ALBA
Member
Partenza da Malpensa alle 15:05 con volo AirItaly, molo discreto con personale gentile, arrivo a Dubai alle ore 24 circa ora locale, solita trafila alla dogana, le valige vengono portate direttamente in cabina, quindi non si deve attendere oltre, prima dell'uscita dall'aereoporto ci danno un modulo da compilare prima dell'imbarco per segnalare eventuali sintomi dell'influena H1N1, al porto imbarco velocissimo, visita veloce alla cabina per depositare il bagaglio a mano e via al buffet.
Domenica mattina niente discesa dalla nave , si assiste alla solita riunione e si passa la mattina aprendere il sole sul ponte (36°), pomeriggio dopo la solita esercitazione abbiamo prenotato le escursioni direttamente al totem multimediale (veramente comodo e nessuna coda) dopo di che prenotazione cena al Club Luminosa , tour completo della nave con photo e filmino e di nuovo in coperta ad abbronzarci in attesa dell'ora di cena.
Lunedì 01-02-2010: si parte per Muscat panoramica e Nakhl con una guida indiana vermante simpatica , dal porto di Mina Qaboos costeggiamo il palazzo di Al Alam, poi museo di Bait Al Zubai dove incontriamo una scolaresca di ragazzine con le loro maestre con il solo abito nero tipico delle donne del posto (loro ci fanno le foto, a noi non è permesso) dopo il toou del museo ci rechiamo alle sorgenti di Nakhl dove potremo anche bagnarci (solo le mani) in un acqua a 28° e sostare all'ombra delle piante, spettacolare la quantità di pesciolini presenti nel ruscello, dove tra l'altro lavano anche le auto e i turisti si fermano a fere il pik nik, dopo una pausa in questa oasi ci dirgiamo al Al Nahada Resort per un ricco pranzo a buffet e un giro nel parco e al ritorno ci aspetta l'immancabile suk di Muttrah con i suoi profumi e i fantastici colori delle spezie e delle stoffe.
Al rientro in nave dopo un riposino e una rinfrescata via a cena , dove nella sorpresa di tutti ci aspetta una bellissima ballerina che si esibisce in una danza del ventre, la ballerina si è poi rivelata essere un uomo (siamo rimasti tutti ammutoliti)
Martedi 02-02-2010: arrivo a Fujairah all'alba, e dopo una ricca colazione a buffet, si parte per "Fujaira e ele sue tradizioni", guida italiana, maleducata e arrogante, prima sosta alla di Al Badiya, la più antica del paese, facendo un ampio giro prima di arrivarci (la prima volta che sono andato a visitarla ci abbiamo messo circa 20 minuti, ora + di 1 ora), visita alle due torrette che la sovrastano e poi si parte per il Heritage Village, dove troviamo dei "locali" che ci mostrano una danza del posto e dove si possono visitare le tipiche abitazioni della popolazione e i loro utensili e il tipico sistema d'irrigazione che utilizzava un emu (simile al bufalo) per estrarre l'acqua dai pozzi, terminato il tour andiamo a visitare il museo nazionale, dove oltre ad una vastissima colezione di monete troveremo anche antichi monili e una ricostruzione delle abitazioni, fuori dal museo ci fermeremo ad ammirare il forte posizionato su di una piccola altura che sovrasta la ricostruzione di un'altro villaggio (a parte le costruzioni non c'è nulla da vedere) e poi via di corsa al mercato del pesce e della frutta e verdura.
Al mercato del pesce potrete ammirare delle varietà ittiche incredibili e potrete vedere come funziona la vendita e la pulizia di questo, ma grazie alla nostra fantastica guida siamo arrivati quando il mercato stava chiudendo e così abbiamo visto solo come i venditori pulivano i banchi.
Bene, dopo circa 4 ore a girovagare nel nulla siamo ritornati in nave dove almeno ci siamo fatti una gran mangiat e sorpresa sorpresa mi sono ritrovato gli auguri della Costa in camera (era il mio compleanno) e ci siamo goduri il sole sul ponte in attesa della cena di benvenuto.
