RIC
Well-known member
Ciao a tutti, come sempre do il mio contributo al forum…ecco un piccolo diario della mia ultima crociera: “le mille sfumature del blu”
Nave: Costa Mediterranea, vivibile, in ottime condizioni, puoi ancora trovare angoli dove stare da solo ad ammirare il mare.
Cabina: balcone premium ponte 7
Comandante: Alfredo Romeo
Voti:
Itinerario: Mauritius –Seychelles – Madagascar – Réunion – 10 – programmato benissimo (per fortuna è stata reinserita la sosta a Diego Suarez!)
Escursioni: 8 - non do pieno voto perché alcune con troppi km e troppo care rispetto a quanto visto, potrebbero essere studiate meglio...
Animazione: 10 – Squok club top! Ma pochi bambini italiani… saloni serali e feste di Natale/capodanno organizzate benissimo.
Spettacoli: 9 – corpo di ballo bravissimo, non do pieno voto solo perché sui 14gg di crociera un po’ ripetitivi causa forse del tragitto presumo per l’impossibilità d’imbarcare più artisti…
Ristorante: 10 – mangiato benissimo
Buffet: 8 – qui do due voti in meno perché rimpiango un minimo di servizio al tavolo, per fortuna hanno tolto le posate appese in mezzo ai tavoli poco igieniche (chiunque poteva starnutirci sopra ecc.…)
Bar: 10 – dei fenomeni!
Piscine: 7 – riscaldate e più grandi delle “bacinelle” di Fortuna/Magica, purtroppo nessun controllo sui bambini, idromassaggi pieni ecc.…
Casinò: 9 – roulette come sempre il meglio, non do pieno voto perché continuo a rimpiangere le slot machine che andavano a monetine…
Diario:
Partiamo da Pavia il 18 Dicembre diretti a Malpensa dove alle ore 18.30 abbiamo il check inn per il volo Emirates (A380) destinazione Dubai, lasciamo la macchina al parcheggio PAM (alla rotonda di fronte all’aeroporto si gira a destra, avanti 100m – comodissimo, non si tengono le chiavi) che con la navetta ci porta subito all’aeroporto, partiamo in perfetto orario ore 21.30, volo tranquillo con arrivo ore 6.30 a Dubai, ripartiamo il 19 Dicembre sempre con un A380 per Port Louis ore 10.30 con arrivo 16.30 e trasferimento a Port Louis di una quarantina di minuti con taxi prenotato dall’Italia all’Hotel Labourdonnais Waterfront (5 stelle a detta di molti il migliore dell’isola) dove alloggeremo per due notti in una camera stupenda con letto king size, bagno con vasca e doccia, questo Hotel si trova nella miglior posizione possibile sulla passeggiata del nuovo centro commerciale sul mare chiamato “Caudan”, ha una piccola piscina riscaldata al secondo piano, due ristoranti dove abbiamo mangiato divinamente, un’atmosfera elegantissima degna di un film di James Bond…(vietati pantaloncini e ciabatte a cena) un acquario con pesci e squaletti nell’atrio e un piano bar serale bellissimo…lo consigliamo a tutti, all’arrivo troverete in camera acqua e frutta con lettera di benvenuto, cioccolatini ecc.…stessa cosa quando lascerete la stanza.
20 Dicembre
Ci svegliamo di buon ora, dal balcone della camera vediamo la Costa Mediterranea che è arrivata in porto, dopo una bella colazione facciamo chiamare un taxi dalla reception che nel giro di 30 minuti ci porta alla favolosa spiaggia di “Trou aux Biches” che tutti i locali dicono essere più bella di Flic & Flac, c’è il sole e davanti a noi una spiaggia da sogno, acqua limpida, calda e calma, che volere di più? Passiamo una mattinata di relax ma verso le 12.30 mia figlia decide che bisogna lasciare questo paradiso e andare al museo di Port Louis per vedere il Dodo….agli ordini, saltiamo sul primo taxi ed eccoci nel frenetico traffico della capitale completamente congestionata. Il museo però è molto bello, ingresso gratuito, vale la pena andateci! Vicino al museo alberi di Ficus pieni di pipistrelli, giro al mercato e poi torniamo all’Hotel. Alla sera passeggiata sul lungo mare con spettacolo fontane e mangiatori di fuoco.
