• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere, un mare di novità

DrPianale

Co-Fondatore
[h=1]Crociere, un mare di novità[/h]http://viaggi.repubblica.it/articolo/crociere-un-mare-di-novit/227041
[h=4]Un varo dopo l'altro. E poi rotte inedite, crociere a tema, dalla cultura al calcio. Il mercato del viaggio in nave ha smaltito l'effetto Concordia. Tanto che i prezzi tornano all'insù[/h]
L'effetto Giglio" sembra un lontano ricordo. Gli italiani tornano a navigare i mari senza paura. Le proiezioni indicano che il 2013 farà registrare un incremento in termini di passeggeri movimentati: 11.005.000 unità (con un aumento del 1,91% rispetto all'ottimo risultato del 2012, equivalente a 10.798.403 pax). In aumento anche il numero di armatori presenti in Italia (56 contro i 47 del 2012).

Stranamente, ma fino a un certo punto, visto che il mercato c'è, sono in leggero aumento anche i prezzi, anche se la revisione al rialzo sembra interessare soprattutto le crociere del Mediterraneo, che più delle altre avevano subito le conseguenze del naufragio della Concordia e i conseguenti ribassi. Sul fronte itinerari, diverse conferme ma anche novità come ha spiegato Andrea Tavella, Direttore Commerciale e Marketing Italia Costa Crociere. «Per l'estate da non perdere la formula fly and cruise sulla Grecia, che permette di beneficiare dell'avvicinamento in volo a Creta, località di partenza di due itinerari di Costa Mediterranea "Isole Greche e Terra Santa" e "Sette spiagge in sette giorni" nel Mediterraneo Orientale, per poi rientrare, sempre in volo, in Italia. Questo consente soste più lunghe nelle destinazioni toccate e il pieno godimento della crociera prescelta con piccoli spostamenti spesso effettuati durante la notte. La varietà dell'offerta per l'estate nel Mediterraneo è assicurata anche da esclusivi itinerari, come la crociera di Costa Serena "Un tuffo nel divertimento" verso Baleari, Spagna e Francia, che prevede lo scalo di due giorni e una notte a Ibiza, dove si potrà vivere la nightlife locale o visitare Formentera». Tra le novità, "Rosso sangria" il nome dell'itinerario di 4 giorni, con partenza da Savona e scali a Barcellona, Ibiza e Marsiglia, che porta gli ospiti alla scoperta dei divertimenti e del mare cristallino delle Baleari (fino al 17 giugno su Costa Mediterranea).




Allo stesso tempo, si lavora per la costruzione di nuove navi, come Costa Diadema che sarà la più grande nave da crociera battente bandiera italiana: 132.500 tonnellate di stazza, 306 metri di lunghezza, 37,2 di larghezza. I lavori di allestimento dureranno sino al 30 ottobre 2014, data prevista di consegna della nave. Il progetto Costa Diadema coinvolge complessivamente circa 1.000 addetti diretti del cantiere e altri 2.500 dell'indotto. I benefici per l'occupazione non riguarderanno solo il cantiere ma, soprattutto per l'allestimento degli interni, anche circa 400 imprese esterne, la maggior parte della quali sono italiane.

Anche Royal Caribbean International sta lavorando per la realizzazione di due nuove navi: Quantum of the Seas, il cui debutto è atteso per l'autunno 2014, e Anthem of the Seas, che lascerà il cantiere nella primavera 2015.

Tutto è pronto, infine, per il debutto di Royal Princess, la nuova Ammiraglia di Princess Cruises, rappresentata in esclusiva da Gioco Viaggi, Tour & Cruise Operator, che verrà inaugurata il prossimo giugno (partenze 23 giugno; 5, 17, 9 luglio; 10, 22 agosto; 3, 15, 27 settembre). Tra le caratteristiche più sorprendenti, spicca il Seawalk, una spettacolare passeggiata di cristallo sospesa sul mare. Ma ci sono pure una serie infinita di innovazioni uniche e primati. Si va dalla Torre del tè con sommelier dedicato e 250 miscele al bar SeaView all'aperto che ospiterà, a mezzogiorno e al tramonto, spettacoli freestyle di barman acrobatici con divertenti giochi di bottiglie e bicchieri. Ci sarà anche la più grande gelateria in mare: menu giornaliero con otto gustosi sapori preparati direttamente dal pasticcere della nave, oltre a più di 20 diversi tipologie di golose guarnizioni. L'itinerario in programma è quello del gran Mediterraneo, 12 notti da Barcellona a Venezia e viceversa con scali nei porti più belli della nostra Italia oltre ai gioielli greci di Mykonos, Kusadasi e Atene e alla splendia Istanbul, meta obbligata per gli amanti del patrimonio artistico e culturale turco-ellenico.
 
Top