Eccomi a scrivere, anche quest'anno, il diario della nostra crociera estiva ! La scelta è stata di ritornare a Nord : Nel 2009 Capitali baltiche, quest'anno i Fiordi Norvegesi !
Nave : Costa Luminosa
Comandante : Claudio De Fenza
Direttore di crociera : Ciro Tortora
Executive Chef : Domenico Patania
1° Maitre d'Hotel: Antonello Tievoli
Itinerario : Copenhagen - Navigazione - Flam - Hellesylt/Geiranger -Bergen – Sandnes(Stavanger) - Kristiansand (anzichè Oslo)
Partenza il 23 mattina da Linate (ho richiesto alla nostra ADV un volo diretto), decollo previsto alle 6.30 per cui immaginatevi la levataccia....... (alle 4.30 chek-in).
(Premessa: Partiamo con un po' di angoscia visto che proprio il giorno prima è successa la strage di Oslo......)
Volo Sas puntuale, senza problemi, arriviamo a Copenhagen che piove. In aeroporto ottima organizzazione Costa (già sperimentata nel 2009 in occasione della crociera -Capitali del Baltico) con un bus (siamo in tutto 9 persone) veniamo condotti al terminal crociere, dove ci aspetta Luminosa. In porto altre navi : Empress della Pullmantour, MSC Orchestra e due Silversea.
Sono le 10.00 circa, è presto per le operazioni d'imbarco che inizieranno verso le 12.30. Decidiamo comunque di attendere lì, in quanto nel frattempo si è messo a piovere molto forte, siamo stanchi e poi avremo tempo di girare Copenhagen a fine crociera, abbiamo abbinato un soggiorno di 3 gg. (Hotel Admiral).
Alle 12.30 iniziano le operazioni d'imbarco, fanno salire a bordo prima i gruppi extra Schengen: una quarantina di Cinesi ed un folto gruppo di Russi e Moldavi. Poi tocca a tutti gli altri...noi siamo Costa Pearl ed accediamo tra i primi. Foto di rito e viaaa si sale
http://imageshack.us/photo/my-images/35/p1020108600x450.jpg/
Luminosa ci accoglie nel suo splendore, il primo impatto è veramente stupefacente! Belli i giochi di luci dei lampadari di Murano, foto con la Donna Sdraiata di Botero. E poi pappa al Buffet! Alle.14.00 circa, dopo aver pranzato, raggiungiamo la nostra cabina la 5215. Bella, confortevole, un bel balcone. Sul letto le carte Costa, le carte rosse-emergency drill ed il Today in cui troviamo anche un avviso importante riguardo lo scalo di Stavanger- si farà scalo a Sandnes che si trova a 15 km da Stavanger, ci saranno bus gratuiti, motivo: evento sportivo – Regata the tall ship race 2011.
Arrivano le valigie, dopo aver riposto gli abiti, giro della nave in attesa della partenza prevista alle 19.00
La sera raggiungiamo il ristorante Taurus (2° turno). Tavolo per 3,come richiesto.
Verso le 4.00 del mattino veniamo svegliati dalla sirena della nave, che ad intervalli di 15 minuti suona, c’è nebbia….
24 luglio- giornata di navigazione, alle 10.00 esercitazione d’emergenza, poi un po’di palestra,pranzo, un giro in biblioteca ed infine coiffeur per la serata di gala.
25 luglio- Flam …Ci svegliamo, la giornata è grigia, la nave avanza lentamente nel fiordo, siamo nel Sognefjiord ed a breve giugeremo a Flam dove ci aspetta una splendida giornata!
http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1020159600x450.jpg/
Dopo colazione raggiungiamo il teatro ed infine con il nostro numerino sulla giacca a vento scendiamo in gruppo verso la stazioncina (150 mt. dalla nave) è la Flamsbana ! Purtroppo ha ripreso a piovere, non ci scoraggiamo! Saliamo sul trenino con la nostra guida, siamo diversi gruppi di diverse nazionalità. Ecco che inizia l’avventura, il trenino sale verso i monti, piove, cascatelle ovunque, ogni tanto troviamo ancora neve. Sul display all’interno del trenino compare il percorso, si capisce quindi la pendenza che affronta nel salire verso Myrdal (sale a 866 mt.). Arrivati a Myrdal aspettiamo il treno che ci porterà a Voss.