21 Dicembre
Ci svegliamo, oggi c’è l’imbarco! Con calma dopo colazione verso metà mattina con il taxi arriviamo al porto e zero attesa, consegniamo i passaporti e possiamo salire subito nonostante l’imbarco sia dalle 13.30, fantastico! (ovvio la cabina però sarà pronta solo dalle 13.30). Saliamo al ponte nove e mangiamo al buffet…ci accorgiamo subito che la nave è stra-piena di francesi (si riveleranno essere più della metà dei passeggeri, poi italiani, russi, cinesi, cosa strana zero spagnoli). Il pomeriggio lo passeremo in relax a disfare le valige, registrare la carta di credito e modificare il turno del ristorante da secondo a primo. La nave parte tardo pomeriggio dopo l’esercitazione.
22/23 Dicembre
Giornate di navigazione e relax in cui ho apprezzato le lezioni tenute a bordo sui vari scali.
24 Dicembre
Primo giorno alle Seychelles e purtroppo il tempo non è bello (sarà per fortuna l’unico giorno di brutto tempo). Abbiamo l’escursione a Cap Lazare, una baia privata riparata dal vento dove per questo motivo riusciremo a fare due bagni (pieno di pesci). Nella tenuta si possono vedere e toccare le tartarughe giganti, ci verrà offerto un pranzo sotto un capanno di paglia. Tornati in nave scopriremo che chi aveva l’escursione a Pralin e la Digue è stato male causa il mare molto mosso, anche chi è andato in altre spiagge di Mahe non è riuscito a fare il bagno, la nostra spiaggia non era lunga ma riparata e per questo ci è andata bene.
25 Dicembre
Abbiamo l’escursione a Pralin e la Digue, per fortuna oggi c’è il sole e il mare calmo, la traversata dura 50 minuti all’andata e un’ora al ritorno, abbiamo una guida italiana (una signora fiorentina simpaticissima che si è trasferita a Pralin) che ci accompagnerà tutto il giorno. Faremo il bagno ad Anse Source D’argent alla Digue, spiaggia riparata dalla barriera corallina piena di pesci, Union Estate Farm dove è possibile vedere le tartarughe, pranzo in un ristorante sul mare e poi dopo aver ripreso la barca andremo alla Vallee de Mai a Pralin, foresta bellissima dove vedremo il famoso coco de mer, infine alla spiaggia di Anse Lazio bellissima ma con onde importanti…perché non riparata dalla barriera corallina. Per chi non lo sapesse il tragitto tra Pralin e la Digue dura circa 10 minuti.
26 Dicembre – navigazione
27 Dicembre
Eccoci a Nosy Be, c’è il sole e oggi vedremo le isole di Tanikely e Komba. Dalla nave partiamo direttamente con il motoscafo verso Nosy Tanikely, sarà il più bel snorkeling che faremo in questa vacanza, coralli e pesci stupendi, vedremo anche la tartaruga marina, salita al faro dove vedremo i primi lemuri, insomma un posto da sogno. Verso le 11.00 in 15 minuti di barca ci spostiamo a Nosy Komba, isola molto più grossa, faremo un giro nel parco dei lemuri, poi compreremo qualche souvenir e mangeremo in un ristorante sul mare, nel pomeriggio bagno nella spiaggia a sinistra del ristorante! Specifico a sinistra perché di fronte al ristorante e dove si arriva con le barche la spiaggia non è bella e sconsiglio il bagno causa rocce e sporcizia. Come abbiamo fatto noi consiglio a tutti di portare matite, temperini, gomme e caramelle da lasciare ai bambini....anche euro in moneta...
