giodi30
New member
Sono appena rientrata a milano dalla mia prima crociera...
Appena possibile pubblicherò anche le foto ma per ora inizio con il mio diario di viaggio...
24 Giugno
Partenza da Taranto con il collegamento Bus proposto da Costa e affidato all' agenzia "Cima viaggi" di Napoli.
Orario previsto per la partenza 6,40 arrivo a Civitavecchia per le 15,00.
L' orario di partenza è stato rispettato in pieno, il collegamento fino a Bari è stato organizzato con una comoda monovolume, da Bari hanno trasferito me mamma e il nipotino su un bus insieme ad altre tre persone.
Il bus comodissimo, gli autisti simpatici e disponibili, l' hostess "costa" quasi inesistente, ha passato tutto il tempo a parlare imbronciata al telefono e non ha quasi rivolto la parola a nessuno dei 6 passeggeri...
Il viaggio è andato bene per qualche ora, finchè non ci siamo fermati per la pausa pranzo, qui in un autogrill uno degli autisti ha dimenticato il borsello, il tempo di accorgersene ed era già sparito...tra denuncia, carabinieri e l resto abbiamo perso quasi due ore e siamo arrivati a Civitavecchia per le 17,30.
Le valigie sono state imbarcate direttamente e il check in e l' imbarco sono stati rapidissimi.
Non avendo mai fatto una crociera a me la nave è sembrata molto bella, così come la mia stanza, ponte 5 esterna con oblò, terzo letto alto.
Sicuramente si nota la sua età ma a me è sembrata curata bene.
Note negative a primo impatto: la maggior parte del personale a bordo è straniero, diventa impossibile comunicare con loro in italiano.
Cesto di frutta di benvenuto da rifornire tutti i giorni, pagato ben 23€ E e descritto così sul sito costa:
1 pera
1 mela
1 mango
1 papaya
1 banana
2 kiwi
6 fragole
Frutti di bosco assortiti.
nella realtà è un misero cesto con una mela una pera immangiabile, 1 kiwi e un pò di uva sicuramente non fresca ( NON PRENDETELO SONO SOLDI BUTTATI VIA)
Partenza quasi in orario, cena alle 19, 00 ottima e abbondante anche per me che solitamente ho difficoltà nei ristoranti perchè sono vegetariana.
Visto il viaggio particolarmente impegnativo , dopo cena ho optato per trascorrere la serata in cabina a disfare le valige e poi a dormire.
25 Giugno ore 13,00
Sbarco a Messina
Escursione per Tindari annullata, optiamo per quella sull' etna a 2000 m.
Sbarco per chi ha prenotato l' escursione abbastanza veloce, tenendo anche presente che ci vogliono 2 ore di bus per raggiungere il cratere Silvestri sull' Etna.
La guida preparata e simpatica ha parlato per tutta la durata del viaggio, riuscendo a catturare l' attenzione anche del nipotino di 7 anni e mezzo.
Il costo dell' escursione è un pò altino 49 € a testa gli adulti 39, se non sbaglio i bambini, però ne vale la pena;l' etna è superbo, sembra di essere in un paesaggio lunare, il panorama è fantastico e la guida è stata eccellente.
Un pò pesante le 4 ore tra andata e ritorno in autobus ma ci si perde così tanto nella bellezza del paesaggio che alla fine passano abbastanza velocemente!
Rientriamo sulla nave, cena e decidiamo di andare a teatro.
Spettacolo: "Variety show" delle 21,30 presentato da Francesco, il nostro bravissimo direttore di crociera
Notiamo già da subito la preparazione e la bravura dei cantanti e dei ballerini, lo spettacolo bello e accattivante.
Unico neo il teatro ha delle grosse colonne...noi ci troviamo dietro una di queste e non abbiamo una buona visuale.
Mentre io e mia mamma siamo a teatro lasciamo il nipotino allo sqok Club, con l' intenzione di andarlo a riprendere alla fine dello spettacolo convinte che in uno spazio così angusto ( la saletta dello squok è minuscola) non si sarebbe divertito molto.
Alle 22,30 proviamo a recuperare il nipotino...nulla da fare..è vero che la sala è piccola ma gli animatori sono così bravi e ben organizzati (portano i bimbi a ballare, a vedere gli spettacoli ecc) che il nipotino non vuole più venir via e a parte le escursioni ha passato lì tutti e 7 i giorni di crociera..
26 Giugno
Navigazione x tutta la giornata.
La mattina con calma decidiamo, dopo colazione di rilassarci al ponte 11 nelle piscine.
In effetti sia la piscina centrale che quella di poppa sono anguste e difficilmente si riesce ad entrare nelle piccolissime jacuzzi gia sovraffollate.
In più le jacuzzi a poppa, che dovrebbero essere utilizzate solo dagli adulti sono piene anche di bimbi ed è difficile trovare un posticino libero, anche perchè la notte il mare è stato molto mosso e continua ad esserlo e il tempo non è dei migliori e le due piscine più grandi sono state coperte con le reti e non sono utilizzabili.
Visto il mal tempo dopo qualche ora approfittiamo del ristorante ( i buffet sono ricchi e il cibo è buono e vario ma il ristorante è sicuramente più rilassante e meno affollato).
Il pomeriggio giretto a piazza italia e pizza al trancio per il bimbo al ponte 9 pizzeria romeo ( la pizza del pomeriggio al trancio io l' ho trovata più buona di quella al piatto della sera).
Il bimbo non è in ottima forma e ha mal di testa e decido di andare in farmacia...arrabbiatura colossale..la farmacista è straniera, non capisce un acca di ciò che gli chiedo e alla fine spazientita non prendo nulla ( per fortuna al nostro tavolo c'è Fabrizio, infermiere, che viene in nostro soccorso!!!).
La sera cena di gala di benvenuto, piacevole, cibo buono ma nulla di entusiasmante così come lo spettacolo a teatro sulla storia dei classici del cinema, in più mare molto mosso e tanta gente col mal di mare.
Puntatina al salone tango, ma è veramente troppo piccola e c'è troppa gente, si fa fatica a trovare un posticino dove sedersi ma anche uno spazietto in pista per ballare.
Letto e sveglia abbastanza presto anche se l' arrivo a Rodi è previsto per le 13.
Vorremmo approfittare un pò delle piscine prima di scendere!!!
Appena possibile pubblicherò anche le foto ma per ora inizio con il mio diario di viaggio...
24 Giugno
Partenza da Taranto con il collegamento Bus proposto da Costa e affidato all' agenzia "Cima viaggi" di Napoli.
Orario previsto per la partenza 6,40 arrivo a Civitavecchia per le 15,00.
L' orario di partenza è stato rispettato in pieno, il collegamento fino a Bari è stato organizzato con una comoda monovolume, da Bari hanno trasferito me mamma e il nipotino su un bus insieme ad altre tre persone.
Il bus comodissimo, gli autisti simpatici e disponibili, l' hostess "costa" quasi inesistente, ha passato tutto il tempo a parlare imbronciata al telefono e non ha quasi rivolto la parola a nessuno dei 6 passeggeri...
Il viaggio è andato bene per qualche ora, finchè non ci siamo fermati per la pausa pranzo, qui in un autogrill uno degli autisti ha dimenticato il borsello, il tempo di accorgersene ed era già sparito...tra denuncia, carabinieri e l resto abbiamo perso quasi due ore e siamo arrivati a Civitavecchia per le 17,30.
Le valigie sono state imbarcate direttamente e il check in e l' imbarco sono stati rapidissimi.
Non avendo mai fatto una crociera a me la nave è sembrata molto bella, così come la mia stanza, ponte 5 esterna con oblò, terzo letto alto.
Sicuramente si nota la sua età ma a me è sembrata curata bene.
Note negative a primo impatto: la maggior parte del personale a bordo è straniero, diventa impossibile comunicare con loro in italiano.
Cesto di frutta di benvenuto da rifornire tutti i giorni, pagato ben 23€ E e descritto così sul sito costa:
1 pera
1 mela
1 mango
1 papaya
1 banana
2 kiwi
6 fragole
Frutti di bosco assortiti.
nella realtà è un misero cesto con una mela una pera immangiabile, 1 kiwi e un pò di uva sicuramente non fresca ( NON PRENDETELO SONO SOLDI BUTTATI VIA)
Partenza quasi in orario, cena alle 19, 00 ottima e abbondante anche per me che solitamente ho difficoltà nei ristoranti perchè sono vegetariana.
Visto il viaggio particolarmente impegnativo , dopo cena ho optato per trascorrere la serata in cabina a disfare le valige e poi a dormire.
25 Giugno ore 13,00
Sbarco a Messina
Escursione per Tindari annullata, optiamo per quella sull' etna a 2000 m.
Sbarco per chi ha prenotato l' escursione abbastanza veloce, tenendo anche presente che ci vogliono 2 ore di bus per raggiungere il cratere Silvestri sull' Etna.
La guida preparata e simpatica ha parlato per tutta la durata del viaggio, riuscendo a catturare l' attenzione anche del nipotino di 7 anni e mezzo.
Il costo dell' escursione è un pò altino 49 € a testa gli adulti 39, se non sbaglio i bambini, però ne vale la pena;l' etna è superbo, sembra di essere in un paesaggio lunare, il panorama è fantastico e la guida è stata eccellente.
Un pò pesante le 4 ore tra andata e ritorno in autobus ma ci si perde così tanto nella bellezza del paesaggio che alla fine passano abbastanza velocemente!
Rientriamo sulla nave, cena e decidiamo di andare a teatro.
Spettacolo: "Variety show" delle 21,30 presentato da Francesco, il nostro bravissimo direttore di crociera
Notiamo già da subito la preparazione e la bravura dei cantanti e dei ballerini, lo spettacolo bello e accattivante.
Unico neo il teatro ha delle grosse colonne...noi ci troviamo dietro una di queste e non abbiamo una buona visuale.
Mentre io e mia mamma siamo a teatro lasciamo il nipotino allo sqok Club, con l' intenzione di andarlo a riprendere alla fine dello spettacolo convinte che in uno spazio così angusto ( la saletta dello squok è minuscola) non si sarebbe divertito molto.
Alle 22,30 proviamo a recuperare il nipotino...nulla da fare..è vero che la sala è piccola ma gli animatori sono così bravi e ben organizzati (portano i bimbi a ballare, a vedere gli spettacoli ecc) che il nipotino non vuole più venir via e a parte le escursioni ha passato lì tutti e 7 i giorni di crociera..
26 Giugno
Navigazione x tutta la giornata.
La mattina con calma decidiamo, dopo colazione di rilassarci al ponte 11 nelle piscine.
In effetti sia la piscina centrale che quella di poppa sono anguste e difficilmente si riesce ad entrare nelle piccolissime jacuzzi gia sovraffollate.
In più le jacuzzi a poppa, che dovrebbero essere utilizzate solo dagli adulti sono piene anche di bimbi ed è difficile trovare un posticino libero, anche perchè la notte il mare è stato molto mosso e continua ad esserlo e il tempo non è dei migliori e le due piscine più grandi sono state coperte con le reti e non sono utilizzabili.
Visto il mal tempo dopo qualche ora approfittiamo del ristorante ( i buffet sono ricchi e il cibo è buono e vario ma il ristorante è sicuramente più rilassante e meno affollato).
Il pomeriggio giretto a piazza italia e pizza al trancio per il bimbo al ponte 9 pizzeria romeo ( la pizza del pomeriggio al trancio io l' ho trovata più buona di quella al piatto della sera).
Il bimbo non è in ottima forma e ha mal di testa e decido di andare in farmacia...arrabbiatura colossale..la farmacista è straniera, non capisce un acca di ciò che gli chiedo e alla fine spazientita non prendo nulla ( per fortuna al nostro tavolo c'è Fabrizio, infermiere, che viene in nostro soccorso!!!).
La sera cena di gala di benvenuto, piacevole, cibo buono ma nulla di entusiasmante così come lo spettacolo a teatro sulla storia dei classici del cinema, in più mare molto mosso e tanta gente col mal di mare.
Puntatina al salone tango, ma è veramente troppo piccola e c'è troppa gente, si fa fatica a trovare un posticino dove sedersi ma anche uno spazietto in pista per ballare.
Letto e sveglia abbastanza presto anche se l' arrivo a Rodi è previsto per le 13.
Vorremmo approfittare un pò delle piscine prima di scendere!!!
Ultima modifica da un moderatore: