Magellano
Utente livello Platinum
Un atro riconoscimento alla compagnia, in un'area in cui Costa ha recentemente investito molto diplomaticamente oltre che economicamente:
Cina e Italia protagoniste ieri sera a Shanghai in occasione del Premio Panda d’Oro. Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina in collaborazione con la Fondazione Italia Cina e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, del Commissariato Italiano per il World Expo di Shanghai, del Ministero degli Esteri e del ministero dello Sviluppo Economico, il premio è stato assegnato ad aziende e personalità, italiani e cinesi, che abbiano contribuito a sviluppare e rafforzare le relazioni economiche bilaterali tra Italia e Cina.
I vincitori sono stati scelti da una giuria, di cui l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Riccardo Sessa, è stato il Presidente onorario. Presieduta da Franco Cutrupia, Presidente della CICC, tra i membri della giuria anche Cesare Romiti, Presidente della Fondazione Italia Cina, il Console Generale d’Italia a Shanghai, Massimo Roscigno e il Direttore dell’Istituto del Commercio Estero a Pechino, Antonino Laspina. Tra le aziende premiate il Gruppo Ufi Sofima Automotive Filter come società italiana che ha dimostrato negli ultimi anni una crescita costante nel mercato cinese, la Huawei Italia come società cinese che ha dimostrato una crescita costante nel mercato italiano, la Fiat Automotive Finance come società italiana che ha raggiunto risultati di successo nel mercato cinese grazie alla sua pionieristica metodologia di investimento, la Faam group come società italiana che si è distinta per il suo contributo nello sviluppo di attività eco-sostenibili in Cina e la Costa Crociere Spa come società italiana che ha saputo attrarre i turisti cinesi in Italia.
«La prima edizione - ha detto il presidente della CCIC Franco Cutrupia - nasce dallo sforzo congiunto di CICC e Fondazione Italia Cina. Con orgoglio possiamo affermare di aver ancora una volta mostrato di essere un Sistema, il «Sistema Italia», che in Cina funziona a livello istituzionale e degli operatori economici, manifestandosi concretamente anche con iniziative come questa, volte a premiare chi opera attivamente a beneficio di Italia e Cina».
Shippingonline
Cina e Italia protagoniste ieri sera a Shanghai in occasione del Premio Panda d’Oro. Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina in collaborazione con la Fondazione Italia Cina e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, del Commissariato Italiano per il World Expo di Shanghai, del Ministero degli Esteri e del ministero dello Sviluppo Economico, il premio è stato assegnato ad aziende e personalità, italiani e cinesi, che abbiano contribuito a sviluppare e rafforzare le relazioni economiche bilaterali tra Italia e Cina.
I vincitori sono stati scelti da una giuria, di cui l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Riccardo Sessa, è stato il Presidente onorario. Presieduta da Franco Cutrupia, Presidente della CICC, tra i membri della giuria anche Cesare Romiti, Presidente della Fondazione Italia Cina, il Console Generale d’Italia a Shanghai, Massimo Roscigno e il Direttore dell’Istituto del Commercio Estero a Pechino, Antonino Laspina. Tra le aziende premiate il Gruppo Ufi Sofima Automotive Filter come società italiana che ha dimostrato negli ultimi anni una crescita costante nel mercato cinese, la Huawei Italia come società cinese che ha dimostrato una crescita costante nel mercato italiano, la Fiat Automotive Finance come società italiana che ha raggiunto risultati di successo nel mercato cinese grazie alla sua pionieristica metodologia di investimento, la Faam group come società italiana che si è distinta per il suo contributo nello sviluppo di attività eco-sostenibili in Cina e la Costa Crociere Spa come società italiana che ha saputo attrarre i turisti cinesi in Italia.
«La prima edizione - ha detto il presidente della CCIC Franco Cutrupia - nasce dallo sforzo congiunto di CICC e Fondazione Italia Cina. Con orgoglio possiamo affermare di aver ancora una volta mostrato di essere un Sistema, il «Sistema Italia», che in Cina funziona a livello istituzionale e degli operatori economici, manifestandosi concretamente anche con iniziative come questa, volte a premiare chi opera attivamente a beneficio di Italia e Cina».
Shippingonline