28 Dicembre
Arriviamo a Diego Suarez, oggi escursione delle tre baie, il tragitto in fuoristrada è impegnativo ma ne vale veramente la pena, faremo un bagno stupendo (attenzione servono sempre scarpette per proteggersi dai coralli), sole molto forte, crema 50! Durante il tragitto vedremo molti Zebù, Sugar Island famosa per la sua forma al centro della baia e i baobab. Pranzo in un resort nella baia di Sakalava. Ritorno in tardo pomeriggio distrutti ma soddisfatti.
29 Dicembre – navigazione
30 Dicembre
Eccoci a Tamatave, con delle jeep raggiungiamo un piccolo villaggio sul mare con casette fatte di paglia, ci verrà offerta frutta e succhi, relax in spiaggia dove però non è possibile fare il bagno causa forti onde e squali (non c’è barriera corallina), chi vorrà potrà farsi fare il massaggio ai piedi. Per info. la guida ci dice che per fare il bagno bisogna andare a Foul Poite a nord di Tamatave dove c’è la barriera corallina ma purtroppo non l’escursione non c’è ed essendo molto lontano da soli non saprei…
31 Dicembre – navigazione e super festa in piscina! Auguri a tutti….!
01 Gennaio
Siamo a Réunion, oggi giro dell’isola con varie tappe, escursione bella ma molto stancante visti i km (210), per fortuna strade perfette, l’isola è un gioiellino tenuta benissimo, sono rimasto sorpreso.
02 Gennaio
Andiamo a fare il bagno alla spiaggia dell’Hermitage, c’è il sole e la barriera corallina è bellissima, una miriade di pesci, andateci! Non credete alla cattiva pubblicità fatta su Réunion per gli squali, questa spiaggia è sicurissima, protetta dalla barriera, gli attacchi sono stati a surfisti e persone che hanno fatto il bagno dove non dovevano, gli abitanti dell’’isola sono molto amareggiati della cattiva pubblicità. Il percorso in pullman dal porto a questa spiaggia è di circa 30 minuti.
03 Gennaio
Siamo di nuovo a Mauritius, oggi abbiamo deciso di andare all’isola “Ilè Aux Cerfs”, al mattino piove ma verso le nove smette e riusciamo a goderci una bella mattina in acqua, francamente devo dire che un’ora di pullman per venire qua è troppo, troux aux beaches è molto più bella e dista solo 30 minuti da Port Louis, se volete venire qua è un po’ per come l’abbiamo pensata noi ovvero per esserci stati…Rientrati in nave si preparano le valigie…domani purtroppo si sbarca.
04 Gennaio
Abbiamo l’escursione di mezza giornata nel sud dell’isola che ci porterà direttamente in aeroporto, vedremo il vulcano, il tempio indu, le cascate e le terre dei sette colori, il sud di Mauritius è spettacolare!!! Ore 18.30 decollo con Boing 777 Emirates, arrivo a Dubai 01.15 e nuovo volo sempre Emirates ore 03.45 con arrivo a Malpensa ore 07.30 ora italiana…tutto perfetto.
Conclusioni: parto col dire che la vendita del Mediterranea mi dispiace profondamente, l’ho presa 3 volte, molti ricordi, peccato…è ancora in ottime condizioni, molto vivibile ecc…, per quanto riguarda l’itinerario spero Costa lo rimetta al più presto nei prossimi anni in quanto bellissimo e pure con uno scopo se vogliamo a fin di bene, in Madagascar dovete pensare che ognuno di noi per loro è un milionario che porta benessere, hanno bisogno del turismo e Costa in questi anni ha fatto molto. In questa crociera ho avuto modo di parlare con molte persone di Costa, tutti concordi che negli ultimi tempi il servizio è migliorato, si può fare ancora di più…come al solito spesso si perdono in piccolezze difficili da capire...Non ho mai preso MSC ma in questa crociera visto l’itinerario che non viene fatto da MSC c’erano molti loro clienti che sorpresa mi parlavano di un confronto migliore per Costa in termini di spettacoli, mangiare, animazione…Rimango a disposizione per qualsiasi info. abbiate bisogno.
