Dunque questa è la mia seconda crociera Costa, dopo la Pacifica ad Aprile 2010, e devo dire che sono rimasta colpita da alcuni cambiamenti che sono avvenuti durante questa settimana, che non so se reputare all'azienda stessa oppure alla nave che era diversa.
1 GIORNO - SAVONA
Ci imbarchiamo a Savona dopo un lungo viaggio in treno, arriviamo verso le 15.00 circa e l'imbarco è quasi immediato, siamo praticamente quasi gli ultimi a salire. Una volta a bordo ci fiondiamo al grill per mettere qualcosa sotto i denti. Le valigie arrivano poco dopo.
La Magica è per moltissimi punti identica alla Pacifica, ma con alcune grandi pecche a mio avviso che pregiudicano un'ottima vacanza soprattutto nei mesi invernali. Mi riferisco soprattutto alla Piscina centrale che non è coperta come su Pacifica, e praticamente chiusa in metà dei porti di scalo che abbiamo toccato. L'idromassaggio è sempre funzionante, e io e la mia metà sfidiamo anche i 10 gradi di temperatura pur di stare lontano dalla piscina e idro di poppa. Non finirò mai di lamentarmi della presenza di bambini dai 2 ai 10 anni che si tuffano letteralmente da ogni parte sia nell'idromassaggio che nella piscina sul retro della nave ( la più calda perchè coperta). Nessuna piega da parte dei dipendenti Costa, e tocca a me riprendere 4 bambini che prendono la rincorsa dal buffet per gettarsi nell'acqua della piscina... (ovviamente richiami inutili).
Tornando alla cronologia della crociera, appena prima della partenza ha luogo l'esercitazione di emergenza. Proprio mentre la terminiamo la nave parte e ci fiondiamo a vedere la partenza da Savona.
Una volta in camera ci accorgiamo che ci hanno assegnato il secondo turno di cena alle 21.00 quando in realtà avevamo scelto il primo. Ci rechiamo per cambiarlo ma scopriamo che non è alle 19.00 bensì alle 18.30, prestissimo, perchè la nave è piena zeppa di stranieri . Con questo turno sulla Magica è IMPOSSIBILE avere dei posti nel bar Salento per lo spettacolo delle 23.00 con l'animazione. Il bar era sempre pieno, la gente si accalcava nel corridoio che collega Casinò con Hall e il risultato è una gran confusione e gente in piedi che si lamenta perché non vede.
Ad ogni modo la sera ci rechiamo al teatro per vedere lo spettacolo di Renè Luden, simpatico in alcuni punti , noioso dopo un po.
Segue cena e Bingo, che ci preseguiterà per tutta la crociera. Infine Bar Capri e Discoteca. Questa sarà la sequenza che caratterizzerà tutta la settimana di vacanza... Secondo me l'animazione è stata di scarso valore rispetto a quella della Pacifica, compresi gli show del teatro, ricordo molto più piacevolmente quelli di Pacifica del 2010.
2 GIORNO ROMA
Non scendiamo a Roma, facciamo una breve passeggiata al porto il secondo giorno. Decidiamo di concedersi una giornata di Vita di Bordo, e penso che no nsia stata un'ottima scelta. La nave si è parecchio svuotoata ma qualcuno di certo aprrofitta come noi delle piscine e degli idromassaggi tranquilli. Cominciamo a spostarci in cerca degli appuntamenti con gli animatori. Scopriamo che è tutta una farsa. Alle 12.00 c'era il torneo di anelli nel ponte piscina centrale, troviamo l'animatore che sistema gli anelli e si accomoda a lato, noi aspettiamo non sapendo che fare. Alla fine un signore si ferma e chiede, lui fa tirare l'anello un paio di volte, consegna il premio e se ne va. Bel torneo !! ( questo atteggiamento si è ripetuto anche in seguito durante la crociera, e soprattutto nei giorni di scalo in cui la gente si trovava per la maggior parte a terra ( ma non vuol dire che la nave fosse vuota !! ). Non esiste nemmeno animazione per l'attività di Basket, dove decidiamo di farci una partitina tra noi due...
Insomma gironzoliamo di qua e di la e infine ci prepariamo a salpare e per la cena. A teatro uno spettacolo tutto ballato. I ballerini del teatro sono veramente bravi, le coreografie sicuramente superano quelle di parchi di divertimento e affini ( di cui mi occupo) e quindi per me è stato un piacere osservare l'intero spettacolo. Devo dire però che 3 quarti d'ora di sole coreografie e canzoni stufano per quanto si possa amare la danza. Avrei preferito uno spettacolo di magia, illusionismo o qualcosa che potesse stupire di più durante questi 7 giorni ( ripeto che Pacrifica mi è sembrata nettamente superiore in quanto a direzione artistica).