http://imageshack.us/photo/my-images/269/p1020166600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/p1020175600x450.jpg/
Durante il tragitto verso Voss passiamo sotto gallerie, costeggiamo fiumi, laghetti ed ogni tanto vediamo anche qualche abitazione di legno tipica della regione.
http://imageshack.us/photo/my-images/812/p1020191600x450.jpg/
Voss è una cittadina famosa per gli sport estremi tipo parapendio e rafting. Ovviamente anche la pesca al salmone! E’ ormai ora di pranzo, ci aspetta un classico buffet norvegese presso un hotel 4 stelle.
Si tratta di un buffet composto da piatti freddi e caldi : diversi tipi di salmone affumicato, salmone fresco al vapore, gamberi, gamberetti ….. stufato di renna, verdure cotte …….. torte e dolci al cucchiaio. Veramente buono!
Verso le 14.30 ci aspettano i bus per proseguire verso Stahlheim, prima tappa la cascata di Tvindefossen, impetuosa viste le piogge degli ultimi gg.
http://imageshack.us/photo/my-images/38/p1020201600x450.jpg/
Si prosegue quindi per Stahlheim, una sorta di belvedere tra le montagne nel cui fondovalle scorre impetuoso un fiume verso il fiordo.
http://imageshack.us/photo/my-images/801/p1020209600x450.jpg/
Si scende quindi in valle verso Flam e si ritorna su Luminosa.
La sera al rientro in cabina, con il Today, riceviamo una comunicazione di Costa in cui veniamo informati che “a causa del perdurare di una situazione di incertezza nella città di Oslo, causata dai tragici fatti del 22 luglio, la direzione di Costa Crociere in accordo con le autorità norvegesi ha deciso di offrire uno scalo alternativo al Sud della Norvegia, nel porto di Kristiansand, dove la sosta sarà prevista il 29 luglio dalle 8.00 alle 18.00. Inoltre le soste a Sandnes(Stavanger) sarà estesa fino alle ore 16.00 (ex ore 13.00).” Vorrà dire che Oslo la vedremo in un’altra occasione….Ah dimenticavo, la cena Al Ristorante Club Luminosa, tutto perfetto!
26 luglio Hellesylt/Geiranger– Inizia un’altra giornata nei fiordi, questa volta è il Geirangerfjord. Ci svegliamo presto, la giornata è piuttosto grigia, ma scorrendo le tende del balcone,lo spettacolo che la natura ci riserva è strepitoso. La nave passa vicino alla montagna e si “ferma” per chi ha scelto l’escursione da Hellesylt,.i primi tender partono per la terraferma. Noi scenderemo,in rada, a Geiranger per l’escursione al Monte Dalsnibba, che purtroppo sarà immerso nella nebbia per tutto il tempo…. Pomeriggio dedicato allo shopping nel negozio di souvenir di Geiranger. In rada con Luminosa anche Celebrity Constellation.
http://imageshack.us/photo/my-images/9/p1020255600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/12/p1020350600x450.jpg/
27 luglio Bergen - Finalmente il sole ! Non abbiamo escursioni Costa. Per le ultime tappe della crociera abbiamo optato per il così detto -fai da te-
Iniziamo a girare per Bergen. In una piazza sono ben visibili fiori e lumini in ricordo delle vittime della strage di Oslo, anche noi ci fermiamo in raccoglimento. Raggiunto il porto turistico, proseguendo sulla sinistra arriviamo al famoso Bryggen, le case di legno colorate risalenti alla lega anseatica.Ci inseriamo in vie e viuzze del vecchio quartiere e scattiamo un mare di foto. Inizia quindi il rito degli acquisti…. Poi continuiamo oltre il Bryggen, ci sono dei bei giardini ed una fortezza. Ritorniamo quindi verso il centro e scegliamo di pranzare al mercato del pesce.
http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1020406600x450.jpg/
Proviamo oltre a 2 tipi diversi di salmone anche la balena affumicata ed il granchio reale. Buonissimo ! Finito di pranzare ci incamminiamo verso la Floibanen, ma una fila interminabile di persone ci fa cambiare idea. Sarà per un’altra volta… Si ritorna quindi verso la nave.
