• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere Foundation " Tradizioni del futuro"

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
fb-it-100.webp


Come molti di voi sapranno Costa Crociere con la fua fondazione opera su diversi fronti che vanno dalla cultura alla solidaietà, dall'innovazione alla conservazione delle tradizioni.
Questo nuovo progetto, "Tradizioni del futuro", parte proprio dalla volontà di conservare le capacità artigianali ed artistiche di botteghe sparse in Europa dove l'arte e la manualità affonda le sue origini nel passato, direi nella storia.
Lo scopo del progetto è in primo luogo quello di far conoscere ai più queste eccezionali realtà con l'intenzione di gettare un seme affinchè restino vive per il futuro.

A questa breve introduzione seguiranno altre interessanti integrazioni.
1.webp

2.webp

3.webp
 
Bellissima e pregevole iniziativa da parte di Costa. Far sì che certi mestieri non debbano sparire è un obiettivo molto importante per la storia e le tradizioni di tutti i Paesi. Il bello di questa iniziativa è che non si è limitata al nostro Paese ma è stata rivolta anche ad altre realtà che si affacciano sul Mare Nostrum, e mete delle navi della Compagnia.
 
L'iniziativa di Costa Crociere Foundation, Tradizione nel futuro, ha preso in considerazione una serie di attività artistiche ed artigianali sparse in tutta Europa.
Oggi, e nei prossimi giorni, pubblicheremo delle schede informative relative ad ognuna di queste attività uniche.

1.webp

2.webp
 
Proseguo con la pubblicazione delle schede relative alle botteghe artigiane che partecipano a questa iniziativa


3.webp
4.webp5.webp
 

Allegati

  • 1666864328340.webp
    1666864328340.webp
    82.4 KB · Visualizzazioni: 0
  • 3.webp
    3.webp
    88.7 KB · Visualizzazioni: 0
L'iniziativa , come ho scritto precedentemente, è estesa ad altri paesi europei.
Allego di seguito le schede delle botteghe artigiane, artistiche che partecipano fuori dall'Italia.

8.webp

9.webp

Seguiranno dei video molto interessanti che pubblicizzeremeo anche sugli altri social.
E' un'iniziativa unica e va resa nota diffondendone le peculiarità.
 
Seguono dei video relativi alle botteghe interessate da questo progetto.

Il primo video è relativo a Gabriele Gelatti ( Mosaico di ciottoli ) ed il secondo alla sua tirocinante Carlotta.


 
Proseguo con le altre botteghe

Napoli, I presepi. Il maestro Ulderico ed Antonio, il tirocinante




Palermo, I pupi. Il maestro Nicolò e Giovanni, il tirocinante


 
Mi fa piacere che ci siano dei giovani che iniziano lavori "vecchi".
Sono lavori che fanno parte della nostra tradizione, più artistici che artigianali e che col tempo, senza queste iniziative, andranno scomparendo
C'è da augurarsi che le nuove generazioni si interessino sempre più a questa parte del nostro passato e della nostra storia.
 
Top