• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera fiordi con bambini

1.puzzle

New member
Ciao a tutti mi sono iscritta perché non sono mai andata in crociera e ho bisogno di qualche info … vorrei prenotare una crociera ai FIORDI con partenza da Copenhagen, Kiel, Stavanger, Bergen, Geiranger, Hellesylt dal 30 maggio al 7 giugno con costa crociere. Avendo due bambini 5 anni e 14 mesi mi è venuto il dubbio che non sia la crociera adatta a loro perché temo che ci sia il mare mosso al punto da non poterlo tollerare . Più che altro perché non possono prendere pillole o rimedi vari.
È una crociera che consigliereste a una famiglia con bimbi piccoli?
Grazie
 
È impossibile rispondere con certezza a questa domanda.
Nessuno può sapere come sarà il mare in quel periodo; non è che la meteorologia segua delle regole precise in base al periodo o alle latitudini.
Il movimento di una nave dipende da un sacco di fattori non prevedibili.
Poi quale è il tuo punto di tolleranza?
A parte queste considerazioni non vedo controindicazioni per i bambini.
 

Chi cerca trova...
 
.../... perché temo che ci sia il mare mosso al punto da non poterlo tollerare . Più che altro perché non possono prendere pillole o rimedi vari.../...

Come indicato da Massi lì puoi trovare qualche risposta alle tue domande... per quanto riguarda pillole o rimedi vari contro il mal di mare posso dirti che mia moglie usa dei braccialetti comperati in farmacia e a suo dire funzionano benissimo.
Con le dovute accortezze penso che tu possa partire tranquilla.
 
Ciao, per la bimba di 5 anni direi nessun problema (noi abbiamo fatto I fiordi con bimba di 4 anni e l'anno dopo che ne aveva 5). Trovi I miei diari di viaggio qui nel gruppo. Per il bimbo di 14 mesi secondo me, e ripeto, secondo me, è piccolino. Soprattutto per i limiti magari legati alle escursioni fattibili, alla necessità che ancora giustamente a quell'età hanno di mangiare/dormire a orari meno flessibili ecc. Bisogna sicuramente studiare bene cosa fare prima di partire e adattare tutto al più piccolino
 
Come indicato da Massi lì puoi trovare qualche risposta alle tue domande... per quanto riguarda pillole o rimedi vari contro il mal di mare posso dirti che mia moglie usa dei braccialetti comperati in farmacia e a suo dire funzionano benissimo.
Con le dovute accortezze penso che tu possa partire tranquilla.
Grazie mille per i consigli
 
Ciao, per la bimba di 5 anni direi nessun problema (noi abbiamo fatto I fiordi con bimba di 4 anni e l'anno dopo che ne aveva 5). Trovi I miei diari di viaggio qui nel gruppo. Per il bimbo di 14 mesi secondo me, e ripeto, secondo me, è piccolino. Soprattutto per i limiti magari legati alle escursioni fattibili, alla necessità che ancora giustamente a quell'età hanno di mangiare/dormire a orari meno flessibili ecc. Bisogna sicuramente studiare bene cosa fare prima di partire e adattare tutto al più piccolino
Grazie mille per i consigli
È la prima volta che mi iscrivo ad un forum e sono meravigliata dalla partecipazione che c’è
Grazie ancora
 
È la prima volta che mi iscrivo ad un forum e sono meravigliata dalla partecipazione che c’è
C'è vita oltre i social. :) Nonostante le grandi piattaforme e social siano più conosciute e frequentate, sul web c'è sempre stata molta attività intorno a community e spazi di discussione diversi e specializzati come questo forum.
 
Io dico sempre che tutto si può fare, bisogna vedere come...

Nel senso che, come già specificato nei post precedenti, la priorità è sicuramente sulle esigenze del piccolo, quindi se si vogliono fare escursioni e visite più o meno impegnative, è bene organizzarsi prima senza improvvisare e sapere bene quello che si vuole vedere.
E qui sta il punto: la crociera in nordeuropa offre tante occasioni di passeggiate e escursioni naturalistiche, con diversi tipi di impegno. Se si arriva fin lassù, per apprezzare quei bellissimi luoghi secondo me (ma è solo una mia opinione personale...) è un peccato doversi limitare o rinunciare ad una certa particolare meta, anche perchè non è cosi scontato che ci si possa tornare a breve...
Non vorrei condizionarti, nè frenare il tuo entusiasmo, ma con un bimbo così piccolo vedo più fattibile e adatta una crociera nel Mediterraneo, con luoghi non lontani dalla nave e soprattutto meteo più affidabile e meno variabile (parlo di temperatura esterna ed eventuali precipitazioni, non del mare), e scegliere il Nordeuropa quando il piccolino avrà più o meno l'età che ha oggi la sorella, e anche lui potrà ammirare i panorami della Norvegia.

Ripeto però quello che ho scritto nella prima riga...!
 
Top