• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

crociere in periodo scolastico e compiti

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
G

Guest

Guest
allora. dopo ste bellissime foto della terra del fuoco, dell'alaska, e poi, tratta che a me interessa particolarmanete, il periplo britannico, che fatalità è in periodos colastico, o i paesi arabi , tipo dubay yemen eccetera anche quelli tutti a gennaio mi domando. perchè mettono i ragazzi gratis quando in quel periodo sono a scuola?? uno può anche andare a questuare dalle maestre o prof mesi prima, ma due setttimane o più di assennza da scuola sono davvero tanti giorni. tanto più che adesso , s enon ricordo male, le assenze non possono superare una certa percentualee "fanno curriculum". noi abbiamo semrpe viaggiato in estate , sia prima che avessi mio figlio che dopo , perchè siamo statse educate, io e mia sorella , che la scuola è la cosa più importante. io penso che anche certi viaggi siano fondamentali nella formazione psicologica e culturale del ragazzo , anche s eson o viaggi da turista mordi e fuggi. anche se si "deve " perdere un pò di scuola. resta il problema che perdere tanti giorni di scuola è davvero problematico, soprattutto perchè se vogliamo assistere i notri figli, spesso dobbiamo avere delle competenze non indifferenti. personalmente se dovessi portarmi mio figio in crociera per due settimane non avrei problemia fargli studiare inglese francese storia leteratura eccetera , ma in matematica sono una capra assoluta. resta poi il problema pratico: jet lag e cambiamenti di stagione da recuperare in pochissimi giorni e che sconvolgono i ritmi circadiani di noi adulti, figuriamoci dei ragazzi, libri da portarsi dietr o che "fanno peso", e altri vari ed eventuali. certo ci si può far mandare i compiti via mail, ( quelle volte che mi è capitato di partire per natale o pasqua con qualche giorno di anticipo mi sono fatta dare i compiti prima), ma vale davvero la pena sottoporre i nostri ragazzi a stress psicofisici durante e post viaggio?? e poi che succede se la situazione scolastica non è eccellente ma anche solo normale?? e le prof invidiose che magari si impuntano ( perchè esiste anche questo eh)?? quando otrnammo dal baltico a setembre due anni fa feci fare a mio figlio una dettagliatissima relazione , con foto incollate, still frame da video che aveva girato lui catturati con photoshop e mandati in stampa, realzione su gli artisti ,i registi , i musicisti russi , svedesi, danesi, olandesi, la storia del cinema sovietico, le foto di tutti glia tori con le biografie, le immagini della rotta e del percorso, insomma una vera tesina che impiegò due settmane di lavoro massacrante di ricerca e di scrittura, però la maestra mi fece i complimenti scritti e le regalai la relazione, dietro suggerimento di mio figlio, che dopo aver sputato sangue rimase orgoglioso e compiaciuto. la maestra ci disse che avrebbe tenuto la relazione come fonte bibliografica per la scuola ( io ho tutto scannerizzato su un dischetto). ma questo è stato fatto a casa. è stato massacrante ma ne è valsa la pena. ma il problema che mi pongo fondamentalmente è questo. perdere tanti giorni di scuola, cosa comporta , anche in termini di rapporto con gli insegnanti , coi compagni, in termini di recupero del programma e tutto il resto???
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

GIUSTO!!!! :D parole sante!!!!! [smilie=felice[1].gif]
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

Persistenza

Hai completamente ragione.Ci dovrebbe essere una flessibilitá per i figli che i genitori vogliono toglierli dalla scuola.Una crociera o andare a sciare sono culture o sport che sono solo che salute per i nostri figli !!!!Tu non sai che seccatura.Pensa che in estate,al 99% sono al lavoro.Solo quest´anno ho fatto 20 giorni di vacanza a luglio con miei figli e senza mogli!!!!!Adesso mi tocca solo dal 20 dicembre al 6 gennaio.Sono schiavo dal lavoro e dalla scuola.

Un saluto
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

si ho capito quello che dici, però potrebbero essere un pò elastici
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

persistenzaretiniKa ha detto:
perdere tanti giorni di scuola, cosa comporta , anche in termini di rapporto con gli insegnanti , coi compagni, in termini di recupero del programma e tutto il resto???

Comporta uno sbattimento ESAGERATO prima, dopo e durante per evitare l'insorgere di qualsiasi problema anche di natura psicologica (leggi pure invidia negli altri).

Quello che ho fatto l'ho scritto e l'hai letto pure tu...

Pero posso dire che mi ha portato via più tempo la preparazione all'assenza di mio figlio che la mia documentazione personale sul viaggio che stavo facendo...

Per esempio, io due anni fa ho chiesto, qui, chi mi poteva indicare il modo d calcolare la settimana di carnevale per i prossimi secoli....

Perchè?

Perchè stanno a casa qualche giorno e pur facendo una settimana di vacanza perdono solo 3 giorni di scuola...

In base a questo ho prenotato l'anno prossimo a febbraio il Dubai in una settimana ben precisa... ovvio però che queste attenzioni non sono automatiche...
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

Io ho utilizzato il weekend dei Santi che qui a Cagliari per fortuna si associa alla festa del patrono e poi c'è Halloween, che sarà pure Americana ma ormai la festeggiano ovunque e ben venga, poi la scuola di mia figlia è inglese quindi Halloween è roba loro. Ma so gia che si dovranno fare compiti e quindi ci dobbiamo trascinare i libri :twisted: , ma per una crociera questo ed altro :D
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

noi l'abbiamo chiamata viaggio di istruzione e ci siamo andati con i professori......
ok ok lo so che al nautico ha senso (solo sulla carta)!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

8) Scrivo da insegnante, da mamma di 2 bambini e da patita delle crociere: se sapete che vostro figlio non è una cima, e anche se fanno finta di non saperlo i genitori INTELLIGENTI lo sanno, evitate di fargli perdere giorni di scuola nei periodi centrali dell'anno!
Si può tranquillamente partire per la crociera anche qualche giorno prima di Natale, tanto dal 23 al 21 non cambia niente (a meno che non sia il protagonista principale della recita natalizia :lol: )....si può rientrare il 9 invece del 7 gennaio.....si può partire a cavallo dei quadrimestri....anticipare o prolungare le vacanze di Pasqua....studiando il calendario scolastico si possono perdere 4 giorni invece di 9 grazie ai ponti....
Ovviamente se avete deciso di partire per il giro del mondo con la QM2 allora è un altro discorso :shock: :mrgreen:
I compiti effettivamente possono essere un problema, ma se scegliete i Caraibi come ho fatto io le ore di aereo possono essere sfruttate al meglio :wink: ......Chi sa di avere figli VERAMENTE bravi, scolasticamente parlando, può fare tutte le crociere che vuole! E ricordiamoci che se sappiamo parlare a nostro figlio durante la crociera e non lasciarlo fruitore passivo di ciò che vede, la crescita che lui avrà sarà senz'altro maggiore di quella che potrà avere in classe! ( però ricordiamoci di chiedergli le tabelline, ogni tanto :mrgreen: )
 
Re: crociere in periodo scolastico e compiti

bravissima chiara. la penso esattamente come te e ho semrpe agito nel modo in cui hai indicato tu. mio figlio rientra nella classica categoria "è intelligentissimo ma è altrettanto svogliato", integro i compiti con documentari , viaggi, film storici e fotografie, per fortuna riesco a interesarlo così. ma seconod me anche se il ragazzino ha tutti ottimi voti ( che poi avere cultura non vuol dire avere buoni voti, io ho semrpe avuto voti pessimi a scuola ma ero una delle più colte della mia classe), credo che sia comunque sia un rischio fare perdere tutti quei giorni di scuola. ( parlo tipo di transatlantiche o crociere lunghe tipo terra del fuoco)
 
Top