Un discorso Generale sul cibo. Ottimo sicuramente, forse sono state fatte delle scelte a volte banali ( Pasta alla sorrentina buona ma semplicissima, Pasta con panna piselli e prosciutto, altrettanto buona ma la mangio anche a casa), mi aspettavo forse qualcosa di più elaborato o vario. A mezzogiorno provavamo sia pranzo in ristorante che buffet, in cui c'erano ogni giorno specialità dal mondo ( + 10 punti dato che non ricordo avvenisse su Pacifica )
Non esiste però più il buffet di mezzanotte, solo la dimostrazione artistica di frutta / verdure e ghiaccio. La cosa mi ha lasciato un po' perplessa, ricordo la fila di gente che letteralmente attaccava il buffet serale avvenuto su Pacifica l'anno scorso, non capisco perchè sia stato soppresso... A mezzanotte comunque passano camerieri con vassoi di dolce e salato.
3 GIORNO PALERMO
A Palermo facciamo una capatina nel pomeriggio, trovo che sia uno scalo nettamente inferiore a Catania che mi era piaciuta molto di più. Ci addentriamo nei meandri della città e con mio grande piacere trovo alcuni Alberi monumentali che ho studiato da poco ( Fichi ) in un giardino botanico poco distante dal porto. La cosa che mi fa innoridire è come viene mantenuto questo patrimonio botanico di immenso valore. tronchi sfregiati da scritte, Rifiuti in mezzo ai tronchi . Insomma un dispiacere immenso.
Infine dopo una lunga passeggiata arriviamo al ballarò, per poi scoprire che non c'era già più ( forse è un'appuntamento solo mattutino? e se così fosse come fanno le escursioni a visitarlo quando si parte alle 13.00 dalla nave??? ) Misteri...
La sera spettacolo di Shangai Star, molto bravi poi animazione a tema "tunisino" (Danza del ventre, Miss Sherazade), nonostante lo scalo sia stato soppresso e la nave punti la prua verso Cagliari...
4 GIORNO CAGLIARI
Cagliari è una piacevole metà che però non sostituisce il dispiacere per Tunisi che avevo visitato con immensa soddisfazione l'anno precedente. Avrei preferito probabilmente un ritorno a Malta piuttosto. Scendiamo comunque e cominciamo uan scarpinata per raggiungere i bastioni, non credo ci sia molto altro da vedere. La vista è sicuramente spettacolare, si vede la Magica la nel porticciolo. Scendiamo e ritorniamo nella via principale fronte mare. Insomma uno scalo tranquillo ma non eccezionale.
Risaliamo abbastanza presto per cercare di fare qualche attività d'animazione ( e per vincere i premi con logo costa XD ).
La sera è di Gala... La peggiore sera mai passata su una nave. Il mare era così mosso che moltissima gente ha abbandonato il tavolo della cena, un bimbo è stato male in ascensore, le attività serali erano decimate (in molti si sono ritirati in camera). Lo show è stato sempre ottimo per scenografie e coreografie ( CInemagique). Io stessa non mi sento bene a cena e salgo per prendere una polverina per il mal di stomaco. Alla fine rinsavita torno al Bar Salento dove per la prima volta è possibile trovare dei posti liberi grazie alla poca gente. Io e il mio lui vinciamo addirittura il concorso di ballo ( un bell'asciugamano costa come premio). Infine tutti in discoteca per la Sexi Night (ossia un balletto di 5 minuti del corpo di ballo).
5 GIORNO PALMA
A palma c'è caldo, scendiamo dalla nave e facciamo un giro nella città , con cattedrale e viuzze. Devo dire che l'ho rivalutata rispetto al giro con Pacifica, forse perchè era caldo e c'era il sole. Ci incamminiamo poi lungo i bastioni e arriviamo alla spiaggia. Il mio lui sfida la temperatura decisamente primaverile ( 20 gradi) per un bagno nel mare freddissimo. Poi si ritorna in nave.
A mezzogiorno prima di scendere c'è stat una divertente festa tedesca, con nostro grande disappunto porchetta e strudel sono stati lasciati fuori solo una mezzora per poi essere portati via, così non abbiamo neppure potuto fare un bis di quello stupendo strudel !!