Ric.
Nave: Costa Mediterranea, vivibile, in ottime condizioni, puoi ancora trovare angoli dove stare da solo ad ammirare il mare.
Cabina: balcone premium ponte 7
Comandante: Alfredo Romeo
Voti:
Itinerario: Mauritius –Seychelles – Madagascar – Réunion – 10 – programmato benissimo (per fortuna è stata reinserita la sosta a Diego Suarez!)
Escursioni: 8 - non do pieno voto perché alcune con troppi km e troppo care rispetto a quanto visto, potrebbero essere studiate meglio...
Animazione: 10 – Squok club top! Ma pochi bambini italiani… saloni serali e feste di Natale/capodanno organizzate benissimo.
Spettacoli: 9 – corpo di ballo bravissimo, non do pieno voto solo perché sui 14gg di crociera un po’ ripetitivi causa forse del tragitto presumo per l’impossibilità d’imbarcare più artisti…
Ristorante: 10 – mangiato benissimo
Buffet: 8 – qui do due voti in meno perché rimpiango un minimo di servizio al tavolo, per fortuna hanno tolto le posate appese in mezzo ai tavoli poco igieniche (chiunque poteva starnutirci sopra ecc.…)
Bar: 10 – dei fenomeni!
Piscine: 7 – riscaldate e più grandi delle “bacinelle” di Fortuna/Magica, purtroppo nessun controllo sui bambini, idromassaggi pieni ecc.…
Casinò: 9 – roulette come sempre il meglio, non do pieno voto perché continuo a rimpiangere le slot machine che andavano a monetine…
Diario:
Partiamo da Pavia il 18 Dicembre diretti a Malpensa dove alle ore 18.30 abbiamo il check inn per il volo Emirates (A380) destinazione Dubai, lasciamo la macchina al parcheggio PAM (alla rotonda di fronte all’aeroporto si gira a destra, avanti 100m – comodissimo, non si tengono le chiavi) che con la navetta ci porta subito all’aeroporto, partiamo in perfetto orario ore 21.30, volo tranquillo con arrivo ore 6.30 a Dubai, ripartiamo il 19 Dicembre sempre con un A380 per Port Louis ore 10.30 con arrivo 16.30 e trasferimento a Port Louis di una quarantina di minuti con taxi prenotato dall’Italia all’Hotel Labourdonnais Waterfront (5 stelle a detta di molti il migliore dell’isola) dove alloggeremo per due notti in una camera stupenda con letto king size, bagno con vasca e doccia, questo Hotel si trova nella miglior posizione possibile sulla passeggiata del nuovo centro commerciale sul mare chiamato “Caudan”, ha una piccola piscina riscaldata al secondo piano, due ristoranti dove abbiamo mangiato divinamente, un’atmosfera elegantissima degna di un film di James Bond…(vietati pantaloncini e ciabatte a cena) un acquario con pesci e squaletti nell’atrio e un piano bar serale bellissimo…lo consigliamo a tutti, all’arrivo troverete in camera acqua e frutta con lettera di benvenuto, cioccolatini ecc.…stessa cosa quando lascerete la stanza.
20 Dicembre
Ci svegliamo di buon ora, dal balcone della camera vediamo la Costa Mediterranea che è arrivata in porto, dopo una bella colazione facciamo chiamare un taxi dalla reception che nel giro di 30 minuti ci porta alla favolosa spiaggia di “Trou aux Biches” che tutti i locali dicono essere più bella di Flic & Flac, c’è il sole e davanti a noi una spiaggia da sogno, acqua limpida, calda e calma, che volere di più? Passiamo una mattinata di relax ma verso le 12.30 mia figlia decide che bisogna lasciare questo paradiso e andare al museo di Port Louis per vedere il Dodo….agli ordini, saltiamo sul primo taxi ed eccoci nel frenetico traffico della capitale completamente congestionata. Il museo però è molto bello, ingresso gratuito, vale la pena andateci! Vicino al museo alberi di Ficus pieni di pipistrelli, giro al mercato e poi torniamo all’Hotel. Alla sera passeggiata sul lungo mare con spettacolo fontane e mangiatori di fuoco.
