• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica Ritorno in Terra santa 14 marzo 2011

  • Autore discussione Autore discussione iulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

iulia

Member
Ho scritto un breve diario sulla crociera che spero potrebbe interessare a chi in futuro dovesse farla. per quest’anno la mia partenza dovrebbe essere stata l’ultima o la penultima per quello che riguarda Costa,visti i cambi di itinerario . Premetto che non posso dare pareri su animazione o spettacoli teatrali perché non sono mai andata: avevo bisogno di relax e nella mia cabina con balcone ponte 8 sono stata benissimo! Per quanto riguarda organizzazione,pulizia e ristorazione, niente da dire,come al solito (è stata la mia ottava crociera con Costa).
Lunedì 14 : Arrivo a Savona e consegna auto al parcheggio del palacrociere, cambio numero d’imbarco allo sportello Costa club e imbarco immediato. Devo dire che dei privilegi dei soci “pirla” questo è quello che apprezzo di più.
Martedì 15 : navigazione. Mare mosso,vento forte, ma per fortuna il mio consorte,gli amici che erano con noi ed io non soffriamo il mal di mare. Grazie a “incontriamoci a bordo” ho il piacere di conoscere un americano che si trova a bordo “Bretagne” che parla molto bene l’italiano e con cui facciamo quattro chiacchiere. Fa parte di un gruppo dagli Stati Uniti di 80 persone e dice che c’è anche un altro gruppo di 200 statunitensi. Ci eravamo infatti accorti che l’italiano non era la lingua predominante a bordo,bensì il francese, seguito dall’inglese e dall’immancabile tedesco…età degli ospiti medio- alta con pochissimi bimbi (meno di una ventina allo squock)
Mercoledì 16 : Katakolon . non ostante i tempi di permanenza estremamente limitati (13-18 cioè tutti a bordo alle 17.30) ci fiondiamo all’autonoleggio davati al porto (che conoscevamo già da precedenti crociere) per prendere una panda che ci porterà ai…. 4 sassi di Olimpia….anche se già visitati restano sempre bellissimi,poi i prati erano fioriti,il clima mite,magnifico! Peccato solo che il museo chiudesse alle 15 (l’avremo rivisto volentieri- tra l’altro alla cassa dell’ingresso non avvisano di ciò e pago biglietto scavi+museo inutilmente! Quindi attenzione….anche ad Atene l’Acropoli chiuderà alle 15 forse perché è ancora bassa stagione….)
Giovedì 17 : navigazione. Nel pomeriggio consegna del passaporto che era stato preso all’imbarco e del famoso visto per Israele su apposito foglietto da parte di giovani funzionari israeliani (mi chiedo dove salgano e se facciano anche loro la crociera?) .oggi è la festa dell’unità d’Italia e con grande sorpresa le luci dell’atrio sono tutte bianche-rosso-verdi e naturalmente...cena italiana! Insomma una bella festa!
Venerdì 18 : finalmente si giunge in Israele(porto di Ashdod). Noi avevamo prenotato con Costa l’escursione Masada e mar morto: escursione che dire magnifica è dire poco e vale tutti i soldi richiesti. Abbiamo avuto la fortuna di ottima guida e compagni di pulman educati e puntuali. Temperatura di 30°,visita della fortezza di masada al mattino e inevitabile immersione nel mar morto nel pomeriggio : emozionante!
Sabato 19 : porto di Haifa. Dopo molte indecisioni, alla fine abbiamo prenotato l’escursione con Costa a Gerusalemme,per altro abbastanza lontana da Haifa (circa 180 km tutti di autostrada più altrettanti per il ritorno): visita molto interessante. Anche qui brava guida e compagni ottimi,tra l’altro erano in maggioranza quelli del giorno prima.
Gerusalemme in apparenza molto tranquilla,pochissima polizia e nessun controllo….però noi siamo stati il sabato e il martedì c’è stato l’attentato…)
Domenica 20 : navigazione. Ci voleva un giorno di riposo dopo tanto camminare!
Lunedì 21 : Smirne. Essendo già stati ad Efeso,optiamo per l’escursione Costa a Pergamo : qui abbiamo la sorpresa di un clima polare,con vento gelido e molti escursionisti erano in sandali senza calze e maniche corte! Hanno fatto affari i turchi che vendevano coperte e sciarpe… mi sono però arrabbiata con l’ufficio escursioni Costa perché potevano avvisare delle eccezionali condizioni climatiche prima di scendere…
Martedì 22 : Atene. Qui,essendo già stati, ci arrangiamo tra taxi e metropolitana e visitiamo il museo archeologico nazionale e l’acropoli che regala sempre una grande emozione. Consiglio di salire da una parte (fermata della metro Acroplis) e scendere dall’altra (fermata Thissio con la linea che porta direttamente poi al Pireo) in modo da passare attraverso l’antica agorà e fare una visita completa.
Mercoledì 22 : navigazione. Relax,chiacchiere e …pizza!
Giovedì 23 : Civitavecchia. Essendo anche qui già scesi altre volte,avevamo deciso di prendere una macchina a noleggio ( questa volta già prenotata da casa via internet ) e fare un giro nell’alto Lazio in posti che non conoscevamo,precisamente Tuscanica,lago di Bolsena,Montefiascone e Viterbo,dove tra l’altro salutiamo un amico.
Venerdì 24 : sbarco a Savona. In conclusione magnifica crociera,itinerario molto bello con la storia che ti parla,tutti contenti.
Se volete delucidazioni sono a disposizione. Un saluto a tutti
 
Grazie Iulia per il diario , sono contenta che la crociera è andata bene e che le visite sono state di tuo gradimento .
Mi puoi dire , per favore , dove vi siete fermati sul Mar Morto ? Grazie .
 
ciao dorina : sinceramente non so il nome della località,ti posso dire solo che è a pochi km dalla stazione della funivia di Masada: sembra un posto isolato,dove ci sono solo tre o quattro grandi alberghi. La Costa ti porta in uno di questi (non ricordo il nome) per il pranzo e la possibilità appunto di accedere alla spiaggia dell'albergo per trascorrere un paio d'ore di relax e bagni. Consiglio di portarsi zoccoli o scarpette di gomma perchè la cosidetta spiaggia e l'entrata in acqua sono fatte più di sassi che di sabbia (anzi mi viene il sospetto che la sabbia sia di riporto e non nativa...)
 
ciao vi ringrazio dell'interessamento ma...non sono una grande fotografa!!! poche foto e piuttosto banali,diciamo molto turistiche...l'unica che forse meriterebbe (sicuramente inedita!) è quella dell'atrio di Pacifica con le luci bianco- rosso- verde scattata da un ascensore panoramico appunto il 17 marzo. proverò a vedere se riesco a pubblicarla perchè credo di non esserne capace...chiedo aiuto agli esperti!!!
 
Ultima modifica:
Grazie Iulia, sono contento che l'hai reputata una magnifica crociera. Ho fatto questo itinerario e concordo pienamente che sia molto bello, ricco di fascino e di mete interessanti ma al tempo stesso anche riposante e rilassante. Regalaci qualche bella fotografia se ce l'hai. Buon adattamento alla vita di terra!
 
Quando si torna contenti da una crociera direi che è un ottima cosa.
Posti interessanti che mi piacerebbe vedere. E' un peccato che la situazione sia sempre difficile in quelle zone.
Saluti
 
Bentornata Iulia!
Sicuramente le lunghe escursioni alternate ai giorni di navigazione hanno reso questa crociera rilassante come volevi tu!
 
Buongiorno,

Come ha detto iulia, la crociera era fantastica. Sono molto contento di incontrare iulia e suo marito e amici italiani. Il mio italiano sta elementare - ma sono contento di imparare questa lingua bellissima.

Ecco alcuni foto - i 5 prima foto sono da iulia - Masada e il Mar Morto - dopo loro sono alcuni di miei foto.

Foto della Crociera
 
grazie Bretagne,gentile come sempre!
così le mie foto di Masada sono visibili attraverso gli Stati Uniti....i prodigi della tecnologia!
 
Grazie Iulia del tuo racconto. Purtroppo per me niente Israele e mi dispiace. Sará per la prossima volta.

Un saluto.
 
Allora dal nostro forum il grazie arriva fino agli Stati Uniti da Bretagne e in Italia passa prima da iulia che non so da che parte d'Italia scrive. Da un pò di tempo non è più possibile vedere la zona di provenienza di ciascuno di noi, che peccato!!!!! Era un'informazione gradita a tutti, vero?
 
Praticamente noi siamo scesi e voi siete saliti!!Mi dispiace che abbiano cambiato itinerario perchè Israele da solo secondo me è valso il prezzo di tutta la crociera.Noi abbiamo fatto l'escursione in Galilea e Gerusalemme e Betlemme e devo dire che ancora mi sogno quei posti...meravigliosi.Questa per noi è stata la terza crociera e la migliore.Personale gentilissimo,dai camerieri a sopratutto i ragazzi dello Squok.Giuro che sono potrei interpretare la pubblicità:ancora piango...Da ripetere sicuramente per tutto e sopratutto da consigliare vivamente
 
Ciao Iulia, grazie per l'interessante diario. L'itinerario con i due scali in Israele è bellissimo, anche io ne avevo scelto uno simile da fare a luglio con Allegra, ma purtroppoper quest'anno non sarà possibile... Spero comunque di poterci andare presto.
Un saluto
Michele
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top