La sera accontento la mia metà e non andiamo a Teatro, ( c'era il Flamenco e dopo i 10 minuti finali sono contenta di non essere andata, era decisamente soporifero anche per me). Segue cena e il Talent Show ( SEMPRE TUTTI IN PIEDI) al Salento, che ci costringe a virare verso il Casinò per perdere un po' di soldi . In discoteca poi parte la serata italiana.
6 GIORNO BARCELLONA
La mia terza volta a Barcellona e la città non mi stufa mai. Partiamo presto la mattina, usciamo dal porto e ci dirigiamo alla metro. Qui da PARALLEL A LESSEPS e poi verso il Parco Guell che personalmente adoro. Scendiamo poi verso la Sagrada e infine accontento la metà andando a vedere Camp Nou. Un giro ai grandi magazzini del Conte Engles e poi di corsa verso la naver prima che chiuda il Buffet. Oggi specialità messicane.
La sera uno spettacolo degno di essere chiamato come tale, bravissimo Adams Medini con uno spettacolo vario e per nulla noioso, con ritmi velocissimi e molto suggestivo ! E' Gala anche stasera e prima della cena sono invitata come Socia Acquamarine al Cocktail dove con piacere scopro che si servono drink e canapes ( caviale compreso !! )
Al Bar Salento poi ancora in piedi per la Coppia RoknRoll , ancora Karaoke al Capri e poi discoteca.
7 GIORNO MARSIGLIA
Non scendiamo perchè volevamo trovare una soluzione super economica e così non è stato, poi la città non mi attirava più di tanto. Così ce la prendiamo con calma, cercando inutilmente qualche quiz mattutino con l'animazione ( non si è svolto, che novità...) quindi viriamo verso idromassaggio piscina, cibo e riposino, prima del super Trivial ( questa volta svoltosi regolarmente e con ampia partecipazione) in cui vinciamo 2 belle pochette Costa !!
La sera spettacolo dei cast member, molto bravi, saluto e poi cena. Al Bar Salento con grande fortuna troviamo 2 posti liberi e ci sediam ( Miracolo !!!) per osservare i divertentissimi giochi SEXI !!! Da spanciarsi dalle risate !
8 GIORNO
Con immensa tristezza sbarchiamo verso le 9.15 col colore Giallo, ciao ciao Magica !!
Conclusioni:
Animazione poco coinvolgente, piscina sempre zeppe di bambini
Abbiamo sempre usato il FAIDATE senza escursioni, tra l'altro la NOVItà DI COSTA è di mettere dei
TOUR IN LIBERTà ( solo navette per arrivare in città) del costo sui 20 euro ( presenti a PALMA , PALERMO) collegamenti tra porto e città SENZA GUIDA solo trasporto ( sono un furto organizzatevi col fai da te !!! )
EASY TOUR ( mini-escursioni con guida su bus, del tutto simili ad escursioni che sono state prenotate precedentemente sui 30 euro )
NAVETTE PER USCIRE DAL PORTO : A Marsiglia ( 7 euro ) e a Barcellona ( 6 EURO).
E ora alcuni consigli per risparmiare i "furti costa"
SAVONA: se volete raggiungere il porto dalla stazione c'è il Bus del Porto della rete cittadini che vi porta alla stazione con un euro e 60
CIVITAVECCHIA: bus gratuiti fino all'uscita del porto poi camminata fino in stazione ACQUISTO DEL BIRG (9 euro per tutti i treni e metro di Roma, compreso il ritorno a Civitavecchia)
PALERMO : camminata a piedi dal porto
CAGLIARI : camminata a piedi, se scendete presto la mattina dovrete recarvi in teatro ed attendere il momento di sbarco con l'utilizzo di un cartellino
PALMA: bus pubblico del costo di un euro e 50 ( mi pare) che trovate subito di fronte all'uscita del porto. Porta in città è il NUMERO 1 ( o il servizio speciale PORTO).
BARCELLONA : non prendete la navetta per piazza colombo della costa di 6 euro, prendete il Bus cittadino di 3 euro a/r che si trova subito a sinistra all'uscita dal Palacruceros e vi lascia all'imbocco della Rambla, poi Metro a Barcellona ( ottimo il biglietto Multipersonale da 10 corse che può essere usato anche da più persone).
MARSIGLIA: ci sono Taxi che costano molto meno delle escursioni, ma di navette pubbliche non c'è ombra purtroppo, se non dopo 2 chilometri a piedi fuori porto
Spero di essere stata utile a chi intraprenderà il mio stesso viaggio !