28 luglio Sandnes –Stavanger Usufruiamo del bus navetta gratuito istituito dalla città di Stavanger. Da Sandnes a Stavanger ci sono circa 15km. Costa Luminosa non ha potuto ormeggiare in città in quanto sono arrivati tanti velieri che hanno partecipato alla Tall ship race 2011 Lerwick – Stavanger.
http://imageshack.us/photo/my-images/402/p1020522600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/191/p1020543600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/p1020559600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1020582600x450.jpg/
Stavanger è in festa, lungo il porto ci sono tante bancarelle che vendono dolciumi, gadgets, palloncini, hot dogs, panini alla carne di renna, immancabile il mercato del pesce in cui spiccano salmone, gamberetti e blu mussels (cozze). Un tripudio di colori. La nostra visita prosegue quindi verso la old town, le bellissime case di legno bianche, raggiungiamo poi dinuovo il centro della città dove con il bus facciamo rientro alla nave.
29 luglio Kristiansand (al posto di Oslo) Certo non è la stessa cosa…(Storia:Kristiansand fu fondata da Cristiano IV, re di Danimarca e Norvegia nel 1641;importante centro per il commercio del legno, è oggi una famosa meta turistica norvegese.) Arrivati al porto, ecco un mezzo di locomozione inconsueto che viene a prenderci per condurci dal porto commerciale in città : il classico trenino che solitamente fa il giro nelle cittadine balneari. Con un biglietto puoi girare tutto il giorno, salire e scendere quando vuoi Hop-on Hop-off.
http://imageshack.us/photo/my-images/405/p1020639600x450.jpg/
Approfittiamo del trenino per fare il giro della cittadina. E’ il tipico centro di mare, c’è un bel porticciolo turistico ed un porticciolo dei pescatori, la spiaggia è piena di bagnanti.
http://imageshack.us/photo/my-images/692/p1020699600x450.jpg/
Effettivamente la temperatura si è alzata, a Flam e Geiranger avevamo 13 /14° ora siamo sui 21/22°. C’è caldo per noi, per i Norvegesi sono temperature caraibiche. Decidiamo di pranzare al porticciolo dei pescatori, dove pullulano i ristorantini di pesce. Oltre a noi ,tanti altri ospiti di Costa Luminosa italiani e non hanno deciso lo stesso.
http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1020658600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/542/p1020668600x450.jpg/
Alle 18.00 Costa Luminosa riprende il mare per Copenhagen.
Anche questa crociera nel mare del Nord purtroppo sta per terminare, ci aspettano comunque altre 3 giorni a Copenhagen, questo ci conforta!
http://imageshack.us/photo/my-images/829/p1020816600x450.jpg/
Ecco i voti:
Itinerario : 10
Nave : 10
Pulizia nave : 9 (in certi bagni comuni –zona ristoranti- la pulizia era un po’ carenteProfessionalità cabinisti- camerieri- baristi- personale in generale: 10
Ristorazione:
buffet : 7
Ristorante: 8
Club Luminosa : 10
Osservazione negative: nessun buffet magnifico, nessun particolare buffet in sostituzione (l’anno scorso su Mediterranea c’era stato un magnifico buffet di dolci attorno alla piscina principale)
Alla sera solo qualche cameriere con vassoi con stuzzichini salati o dolci.
Visto il prezzo pagato(crociera prenotata un anno fa) speravo di trovare, almeno a “ Nord “,come nel 2009 su Atlantica, un sontuoso buffet magnifico ed un menu più vario, più ricco ed anche orientato al paese che ci ospitava.
Soggiorno a Copenhagen (con Costa):
Hotel Admiral : 10
Nave : Costa Luminosa
Comandante : Claudio De Fenza
Direttore di crociera : Ciro Tortora
Executive Chef : Domenico Patania
1° Maitre d'Hotel: Antonello Tievoli
Itinerario : Copenhagen - Navigazione - Flam - Hellesylt/Geiranger -Bergen – Sandnes(Stavanger) - Kristiansand (anzichè Oslo)
Partenza il 23 mattina da Linate (ho richiesto alla nostra ADV un volo diretto), decollo previsto alle 6.30 per cui immaginatevi la levataccia....... (alle 4.30 chek-in).
(Premessa: Partiamo con un po' di angoscia visto che proprio il giorno prima è successa la strage di Oslo......)
Volo Sas puntuale, senza problemi, arriviamo a Copenhagen che piove. In aeroporto ottima organizzazione Costa (già sperimentata nel 2009 in occasione della crociera -Capitali del Baltico) con un bus (siamo in tutto 9 persone) veniamo condotti al terminal crociere, dove ci aspetta Luminosa. In porto altre navi : Empress della Pullmantour, MSC Orchestra e due Silversea.
Sono le 10.00 circa, è presto per le operazioni d'imbarco che inizieranno verso le 12.30. Decidiamo comunque di attendere lì, in quanto nel frattempo si è messo a piovere molto forte, siamo stanchi e poi avremo tempo di girare Copenhagen a fine crociera, abbiamo abbinato un soggiorno di 3 gg. (Hotel Admiral).
Alle 12.30 iniziano le operazioni d'imbarco, fanno salire a bordo prima i gruppi extra Schengen: una quarantina di Cinesi ed un folto gruppo di Russi e Moldavi. Poi tocca a tutti gli altri...noi siamo Costa Pearl ed accediamo tra i primi. Foto di rito e viaaa si sale
http://imageshack.us/photo/my-images/35/p1020108600x450.jpg/
Luminosa ci accoglie nel suo splendore, il primo impatto è veramente stupefacente! Belli i giochi di luci dei lampadari di Murano, foto con la Donna Sdraiata di Botero. E poi pappa al Buffet! Alle.14.00 circa, dopo aver pranzato, raggiungiamo la nostra cabina la 5215. Bella, confortevole, un bel balcone. Sul letto le carte Costa, le carte rosse-emergency drill ed il Today in cui troviamo anche un avviso importante riguardo lo scalo di Stavanger- si farà scalo a Sandnes che si trova a 15 km da Stavanger, ci saranno bus gratuiti, motivo: evento sportivo – Regata the tall ship race 2011.
Arrivano le valigie, dopo aver riposto gli abiti, giro della nave in attesa della partenza prevista alle 19.00
La sera raggiungiamo il ristorante Taurus (2° turno). Tavolo per 3,come richiesto.
Verso le 4.00 del mattino veniamo svegliati dalla sirena della nave, che ad intervalli di 15 minuti suona, c’è nebbia….
24 luglio- giornata di navigazione, alle 10.00 esercitazione d’emergenza, poi un po’di palestra,pranzo, un giro in biblioteca ed infine coiffeur per la serata di gala.
25 luglio- Flam …Ci svegliamo, la giornata è grigia, la nave avanza lentamente nel fiordo, siamo nel Sognefjiord ed a breve giugeremo a Flam dove ci aspetta una splendida giornata!
http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1020159600x450.jpg/
Dopo colazione raggiungiamo il teatro ed infine con il nostro numerino sulla giacca a vento scendiamo in gruppo verso la stazioncina (150 mt. dalla nave) è la Flamsbana ! Purtroppo ha ripreso a piovere, non ci scoraggiamo! Saliamo sul trenino con la nostra guida, siamo diversi gruppi di diverse nazionalità. Ecco che inizia l’avventura, il trenino sale verso i monti, piove, cascatelle ovunque, ogni tanto troviamo ancora neve. Sul display all’interno del trenino compare il percorso, si capisce quindi la pendenza che affronta nel salire verso Myrdal (sale a 866 mt.). Arrivati a Myrdal aspettiamo il treno che ci porterà a Voss.
http://imageshack.us/photo/my-images/269/p1020166600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/p1020175600x450.jpg/
Durante il tragitto verso Voss passiamo sotto gallerie, costeggiamo fiumi, laghetti ed ogni tanto vediamo anche qualche abitazione di legno tipica della regione.
http://imageshack.us/photo/my-images/812/p1020191600x450.jpg/
Voss è una cittadina famosa per gli sport estremi tipo parapendio e rafting. Ovviamente anche la pesca al salmone! E’ ormai ora di pranzo, ci aspetta un classico buffet norvegese presso un hotel 4 stelle.
Si tratta di un buffet composto da piatti freddi e caldi : diversi tipi di salmone affumicato, salmone fresco al vapore, gamberi, gamberetti ….. stufato di renna, verdure cotte …….. torte e dolci al cucchiaio. Veramente buono!
Verso le 14.30 ci aspettano i bus per proseguire verso Stahlheim, prima tappa la cascata di Tvindefossen, impetuosa viste le piogge degli ultimi gg.
http://imageshack.us/photo/my-images/38/p1020201600x450.jpg/
Si prosegue quindi per Stahlheim, una sorta di belvedere tra le montagne nel cui fondovalle scorre impetuoso un fiume verso il fiordo.
http://imageshack.us/photo/my-images/801/p1020209600x450.jpg/
Si scende quindi in valle verso Flam e si ritorna su Luminosa.
La sera al rientro in cabina, con il Today, riceviamo una comunicazione di Costa in cui veniamo informati che “a causa del perdurare di una situazione di incertezza nella città di Oslo, causata dai tragici fatti del 22 luglio, la direzione di Costa Crociere in accordo con le autorità norvegesi ha deciso di offrire uno scalo alternativo al Sud della Norvegia, nel porto di Kristiansand, dove la sosta sarà prevista il 29 luglio dalle 8.00 alle 18.00. Inoltre le soste a Sandnes(Stavanger) sarà estesa fino alle ore 16.00 (ex ore 13.00).” Vorrà dire che Oslo la vedremo in un’altra occasione….Ah dimenticavo, la cena Al Ristorante Club Luminosa, tutto perfetto!
26 luglio Hellesylt/Geiranger– Inizia un’altra giornata nei fiordi, questa volta è il Geirangerfjord. Ci svegliamo presto, la giornata è piuttosto grigia, ma scorrendo le tende del balcone,lo spettacolo che la natura ci riserva è strepitoso. La nave passa vicino alla montagna e si “ferma” per chi ha scelto l’escursione da Hellesylt,.i primi tender partono per la terraferma. Noi scenderemo,in rada, a Geiranger per l’escursione al Monte Dalsnibba, che purtroppo sarà immerso nella nebbia per tutto il tempo…. Pomeriggio dedicato allo shopping nel negozio di souvenir di Geiranger. In rada con Luminosa anche Celebrity Constellation.
http://imageshack.us/photo/my-images/9/p1020255600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/12/p1020350600x450.jpg/
27 luglio Bergen - Finalmente il sole ! Non abbiamo escursioni Costa. Per le ultime tappe della crociera abbiamo optato per il così detto -fai da te-
Iniziamo a girare per Bergen. In una piazza sono ben visibili fiori e lumini in ricordo delle vittime della strage di Oslo, anche noi ci fermiamo in raccoglimento. Raggiunto il porto turistico, proseguendo sulla sinistra arriviamo al famoso Bryggen, le case di legno colorate risalenti alla lega anseatica.Ci inseriamo in vie e viuzze del vecchio quartiere e scattiamo un mare di foto. Inizia quindi il rito degli acquisti…. Poi continuiamo oltre il Bryggen, ci sono dei bei giardini ed una fortezza. Ritorniamo quindi verso il centro e scegliamo di pranzare al mercato del pesce.
http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1020406600x450.jpg/
Proviamo oltre a 2 tipi diversi di salmone anche la balena affumicata ed il granchio reale. Buonissimo ! Finito di pranzare ci incamminiamo verso la Floibanen, ma una fila interminabile di persone ci fa cambiare idea. Sarà per un’altra volta… Si ritorna quindi verso la nave.
28 luglio Sandnes –Stavanger Usufruiamo del bus navetta gratuito istituito dalla città di Stavanger. Da Sandnes a Stavanger ci sono circa 15km. Costa Luminosa non ha potuto ormeggiare in città in quanto sono arrivati tanti velieri che hanno partecipato alla Tall ship race 2011 Lerwick – Stavanger.
http://imageshack.us/photo/my-images/402/p1020522600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/191/p1020543600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/p1020559600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1020582600x450.jpg/
Stavanger è in festa, lungo il porto ci sono tante bancarelle che vendono dolciumi, gadgets, palloncini, hot dogs, panini alla carne di renna, immancabile il mercato del pesce in cui spiccano salmone, gamberetti e blu mussels (cozze). Un tripudio di colori. La nostra visita prosegue quindi verso la old town, le bellissime case di legno bianche, raggiungiamo poi dinuovo il centro della città dove con il bus facciamo rientro alla nave.
29 luglio Kristiansand (al posto di Oslo) Certo non è la stessa cosa…(Storia:Kristiansand fu fondata da Cristiano IV, re di Danimarca e Norvegia nel 1641;importante centro per il commercio del legno, è oggi una famosa meta turistica norvegese.) Arrivati al porto, ecco un mezzo di locomozione inconsueto che viene a prenderci per condurci dal porto commerciale in città : il classico trenino che solitamente fa il giro nelle cittadine balneari. Con un biglietto puoi girare tutto il giorno, salire e scendere quando vuoi Hop-on Hop-off.
http://imageshack.us/photo/my-images/405/p1020639600x450.jpg/
Approfittiamo del trenino per fare il giro della cittadina. E’ il tipico centro di mare, c’è un bel porticciolo turistico ed un porticciolo dei pescatori, la spiaggia è piena di bagnanti.
http://imageshack.us/photo/my-images/692/p1020699600x450.jpg/
Effettivamente la temperatura si è alzata, a Flam e Geiranger avevamo 13 /14° ora siamo sui 21/22°. C’è caldo per noi, per i Norvegesi sono temperature caraibiche. Decidiamo di pranzare al porticciolo dei pescatori, dove pullulano i ristorantini di pesce. Oltre a noi ,tanti altri ospiti di Costa Luminosa italiani e non hanno deciso lo stesso.
http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1020658600x450.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/542/p1020668600x450.jpg/
Alle 18.00 Costa Luminosa riprende il mare per Copenhagen.
Anche questa crociera nel mare del Nord purtroppo sta per terminare, ci aspettano comunque altre 3 giorni a Copenhagen, questo ci conforta!
http://imageshack.us/photo/my-images/829/p1020816600x450.jpg/
Ecco i voti:
Itinerario : 10
Nave : 10
Pulizia nave : 9 (in certi bagni comuni –zona ristoranti- la pulizia era un po’ carenteProfessionalità cabinisti- camerieri- baristi- personale in generale: 10
Ristorazione:
buffet : 7
Ristorante: 8
Club Luminosa : 10
Osservazione negative: nessun buffet magnifico, nessun particolare buffet in sostituzione (l’anno scorso su Mediterranea c’era stato un magnifico buffet di dolci attorno alla piscina principale)
Alla sera solo qualche cameriere con vassoi con stuzzichini salati o dolci.
Visto il prezzo pagato(crociera prenotata un anno fa) speravo di trovare, almeno a “ Nord “,come nel 2009 su Atlantica, un sontuoso buffet magnifico ed un menu più vario, più ricco ed anche orientato al paese che ci ospitava.
Soggiorno a Copenhagen (con Costa):
Hotel Admiral : 10