Un consiglio, se ci tenete a visitare questo posto e siete + di 2 e conoscete un po l'inglese, prendete un taxy e con lo stesso importo dell'escursione potrete visitare molti + luoghi che non con Costa, tenete presente che però a Fujairah a parte il deserto e quello che vi ho descritto non vi è altro e se ci tenete ad andare in spiaggia, sappiate che che sono molto rigidi sulle tradizioni quindi il sole vi conviene prenderlo in nave o in un eventuale resort (purtroppo convenzionato con Costa),
continua :wink: :wink:
Domenica mattina niente discesa dalla nave , si assiste alla solita riunione e si passa la mattina aprendere il sole sul ponte (36°), pomeriggio dopo la solita esercitazione abbiamo prenotato le escursioni direttamente al totem multimediale (veramente comodo e nessuna coda) dopo di che prenotazione cena al Club Luminosa , tour completo della nave con photo e filmino e di nuovo in coperta ad abbronzarci in attesa dell'ora di cena.
Lunedì 01-02-2010: si parte per Muscat panoramica e Nakhl con una guida indiana vermante simpatica , dal porto di Mina Qaboos costeggiamo il palazzo di Al Alam, poi museo di Bait Al Zubai dove incontriamo una scolaresca di ragazzine con le loro maestre con il solo abito nero tipico delle donne del posto (loro ci fanno le foto, a noi non è permesso) dopo il toou del museo ci rechiamo alle sorgenti di Nakhl dove potremo anche bagnarci (solo le mani) in un acqua a 28° e sostare all'ombra delle piante, spettacolare la quantità di pesciolini presenti nel ruscello, dove tra l'altro lavano anche le auto e i turisti si fermano a fere il pik nik, dopo una pausa in questa oasi ci dirgiamo al Al Nahada Resort per un ricco pranzo a buffet e un giro nel parco e al ritorno ci aspetta l'immancabile suk di Muttrah con i suoi profumi e i fantastici colori delle spezie e delle stoffe.
Al rientro in nave dopo un riposino e una rinfrescata via a cena , dove nella sorpresa di tutti ci aspetta una bellissima ballerina che si esibisce in una danza del ventre, la ballerina si è poi rivelata essere un uomo (siamo rimasti tutti ammutoliti)
Martedi 02-02-2010: arrivo a Fujairah all'alba, e dopo una ricca colazione a buffet, si parte per "Fujaira e ele sue tradizioni", guida italiana, maleducata e arrogante, prima sosta alla di Al Badiya, la più antica del paese, facendo un ampio giro prima di arrivarci (la prima volta che sono andato a visitarla ci abbiamo messo circa 20 minuti, ora + di 1 ora), visita alle due torrette che la sovrastano e poi si parte per il Heritage Village, dove troviamo dei "locali" che ci mostrano una danza del posto e dove si possono visitare le tipiche abitazioni della popolazione e i loro utensili e il tipico sistema d'irrigazione che utilizzava un emu (simile al bufalo) per estrarre l'acqua dai pozzi, terminato il tour andiamo a visitare il museo nazionale, dove oltre ad una vastissima colezione di monete troveremo anche antichi monili e una ricostruzione delle abitazioni, fuori dal museo ci fermeremo ad ammirare il forte posizionato su di una piccola altura che sovrasta la ricostruzione di un'altro villaggio (a parte le costruzioni non c'è nulla da vedere) e poi via di corsa al mercato del pesce e della frutta e verdura.
Al mercato del pesce potrete ammirare delle varietà ittiche incredibili e potrete vedere come funziona la vendita e la pulizia di questo, ma grazie alla nostra fantastica guida siamo arrivati quando il mercato stava chiudendo e così abbiamo visto solo come i venditori pulivano i banchi.
Bene, dopo circa 4 ore a girovagare nel nulla siamo ritornati in nave dove almeno ci siamo fatti una gran mangiat e sorpresa sorpresa mi sono ritrovato gli auguri della Costa in camera (era il mio compleanno) e ci siamo goduri il sole sul ponte in attesa della cena di benvenuto.
Un consiglio, se ci tenete a visitare questo posto e siete + di 2 e conoscete un po l'inglese, prendete un taxy e con lo stesso importo dell'escursione potrete visitare molti + luoghi che non con Costa, tenete presente che però a Fujairah a parte il deserto e quello che vi ho descritto non vi è altro e se ci tenete ad andare in spiaggia, sappiate che che sono molto rigidi sulle tradizioni quindi il sole vi conviene prenderlo in nave o in un eventuale resort (purtroppo convenzionato con Costa),
continua :wink: :wink: