capricorno
Super Moderatore
Costa Serena completa le crociere charter nelle Filippine
- 14 marzo 2025

La Costa Serena ha da poco concluso una breve stagione al servizio del mercato crocieristico nazionale nelle Filippine.
Nell'ambito di un'operazione di charter, all'inizio di marzo la nave della Costa Crociere ha offerto al mercato due crociere senza visto.
Viaggio di andata e ritorno da Manila, la prima crociera è salpata dal porto il 1° marzo 2025. L'itinerario di cinque notti verso Taiwan e Giappone prevedeva visite a due destinazioni: Keelung e Ishigaki.
La Serena è poi tornata a Manila per una crociera di cinque notti, che prevedeva una visita di due giorni a Hong Kong, oltre a due giorni in mare.
Secondo le notizie locali, l'Eva Macapagal Super Terminal è stata utilizzata come area di check-in ufficiale per i passeggeri.
L'operazione è stata attentamente coordinata dalla Philippine Ports Authority (PPA), con il sostegno di altre agenzie governative e partner privati.
Secondo quanto riportato dal Manila Times, per trasportare i passeggeri della nave da 3.000 posti sono stati utilizzati oltre 20 bus navetta.
Sei camion hanno movimentato circa 7.000 bagagli, ha aggiunto il sito web, mentre le autorità locali hanno adottato misure di controllo del traffico per garantire il regolare svolgimento delle operazioni portuali.
Dopo aver completato la stagione di homeport nelle Filippine, la Costa Serena si è spostata in Estremo Oriente per brevi crociere in Giappone e Taiwan.
La nave, costruita nel 2007, offre attualmente itinerari in partenza da vari porti, tra cui Naha, Kaohsiung, Sasebo e Fukuoka.
Nell'ambito del suo impegno annuale in Asia, Costa Serena dovrebbe offrire anche crociere più lunghe in partenza da Hong Kong e Tokyo durante l'inverno 2025-26 .
Gli itinerari di 15 giorni sono disponibili dal 21 novembre 2025 al 30 gennaio 2026 e prevedono crociere in Giappone, Taiwan, Vietnam, Thailandia, Brunei e Filippine.
Costruita presso il cantiere navale Fincantieri in Italia, la Costa Serena è entrata in servizio per la prima volta nel Mediterraneo nel 2007.
Dopo aver navigato in Europa e Sud America per quasi dieci anni, la nave da 112.000 tonnellate è stata riposizionata in Asia nel 2015.
Cruise Industry News. com