lux008
Member
Ecco il mio diario
Costa Romantica : Tra Mito e Storia 11 – 20 maggio 2011
Messina- Santorini – Mikonos – Izmir – Istanbul – Volos – Atene – Civitavecchia .
Comandante Carmine Maddaloni
Hotel Director Attilio Sissa
Execuitive Chef Massimo Molinaro
Direttore di crociera Francesco Raccomandato
Partecipanti alla crociera Luciana e Angela.
Un paio di precisazioni, una riguarda le foto dei menu serali che sono inserite alla rinfusa in quanto ho dimenticato di inserire la data, l’altra la descrizione di nave e ambienti, dopo il fantastico diario di Cirellina ho molto poco da dire e da mostrare.
Per chi volesse visionare altre foto questo è il link http://fotoalbum.virgilio.it/lux008/
purtroppo le foto per problemi del sito sono alla rinfusa all'interno dell'album p crociera
11 maggio ore 11.30 pronte alla partenza, dirette in pullman a Messina, durante il tragitto facciamo amicizia con una crocerista fedelissima Costa alla sua ottava esperienza. Una donna molto simpatica. Giungiamo al porto di Messina intorno alle 15.00, piccolo inconveniente, non è possibile accedere col pullman al porto, saremo costrette a scendere ed occuparci dei nostri bagagli in una strada parallela alla stazione marittima. La sala d’attesa è piccola fortunatamente siamo davvero pochi. Ci viene assegnato inizialmente il numero 6 ma dopo aver mostrato il modulo del web check-in otteniamo il numero 3. Pochi minuti e siamo a bordo della Romantica, nessuno nella hall si occupa del nostro bagaglio a mano e ci accompagna in cabina, è un gentilezza che apprezzo molto sulla MSC, con facilità raggiungiamo la cabina 6123, dove ci liberiamo del bagaglio a mano. La nostra cabinista Wilyn, perfetta per tutta la durata della crociera, sarà apparentemente invisibile ma immediatamente presente non appena necessaria la sua presenza. La cabina interna non ci delude, esattamente quello che ci aspettavamo, compreso il letto matrimoniale da fare separare!
Quasi immediatamente ci vengono consegnati i bagagli. Siamo pronte a registrare la carta di credito e scoprire la nave, gli arredi ci deludono ma col passare dei giorni dimentiche di ciò ci soffermeremo sui particolari piacevoli.
Ponte 9 tra gli ascensori e la pizzeria due minuscoli negozietti poco assortiti uno per la vendita di sigarette, alcolici e gadget Costa con un piccolo espositore girevole con articoli vari, lucchetti, batterie ma non ricaricabili, auricolari ecc, il giorno seguente appurerò anche la mancanza di tappi per le orecchie! l’altro negozietto bigiotteria e borse ed infine un negozio un pò più grande per la vendita di orologi e altri monili . Di fronte il Photoshop.
La scala centrale ci conduce al ponte 8 nel salone Piazza Italia
proseguiamo oltre verso il teatro alla nostra destra la sala carte,la biblioteca e la sala intenet
del teatro purtroppo non ho delle buone foto purtroppo poco luminose, nelle sere successive potrò verificare come moltissimi punti non siano adatti alla visione dello spettacolo a parte i pilastri i pannelli laterali così alti impediscono la visuale in alcuni settori intermedi. Quindi la visuale perfetta soltanto al centro di fronte il palco.
Ma passiamo dall’opposto lato, gradevole ma la moquette è pesantemente macchiata o scolorita.
Gironzoliamo un po’ e ci dirigiamo al buffet ponte 10 per un te coi pasticcini, non abbiamo pranzato e il nostro corpo reclama del cibo. Resto del mio parere sulla pasticceria Costa, non è assolutamente di mio gusto
Ancora alla scoperta della nave andiamo a visitare l’esterno ci rechiamo quindi al ponte 12 dal quale apprezziamo la discoteca e restiamo deluse dalla piscina non per le dimensioni ovviamente ma per il nulla che la circonda. Purtroppo c’è molto vento, molto gradevoli le poltroncine in vimini, immagino più protetta la piscina di poppa.