21 Dicembre
Ci svegliamo, oggi c’è l’imbarco! Con calma dopo colazione verso metà mattina con il taxi arriviamo al porto e zero attesa, consegniamo i passaporti e possiamo salire subito nonostante l’imbarco sia dalle 13.30, fantastico! (ovvio la cabina però sarà pronta solo dalle 13.30). Saliamo al ponte nove e mangiamo al buffet…ci accorgiamo subito che la nave è stra-piena di francesi (si riveleranno essere più della metà dei passeggeri, poi italiani, russi, cinesi, cosa strana zero spagnoli). Il pomeriggio lo passeremo in relax a disfare le valige, registrare la carta di credito e modificare il turno del ristorante da secondo a primo. La nave parte tardo pomeriggio dopo l’esercitazione.
22/23 Dicembre
Giornate di navigazione e relax in cui ho apprezzato le lezioni tenute a bordo sui vari scali.
24 Dicembre
Primo giorno alle Seychelles e purtroppo il tempo non è bello (sarà per fortuna l’unico giorno di brutto tempo). Abbiamo l’escursione a Cap Lazare, una baia privata riparata dal vento dove per questo motivo riusciremo a fare due bagni (pieno di pesci). Nella tenuta si possono vedere e toccare le tartarughe giganti, ci verrà offerto un pranzo sotto un capanno di paglia. Tornati in nave scopriremo che chi aveva l’escursione a Pralin e la Digue è stato male causa il mare molto mosso, anche chi è andato in altre spiagge di Mahe non è riuscito a fare il bagno, la nostra spiaggia non era lunga ma riparata e per questo ci è andata bene.
25 Dicembre
Abbiamo l’escursione a Pralin e la Digue, per fortuna oggi c’è il sole e il mare calmo, la traversata dura 50 minuti all’andata e un’ora al ritorno, abbiamo una guida italiana (una signora fiorentina simpaticissima che si è trasferita a Pralin) che ci accompagnerà tutto il giorno. Faremo il bagno ad Anse Source D’argent alla Digue, spiaggia riparata dalla barriera corallina piena di pesci, Union Estate Farm dove è possibile vedere le tartarughe, pranzo in un ristorante sul mare e poi dopo aver ripreso la barca andremo alla Vallee de Mai a Pralin, foresta bellissima dove vedremo il famoso coco de mer, infine alla spiaggia di Anse Lazio bellissima ma con onde importanti…perché non riparata dalla barriera corallina. Per chi non lo sapesse il tragitto tra Pralin e la Digue dura circa 10 minuti.
26 Dicembre – navigazione
27 Dicembre
Eccoci a Nosy Be, c’è il sole e oggi vedremo le isole di Tanikely e Komba. Dalla nave partiamo direttamente con il motoscafo verso Nosy Tanikely, sarà il più bel snorkeling che faremo in questa vacanza, coralli e pesci stupendi, vedremo anche la tartaruga marina, salita al faro dove vedremo i primi lemuri, insomma un posto da sogno. Verso le 11.00 in 15 minuti di barca ci spostiamo a Nosy Komba, isola molto più grossa, faremo un giro nel parco dei lemuri, poi compreremo qualche souvenir e mangeremo in un ristorante sul mare, nel pomeriggio bagno nella spiaggia a sinistra del ristorante! Specifico a sinistra perché di fronte al ristorante e dove si arriva con le barche la spiaggia non è bella e sconsiglio il bagno causa rocce e sporcizia. Come abbiamo fatto noi consiglio a tutti di portare matite, temperini, gomme e caramelle da lasciare ai bambini....anche euro in moneta...
