• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere Antartide; in costante diminuzione.

Rodolfo

Super Moderatore
Una lenta e costante diminuzione del numero di croceristi che incrociano e incroceranno nelle acque dell'Antartide. Nell'ultimo biennio si è riscontrata una progressiva diminuzione di frequentatori delle estreme latitudini, vuoi per la crisi internazionale, vuoi per le più severe restrizioni introdotte a tutela di quelle acque, anche in relazione all'aumento di incidenti occorsi alle navi.

Un ulteriore significativo "ostacolo" all'accesso all'area sarà introdotto il prossimo mese di agosto, con il divieto imposto alle navi dell'uso, ma anche dello stoccaggio a bordo, del normale combustibile usato in marineria, obbligando di fatto le compagnie all'uso del così detto "gasolio marino", molto più costoso, ma meno inquinante sia nella combustione che in un'eventuale possibile dispersione nelle acque. A parte interventi tecnici di adeguamento delle navi, il tutto si trasformerà in un aumento dei prezzi delle crociere con una ulteriore naturale riduzione dei numeri di croceristi.

E una volta introdotta la norma, non è detto che questa venga estesa anche agli antipodi, per altro ripetutamente richiesta, nell'Oceano Artico, dove da tempo si "combatte" a suon di restrizioni di vario tipo, se ricordate la sequela di denunce e condanne per inquinamento cui sono andate incontro le compagnie che operano in quell'area, per "eliminare" di fatto le navi da crociera da quelle acque.
 
Capisco che ambienti come l'Artico necessitino di attenzioni particolari e di ancora maggiore salvaguardia. E adeguarsi a queste norme è oneroso, gli aumenti finiscono sulle quote crociera diminuendo i passeggeri. Ma penso che comunque questi itinerari esclusivi valga la pena conservarli, già adesso sono mete particolari al di fuori degli itinerari crocieristici classici. Magari, essendo crociere già onerose ed esclusive, assorbiranno l'impatto di qualche aumento... Mi auguro di poter presto fare una crociera in questi posti meravigliosi.
 
Top