Partenza prevista ore 19.00
E’ giunto il momento di ritornare in cabina, disfare i bagagli e prepararsi per la sera. Fortunatamente come da richiesta ci è stato assegnato il secondo turno di cena, ore 21.00 ma apprendiamo dal today che lo spettacolo riservato gli ospiti del nostro turno è ahimè alle 19.45. Non faremo in tempo ad assistere. Al nostro tavolo, come richiesto da sei, una coppia di nostri coetanei della provincia di Siracusa anche loro alla sesta crociera equamente divise tra Costa ed MSC e, solo per quella sera, due crocieriste fedelissime Costa di cui una della provincia di Catania, con quest’ ultime non c’è feeling ed opteranno dalla sera successiva per un altro tavolo. La cena ci delude parecchio, in particolare il riso molto, molto scotto.
Scambiamo le nostre opinioni ed esperienze con la coppia dalla sera successiva resteremo comodamente in quattro e da quel momento condivideremo le cene, le visite alle città e i dopocena. I giorni precedenti la partenza sono stati molto frenetici, finalmente relax, alle 23 siamo già in cabina ma la notte trascorrerà insonne a causa della rumorosità del cabina, purtroppo non sarò l’unica a lamentarsene ne sarà l’unica notte. L’inizio non è dei migliori.
12 maggio giorno di navigazione,
irrilevante ai fini del sonno lo spostamento di un’ora avanti delle lancette dell’orologio, non abbiamo quasi chiuso occhio. Fugace colazione e poi alla conferenza su Santorini ed Atlantide, brrr che freddo in teatro. Dopo la conferenza peraltro interessante ritrovo Angela quindi uno sguardo ai piccoli e pochi negozi di bordo,mancano i tappi per le orecchie, pranzo al ristorante e sonnellino per me, Angela opterà per il laboratorio di manualità al ponte 9 appuntamento al quale sarà presente anche nei giorni successivi. I rumori generali coprono lo scricchiolio della cabina quindi recupero parte del sonno perduto. Questa sera cocktail alle 19.00, spettacolo e cena di Gala di Benvenuto. Mi soffermo ad osservare l’abbigliamento, nessun eccesso salvo un ospite in pantaloni sportivi bianchi e camicia hawaiana, dinanzi al comandante per la foto di rito avrà il buon gusto di defilarsi. Spettacolo molto gradevole. Ho la sensazione che gli spettacoli abbiano una durata maggiore rispetto a quelli della MSC, purtroppo il piccolo palco non permette agli artisti di esprimersi al meglio e mi resta qualche dubbio sulla loro professionalità. La cena va meglio del giorno precedente. Dopocena dedicato con i nostri nuovi amici alla programmazione delle visite di Santorini e Mikonos, ahimé tutta fatica sprecata.
13 maggio arrivo previsto ore 7.00 locali per gli escursionisti, per noi ore 8.15,il mio orologio biologico rifiuta di adeguarsi al cambio di orario, la rumorosità della cabina non agevola di certo!!!
Ore 7.00, per me le 6.00 chiamala vacanza….., sto per alzarmi ed ecco lo squillo del telefono, i nostri compagni di viaggio ci avvisano del ritardo, subito dopo riceviamo una comunicazione scritta che per motivi tecnici il nuovo orario di arrivo in rada ore 9.30
Ma ahimè non sarà così. Avrò giusto il tempo di intravedere l’isola
che dovrò recarmi al teatro per ritirare il numero per la lancia, si susseguono le comunicazioni fra il personale e non sono confortanti infine alle 11 viene annunciato che lo scalo di Santorini è stato cancellato, alcune proteste da parte degli ospiti ma per quanto ci riguarda solo dispiacere. L’accesso al punto di riunione, il teatro, è stato mal gestito. Al ponte 9 non permettevano ai non escursionisti, me compresa, di accedere al teatro al ponte 8 invece tutti Angela e i nostri nuovi amici compresi, si accomodavano e si chiedevano dove io fossi! Al ponte superiore dove risultavo irraggiungibile. Finalmente riuniti ci dirigiamo in uno dei saloni già rassegnati alla cancellazione dello scalo di Mikonos puntualmente comunicato alle ore 13.30, durante il pranzo al ristorante,
unitamente al rimborso di 100 euro a cabina , motivazione problema tecnico e condizioni meteo. Questo secondo mancato scalo ci mette di cattivo umore ma dinanzi a tali motivazioni seppure parecchi dubbi sono rimasti non possiamo fare altro che dedicarci ad altre attività per trascorrere la seconda giornata di navigazione. Questa sera il menu include parecchi alimenti non di mio gusto quindi sceglierò i sempre disponibili. Guardando il today non rammento lo spettacolo, evidentemente non abbiamo partecipato o è stato variato.
Domattina finalmente a terra Smirne alle ore 7.00….. un’altra levataccia! Speriamo proficua.
continua.....
Costa Romantica : Tra Mito e Storia 11 – 20 maggio 2011
Messina- Santorini – Mikonos – Izmir – Istanbul – Volos – Atene – Civitavecchia .
Comandante Carmine Maddaloni
Hotel Director Attilio Sissa
Execuitive Chef Massimo Molinaro
Direttore di crociera Francesco Raccomandato
Partecipanti alla crociera Luciana e Angela.
Un paio di precisazioni, una riguarda le foto dei menu serali che sono inserite alla rinfusa in quanto ho dimenticato di inserire la data, l’altra la descrizione di nave e ambienti, dopo il fantastico diario di Cirellina ho molto poco da dire e da mostrare.
Per chi volesse visionare altre foto questo è il link http://fotoalbum.virgilio.it/lux008/
purtroppo le foto per problemi del sito sono alla rinfusa all'interno dell'album p crociera
11 maggio ore 11.30 pronte alla partenza, dirette in pullman a Messina, durante il tragitto facciamo amicizia con una crocerista fedelissima Costa alla sua ottava esperienza. Una donna molto simpatica. Giungiamo al porto di Messina intorno alle 15.00, piccolo inconveniente, non è possibile accedere col pullman al porto, saremo costrette a scendere ed occuparci dei nostri bagagli in una strada parallela alla stazione marittima. La sala d’attesa è piccola fortunatamente siamo davvero pochi. Ci viene assegnato inizialmente il numero 6 ma dopo aver mostrato il modulo del web check-in otteniamo il numero 3. Pochi minuti e siamo a bordo della Romantica, nessuno nella hall si occupa del nostro bagaglio a mano e ci accompagna in cabina, è un gentilezza che apprezzo molto sulla MSC, con facilità raggiungiamo la cabina 6123, dove ci liberiamo del bagaglio a mano. La nostra cabinista Wilyn, perfetta per tutta la durata della crociera, sarà apparentemente invisibile ma immediatamente presente non appena necessaria la sua presenza. La cabina interna non ci delude, esattamente quello che ci aspettavamo, compreso il letto matrimoniale da fare separare!
Quasi immediatamente ci vengono consegnati i bagagli. Siamo pronte a registrare la carta di credito e scoprire la nave, gli arredi ci deludono ma col passare dei giorni dimentiche di ciò ci soffermeremo sui particolari piacevoli.
Ponte 9 tra gli ascensori e la pizzeria due minuscoli negozietti poco assortiti uno per la vendita di sigarette, alcolici e gadget Costa con un piccolo espositore girevole con articoli vari, lucchetti, batterie ma non ricaricabili, auricolari ecc, il giorno seguente appurerò anche la mancanza di tappi per le orecchie! l’altro negozietto bigiotteria e borse ed infine un negozio un pò più grande per la vendita di orologi e altri monili . Di fronte il Photoshop.
La scala centrale ci conduce al ponte 8 nel salone Piazza Italia
proseguiamo oltre verso il teatro alla nostra destra la sala carte,la biblioteca e la sala intenet
del teatro purtroppo non ho delle buone foto purtroppo poco luminose, nelle sere successive potrò verificare come moltissimi punti non siano adatti alla visione dello spettacolo a parte i pilastri i pannelli laterali così alti impediscono la visuale in alcuni settori intermedi. Quindi la visuale perfetta soltanto al centro di fronte il palco.
Ma passiamo dall’opposto lato, gradevole ma la moquette è pesantemente macchiata o scolorita.
Gironzoliamo un po’ e ci dirigiamo al buffet ponte 10 per un te coi pasticcini, non abbiamo pranzato e il nostro corpo reclama del cibo. Resto del mio parere sulla pasticceria Costa, non è assolutamente di mio gusto
Ancora alla scoperta della nave andiamo a visitare l’esterno ci rechiamo quindi al ponte 12 dal quale apprezziamo la discoteca e restiamo deluse dalla piscina non per le dimensioni ovviamente ma per il nulla che la circonda. Purtroppo c’è molto vento, molto gradevoli le poltroncine in vimini, immagino più protetta la piscina di poppa.
Partenza prevista ore 19.00
E’ giunto il momento di ritornare in cabina, disfare i bagagli e prepararsi per la sera. Fortunatamente come da richiesta ci è stato assegnato il secondo turno di cena, ore 21.00 ma apprendiamo dal today che lo spettacolo riservato gli ospiti del nostro turno è ahimè alle 19.45. Non faremo in tempo ad assistere. Al nostro tavolo, come richiesto da sei, una coppia di nostri coetanei della provincia di Siracusa anche loro alla sesta crociera equamente divise tra Costa ed MSC e, solo per quella sera, due crocieriste fedelissime Costa di cui una della provincia di Catania, con quest’ ultime non c’è feeling ed opteranno dalla sera successiva per un altro tavolo. La cena ci delude parecchio, in particolare il riso molto, molto scotto.
Scambiamo le nostre opinioni ed esperienze con la coppia dalla sera successiva resteremo comodamente in quattro e da quel momento condivideremo le cene, le visite alle città e i dopocena. I giorni precedenti la partenza sono stati molto frenetici, finalmente relax, alle 23 siamo già in cabina ma la notte trascorrerà insonne a causa della rumorosità del cabina, purtroppo non sarò l’unica a lamentarsene ne sarà l’unica notte. L’inizio non è dei migliori.
12 maggio giorno di navigazione,
irrilevante ai fini del sonno lo spostamento di un’ora avanti delle lancette dell’orologio, non abbiamo quasi chiuso occhio. Fugace colazione e poi alla conferenza su Santorini ed Atlantide, brrr che freddo in teatro. Dopo la conferenza peraltro interessante ritrovo Angela quindi uno sguardo ai piccoli e pochi negozi di bordo,mancano i tappi per le orecchie, pranzo al ristorante e sonnellino per me, Angela opterà per il laboratorio di manualità al ponte 9 appuntamento al quale sarà presente anche nei giorni successivi. I rumori generali coprono lo scricchiolio della cabina quindi recupero parte del sonno perduto. Questa sera cocktail alle 19.00, spettacolo e cena di Gala di Benvenuto. Mi soffermo ad osservare l’abbigliamento, nessun eccesso salvo un ospite in pantaloni sportivi bianchi e camicia hawaiana, dinanzi al comandante per la foto di rito avrà il buon gusto di defilarsi. Spettacolo molto gradevole. Ho la sensazione che gli spettacoli abbiano una durata maggiore rispetto a quelli della MSC, purtroppo il piccolo palco non permette agli artisti di esprimersi al meglio e mi resta qualche dubbio sulla loro professionalità. La cena va meglio del giorno precedente. Dopocena dedicato con i nostri nuovi amici alla programmazione delle visite di Santorini e Mikonos, ahimé tutta fatica sprecata.
13 maggio arrivo previsto ore 7.00 locali per gli escursionisti, per noi ore 8.15,il mio orologio biologico rifiuta di adeguarsi al cambio di orario, la rumorosità della cabina non agevola di certo!!!
Ore 7.00, per me le 6.00 chiamala vacanza….., sto per alzarmi ed ecco lo squillo del telefono, i nostri compagni di viaggio ci avvisano del ritardo, subito dopo riceviamo una comunicazione scritta che per motivi tecnici il nuovo orario di arrivo in rada ore 9.30
Ma ahimè non sarà così. Avrò giusto il tempo di intravedere l’isola
che dovrò recarmi al teatro per ritirare il numero per la lancia, si susseguono le comunicazioni fra il personale e non sono confortanti infine alle 11 viene annunciato che lo scalo di Santorini è stato cancellato, alcune proteste da parte degli ospiti ma per quanto ci riguarda solo dispiacere. L’accesso al punto di riunione, il teatro, è stato mal gestito. Al ponte 9 non permettevano ai non escursionisti, me compresa, di accedere al teatro al ponte 8 invece tutti Angela e i nostri nuovi amici compresi, si accomodavano e si chiedevano dove io fossi! Al ponte superiore dove risultavo irraggiungibile. Finalmente riuniti ci dirigiamo in uno dei saloni già rassegnati alla cancellazione dello scalo di Mikonos puntualmente comunicato alle ore 13.30, durante il pranzo al ristorante,
unitamente al rimborso di 100 euro a cabina , motivazione problema tecnico e condizioni meteo. Questo secondo mancato scalo ci mette di cattivo umore ma dinanzi a tali motivazioni seppure parecchi dubbi sono rimasti non possiamo fare altro che dedicarci ad altre attività per trascorrere la seconda giornata di navigazione. Questa sera il menu include parecchi alimenti non di mio gusto quindi sceglierò i sempre disponibili. Guardando il today non rammento lo spettacolo, evidentemente non abbiamo partecipato o è stato variato.
Domattina finalmente a terra Smirne alle ore 7.00….. un’altra levataccia! Speriamo proficua.
continua.....
Ultima modifica: