• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Magellano

Utente livello Platinum
La proposta è di Papandreu, che vede una possibile nuova risorsa nel concedere illimitatamente le acque greche alle unità crocieristiche extraeuropee. In particolare, fino ad adesso, navi compagnie crocieristiche non europee non potevano eleggere ad homeport scali greci. Sinceramente non so quantificare gli introiti di una simile operazione e non so esprimere quanto possa essere efficace nella risoluzione di una crisi quale quella che sta coinvolgendo la Grecia.

<<Il premier Giorgio Papandreou ha annunciato che la Grecia toglierà le restrizioni imposte al cabotaggio delle navi da crociera battenti bandiera non europea. La decisione, che potrà portare al paese maggiori introiti per 800 milioni di euro, è stata annunciata dal premier durante un discorso, riportato dai media, pronunciato davanti alla Federazione delle imprese turistiche (Sète) nel quadro di misure volte a rilanciare il turismo, che sta soffrendo sensibilmente in seguito alla crisi globale.

Papandreou ha spiegato che nei prossimi mesi inizieranno discussioni con tutte le parti coinvolte al fine di por fine alle restrizioni del cabotaggio per le navi da crociera. La legge greca impedisce alle grandi navi non europee di iniziare e terminare una crociera dai porti greci. L’ipotesi di abolire tali restrizioni era già stata avanzata dal governo di centrodestra di Costas Karamanlis poi travolto dalla crisi. Gli armatori sono tradizionalmente contrari alla liberalizzazione per timore che ciò possa generare una concorrenza che danneggi il settore. La Grecia,secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2008, è la seconda principale destinazione per le crociere turistiche europee, con 4,2 milioni di passeggeri, e il quarto paese più importante per l’imbarco con 472.000 passeggeri>>.

Da Shippingonline
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Per forza che gli armatori greci sono contrari ad un provvedimento del genere. Epirotiki poi Royal Olympic/a Cruises per anni è stata avvantaggiata da questa situazione. E dal Pireo hanno operato ed operano tuttora navi decisamente datate. Eccezione... la Cristal della Louis Cruises.

Il provvedimento avvantaggia la maggior parte delle grandi compagnie, Carnival, RCCL, Princess, NCL, MSC Crociere in testa. Celebrity, Holland America e Costa potrebbero già utilizzare il Pireo come homeport, dato che le loro navi battono bandiera di Paesi dell'Unione Europea.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Italian Cruiser ha detto:
Celebrity, Holland America e Costa potrebbero già utilizzare il Pireo come homeport, dato che le loro navi battono bandiera di Paesi dell'Unione Europea.

Secondo voi perchè non lo fanno? Partire dal Pireo non renderebbe possibili itinerari innovativi con maggiore tempo a disposizione per intrattenersi nelle isole greche? La partenza da Venezia implica sempre una lunga navigazione, in andata e in ritorno, verso l'Egeo, riducendo le crociere settimanali a delle maratone.. Per quanto riguarda Costa, forse la grande maggioranza di pubblico italiano in estate troverebbe più semplice uno spostamento via terra per raggiungere Venezia o Bari. Ma comagnie come la Holland o la Celebrity, che comunque comportano un aereo anche per Venezia, potrebbero trasferire al Pireo uno dei loro homeport.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

senza dubbio potrebbero aprirsi dei bellissimi itinerari con 1 ora di volo dall'italia magari gli stessi itinerari di adesso ma con molto piu' tempo a disposizione.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Che vi posso dire, saró irrazionale ma amo le navi, mi dispiace per le navi di una volta !!!!
In questo modo spariranno velocemente e anche se sono vecchiotte, sono bellissime.

Un saluto.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

tano ha detto:
Che vi posso dire, saró irrazionale ma amo le navi, mi dispiace per le navi di una volta !!!!
In questo modo spariranno velocemente e anche se sono vecchiotte, sono bellissime.

Un saluto.

E' solo una proposta Tano, può darsi che i gruppi di interesse che citava Paolo, alla fine, abbiano la meglio.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Costa, prima dell'11 settembre 2001, aveva creato una joint venture con Superfast Ferries, per crociere dal Pireo. Ma poi non se ne è fatto più niente. A Costa ed MSC conviene maggiormente imbarcare dai molti porti italiani... facendo così risparmiare il biglietto aereo per Atene.

Celebrity posizionerà una nave sul Pireo il prossimo anno. Ha già la Zenith della Pullmantur su quel porto, commercializzata tramite la greca Golden Star Cruises (è una compagnia crocieristica locale per chi non lo sapesse).

Holland America e NCL hanno utilizzato il Pireo... ma in accordo con le leggi locali solo come imbarco o sbarco, non per crociere circolari. Dal momento che la loro clientela è in maggioranza statunitense sono più convenienti porti come Civitavecchia (per Roma) o Venezia.

Dopo il fallimento della Royal Olympia Cruises... Louis Cruises è diventata la compagnia leader dal Pireo... con 3 navi.

Tano... non immaginarti chissà che cosa... le 2 tradizionali sono l'Aegean Pearl (ex Southward della NCL) e l'Aquamarine (ex Nordic Prince di RCCL)... anni '70 come costruzione... cabine microscopiche.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Queste leggi protezionistiche greche, sono state uno dei motivi della scomparsa della Adriatica di Navigazione. Noi con le nostre navi restrizioni nei loro porti, loro, da noi, colonizzazione di Minoan e Anek. Han sempre fatto quel che han voluto e permesso di fare, compreso inquinare alla grande con i loro scarichi.
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

La prossima estate la Celebrity Constellation avrà come home-port Atene
 
Re: Crociere senza restrizioni in Grecia in risposta alla crisi

Rodolfo ha detto:
Queste leggi protezionistiche greche, sono state uno dei motivi della scomparsa della Adriatica di Navigazione. Noi con le nostre navi restrizioni nei loro porti, loro, da noi, colonizzazione di Minoan e Anek. Han sempre fatto quel che han voluto e permesso di fare, compreso inquinare alla grande con i loro scarichi.

Condivido... si tratta di leggi ridicole. Le navi greche negli anni '80 e '90 erano di casa a Venezia... tra tutte erano più numerose delle Costa. Ed in Italia non abbiamo mai avuto leggi protezionistiche di quel tipo.

In Grecia servivano essenzialmente per proteggere Epirotiki e Sun Lines dalla concorrenza straniera... chi mai avrebbe preso unità come la World Renaissance, l'Orpheus o la Stella Solaris se fossero state presenti unità ben più moderne ? Solo i romantici delle crociere del passato.
 
Non sono riuscito a trovare notizie sull'approvazione o meno di questo provvedimento. Qualcuno ne sa qualcosa?!
 
Grecia abolisce restrizioni cabotaggio

Grecia abolisce restrizioni cabotaggio

Grandi navi non europee inizieranno crociere da porti greci
25 agosto, 09:05

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/08/25/visualizza_new.html_1790742229.html

(ANSA) - ATENE, 25 AGO - La Grecia ha abolito le principali restrizioni imposte al cabotaggio delle navi da crociera battenti bandiera extraeuropea.Secondo il governo rilancera' il turismo portando maggiori introiti per 800 milioni di euro ma ha visto le critiche di tutta l'opposizione. La sinistra ha denunciato i rischi per i diritti dei lavoratori, la destra giudica il testo insufficiente. Le grandi navi non europee potranno cosi' iniziare e terminare una crociera dai porti greci.
 
;-) Grazie
Personalmente ritengo sia un'iniziativa giusta da intraprendere anche se sono scettico sul reale risvolto in termini di efficacia nel contrastare la crisi.
 
Top