28 Dicembre
Arriviamo a Diego Suarez, oggi escursione delle tre baie, il tragitto in fuoristrada è impegnativo ma ne vale veramente la pena, faremo un bagno stupendo (attenzione servono sempre scarpette per proteggersi dai coralli), sole molto forte, crema 50! Durante il tragitto vedremo molti Zebù, Sugar Island famosa per la sua forma al centro della baia e i baobab. Pranzo in un resort nella baia di Sakalava. Ritorno in tardo pomeriggio distrutti ma soddisfatti.
29 Dicembre – navigazione
30 Dicembre
Eccoci a Tamatave, con delle jeep raggiungiamo un piccolo villaggio sul mare con casette fatte di paglia, ci verrà offerta frutta e succhi, relax in spiaggia dove però non è possibile fare il bagno causa forti onde e squali (non c’è barriera corallina), chi vorrà potrà farsi fare il massaggio ai piedi. Per info. la guida ci dice che per fare il bagno bisogna andare a Foul Poite a nord di Tamatave dove c’è la barriera corallina ma purtroppo non l’escursione non c’è ed essendo molto lontano da soli non saprei…
31 Dicembre – navigazione e super festa in piscina! Auguri a tutti….!
01 Gennaio
Siamo a Réunion, oggi giro dell’isola con varie tappe, escursione bella ma molto stancante visti i km (210), per fortuna strade perfette, l’isola è un gioiellino tenuta benissimo, sono rimasto sorpreso.
02 Gennaio
Andiamo a fare il bagno alla spiaggia dell’Hermitage, c’è il sole e la barriera corallina è bellissima, una miriade di pesci, andateci! Non credete alla cattiva pubblicità fatta su Réunion per gli squali, questa spiaggia è sicurissima, protetta dalla barriera, gli attacchi sono stati a surfisti e persone che hanno fatto il bagno dove non dovevano, gli abitanti dell’’isola sono molto amareggiati della cattiva pubblicità. Il percorso in pullman dal porto a questa spiaggia è di circa 30 minuti.
03 Gennaio
Siamo di nuovo a Mauritius, oggi abbiamo deciso di andare all’isola “Ilè Aux Cerfs”, al mattino piove ma verso le nove smette e riusciamo a goderci una bella mattina in acqua, francamente devo dire che un’ora di pullman per venire qua è troppo, troux aux beaches è molto più bella e dista solo 30 minuti da Port Louis, se volete venire qua è un po’ per come l’abbiamo pensata noi ovvero per esserci stati…Rientrati in nave si preparano le valigie…domani purtroppo si sbarca.
04 Gennaio
Abbiamo l’escursione di mezza giornata nel sud dell’isola che ci porterà direttamente in aeroporto, vedremo il vulcano, il tempio indu, le cascate e le terre dei sette colori, il sud di Mauritius è spettacolare!!! Ore 18.30 decollo con Boing 777 Emirates, arrivo a Dubai 01.15 e nuovo volo sempre Emirates ore 03.45 con arrivo a Malpensa ore 07.30 ora italiana…tutto perfetto.
Conclusioni: parto col dire che la vendita del Mediterranea mi dispiace profondamente, l’ho presa 3 volte, molti ricordi, peccato…è ancora in ottime condizioni, molto vivibile ecc…, per quanto riguarda l’itinerario spero Costa lo rimetta al più presto nei prossimi anni in quanto bellissimo e pure con uno scopo se vogliamo a fin di bene, in Madagascar dovete pensare che ognuno di noi per loro è un milionario che porta benessere, hanno bisogno del turismo e Costa in questi anni ha fatto molto. In questa crociera ho avuto modo di parlare con molte persone di Costa, tutti concordi che negli ultimi tempi il servizio è migliorato, si può fare ancora di più…come al solito spesso si perdono in piccolezze difficili da capire...Non ho mai preso MSC ma in questa crociera visto l’itinerario che non viene fatto da MSC c’erano molti loro clienti che sorpresa mi parlavano di un confronto migliore per Costa in termini di spettacoli, mangiare, animazione…Rimango a disposizione per qualsiasi info. abbiate bisogno.
Ric.