nei giorni di navigazione :wink: :wink:
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Complimenti davvero per il dettagliato diario di viaggio, che ha saputo rendere veramente bene il clima di una crociera di Fine Anno su Costa Concordia decisamente riuscita bene. :mrgreen: 8)

Da storico dell'arte la mia attenzione è caduta sulla seguente frase: "una spiegazione esauriente di Michele, in cui parla anche chiaramente che la nave può apparire pacchiana ma non bisogna non notare la quantità enorme di quadrie sculture artistiche". Non entro sul tema nave pacchiano o no, che su Farcus ho già detto tutto e di più in un'altra sede. Indubbiamente le opere d'arte di pregio non mancano, ma tendono purtroppo a scomparire o a passare in secondo piano in interni tanto "sfavillanti" di luci e colori. Senza contare poi l'abuso di riproduzioni artistiche. Già detto che Farcus esagera con le copie di opere d'arte, specie di dipinti ed affreschi ! :evil:

Complimenti ancora caro Alessandro per il bel diario di viaggio ! :wink:
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

un BRAVO veramente grande al nostro ale che come sempre riesce a arci respirare l'aria che si respira sulla nave,anche in qst caso di una crociera di capodanno!!!
non mi è molto chiaro il discorso del comignolo?!?!chi me lo spiega?!?..
bravo e ancora tanti complimenti!!..secondo me hai sbagliato professione..dovevi fare lo scrittore!!!a presto!!
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Bellissimo diario, completo e appassionato. Ci sono tutti i particolari che interessano ai maniaci delle crociere, complimenti. Si nota poi il tuo amore smisurato per Costa!!! Leggendo le tue righe mi hai fatto ricordare la mia ultima crociera nell'ottobre scorso, mi cimenterò anch'io a raccontarvi qualcosa del bellissimo "Tè nel deserto" su Costa Europa.
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Grazie Gabriele e grazie Roberto, attendiamo con curisità il tuo diario caro Gabriele!! :D :D
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Grazie per lo splendido diario...
Daniela
 
Re: Costa Concordia - Tesori della Storia - New Year Cruise 2007

Complimenti per il bellissimo diario , abbiamo fatto la stessa crociera , quando tu sei sceso noi ci imbarcavamo , in più noi abbiamo fatto anche Izmir con la visita allo splendido sito archeologico di Effesso e visita alla localita turistica Kusadasi. Noi abbiamo avuto sempre sole , con temperature di +17 (Atene) , + 24 gradi (a Cairo ) , mare sempre calmo , però sulla nave c'era tanta confusione la sera sulla passegiata tra il ristorante ed il teatro al cambio dei turni .
Il comandante della nave era Giorgio Moretti , che poi ho trovato a dicembre 2007 sull'Atlantica .
Grazie e aspettiamo altri tuoi diari , hai la stoffa da scrittore !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top