• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere : Meccanico indonesiano di 47 anni morto per caduta in condotto aereaz

Costa Crociere : Meccanico indonesiano di 47 anni morto per caduta in condotto aereaz

Triste notizia. Condoglianze ai familiari.
 
.... e qualcuno a bordo passerà i suoi guai. Perdere la vita sul lavoro è una cosa terribile.

Nessuno potra' restituirlo ai familiari...

Roby, nessuno potrà farlo, ma è dovere nei sui confronti e nei confronti di tutti capire se c'è stata una mancanza di qualcuno, oppure una cosa non prevista che ora, purtroppo, sarà prevista e potrà salvare delle vite, oppure se è stata proprio è qualcosa di imprevedibile e che non potrà mai essere evitata con qualche accorgimento particolare..

Purtroppo gli incidenti succedono, ma è nostro dovere cercare di prevenirli e, purtroppo, ''utilizzare'' queste esperienze per prevenirle altre..

A parte questa osservazione, mi dispiace molto..

Un pensiero
Manlio
 
Accidenti quanto mi dispiace, la famiglia ti saluta pensando di rivederti dopo 9 mesi, consapevole che ti stai sacrificando per i tuoi cari e poi una notizia così terribile.
 
Queste sono le vere e brutte notizie che non si vorrebbe mai ascoltare e purtroppo capitano !!!.
Mi dispiace per questo signore morto sul lavoro e le condoglianze alla famiglia.
Mi piacerebbe capire cosa é successo piú dettagliatamente.

Un saluto.
 
Accidenti quanto mi dispiace, la famiglia ti saluta pensando di rivederti dopo 9 mesi, consapevole che ti stai sacrificando per i tuoi cari e poi una notizia così terribile.

Hai ragione Alessandra, ma purtroppo la nave rimane sempre uno spaccato della vita a terra e gli incidenti sul lavoro sono una piaga nel nostro Paese.

Non so quali siano le percentuali degli altri Paesi "avanzati" e non oso pensare a quanto possano salire nei paesi del "terzo mondo", ma anche su navi battenti altre bandiere ne succedono. A bordo le norme son ben precise per il rispetto della sicurezza e per l'adozione dei relativi sistemi protettivi; cinture di sicurezza, caschetti, guanti, scarpe, protezioni uditive ecc. ecc. raccomandazioni assillanti, e relativi provvedimenti, dei preposti al comando, ma nonostante tutto la "falla" nel sistema emerge con tragica puntualità.
 
Notizie così non si vorrebbero mai leggere...che morte orribile.
Un pensiero per la vittima e i suoi famigliari...

Non so quali siano le percentuali degli altri Paesi "avanzati" e non oso pensare a quanto possano salire nei paesi del "terzo mondo", ma anche su navi battenti altre bandiere ne succedono. A bordo le norme son ben precise per il rispetto della sicurezza e per l'adozione dei relativi sistemi protettivi; cinture di sicurezza, caschetti, guanti, scarpe, protezioni uditive ecc. ecc. raccomandazioni assillanti, e relativi provvedimenti, dei preposti al comando, ma nonostante tutto la "falla" nel sistema emerge con tragica puntualità.

sì ma poi, nella realtà, non solo in mare ma anche a terra quante volte, per troppa confidenza con il lavoro che si sta svolgendo, tante misure di sicurezza non vengono rispettati?
 
Top