• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere, la Liguria resiste alla crisi ma sui traghetti continua la picchiata

Genova riflette il calo dei passeggeri verso la Sardegna, con la conseguente riduzione dell'offerta (vedasi Moby e Grandi Navi Veloci).
Una crisi che secondo me perdurerà nei prossimi anni.
Crociere in controtendenza ed in grande spolvero.
Grazie del link Cristian.

Un saluto
 
Sono in crisi i traghetti solo verso la Sardegna o verso tutte le destinazioni per es palermo, tunisi barcellona,messina, ? Non pensate che il costo veramente elevato,almeno per passeggeri e autovettura,non so se anche per i tir,scoraggi la famiglia media a servirsi di questi per gli spostamenti preferendo andare via terra?
 
Ciao Paolo, ti rispondo in merito alla Sardegna.
Dopo 25 anni di forte sviluppo turistico, le presenza sono in diminuzione, e non solo per la crisi economica.
Il boom passato ha comportato un rapido sviluppo di compagnie private (Moby e Grandi navi Veloci in primis) ma anche un rapido incremento dei prezzi per le traversate.
Parallelamente, anche l'offerta turistica nell'isola ha subito un forte incremento dei prezzi e, sommando i due effetti, una vacanza in Sardegna ha raggiunto livelli tariffari proibitivi.
Qualcuno ha sfruttato la concorrenza delle compagnie aeree ed, una volta a terra, ha affittato l'auto (difficile spostarsi nell'isola senza mezzi propri).
Altri, hanno cambiato destinazione (Sicilia e Puglia su tutte), o sono andati in crociera.
Questo, insieme all'incremento del prezzo dei carburanti, ha fatto si che le compagnie armatoriali andassero in crisi (non specificatamente Tirrenia, che ha una storia a se).
Moby sta smobilitando le navi migliori della sua flotta (sfruttando sinergie con Tirrenia/CIN, ora appartengono entrambi ad Onorato e Tirrenia/CIN gode ancora di contributi statali).
Sardinia/Corsica Ferriers alle navi di ultima generazione (le express) affianca navi decisamente vetuste (su tutte Sardinia Regina).
Grandi Navi Veloci (azionista Aponte di MSC che ha anche SNAV), con navi che erano al Top, ha cominciato a tagliare le rotte, e le navi non sono più "splendenti" come prima.
Insomma, una crisi generalizzata.
Le rotte per la Sicilia mi risulta che tengano. Ma non ho dati precisi in merito.

Un saluto
 
E' vero sono i traghetti per la Sardegna ad essere in piena crisi .... ed è normale visto appunto il pazzesco incremento dei prezzi degli ultimi anni.
Personalmente spero che la crisi continui .... perchè sinceramente non riesco a capire come una famiglia possa trascorrere una settimana in crociera con 1000/1500 euro pasti e servizi inclusi ..... mentre per una sola notte su un traghetto senza cena ne colazione inclusa debba pagare 600 euro .... ?????
Il risultato è che in Sardegna il turismo ha subito un colpo durissimo ....
Per fortuna esistono gli aerei e soprattutto le compagnie low cost che anche quest'estate hanno trasportato tantissime persone ... come dice Felix molti hanno preferito arrivare in aereo e noleggiare un auto sul posto ma un'altra soluzione che ho visto di frequente è che molte famiglie si sono dovute dividere .... nel senso che i papà sono arrivati in macchina con il traghetto mentre moglie, figli e altri familiari al seguito hanno preso l'aereo ....quindi il papà ripartiva il giorno prima e poi andava a recuperarsi in aeroporto il resto della famiglia !!!!
Insomma una situazione davvero assurda

Per noi sardi poi usare il traghetto a quei prezzi, tenuto conto del lungo tempo di viaggio, ha perso ogni senso.

Per non parlare delle navi ... c'è un'altro 3D dove si parla di ulteriori vendite e di navi sempre più vecchie !!!

Un saluto
 
Top