1 GIORNO - SAVONA
Ci imbarchiamo a Savona dopo un lungo viaggio in treno, arriviamo verso le 15.00 circa e l'imbarco è quasi immediato, siamo praticamente quasi gli ultimi a salire. Una volta a bordo ci fiondiamo al grill per mettere qualcosa sotto i denti. Le valigie arrivano poco dopo.
La Magica è per moltissimi punti identica alla Pacifica, ma con alcune grandi pecche a mio avviso che pregiudicano un'ottima vacanza soprattutto nei mesi invernali. Mi riferisco soprattutto alla Piscina centrale che non è coperta come su Pacifica, e praticamente chiusa in metà dei porti di scalo che abbiamo toccato. L'idromassaggio è sempre funzionante, e io e la mia metà sfidiamo anche i 10 gradi di temperatura pur di stare lontano dalla piscina e idro di poppa. Non finirò mai di lamentarmi della presenza di bambini dai 2 ai 10 anni che si tuffano letteralmente da ogni parte sia nell'idromassaggio che nella piscina sul retro della nave ( la più calda perchè coperta). Nessuna piega da parte dei dipendenti Costa, e tocca a me riprendere 4 bambini che prendono la rincorsa dal buffet per gettarsi nell'acqua della piscina... (ovviamente richiami inutili).
Tornando alla cronologia della crociera, appena prima della partenza ha luogo l'esercitazione di emergenza. Proprio mentre la terminiamo la nave parte e ci fiondiamo a vedere la partenza da Savona.
Una volta in camera ci accorgiamo che ci hanno assegnato il secondo turno di cena alle 21.00 quando in realtà avevamo scelto il primo. Ci rechiamo per cambiarlo ma scopriamo che non è alle 19.00 bensì alle 18.30, prestissimo, perchè la nave è piena zeppa di stranieri . Con questo turno sulla Magica è IMPOSSIBILE avere dei posti nel bar Salento per lo spettacolo delle 23.00 con l'animazione. Il bar era sempre pieno, la gente si accalcava nel corridoio che collega Casinò con Hall e il risultato è una gran confusione e gente in piedi che si lamenta perché non vede.
Ad ogni modo la sera ci rechiamo al teatro per vedere lo spettacolo di Renè Luden, simpatico in alcuni punti , noioso dopo un po.
Segue cena e Bingo, che ci preseguiterà per tutta la crociera. Infine Bar Capri e Discoteca. Questa sarà la sequenza che caratterizzerà tutta la settimana di vacanza... Secondo me l'animazione è stata di scarso valore rispetto a quella della Pacifica, compresi gli show del teatro, ricordo molto più piacevolmente quelli di Pacifica del 2010.
2 GIORNO ROMA
Non scendiamo a Roma, facciamo una breve passeggiata al porto il secondo giorno. Decidiamo di concedersi una giornata di Vita di Bordo, e penso che no nsia stata un'ottima scelta. La nave si è parecchio svuotoata ma qualcuno di certo aprrofitta come noi delle piscine e degli idromassaggi tranquilli. Cominciamo a spostarci in cerca degli appuntamenti con gli animatori. Scopriamo che è tutta una farsa. Alle 12.00 c'era il torneo di anelli nel ponte piscina centrale, troviamo l'animatore che sistema gli anelli e si accomoda a lato, noi aspettiamo non sapendo che fare. Alla fine un signore si ferma e chiede, lui fa tirare l'anello un paio di volte, consegna il premio e se ne va. Bel torneo !! ( questo atteggiamento si è ripetuto anche in seguito durante la crociera, e soprattutto nei giorni di scalo in cui la gente si trovava per la maggior parte a terra ( ma non vuol dire che la nave fosse vuota !! ). Non esiste nemmeno animazione per l'attività di Basket, dove decidiamo di farci una partitina tra noi due...
Insomma gironzoliamo di qua e di la e infine ci prepariamo a salpare e per la cena. A teatro uno spettacolo tutto ballato. I ballerini del teatro sono veramente bravi, le coreografie sicuramente superano quelle di parchi di divertimento e affini ( di cui mi occupo) e quindi per me è stato un piacere osservare l'intero spettacolo. Devo dire però che 3 quarti d'ora di sole coreografie e canzoni stufano per quanto si possa amare la danza. Avrei preferito uno spettacolo di magia, illusionismo o qualcosa che potesse stupire di più durante questi 7 giorni ( ripeto che Pacrifica mi è sembrata nettamente superiore in quanto a direzione artistica).
Un discorso Generale sul cibo. Ottimo sicuramente, forse sono state fatte delle scelte a volte banali ( Pasta alla sorrentina buona ma semplicissima, Pasta con panna piselli e prosciutto, altrettanto buona ma la mangio anche a casa), mi aspettavo forse qualcosa di più elaborato o vario. A mezzogiorno provavamo sia pranzo in ristorante che buffet, in cui c'erano ogni giorno specialità dal mondo ( + 10 punti dato che non ricordo avvenisse su Pacifica )
Non esiste però più il buffet di mezzanotte, solo la dimostrazione artistica di frutta / verdure e ghiaccio. La cosa mi ha lasciato un po' perplessa, ricordo la fila di gente che letteralmente attaccava il buffet serale avvenuto su Pacifica l'anno scorso, non capisco perchè sia stato soppresso... A mezzanotte comunque passano camerieri con vassoi di dolce e salato.
3 GIORNO PALERMO
A Palermo facciamo una capatina nel pomeriggio, trovo che sia uno scalo nettamente inferiore a Catania che mi era piaciuta molto di più. Ci addentriamo nei meandri della città e con mio grande piacere trovo alcuni Alberi monumentali che ho studiato da poco ( Fichi ) in un giardino botanico poco distante dal porto. La cosa che mi fa innoridire è come viene mantenuto questo patrimonio botanico di immenso valore. tronchi sfregiati da scritte, Rifiuti in mezzo ai tronchi . Insomma un dispiacere immenso.
Infine dopo una lunga passeggiata arriviamo al ballarò, per poi scoprire che non c'era già più ( forse è un'appuntamento solo mattutino? e se così fosse come fanno le escursioni a visitarlo quando si parte alle 13.00 dalla nave??? ) Misteri...
La sera spettacolo di Shangai Star, molto bravi poi animazione a tema "tunisino" (Danza del ventre, Miss Sherazade), nonostante lo scalo sia stato soppresso e la nave punti la prua verso Cagliari...
4 GIORNO CAGLIARI
Cagliari è una piacevole metà che però non sostituisce il dispiacere per Tunisi che avevo visitato con immensa soddisfazione l'anno precedente. Avrei preferito probabilmente un ritorno a Malta piuttosto. Scendiamo comunque e cominciamo uan scarpinata per raggiungere i bastioni, non credo ci sia molto altro da vedere. La vista è sicuramente spettacolare, si vede la Magica la nel porticciolo. Scendiamo e ritorniamo nella via principale fronte mare. Insomma uno scalo tranquillo ma non eccezionale.
Risaliamo abbastanza presto per cercare di fare qualche attività d'animazione ( e per vincere i premi con logo costa XD ).
La sera è di Gala... La peggiore sera mai passata su una nave. Il mare era così mosso che moltissima gente ha abbandonato il tavolo della cena, un bimbo è stato male in ascensore, le attività serali erano decimate (in molti si sono ritirati in camera). Lo show è stato sempre ottimo per scenografie e coreografie ( CInemagique). Io stessa non mi sento bene a cena e salgo per prendere una polverina per il mal di stomaco. Alla fine rinsavita torno al Bar Salento dove per la prima volta è possibile trovare dei posti liberi grazie alla poca gente. Io e il mio lui vinciamo addirittura il concorso di ballo ( un bell'asciugamano costa come premio). Infine tutti in discoteca per la Sexi Night (ossia un balletto di 5 minuti del corpo di ballo).
5 GIORNO PALMA
A palma c'è caldo, scendiamo dalla nave e facciamo un giro nella città , con cattedrale e viuzze. Devo dire che l'ho rivalutata rispetto al giro con Pacifica, forse perchè era caldo e c'era il sole. Ci incamminiamo poi lungo i bastioni e arriviamo alla spiaggia. Il mio lui sfida la temperatura decisamente primaverile ( 20 gradi) per un bagno nel mare freddissimo. Poi si ritorna in nave.
A mezzogiorno prima di scendere c'è stat una divertente festa tedesca, con nostro grande disappunto porchetta e strudel sono stati lasciati fuori solo una mezzora per poi essere portati via, così non abbiamo neppure potuto fare un bis di quello stupendo strudel !!
La sera accontento la mia metà e non andiamo a Teatro, ( c'era il Flamenco e dopo i 10 minuti finali sono contenta di non essere andata, era decisamente soporifero anche per me). Segue cena e il Talent Show ( SEMPRE TUTTI IN PIEDI) al Salento, che ci costringe a virare verso il Casinò per perdere un po' di soldi . In discoteca poi parte la serata italiana.
6 GIORNO BARCELLONA
La mia terza volta a Barcellona e la città non mi stufa mai. Partiamo presto la mattina, usciamo dal porto e ci dirigiamo alla metro. Qui da PARALLEL A LESSEPS e poi verso il Parco Guell che personalmente adoro. Scendiamo poi verso la Sagrada e infine accontento la metà andando a vedere Camp Nou. Un giro ai grandi magazzini del Conte Engles e poi di corsa verso la naver prima che chiuda il Buffet. Oggi specialità messicane.
La sera uno spettacolo degno di essere chiamato come tale, bravissimo Adams Medini con uno spettacolo vario e per nulla noioso, con ritmi velocissimi e molto suggestivo ! E' Gala anche stasera e prima della cena sono invitata come Socia Acquamarine al Cocktail dove con piacere scopro che si servono drink e canapes ( caviale compreso !! )
Al Bar Salento poi ancora in piedi per la Coppia RoknRoll , ancora Karaoke al Capri e poi discoteca.
7 GIORNO MARSIGLIA
Non scendiamo perchè volevamo trovare una soluzione super economica e così non è stato, poi la città non mi attirava più di tanto. Così ce la prendiamo con calma, cercando inutilmente qualche quiz mattutino con l'animazione ( non si è svolto, che novità...) quindi viriamo verso idromassaggio piscina, cibo e riposino, prima del super Trivial ( questa volta svoltosi regolarmente e con ampia partecipazione) in cui vinciamo 2 belle pochette Costa !!
La sera spettacolo dei cast member, molto bravi, saluto e poi cena. Al Bar Salento con grande fortuna troviamo 2 posti liberi e ci sediam ( Miracolo !!!) per osservare i divertentissimi giochi SEXI !!! Da spanciarsi dalle risate !
8 GIORNO
Con immensa tristezza sbarchiamo verso le 9.15 col colore Giallo, ciao ciao Magica !!
Conclusioni:
Animazione poco coinvolgente, piscina sempre zeppe di bambini
Abbiamo sempre usato il FAIDATE senza escursioni, tra l'altro la NOVItà DI COSTA è di mettere dei
TOUR IN LIBERTà ( solo navette per arrivare in città) del costo sui 20 euro ( presenti a PALMA , PALERMO) collegamenti tra porto e città SENZA GUIDA solo trasporto ( sono un furto organizzatevi col fai da te !!! )
EASY TOUR ( mini-escursioni con guida su bus, del tutto simili ad escursioni che sono state prenotate precedentemente sui 30 euro )
NAVETTE PER USCIRE DAL PORTO : A Marsiglia ( 7 euro ) e a Barcellona ( 6 EURO).
E ora alcuni consigli per risparmiare i "furti costa"
SAVONA: se volete raggiungere il porto dalla stazione c'è il Bus del Porto della rete cittadini che vi porta alla stazione con un euro e 60
CIVITAVECCHIA: bus gratuiti fino all'uscita del porto poi camminata fino in stazione ACQUISTO DEL BIRG (9 euro per tutti i treni e metro di Roma, compreso il ritorno a Civitavecchia)
PALERMO : camminata a piedi dal porto
CAGLIARI : camminata a piedi, se scendete presto la mattina dovrete recarvi in teatro ed attendere il momento di sbarco con l'utilizzo di un cartellino
PALMA: bus pubblico del costo di un euro e 50 ( mi pare) che trovate subito di fronte all'uscita del porto. Porta in città è il NUMERO 1 ( o il servizio speciale PORTO).
BARCELLONA : non prendete la navetta per piazza colombo della costa di 6 euro, prendete il Bus cittadino di 3 euro a/r che si trova subito a sinistra all'uscita dal Palacruceros e vi lascia all'imbocco della Rambla, poi Metro a Barcellona ( ottimo il biglietto Multipersonale da 10 corse che può essere usato anche da più persone).
MARSIGLIA: ci sono Taxi che costano molto meno delle escursioni, ma di navette pubbliche non c'è ombra purtroppo, se non dopo 2 chilometri a piedi fuori porto
Spero di essere stata utile a chi intraprenderà il mio stesso viaggio !
Ultima modifica: